FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Prime Foto Di Una Giornata Di Sole
Rispondi Nuova Discussione
alessia83
Messaggi: 47
Messaggio: #1
Eccomi!
Le primissimissime foto con la mia D80 e il 18-70. guru.gif
So già che non sono granché ma spero possiate suggerirmi qualcosa per migliorare!!
ale
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
CCino (AndreaMorico)
Messaggi: 4.494
Utente Assiduo
Messaggio: #2
continua cosi che è la strada giusta!!!!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
alessia83
Messaggi: 47
Messaggio: #3
QUOTE(ccino @ Dec 19 2008, 12:33 PM) *
continua cosi che è la strada giusta!!!!


guru.gif grassie laugh.gif
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
margot80
Messaggi: 2
Messaggio: #4
brava, belle foto...
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
fil_de_fer
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Bacche: sono a fuoco solo quelle centrali, in uno scatto del genere è da preferire una maggiore profondità di messa a fuoco, senza esagerare.

Fiori: ci sono troppi elementi di disturbo, un taglio che isoli il fiore sarebbe da preferire.

Comunque continua.

Ciao

Filippo
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
alessia83
Messaggi: 47
Messaggio: #6
QUOTE(fil_de_fer @ Dec 21 2008, 05:00 PM) *
Bacche: sono a fuoco solo quelle centrali, in uno scatto del genere è da preferire una maggiore profondità di messa a fuoco, senza esagerare.

Fiori: ci sono troppi elementi di disturbo, un taglio che isoli il fiore sarebbe da preferire.

Comunque continua.

Ciao

Filippo


grazie. Le bacche... beh, l'ho fatto di proposito però è vero, c'è un po' poca profondità e quasi disturba. La seconda... Volevo fare qualcosa che non fosse una macro (che ho fatto, ma non mi fa impazzire...)
ci riproverò!grazie!
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
IlCatalano
Messaggi: 1.060
Messaggio: #7
Come sempre, quando si scatta è necessario avere chiaro ciò che si vuole evidenziare. In questo caso era fondamentale decidere se volevi isolare con la messa a fuoco selettiva il gruppo di bacche in primo piano o se volevi riprendere tutto. Nel primo caso era necessario sfocare di più lo sfondo, in modo che le altre bacche risultassero meno visibili; nel secondo caso era fondamentale chiudere al massimo il diaframma per avere tutto a fuoco. Così è una via di mezzo dove la gestione della messa a fuoco (e la relativa intenzione compositiva) è poco chiara.

La foto del fiore invece richiedeva una inquadratura più stretta che lo isolasse da altri elementi che distraggono molto (troppo). In questi casi inoltre un cartone nero dietro il soggetto aiuta a creare un ottimo supporto per lo sfondo.

Riprova, ciao a presto.

IlCatalano
+Quota PostRispondi
Torna a inizio paginaRichiedi moderazione
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
-  Versione Lo-Fi