FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Nx2 Semplecemente Una Tragedia
Rispondi Nuova Discussione
Alessandro Catalano
Messaggio: #26
QUOTE(manovi @ Sep 3 2008, 10:27 AM) *
Non so quali versioni hai usato ma Norton AV 2007 e AV 2008 ...


Ho abbandonato sistemi basati su Windows alla fine del 2005 e già sotto Windows 2000 utilizzavo il PC esclusivamente per elaborazioni fotografiche e quindi mi riferisco in particolare ad antivirus di quei tempi ... comunque ancora alcuni colleghi che utilizzano Win + Antivirus si lamentano di continuo. Il problema che win con il passare del tempo si appesantisce per conto suo proprio per dna proprio. Es installi un software e poi lo disinstalli comunque lascia traccie nei registri e se questo soft genera di suo problemi non è detto che la disinstallazione li elimini almeno che non ci si prenda la briga di ripulire e cancellare manualmente i registri. Una palla pazzesca!
Apple essendo basato su Unix e non essendo come detto diffuso è praticamente esente da attacchi da virus perchè nessuno ci perde tempo a farli. Certo che McAfee esiste pure per Mac ma ... a che serve?


QUOTE(MassiC @ Sep 3 2008, 01:28 PM) *
Scusa Alessandro, spero di poter darti del tu ...

Certo che si ... ci mancherebbe altro!

esistono anche degli antivirus per MAC ... Ma non servono a un tubo per quanto sopra detto.

Personalmente ho modo tutti i giorni ti vedere Mac e Windows a confronto ed onestamente allo stato attuale considero i due sistemi, relativamente all'utilizzo di CS3 e/o programmi di fotoritocco, del tutto simili come prestazioni ...

Quanto a Velocità siamo d'accordo se parliamo di macchine attuali e se i WIN PC non sono stati stracaricati di software e softwarini inutili ... come molti usano fare (dischetti allegati alle riviste per capirci).

Sinceramente NX come NX2 danno problemetti di varia natura sia su Windows che su Mac ...

Per quanto attiene a Mac ora con Nx 2 che ha la piena compatibilità con Leopard mai rilevato il benchè minimo problema ... è un razzo, preciso e affidabile (provato sia su Mac Pro, MacBook Pro e iMac). Sotto Windows non mi pronuncio perchè non l'ho ancora provato (NX 2) e quindi mi baso principalmente sulle lamentele che leggo sul Forum. Per qunto riguarda Nx posso ripetere che tantissime persone hanno seguito il mio consiglio di disinstallare - sospendere l'antivirus - reinstallare e dopo tutto funzionava a dovere.

Detto tutto ciò mi pare riduttivo attribuire falle notevoli di NX al Sistema Operativo o a programmi antivirus. E' chiaro che in determiate situazioni certi software posso risultare incompatibili ma la possibilità che si verifichi ciò sono davvero rare. Spesso tante ipotesi di incompatibilità sono e reastano delle semplici illazioni.


No non è riduttivo ... la falla principale di Nx è che non era velocissimo ... ma bisogna capire molto bene come è strutturato il programma e come funziona ... probabilmente dopo si capisce che per quello che fa forse non è così poi tanto lento! Certo alcuni partecipanti al Forum avevano veramente problemi di lentezza vera e propri (es apertura di un file 4 minuti ... 7 minuti per salvarlo con le modifiche) e poi si viene a scoprire che utilizzavano ancora un Pentium III 700 Mhz e con soli 512 Mb di RAM .... ma allora di cosa stiamo parlando ? Di qui giù fiumi di post con svariate lamentele che era ingiusto che bisognava aggiornare i propri PC ... etc etc etc

Il Buon A. Einstein disse ... Tutto E' Relativo

Alessandro Catalano

P.S. - Se occorre sono disponibilissimo ad incontrarci (io sono a Roma) per qualsiasi spiegazione e/o chiarimento su Nx/NX2; oppure mi potete tranquillamente chiamare (mandatemi un PM e Vi comunico i miei recapiti telefonici).
Massimo.Novi
Messaggio: #27
Ciao

QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 3 2008, 03:02 PM) *
...mi riferisco in particolare ad antivirus di quei tempi ... comunque ancora alcuni colleghi che utilizzano Win + Antivirus si lamentano di continuo.


Solitamente su macchine controllate e con antivirus commerciali ben configurati ed aggiornati non riscontro problemi. Ma ovviamente il controllo sulle mie macchine è molto approfondito. Bisogna anche sapere come sono configurate tali macchine. Spesso si addossa la colpa ad un software quando in realtà è una libreria ad essere "faulted".

QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 3 2008, 03:02 PM) *
...
Il problema che win con il passare del tempo si appesantisce per conto suo proprio per dna proprio.
Es installi un software e poi lo disinstalli comunque lascia traccie nei registri e se questo soft genera di suo problemi non è detto che la disinstallazione li elimini almeno che non ci si prenda la briga di ripulire e cancellare manualmente i registri. Una palla pazzesca!


La presenza di chiavi nel registry non dà quasi mai problemi a meno che non nascano conflitti con nuove versioni dello stesso software (ma di solito il produttore indica se e come eliminare la versione precedente). Per il resto una chiave è solo un dato. Problemi possono sussistere in caso di particolari file come librerie o codec specifici ma è quasi sempre colpa del produttore che non si attiene alle regole corrette di disinstallazione. Spesso inoltre le librerie di supporto (es. .NET) vengono aggiornate da Microsoft ma ben pochi utenti aggiornano il loro sistema.

Considerate che Windows viene aggiornato molto più spesso di OSX (via patch e SP) e che la maggior parte dei driver vengono prodotti da terze parti (es i codec). Microsoft fornisce linee guida ma poi non sempre vengono seguite. In passato Mac era particolarmente "pedante" nella verifica delle compatibilità e anche se oggi tale controllo è diminuito, è comunque più facile verificare idiosincrasie e compatibilità in ambiente Apple vista la ridotta varietà di possibili configurazioni.

QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 3 2008, 03:02 PM) *
....probabilmente dopo si capisce che per quello che fa forse non è così poi tanto lento! ....


Infatti per quello che fa e per come è fatto (ricordo che NX/NX2 su piattaforma Win e Mac sono a tutti gli effetti due programmi abbastanza differenti internamente e scritti in due linguaggi diversi) più veloce di così è difficile che possa essere a meno di non riscriverne intere parti. Da considerare che il 90% delle funzioni di decodifica e render vengono eseguite internamente dalla librerie Nikon e quindi NX/NX2 va visto come uno "scheletro" che racchiude tali librerie e aggiunge gli UPoint e le funzioni di interfaccia e output. Facendo un rapporto con Lightroom ad esempio, ci si rende conto che in LR le funzioni "core" ossia principali e portanti sono ottimizzate pesantemente mentre l'interfaccia ed altre parti sono definite mediante una specie di linguaggio "macro" interno. Ma questo richiede ovviamente un dispendio di risorse che un produttore su committenza (Nik Software) farebbe pagare a Nikon senza peraltro fornire un elevato rientro in numero di utenze (i soli utilizzatori di fotocamere Nikon).

Saluti
MassiC
Messaggio: #28
QUOTE(Alessandro Catalano @ Sep 3 2008, 03:02 PM) *
Ho abbandonato sistemi basati su Windows alla fine del 2005 e già sotto Windows 2000 utilizzavo il PC esclusivamente per elaborazioni fotografiche e quindi mi riferisco in particolare ad antivirus di quei tempi ... comunque ancora alcuni colleghi che utilizzano Win + Antivirus si lamentano di continuo. Il problema che win con il passare del tempo si appesantisce per conto suo proprio per dna proprio. Es installi un software e poi lo disinstalli comunque lascia traccie nei registri e se questo soft genera di suo problemi non è detto che la disinstallazione li elimini almeno che non ci si prenda la briga di ripulire e cancellare manualmente i registri. Una palla pazzesca!
Apple essendo basato su Unix e non essendo come detto diffuso è praticamente esente da attacchi da virus perchè nessuno ci perde tempo a farli. Certo che McAfee esiste pure per Mac ma ... a che serve?
No non è riduttivo ... la falla principale di Nx è che non era velocissimo ... ma bisogna capire molto bene come è strutturato il programma e come funziona ... probabilmente dopo si capisce che per quello che fa forse non è così poi tanto lento! Certo alcuni partecipanti al Forum avevano veramente problemi di lentezza vera e propri (es apertura di un file 4 minuti ... 7 minuti per salvarlo con le modifiche) e poi si viene a scoprire che utilizzavano ancora un Pentium III 700 Mhz e con soli 512 Mb di RAM .... ma allora di cosa stiamo parlando ? Di qui giù fiumi di post con svariate lamentele che era ingiusto che bisognava aggiornare i propri PC ... etc etc etc

Il Buon A. Einstein disse ... Tutto E' Relativo

Alessandro Catalano

P.S. - Se occorre sono disponibilissimo ad incontrarci (io sono a Roma) per qualsiasi spiegazione e/o chiarimento su Nx/NX2; oppure mi potete tranquillamente chiamare (mandatemi un PM e Vi comunico i miei recapiti telefonici).


Ringrazio per la disponibilità.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2