FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V   1 2 3 > »   
Criticate Pure
Rispondi Nuova Discussione
marcoxx
Messaggio: #1
Foto fatta con nikon D80 , obb. 70/300.Vorrei sentire delle critiche in merito.La definirei orribile.Aspetto grazie. Marco
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
mi sembra soffra di micromosso o sbaglio? guardavo le varie finestre e non mi sembrano molto a fuoco nemmeno le persone sulla sinistra.

diciamo anche che sonosenza occhiali e quindi di occhio buono ne ho solo uno. rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #3
Beh, a 1/1000 e 300 mm, micromosso non dovrebbe essere: mi sembra fuori fuoco.

Il problema l'hai solo su questa o su tutte le foto col 70-300?
Lucabeer
Messaggio: #4
A me sembra come affetta da un effetto flou...


Non è che per caso avevi un filtro UV per proteggere la lente frontale dell'obiettivo?

E se sì, hai provato a toglierlo?
alcarbo
Messaggio: #5
Qualcosa che non va c'è. O è sfuocata o è come dice Luca.
E se invece del micromosso fosse mossa mossa ? messicano.gif
Mi lancio
Considerando che è a TA può essere sfuocata per scarsa PDC nonostante la distanza ?

Messaggio modificato da alcarbo il Jun 6 2008, 11:45 PM
Nickel
Messaggio: #6
Diciamo che il diaframma tutto aperto, f.5/6 a 300 mm. in una giornata con una certa foschia, con il concorso della messa a fuoco che soffriva anch'essa di AF-A tongue.gif , hanno portato al risultato velato..
Ma il velo glielo puoi togliere facilmente, gli ho dedicato cinque minuti, una scusa per provare il nuovo Capture NX2, bel programma, riesce ad abbassare anche il tasso di umidità in una foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
Messaggio: #7
Bel lavoro. Magie della PP
Franco_
Messaggio: #8
La foto è poco nitida. Sicuramente la foschia (sull'acqua c'è n'è molta e la focale lunga l'ha "compressa") ha le sue responsabilità, ma credo che molto dipenda dall'ottica: ho avuto il 70-300 G (che come prestazioni è molto simile al tuo D) e oltre i 200mm lasciava molto a desiderare... questa poi l'hai scattata a 300mm e T.A.
Sono certo che con aria limpida e diaframmi più chiusi i risultati, anche a 300mm, possano migliorare.
armus
Messaggio: #9
La foto come ti hano detto tutti e poco nitida.Questa non e per colpa tua ,obiettivo 70-300 ce lo anch'io e so che al 300mm perde nitidezza.70-300G puo andare bene fino a 260mm,poi dopo ce il rischio di nitideza.
Lucabeer
Messaggio: #10
Mi ero perso che fosse il vecchio 70-300G (credevo fosse il migliore 70-300 VR)... Forse allora questo calo è abbastanza inevitabile...
giannizadra
Messaggio: #11
70-300 alla focale massima a TA + probabile velo atmosferico (umidità che sale dal fiume): il risultato mi sembra abbastanza inevitabile.
Franco_
Messaggio: #12
QUOTE(Lucabeer @ Jun 7 2008, 02:08 PM) *
Mi ero perso che fosse il vecchio 70-300G (credevo fosse il migliore 70-300 VR)... Forse allora questo calo è abbastanza inevitabile...


Vedendo i dati di scatto con NX l'obiettivo è il 70-300 AFD, ma la cosa non cambia di molto smile.gif
Lucabeer
Messaggio: #13
QUOTE(Franco_ @ Jun 7 2008, 03:59 PM) *
Vedendo i dati di scatto con NX l'obiettivo è il 70-300 AFD, ma la cosa non cambia di molto smile.gif


Sicuramente no... Nonostante la forte differenza di prezzo, mi sono sempre sembrati identici come qualità...
nasopazzo
Messaggio: #14
QUOTE(Nickel @ Jun 7 2008, 02:33 AM) *
Diciamo che il diaframma tutto aperto, f.5/6 a 300 mm. in una giornata con una certa foschia, con il concorso della messa a fuoco che soffriva anch'essa di AF-A tongue.gif , hanno portato al risultato velato..
Ma il velo glielo puoi togliere facilmente, gli ho dedicato cinque minuti, una scusa per provare il nuovo Capture NX2, bel programma, riesce ad abbassare anche il tasso di umidità in una foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Con nx 1.3 come faccio a levare il velo da una foto?
Ciao
marcoxx
Messaggio: #15
QUOTE(Nickel @ Jun 7 2008, 02:33 AM) *
Diciamo che il diaframma tutto aperto, f.5/6 a 300 mm. in una giornata con una certa foschia, con il concorso della messa a fuoco che soffriva anch'essa di AF-A tongue.gif , hanno portato al risultato velato..
Ma il velo glielo puoi togliere facilmente, gli ho dedicato cinque minuti, una scusa per provare il nuovo Capture NX2, bel programma, riesce ad abbassare anche il tasso di umidità in una foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Debbo ringraziarti,hai fatto della mia pessima foto una foto molto accettabile.Costa molto nx2?Poi vorrei sapere il grado di difficolta' di questo strumento.Io sono un po' testone . Ciao Marco grazie.gif

QUOTE(ombres70 @ Jun 7 2008, 06:24 PM) *
Con nx 1.3 come faccio a levare il velo da una foto?
Ciao

Ombres grazie del ritocco PP.Hai fatto della mia pessima foto qualcosa di carino.Grazie.Vorrei sapere seNX 1.3 costa caro,e se e' difficile da gestire sai sono un po' testone. grazie.gif Marco
marcoxx
Messaggio: #16
QUOTE(xaci @ Jun 6 2008, 10:41 PM) *
Beh, a 1/1000 e 300 mm, micromosso non dovrebbe essere: mi sembra fuori fuoco.

Il problema l'hai solo su questa o su tutte le foto col 70-300?

Anche le altre.Forse ho spinto troppo con l'ottica ed ero pure a TA.Cmq grazie .Ciao a presto.Marco

QUOTE(Lucabeer @ Jun 6 2008, 11:08 PM) *
A me sembra come affetta da un effetto flou...
Non è che per caso avevi un filtro UV per proteggere la lente frontale dell'obiettivo?

E se sì, hai provato a toglierlo?

No no l'ottica e' libera da qualunque filtro.Ciao Grazie.Marco
giannizadra
Messaggio: #17
QUOTE(ombres70 @ Jun 7 2008, 06:24 PM) *
Con nx 1.3 come faccio a levare il velo da una foto?
Ciao


Con NX (ma non solo...) comincia ad agire sui livelli (istogramma).
Per cominciare, un click su Auto-contrast. Farà da solo.

Se non bastasse, puoi agire sulle curve, ma il "dosaggio" è più critico.

Messaggio modificato da giannizadra il Jun 7 2008, 08:55 PM
Nickel
Messaggio: #18
QUOTE(ombres70 @ Jun 7 2008, 06:24 PM) *
Con nx 1.3 come faccio a levare il velo da una foto?
Ciao

C'è velo e velo, qui prova con un filtro accentua passaggio, usato con parsimonia e con metodo, se non conosci il metodo...ci risentiamo

QUOTE(marcoxx @ Jun 7 2008, 09:13 PM) *
Debbo ringraziarti,hai fatto della mia pessima foto una foto molto accettabile.Costa molto nx2?Poi vorrei sapere il grado di difficolta' di questo strumento.Io sono un po' testone . Ciao Marco grazie.gif

Figurati, l'NX2 lo puoi scaricare in versione prova, è disponibile da pochi giorni, per i prezzi ed altro ne parlano in una discussione apposita nella sezione software.
Non è difficile da usare, forse all'inizio, come sempre,ma ha comunque un buon aiuto, e nel forum ne potrai leggere spesso, forum dove puoi trovare le guide d'utilizzo della versione 1.

Ciao
nasopazzo
Messaggio: #19
QUOTE(giannizadra @ Jun 7 2008, 09:53 PM) *
Con NX (ma non solo...) comincia ad agire sui livelli (istogramma).
Per cominciare, un click su Auto-contrast. Farà da solo.

Se non bastasse, puoi agire sulle curve, ma il "dosaggio" è più critico.


Provato ed in effetti fa tutto da solo anche se il risultato non mi soddisfa appieno. Per esempio una foto come quella di sotto come si potrebbe correggere?

Immagine Allegata


QUOTE(Nickel @ Jun 7 2008, 10:01 PM) *
C'è velo e velo, qui prova con un filtro accentua passaggio, usato con parsimonia e con metodo, se non conosci il metodo...ci risentiamo
Ciao


Ho provato ma non sono riuscito ad ottenere risultati decenti. Mi puoi dare qualche dritta per favore?

grazie.gif a tutti
Ciao
Lucabeer
Messaggio: #20
QUOTE(ombres70 @ Jun 8 2008, 12:20 PM) *
Provato ed in effetti fa tutto da solo anche se il risultato non mi soddisfa appieno. Per esempio una foto come quella di sotto come si potrebbe correggere?


Così...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
gciraso
Banned
Messaggio: #21
QUOTE(ombres70 @ Jun 8 2008, 12:20 PM) *
Provato ed in effetti fa tutto da solo anche se il risultato non mi soddisfa appieno. Per esempio una foto come quella di sotto come si potrebbe correggere?

Questo è l'esempio:
Immagine Allegata


Ho sistemato i livelli, aumentato il contrasto con le curve ed aggiunto una maschera di contrasto.

Giovanni
Franco_
Messaggio: #22
La tua foto è priva delle zone scure...

Io sono intervenuto con l'editor LST => Luminosità master dove ho spostato le ombre da 0 a 92, poi in Livelli e curve ho premuto Auto-contrasto (migliori risultati potresti ottenerli con i tre contagocce bianco, grigio e nero).

Certo con il NEF sarebbe un'altra cosa, ma questo è tanto per darti un'idea...


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
nasopazzo
Messaggio: #23
Ho capito, ci sono diversi metodi e i risultati che vedo sono interessantissimi. Dovrò solo capire e imparare ad usarli bene.
Grazie a tutti.
Nickel
Messaggio: #24
QUOTE(ombres70 @ Jun 8 2008, 12:46 PM) *
Ho capito, ci sono diversi metodi e i risultati che vedo sono interessantissimi. Dovrò solo capire e imparare ad usarli bene.
Grazie a tutti.

Guarda anche questa, velo,quale velo?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In questa tua immagine prova,come prima mossa, a spuntare la voce soglia doppia, sopra l'istogramma, l'immagine ti sparisce, sposta il cursore di sinistra, sotto l'istogramma verso destra, fino a che non vedi comparire delle macchie nere,è la zona più scura della tua immagine, scegli il punto di controllo del nero e clicca sopra la prima macchia scura, vedrai subito un cambiamento.
Ora disabilita temporaneamente il punto di controllo e ripeti l'operazione con il cursore di destra, delle alte luci, spostandolo verso sinistra, fino a che non vedi comparire delle macchie bianche, le zone più luminose, punto di controllo del bianco sulla zona, riduci un pò dal valore 100 originale..ah, togli la spunta a soglia doppia smile.gif

Fammi sapere

Messaggio modificato da Nickel il Jun 8 2008, 12:47 PM
nasopazzo
Messaggio: #25
QUOTE(Nickel @ Jun 8 2008, 01:46 PM) *
Guarda anche questa, velo,quale velo?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In questa tua immagine prova,come prima mossa, a spuntare la voce soglia doppia, sopra l'istogramma, l'immagine ti sparisce, sposta il cursore di sinistra, sotto l'istogramma verso destra, fino a che non vedi comparire delle macchie nere,è la zona più scura della tua immagine, scegli il punto di controllo del nero e clicca sopra la prima macchia scura, vedrai subito un cambiamento.
Ora disabilita temporaneamente il punto di controllo e ripeti l'operazione con il cursore di destra, delle alte luci, spostandolo verso sinistra, fino a che non vedi comparire delle macchie bianche, le zone più luminose, punto di controllo del bianco sulla zona, riduci un pò dal valore 100 originale..ah, togli la spunta a soglia doppia smile.gif

Fammi sapere


Ho provato a seguire le tue indicazioni e questo è il risultato

Immagine Allegata


Che ne pensi?
sempre 1000 grazie.gif per le dritte
Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V   1 2 3 > »