FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Conversione Spazio Colore
Da AdobeRGB a sRGB
Rispondi Nuova Discussione
walter55
Messaggio: #1
Forse faccio un po' di confusione tra profili colore e spazi colore...
Due domande:

Un' immagine (RAW o JPEG) ripresa con spazio colore sRGB è identica, in quanto a gamma cromatica, alla stessa immagine con spazio colore nativo AdobeRGB successivamente convertito con PS in un profilo colore sRGB?


Ha una qualche utilità assegnare in PS ad un file scattato in sRGB un profilo colore AdobeRGB visto che il gamut dell' sRGB è più limitato rispetto al gamut dell'AdobeRGB?

Grazie a chi mi Lampadina.gif illuminerà.


Dino Giannasi
Messaggio: #2
QUOTE(walter55 @ Mar 6 2006, 07:43 PM)
Forse faccio un po' di confusione tra profili colore e spazi colore...
Due domande:

Un' immagine (RAW o JPEG) ripresa con spazio colore sRGB è identica, in quanto a gamma cromatica, alla stessa immagine con spazio colore nativo AdobeRGB successivamente convertito con PS in un profilo colore sRGB?
Ha una qualche utilità assegnare in PS ad un file scattato in sRGB un profilo colore AdobeRGB visto che il gamut dell' sRGB è più limitato rispetto al gamut dell'AdobeRGB?

Grazie a chi mi  Lampadina.gif  illuminerà.
*


Salve,

in sintesi:
- no, non è uguale, qualsiasi conversione fa sempre perdere qualcosa o fa modificare qualcosa. Più o meno dipende da un sacco di fattori ma un adattamento c'è - è quello che poi vuoi fare passando da uno all'altro.

- si se lo assegni direttamente nella fotocamera e scatti in NEF, specialmente se dopo elabori con un software. Adobe RGB ha un gamut più esteso rispetto al sRGB, che appare più "frizzante".
Se lo converti dopo direi che non vedo grandi utilità a meno che ci siano motivi particolari. Forse una elaborazione in pp ne beneficia comunque, ma non ci scommetterei.

saluti, Dino
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio