FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
14 Pagine: V  « < 6 7 8 9 10 > »   
Capture Nx Disponibile !
Camera Controp Pro Disponibile!
Rispondi Nuova Discussione
Boscacci
Messaggio: #176
Sto "provicchiando" NX da qualche giorno, ma, pur trovando interessantissimi gli U-Point, non so perchè ma mi ero convinto che con essi fosse possibile effettuare sovra-sotto esposizioni "mirate" su alcune zone dell'immagine. Chessò, cliccare su un punto di una zona di alte luci bruciate e sottoesporre un pò per far uscir fuori i dettagli perduti. Forse era impossibile da implementarsi ? O magari mi sfugge qualcosa ?
Ciao
Alex
Knight
Nikonista
Messaggio: #177
Intervengo nuovamente, dopo aver provato meglio L'NX per sapere se c'è qualcuno che condivide le mie stesse perplessità.

Ho constatato che la versione NX non tiene memoria di nulla.

Ogni volta che salvo una foto in formato Jpg devo individuare manualmente la cartella di destinazione, anzichè selezionarla solo per la prima foto della serie, nonchè selezionare ogni volta il livello di compressione desiderato.

Non ha memoria neanche delle dimesioni della finestra del browser: ogni volta bisogna ridimensionarla, altrimenti ritorna all'impostazione di partenza con un'unica fila di immagini.

Se voglio salvare delle impostazioni per qualche tipo di regolazione (io uso molto quelle della USM e del Dlighting) ogni volta che le voglio richiamare le devo cercare per tutto il computer, perchè NX non ha la memoria della cartella in cui sono state salvate e trovo che la gestione del salvataggio e del richiamo delle impostazioni sia un po' meno intuitiva.

Confermo la pessima traduzione che a volte risulta paradossale, come quando volete chiudere un NEF che avete modificato senza salvarlo ed il programma chiede "Questo file è già stato salvato, sei sicuro di volerlo chiudere (più o meno) blink.gif ?"

Mi sembra decisamente una bellissima cosa la tecnologia U-point.

A conti fatti, e tecnologia U-Point a parte, non mi sembra che siano state introdotte innovazioni eclatanti, anzi, ho l'impressione che si lavori con più lentezza e farraginosità di prima.

Ma non potevano inserire le (poche) nuove funzionalità nella vecchia versione di Capure hmmm.gif !

Buone foto

Fabrizio

fenderu
Messaggio: #178
QUOTE(giannizadra @ Jul 11 2006, 04:32 PM)
Fatta la prova
*



grazie gianni Pollice.gif
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #179
QUOTE(Knight @ Jul 11 2006, 03:42 PM)



Ma non potevano inserire le (poche) nuove funzionalità nella vecchia versione di Capure hmmm.gif !


*



Vogli essere cattivo: che sia perchè aggiungere solo le nuove funzionalità al 4.4 non avrebbe consentito a Nikon di venderci il pacchetto intero a prezzo pieno ? laugh.gif
Knight
Nikonista
Messaggio: #180
QUOTE(ringhio46 @ Jul 11 2006, 04:56 PM)
Vogli essere cattivo: che sia perchè aggiungere solo le nuove funzionalità al 4.4 non avrebbe consentito a Nikon di venderci il pacchetto intero a prezzo pieno ? laugh.gif
*


Voglio essere chiaro: la mia non è assolutamente una questione di prezzo.
Solo una questione di interfaccia e di rapidità del workflow.

Buone foto

Fabrizio
fenderu
Messaggio: #181
a me le modifiche e le nuove funzionalità mi sembrano invece tante e piuttosto significative;

non sarà invece che non bisogna fermarsi alla prima impressione e studiarsi con calma e a fondo il NUOVO software? wink.gif

Per esempio avete fatto caso che adesso il supporto ai profili ICC è completo?

Anzi a proposito segnalo che dopo l'installazione di NX lo stesso non mi visualizzava il profilo della mia carta preferita, la ILFORD GALERIE SMOOTH PEARL, nè durante la prova colore nè nella preview di stampa; è bastato reinstallare il profilo col tasto destro del mouse (e non semplicemente copiandolo nella dir corretta dove ovviamente era già presente) e bon;

a presto,

giannizadra
Messaggio: #182
QUOTE(Boscacci @ Jul 11 2006, 04:41 PM)
Sto "provicchiando" NX da qualche giorno, ma, pur trovando interessantissimi gli U-Point, non so perchè ma mi ero convinto che con essi fosse possibile effettuare sovra-sotto esposizioni "mirate" su alcune zone dell'immagine. Chessò, cliccare su un punto di una zona di alte luci bruciate e sottoesporre un pò per far uscir fuori i dettagli perduti. Forse era impossibile da implementarsi ? O magari mi sfugge qualcosa ?
Ciao
Alex
*



E'assolutamente possibile.
Sui punti-colore puoi agire (cursori) su dimensione, luminosità, contrasto, saturazione, "calore", della zona cui hai applicato ogni singolo punto. Nonché visualizzare la zona selezionata.
E fare molte altre cose con i punti bianco, nero, neutro.
Leggi la guida in linea: c'è scritto tutto.. rolleyes.gif

PS. Se continuate a fare le solite cose senza leggere, anche Photoshop sembra uguale come editor a PictureProject.. smile.gif

Messaggio modificato da giannizadra il Jul 11 2006, 04:34 PM
Gianni_Casanova
Messaggio: #183
Un primo, piccolissimo e, forse, banale uso dei punti colore in NX:
recupero di zona del cielo "bruciata" con un unico punto colore e piccole correzioni:

user posted image

user posted image

smile.gif
un saluto, gianni
coli333
Nikonista
Messaggio: #184
QUOTE(giannizadra @ Jul 11 2006, 03:32 PM)
Fatta la prova:
Capture 4.4 apre e legge i file trattati con NX, ma senza le modifiche operate con l'U-point.
Stranamente, dette modifiche vengono invece lette perfettamente da NikonView 6.2.7, che dovrebbe essere incompatibile.. rolleyes.gif
*



Strana questa cosa....a me capture 4.4 legge perfettamente i files creati con i punti colore(u-point)
ciro207
Messaggio: #185
Sto provando le funzioni batch.
Intanto faccio notare che se selezionate i file dal browser (anche tutti) e date salva con nome si aprirà la finestra di batch, ma senza la necessità di inserire un file impostazioni (chissà perchè dovrei essere costretto a metterlo?! blink.gif )

Facendo invece il batch vero e proprio e dando una impostazione anche standard, NX analizzerà tutta la cartella e poi procederà al salvataggio.

Problema: mentre nel batch la funzione qualità del Jpg funziona, nel "trucchetto" salva con nome non va. Qualunque compressione io metta, mi mi ritrovo file tutti uguali (1mb circa da NEF D200)

Nessun problema invece aprendo un file per volta e salvando con nome in Jpg...
giannizadra
Messaggio: #186
QUOTE(coli333 @ Jul 11 2006, 08:08 PM)
Strana questa cosa....a me capture 4.4 legge perfettamente i files creati con i punti colore(u-point)
*



Anche a me 4.4 legge i file, ma senza le modifiche operate coi punti-colore. hmmm.gif
carlovig
Messaggio: #187
QUOTE(gsessa @ Jul 10 2006, 04:43 PM)
Neanche da PC si puo navigare con la tastiera.

Ho notato, inoltre, che con file in formato TIF è estremamente lento.

dopo la tua segnalazione ho provato a generare files tiff da nx e a dir la verità non ho i tuoi problemi di lentezza nell'aprirli.
Ho però un Mac G5 due processori con 2,5 MB di ram
Credo sia um programma che ha bisogno per girare con snellezza di macchine potenti.
ciao
carlovig
Messaggio: #188
QUOTE(Gianni_Casanova @ Jul 11 2006, 04:39 PM)
Un primo, piccolissimo e, forse, banale uso dei punti colore in NX:
recupero di zona del cielo "bruciata" con un unico punto colore e piccole correzioni:

tuutto ok per il recupero del cielo, però vedi che anche l'orologio è diventato azzurro e non bianco come era.
Probabilmente dobbiamo imparare a gestire i punti colore, forse ci vogliono più punti?
Oppure non è tutto oro quello che luccica....
carlovig
Messaggio: #189
QUOTE(giannizadra @ Jul 11 2006, 08:17 PM)
Anche a me 4.4 legge i file, ma senza le modifiche operate coi punti-colore.  hmmm.gif

la stessa cosa si verica da me.
la 4.4.1 apre il file nef generato da nx ma non mantiene le modifiche fatte con nx.
in particolare ho provato solo con i punti colore e riaprendo con la 4.4.1 le modifiche fatte non le mantiene.
giannizadra
Messaggio: #190
QUOTE(carlovig @ Jul 11 2006, 09:41 PM)
tuutto ok per il recupero del cielo, però vedi che anche l'orologio è diventato azzurro e non bianco come era.
Probabilmente dobbiamo imparare a gestire i punti colore, forse ci vogliono più punti?
Oppure non è tutto oro quello che luccica....
*



Se metti un punto bianco sull'orologio, tutto va a posto..
In certi casi bisogna combinare i punti-colore con i punti bianco-nero-neutro.
Le possibilità sono pressoché illimitate.

Per Coli: ho fatto altre prove aprendo in 4.4 file modificati con l'u-point di Nx: in alcuni mi mostra le modifiche, in altri no.
Ma non chiedermi perché.. hmmm.gif
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #191
QUOTE(carlovig @ Jul 11 2006, 08:41 PM)
tuutto ok per il recupero del cielo, però vedi che anche l'orologio è diventato azzurro e non bianco come era.
Probabilmente dobbiamo imparare a gestire i punti colore, forse ci vogliono più punti?
Oppure non è tutto oro quello che luccica....
*


servono solo piu' punti per regolare o al limite per bloccare le regolazioni.

Non c'e' che dire: hanno fatto un ottimo lavoro in casa nikon (o chi per lei).

Se non sbaglio (chiedo conferma a chi usa mac) anche adobe e' sulla stessa strada con lightroom.
coli333
Nikonista
Messaggio: #192
QUOTE(giannizadra @ Jul 11 2006, 12:37 PM)
Lo sto usando in versione Windows da tre giorni.
Lo trovo più veloce di 4.4 coi NEF D200 "vergini" (non modificati in precedenza), decisamente più veloce nell'editing, velocissimo con i TIFF da 110 Mega dello scanner.
Moltissime le novità (non solo l'U-point e il browser).
Voglio sottolineare in particolare la possibilità di correggere al meglio le immagini affette da diverse dominanti di colore, dovute a diverse fonti di illuminazione presenti nella scena.
E' sufficiente inserire più punti neutri nelle diverse zone: esattamente come se applicassimo Wb differenziati, semplicemente fantastico. wink.gif
*



Sono pienamente d'accordo...pero' non mi risulta si riesca ad eliminare dominanti di colore su zone parziali con i punti neutri in quanto gli stessi determinano un cambiamento del colore di tutta la scena in quanto non hanno la capacita' di delimitare l'area come i punti colore....o mi e' sfuggito qualcosa..
giannizadra
Messaggio: #193
QUOTE(coli333 @ Jul 11 2006, 10:01 PM)
Sono pienamente d'accordo...pero' non mi risulta si riesca ad eliminare dominanti di colore su zone parziali con i punti neutri in quanto gli stessi determinano un cambiamento del colore di tutta la scena in quanto non hanno la capacita' di delimitare l'area come i punti colore....o mi e' sfuggito qualcosa..
*



Devi mettere un punto neutro (al posto giusto) in ogni zona. Interagiscono.
Sono riuscito a sistemare dei file impossibili (senza scontornare).
coli333
Nikonista
Messaggio: #194
QUOTE(coli333 @ Jul 11 2006, 09:01 PM)
Sono pienamente d'accordo...pero' non mi risulta si riesca ad eliminare dominanti di colore su zone parziali con i punti neutri in quanto gli stessi determinano un cambiamento del colore di tutta la scena in quanto non hanno la capacita' di delimitare l'area come i punti colore....o mi e' sfuggito qualcosa..
*



Ci sono arrivato....utilizzando piu' punti neutri sulle zone dell'immagine si riescono a combinare diversi utilizzi del WB...ci vuole un po' di pratica ma e' veramente fantastico tongue.gif
carlovig
Messaggio: #195
QUOTE(ciro207 @ Jul 11 2006, 07:29 PM)
Sto provando le funzioni batch.
Intanto faccio notare che se selezionate i file dal browser (anche tutti) e date salva con nome si aprirà la finestra di batch, ma senza la necessità di inserire un file impostazioni (chissà perchè dovrei essere costretto a metterlo?!  blink.gif )

Facendo invece il batch vero e proprio e dando una impostazione anche standard, NX analizzerà tutta la cartella e poi procederà al salvataggio.

Problema: mentre nel batch la funzione qualità del Jpg funziona, nel "trucchetto" salva con nome non va. Qualunque compressione io metta, mi mi ritrovo file tutti uguali (1mb circa da NEF D200)

Nessun problema invece aprendo un file per volta e salvando con nome in Jpg...

Ciao Daniele, ho ripetuto le tue prove, mettendo in una cartella 6 files nef ed ho notato che sia che faccio il salva col nome col bath sia che selezionando tutte e 6 le immagini posso scegliere la qualità di salvataggio ed i files non vengono tutti dello stesso peso.
esempio seleziondo tutte e salvando col nome ho avuto questi files:
da nef 15 MB massima compressione ha dato 692 KB
da nef 15 MB qualità alta ha dato 7,2 MB
ciro207
Messaggio: #196
Che strano... hmmm.gif
Gianni_Casanova
Messaggio: #197
QUOTE(giannizadra @ Jul 11 2006, 09:53 PM)
Se metti un punto bianco sull'orologio, tutto va a posto..
In certi casi bisogna combinare i punti-colore con i punti bianco-nero-neutro.
Le possibilità sono pressoché illimitate.



Pollice.gif ....Giannizadra, mi hai anticipato...
un saluto, gianni
giorgiosessa
Messaggio: #198
QUOTE(carlovig @ Jul 11 2006, 09:35 PM)
dopo la tua segnalazione ho provato a generare files tiff da nx e a dir la verità non ho i tuoi problemi di lentezza nell'aprirli.
Ho però un Mac G5 due processori con 2,5 MB di ram
Credo sia um programma che ha bisogno per girare con snellezza di macchine potenti.
ciao
*



Scusa, mi sono espresso male nel mio post.

Intendevo dire che NX, in alcuni casi, non mi apre file TIFF generati in precedenza da altre applicazioni, dandomi appunto l'errore che ho allegato. Quando riesce ad aprirli è lento.

Anche io ho un PC ben strutturato, quindi non lo imputerei a quello. Magari nelle prestazioni in generale qualche colpa è di Bill.

Ciao.
giorgiosessa
Messaggio: #199
Mi riprometto di fare anche io delle prove per i batch, ma qualcuno è riuscito a vereficiare come si comporta quando per una foto sono state realizzate + versioni?

Ciao.
buldrini
Messaggio: #200
E' normale che:

Scatto in NEF compresso, mediamente escono files da 8Mb.
Trasferisco su PC, elaboro l'immagine con NX risalvo in NEF e il file mi diventa tra i 12 e 15Mb.
E' normale?

Mi sono letto tutto le info a riguardo di NX e non ho capito se posso togliere dal salvataggio i dati ICC partendo da un NEF e salvando dopo l'elaborazione in NEF.
Devono essere compresi i dati ICC nel salvataggio oppure no?

Da parte mia che sto facendo delle prove con un Centrino dell'HP da 1,9MHz e 512Mb lo trovo decisamente molto lento nelle elaborazioni e salvataggi.

grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
14 Pagine: V  « < 6 7 8 9 10 > »