FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
D810? Si Chiamerà Così Oppure?
Rispondi Nuova Discussione
MarcoD5
Messaggio: #26
Non è passata ancora al sushi questa discussione fantastica
Gian Carlo F
Messaggio: #27
QUOTE(richard99 @ Mar 2 2014, 05:07 PM) *
e chi dice che sia effettivamente così.
Io sono uno di quelli che se la D700 fosse ancora sul mercato la prenderebbe nuova, invece di cercarne una usata, che sempre usata è, anche se tenuta bene. E prenderei quella, non certo la D610, non certo la D800, ognuno per i suoi specifici motivi, figuriamoci ammiraglie del tipo D4 o D4s.
Io la penso così, sia pur dal mio piccolo e inesperto mondo fatto di una D7000 e qualche obbiettivo di elevato standing, ma non escludo altri sia del medesimo avviso, soprattutto quelli che sono in procinto di passare al FX. Leggendo i pareri sulla D700 di molti utenti non dovrei sbagliarmi più di tanto nel dire che la D700 fosse ancora presente eserciterebbe ancora un grande appeal.
..................


penso che probabilmente abbia ancora tantissimi estimatori e ti assicuro che ne sono felice, la D700 la ho avuta per 4 anni e la ho apprezzata tantissimo, la consiglierei a chiunque, senza ombra di dubbio, il tempo però passa per tutti e presa la D800 ho potuto constatare che questa ne rappresenta una evoluzione un po' in tutto (velocità della raffica a parte per via del peso dei files).
Fossi un professionista la avrei tenuta senza ombra di dubbio, ma da fotoamatore era illogico e la ho venduta.
Una macchina del genere produrrà immagini valide sempre ed ho anche idea che diventerà una sorta di F3 digitale..., però io dico questo, mettiamoci nei panni dei produttori e dei possibili acquirenti, se uno si trova a dover decidere tra:
- Nikon D700
- Canon EOS 5D Mark III
è facile che preferisca la 2a e Nikon perderebbe clienti, se invece gli offre la D800 penso che scelga quest'ultima
sarogriso
Messaggio: #28
QUOTE(marcomc76 @ Mar 2 2014, 05:16 PM) *
Non è passata ancora al sushi questa discussione fantastica


Non dirmi che sei tra i rarissimi che questa sera saranno capaci di prender sonno senza sapere il nome della futura nascitura?

Guarda che è importante, metti che invece che aumentare il numero di una decina ci mettano una lettera a sorpresa, che so magari la Z per dirti che avrà il tasto zigrinato per non scivolare d'inverno con l'indice, o magari due lettere assieme e allora si che che il server del forum se la vedrà brutta. messicano.gif

.........presto servirà una sezione Retro Bar, dove si fa la differenziata. biggrin.gif
andy forest
Iscritto
Messaggio: #29
siamo sicuri di essere nel 2014?....e se invece fosse il 2013s ?
maurizio angelin
Messaggio: #30
QUOTE(Method @ Mar 2 2014, 10:23 AM) *
In merito non so nulla, so solo che con Nikon ormai è bene acquistare UN ANNO DOPO l'uscita sul mercato del prodotto...
.......


Concordo.
Se poi gli anni sono due le acquisti col 30% di sconto (vedi D4 da 6000 a 4000 e d800 da 3000 a 2000).
MarcoD5
Messaggio: #31
QUOTE(sarogriso @ Mar 2 2014, 05:46 PM) *
Non dirmi che sei tra i rarissimi che questa sera saranno capaci di prender sonno senza sapere il nome della futura nascitura?

Guarda che è importante, metti che invece che aumentare il numero di una decina ci mettano una lettera a sorpresa, che so magari la Z per dirti che avrà il tasto zigrinato per non scivolare d'inverno con l'indice, o magari due lettere assieme e allora si che che il server del forum se la vedrà brutta. messicano.gif

.........presto servirà una sezione Retro Bar, dove si fa la differenziata. biggrin.gif


No sarogriso, faccio parte di quella categoria che i prodotti il cambio ogni 10 anni salvo problemi.
Ciao buon inizio settimana smile.gif
sarogriso
Messaggio: #32
QUOTE(marcomc76 @ Mar 2 2014, 06:44 PM) *
No sarogriso, faccio parte di quella categoria che i prodotti il cambio ogni 10 anni salvo problemi.
Ciao buon inizio settimana smile.gif


El so' ben cool.gif

ma quà i batte el ciodo miga da rider. laugh.gif

ciao

Messaggio modificato da sarogriso il Mar 2 2014, 06:49 PM
C.Aurelio
Messaggio: #33
Voi vedere che hanno risolto il famoso problema del "micromosso".... messicano.gif messicano.gif messicano.gif
americanoaroma
Iscritto
Messaggio: #34
QUOTE(marcomc76 @ Mar 2 2014, 05:16 PM) *
Non è passata ancora al sushi questa discussione fantastica


perchè?...qui ti da fastidio?....o magari ti va solo di giocare a gestire un poco questo forum?
FM
Messaggio: #35
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 2 2014, 08:08 AM) *
ho appena preso, come sai, la D800 cambiandola, con un po' di dispiacere, con la amata D700, conscio che è una macchina nella maturità del suo ciclo di vita. Conscio che entro tempi non lunghissimi uscirà un nuovo modello, ma a me la cosa non riguarderà. La D800 la ho presa per tenerla...


Ciao Gian Carlo, queste parole le ho già sentite (cioè dentro di me quando compro un modello nuovo, anche io venduta D700 ecc.. ecc.)!
Ma non vorrai negarti una nuova Nikon con sensore organico che fa una foto ed espone tutto perfettamente senza filtri con colori migliori di quelli reali???
laugh.gif

QUOTE(ottervaf @ Mar 2 2014, 09:44 AM) *
Pensa, io ancora uso con grande soddisfazione la D100 e la D200.


Rimasto indietro con i numeri?? rolleyes.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #36
QUOTE(FM @ Mar 3 2014, 09:35 AM) *
Ciao Gian Carlo, queste parole le ho già sentite (cioè dentro di me quando compro un modello nuovo, anche io venduta D700 ecc.. ecc.)!
Ma non vorrai negarti una nuova Nikon con sensore organico che fa una foto ed espone tutto perfettamente senza filtri con colori migliori di quelli reali???
laugh.gif
Rimasto indietro con i numeri?? rolleyes.gif


laugh.gif messicano.gif

vero, spesso lo si dice anche per l'auto, la moto, lo scooter..... però se un prodotto soddisfa le mie esigenze lo tengo, ci vuole proprio una nuova necessità o qualcosa di rivoluzionario per il cambio.
nonnoGG
Messaggio: #37
Buongiorno... smile.gif

Per un attimo m'era sembrato che fossimo già in aprile... laugh.gif

Andiamoci piano: 810S è un numero TROPPO mitico per sprecarlo così...

IPB Immagine

Non semba un carro armato?

Messaggio modificato da nonnoGG il Mar 3 2014, 10:01 AM
Francesco Martini
Messaggio: #38
QUOTE(riccardo_m. @ Mar 1 2014, 10:28 PM) *
Ciao a tutti,
oggi ho saputo che uscirà il nuovo modello della D800...

Si chiamerà D810? chissà?

Sembrerebbe che sarà presentata tra aprile e maggio.

Sapete nulla in merito?

Saluti,
Riccardo!

Ho No!!!!!!
si ricomincia!!!!!! ph34r.gif

si chiamera' 850 Abarth!!!

IPB Immagine

blink.gif

laugh.gif

Francesco Martini
MarcoD5
Messaggio: #39
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 2 2014, 06:30 PM) *
Concordo.
Se poi gli anni sono due le acquisti col 30% di sconto (vedi D4 da 6000 a 4000 e d800 da 3000 a 2000).


E chissà quanto ci guadagnano ancora
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #40
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 1 2014, 10:37 PM) *
se la notizia è attendibile più che altro sarebbe interessante sapere quali caratteristiche avrà, il nome poco importa


-L'AF non sarà più strabico, si sono resi conto che bastava avere operatori ambidestri che montavano il modulo AF in linea di produzione,
-L'LCD non avrà più la dominante verdognola, hanno tolto gli spinaci dalla dieta della D800,
-Non si blocca più in fase di ripresa o preview costringendo a riavviare la macchina, hanno smesso di usare uindous Vista embedded,

Come dite, anche le attuali D800 hanno queste caratteristiche? Vabè allora dual Expeed 4 per portare le raffiche da 4 a 8fps, così sui forum la smettono di chiedere quando arriva la sostituta della D700.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Mar 3 2014, 11:42 AM
ribaldo_51
Messaggio: #41
QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 3 2014, 11:41 AM) *
-L'AF non sarà più strabico, si sono resi conto che bastava avere operatori ambidestri che montavano il modulo AF in linea di produzione,
-L'LCD non avrà più la dominante verdognola, hanno tolto gli spinaci dalla dieta della D800,
-Non si blocca più in fase di ripresa o preview costringendo a riavviare la macchina, hanno smesso di usare uindous Vista embedded,

Come dite, anche le attuali D800 hanno queste caratteristiche? Vabè allora dual Expeed 4 per portare le raffiche da 4 a 8fps, così sui forum la smettono di chiedere quando arriva la sostituta della D700.


Almeno il micromosso glielo lascieranno? laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #42
QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 3 2014, 12:01 PM) *
Almeno il micromosso glielo lascieranno? laugh.gif


Vogliamo lasciare qualcosa da criticare ai forum?
aarez23
Messaggio: #43
QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2014, 10:00 AM) *
Buongiorno... smile.gif

Per un attimo m'era sembrato che fossimo già in aprile... laugh.gif

Andiamoci piano: 810S è un numero TROPPO mitico per sprecarlo così...



Non semba un carro armato?


810s e quella che mostri non centra nulla è 801s !
GiulianoPhoto
Messaggio: #44
Uscirà sicuramente una D900 entro 2 anni, ma non questa estate. La D700 la davano già in sostituzione nel 2009 e rimase a listino fino ai primi 2013 quindi..

Inoltre davvero non so cosa potrei chiedere di più oltre una D800, ma si sa che appena esce un modello nuovo saltano fuori le esigenze laugh.gif ....
Una cosa è certa si dirà che 36 mpx bastano e avanzano e che i 54 della D900 sono troppi

Piuttosto nikon si sbrighi a fare una mirrorless almeno DX e buttare via quel cesso di serie 1
macromicro
Messaggio: #45
QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2014, 10:00 AM) *
Buongiorno... smile.gif

Per un attimo m'era sembrato che fossimo già in aprile... laugh.gif

Andiamoci piano: 810S è un numero TROPPO mitico per sprecarlo così...



Non semba un carro armato?

per questo non la producono più...consumava troppo cerotto.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #46
QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 3 2014, 12:01 PM) *
Almeno il micromosso glielo lascieranno? laugh.gif



QUOTE(Marcus Fenix @ Mar 3 2014, 12:06 PM) *
Vogliamo lasciare qualcosa da criticare ai forum?


io ci lascerei anche un pochetto di diffrazione messicano.gif

QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 3 2014, 03:18 PM) *
Uscirà sicuramente una D900 entro 2 anni, ma non questa estate. La D700 la davano già in sostituzione nel 2009 e rimase a listino fino ai primi 2013 quindi..

Inoltre davvero non so cosa potrei chiedere di più oltre una D800, ma si sa che appena esce un modello nuovo saltano fuori le esigenze laugh.gif ....
Una cosa è certa si dirà che 36 mpx bastano e avanzano e che i 54 della D900 sono troppi

Piuttosto nikon si sbrighi a fare una mirrorless almeno DX e buttare via quel cesso di serie 1



no, no! Chiediamola FX, si fa sempre a tempo scendere!! unsure.gif
klaudiom
Messaggio: #47
QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2014, 10:00 AM) *
Buongiorno... smile.gif

Per un attimo m'era sembrato che fossimo già in aprile... laugh.gif

Andiamoci piano: 810S è un numero TROPPO mitico per sprecarlo così...



Non semba un carro armato?

mi basterebbe che la futura avesse un mirino all'altezza della f801. Ogni tanto tiro fuori la mia solo per ammirare gli splendidi mirini che mettevano nelle reflex a pellicola, poi gurado attraverso quello della d700 e mi vien voglia di buttarla nella pattumiera.
Sai quale sia il motivo per cui su reflex attuali da migliaia di euro mettano mirini in cui sembra di guardare attraverso il buco di una serratura ?
e' per problemi tecnici, per risparmiare pochi euro, o perchè interessa solo a me ?

ciao
Gian Carlo F
Messaggio: #48
QUOTE(klaudiom @ Mar 4 2014, 12:10 AM) *
mi basterebbe che la futura avesse un mirino all'altezza della f801. Ogni tanto tiro fuori la mia solo per ammirare gli splendidi mirini che mettevano nelle reflex a pellicola, poi gurado attraverso quello della d700 e mi vien voglia di buttarla nella pattumiera.
Sai quale sia il motivo per cui su reflex attuali da migliaia di euro mettano mirini in cui sembra di guardare attraverso il buco di una serratura ?
e' per problemi tecnici, per risparmiare pochi euro, o perchè interessa solo a me ?

ciao


Io credo che la verità sui mirini sia questa: un tempo i produttori di reflex erano moltissimi, tedeschi dell'est e ovest, giapponesi, russi, ecc. e c'era una competizione enorme per chi faceva la propria reflex meglio di quella degli altri. La qualità del mirino era una delle cose più importanti se non la più importante, visto che la maf era solo manuale.
Purtroppo i tempi sono cambiati, oggi i colossi sono solo 2 ed entrambi giapponesi, gli altri o sono spariti o hanno trovato le loro nicchie (tipo Olympus), ma è anche l'autofocus che ha ucciso i mirini di qualità, pensa oltre al mirino a cosa significa focheggiare a mano con un AFS G: la ghiera è troppo diretta, sembra che nell'elicoide ci sia sabbia, ci sono dei laschi, le tacche per la pdc sono ridicole..... tutte perdite importanti immortalate sull'altare dell'autofocus e del fast-photo.
Purtroppo è così, io non sono contro il progresso anzi ben venga, ma perché mai per avere l'iperfocale devo farmi una tabellina o una APP sullo smartphone, mentre con gli AI la impostavo in un secondo sull'obiettivo? Le macchine hanno dei menù da astronave, ma quel dato importantissimo non si riesce ad ottenere in nessun modo, chissà perché.....

Messaggio modificato da Gian Carlo F il Mar 4 2014, 08:37 AM
macromicro
Messaggio: #49
ma quel dato importantissimo non si riesce ad ottenere in nessun modo, chissà perché.....
quesito essenziale, lascia un dubbio...filosofico
colbricon
Messaggio: #50
QUOTE(GiulianoPhoto @ Mar 3 2014, 03:18 PM) *
Piuttosto nikon si sbrighi a fare una mirrorless almeno DX e buttare via quel cesso di serie 1



Anche a me piacerebbe, il problema è che una mirrorless dx fa concorrenza alle sue reflex dx.
Finchè il mercato reflex regge non credo che nikon affronti aggressivamente l'ambito mirrorless.
A una D800 per esempio una mirrorless dx l'affiancherei volentieri al posto di una reflex dx.
Vedremo ...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >