FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Filtri Neutral Density (nd)
quali i migliori..
Rispondi Nuova Discussione
Gufopica
Messaggio: #1
Ciao a tutti..
quali filtri neutral density secondo voi sono migliori..
quelli circolari tipo hoya pro digital 1 o normali o la serie cokin "p"
parlo naturalmente degli ND 2 - 4 - 8
visto che molti paesaggisti usano i filtri della cokin..
che differenze sostanziali ci sono rispetto a quelli della hoya che utilizzo..
grazie a tutti per eventuali delucidazioni.
Giorgio Baruffi
Messaggio: #2
a livello ottico credo che di grosse e reali differenze non ve ne siano, io utilizzo i Cokin semplicemente perchè con l'apposito anellino adattatore li uso su tutte le lenti, senza dover acquistare un filtro per ogni diametro... sono un pò più scomodi forse, però....
Gufopica
Messaggio: #3
ciao Giorgio,
grazie per il tuo intervento..
avendo ottiche nikon diametro 77mm entrambe che poi sono quelle che uso di più
24-70 e 70-200 dici che posso andare tranquillo con quelli della hoya il classico tris nd2 nd4 nd8?
come marca mi sembra ottima..
ciao grazie ancora.
gambit
Banned
Messaggio: #4
io uso i cokin p, sono un po' "scomodi" anche perche' bisogna prestare molta attenzione sui granelli di polvere che si possono depositare.

ad ogni modo ho visto molti pro usare i filtri ND della Lee.
Gufopica
Messaggio: #5
QUOTE(gambit @ May 18 2009, 11:09 AM) *
ad ogni modo ho visto molti pro usare i filtri ND della Lee.




della lee..
controllerò in rete questi filtri..
hmmm.gif
CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #6
A brevissimo (credo in settimana) comprerò i Cokin perchè li posso montare con l'adattatore su "tutti" gli obiettivi!!!;)
A quanto si aggira il prezzo per tutti e tre??? nd2,nd4,nd8....
monteoro
Messaggio: #7
Uso il sistema della Cokin, un po' scomodo ma molto utile se si usano i digradanti in modo da poter "filtrare" zone limitate dell'inquadratura.
Ho acquistato anche un polarizzatore circolare in modo da poterlo usare alla bisogna per eliminare i riflessi delle foglie o dei petali quando fotografo fiori, senza doverne acquistare uno per ogni diametro.
Alla fine trovo questo sistema utile e poco dispendioso.
Certo i filtri non hanno la qualità dei B+W, dei Nikon o degli Hoya, ma si difendono bene.
ciao
Franco
Gufopica
Messaggio: #8
si per quello concordo ma io utilizzo obiettivi 77mm diametro e forse la serie hoya o lee che ora vado a cercare credo sia la miglior soluzione per me..
alessandro.sentieri
Messaggio: #9
Utilizzo Cokin da un pò di tempo ma ho in mente di passare presto a Lee, visto che la qualità dei Cokin non è granchè.
In particolare l'abbinamento di più filtri nd o gnd produce una dominante magenta molto fastidiosa e che richiede sempre un intervento in post per la correzione.
I Lee in Italia non si trovano facilmente, perchè non c'è importatore e, quindi, vanno acquistati online se non si ha la possibilità di prenderli (o farseli prendere) all'estero.
... ah, dimenticavo... i Lee costano un bel pò di più rispetto ai Cokin.

Ale
Gufopica
Messaggio: #10
Ciao Alessandro..
stavo appunto dando un occhio in giro a questi lee
hia mica trovato qualche sito dove si possono acquistare..
come qualità credo siano superiori anche agli hoya pro digital 1 che utilizzo io..
stefanocucco
Messaggio: #11
QUOTE(Gufopica @ May 18 2009, 02:10 PM) *
come qualità credo siano superiori anche agli hoya pro digital 1 che utilizzo io..

credi bene...confrontare Hoya o Cokin con i Lee è come confrontare una vecchia panda con una Ferrari F430 scuderia.... rolleyes.gif
i Lee come i Singhray sono il top del top del top....anch'io vorrei prendere un kit completo Lee (portafiltri, anello, ND, 2 GND e un pola) ma se penso che con la stessa cifra che dovrei spendere mi ci potrei quasi prendere un 12-24 nikon nuovo... dry.gif

Messaggio modificato da stefanocucco il May 18 2009, 01:55 PM
Gufopica
Messaggio: #12


Accidenti Stefano..non pensavo a prezzi esagerati cosi..
sai mica dove si possono trovare..
alla fine continuerò ad usare il mio quartettto hoya ND 2 ND 4 ND 8 ND400
SteveZ
Messaggio: #13
I filtri Lee sono reputati tra i migliori in assoluto e molti paesaggisti professionisti li usano, specialmente in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.

Tempo cercai qualcuno che li vendesse in Italia e contattai l'azienda per avere una lista dei loro rivenditori. Mi risposero che non erano commercializzati in Italia ma mi indicarono due rivenditori in UK che vendevano via internet e spedivano in Italia.

Preparatevi a spendere qualche euro... anche se ora che la sterlina è un po' calata il prezzo è più abbordabile.
Per il set di 3 digradanti (0,3 0,6 e 0,9 ovvero 1, 2 e 3 stop) ci vogliono 129 sterline.

Ciao, Stefano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
sposto in accessori, e inviterei tutti ad usare la funzione cerca.
stefanocucco
Messaggio: #15
Ecco un link ad un [rivenditore di filtri Lee]

mi sembra di aver capito (l'inglese non è proprio il mio forte) che spediscono in tutto il mondo texano.gif

Messaggio modificato da buzz il May 18 2009, 03:00 PM
Motivo della modifica: rimosso link a sito commerciale
Gufopica
Messaggio: #16
Grazie Stefano.
controllo un'pò come inglese sicuramente siamo in due a capirci poco..
messicano.gif

@SteveZ
se hai qualche link fammi sapere..
Gufopica
Messaggio: #17
ciao Stefano..
il sito lo conosco..
si spediscono in tutto il mondo senza problemi..
c'è da capire quale prendere..???
io cerco gli nd 2 4 8...
Gufopica
Messaggio: #18
visto che oggi i sono intrippato con la questione filtri ND
stavo girovango per il web..
e stavo tirando le somme..
certo i filtri lee sono i migliori
ma i b+w che mi dite..non mi sembrano male..
qualcuno di voi sa dirmi qualcosa..che dite sono meglio deglio hoya???
Max Lucotti
Messaggio: #19
Matteo, io posso solo confermatri quanto detto da Ale, i cokin non sono granchè, danno dei riflessi magenta nel controluce esagerati. E creano un sacco di flare in più.... li uso solo se strettamente necessario, ma costano poco, e non è una cosa da poco conto. Credo che il tutto debba essere rapportato all'attrezzatura ( e al portafoglio) che si possiede.
Avere un obiettivo top e usare un cokin è un delitto, a mio parere. Abbinati al mio tokina, per esempio, mi sembrano adeguati.

Ciao Max

Gufopica
Messaggio: #20
ciao Max
certamente hai ragione,
avendo obiettivi prof è giusto.. avere fitlri al top
pertanto ho qualche indecisione
lee
b+w
hoya
che dite..
nippokid (was here)
Messaggio: #21
Ehm...io non riesco a capire il thread. blink.gif

Si parla di filtri ND, non di digradanti (o almeno non ne è stata manifestata l'esigenza), per due obiettivi da 77mm di diametro.
Si è GIA' in possesso di ottimi filtri HOYA Pro1 Digital ND2, ND4, ND8 da 77mm e si pensa di sostituirli con dei Cokin di poliestere a lastrina??? wacko.gif
I LEE, poi, sono ottimi filtri in resina, se paragonati ai Cokin, agli Hitech e ad altri sempre a lastrina di plasticaccia, ma non hanno niente a che spartire con filtri in vetro ottico con trattamenti antiriflesso multistrato, no?

Se non c'è l'esigenza di allineare alla composizione la sfumatura di un digradante e quindi la necessità di avere una lastrina mobile e di sfruttare la versatilità del sistema, c'è un solo motivo al mondo - intermini di qualità - per preferire anche un Singh Ray ND a lastrina in resina ad un Hoya ND Pro1 Digital da 77mm o prodotto equivalente in vetro ottico?

huh.gif

bye.


P.S. Io tra gli ND prenderei dei Singh Ray Vari-ND™ - Variable Neutral Density Filter con montatura circolare e costruzione in vetro ottico trattato antiriflesso. Allora si che migliorerebbe la qualità del vetro e la versatilità, dato che permettono un assorbimento da 2 a 8 stop senza soluzione di continuità.
Max Lucotti
Messaggio: #22
Nessuno ha detto di sostituirli con i cokin, anzi per la verità tutti hanno sconsigliato di utilizzarli vista la bassa qualità.
Solo solo comodi dal punto di vista compositivo nei gnd e per il portafoglio. :-)

Ciao Max
Gufopica
Messaggio: #23
Esatto Max.
la mia richiesta era di trovare migliori filtri ND!
gli hoya che ho acquistato sono ottimi..
ora sto valutanto in B+w
non so..
cmq scusate se questo 3d era poco utile.
monteoro
Messaggio: #24
QUOTE(Gufopica @ May 19 2009, 09:31 AM) *
Esatto Max.
la mia richiesta era di trovare migliori filtri ND!
gli hoya che ho acquistato sono ottimi..
ora sto valutanto in B+w
non so..
cmq scusate se questo 3d era poco utile.


ciao Matteo, nulla sarà mai poco utile quando si discute di tecniche legate ad accessori.
Tanti hanno espresso il loro parere, il thread ha quindi suscitato la discussione intorno ai filtri ND, ed i varti pareri potranno indirizzare gli utenti nelle loro scelte.
Ti pare poco utile la cosa?
Ciao
Franco
Gufopica
Messaggio: #25
Ciao Franco.
assolutamente no..anzi' mi ha fatto piacere..capire alcune cose in +!
ora sto valutanto tra hoya e b+w
non so..quali siano i migliori...
hmmm.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >