FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Anch'io D70!
...però una pccola delusione c'è già…
Rispondi Nuova Discussione
Rugantino
Messaggio: #1
Grazie anche a voi ho acquistato oggi la D70 dopo tante Canon! Però appena istallato il software contenuto nella scatola ho avuto anche la prima delusione pensando proprio a Canon. Beh la dotazione della D70 è pressochè inesistente e veramente di poco conto rispetto alla concorenza. Sul mio PC si è istallato un programmino che si chiama Picture Project (in inglese) e un'altro programmino che si chiama Nikon Foto share che nemmeno ho capito a cosa serva!!! Tutto qui!! Niente di più che questo e francamente mi sembra un pò pochino. Tra l'altro non ho ancora ben capito se con queste sottospecie di programmi si possono gestire i file RAW. Fatemi capire vi prego.
Grazie a utti.
hmmm.gif hmmm.gif unsure.gif blink.gif
Daniele R.
Messaggio: #2
come inizio, non male, ma non andare oltre, perchè rischi di battere la testa.

Veniamo alla sottospecie di programma: Picture Project serve per gestire i file Nef, per catalogarli e per archiviarli, se non basta come software, esiste comunque Nikon Capture, molto più completo, ma a pagamento.

L'alternativa a Nikon Capture è Photoshop CS con l'istallazione preventiva di Camera raw 2.2 o 2.3, con il quale è possibile genstire i file Nef, solo che Photoshop se non ce l'hai ti costa circa 1.200 euro, mentre Nikon Capture costa un decimo e fa le stesse cose di photoshop (anzi meglio, proprio perchè è un programma Nikon e chi più di loro conosce i file Nef?)

Nei Cd che hai trovato nella confezione, puoi istallare la versione dimostrativa (valida per 30 gg) di Nikon Capture, alla scadenza del periodo di valutazione, dovrai acquistare il pacchetto completo contenente i codici di accesso. (per esperienza personale ti consiglio di acquistarlo, vale tutti i suoi soldi).

Non credo che Canon ti dia di più di quello che hai trovato tu nella confezione della D70, acquistando una reflex digitale amatoriale.
Rugantino
Messaggio: #3
Beh su questo ultimo punto debbo darti torto. Canon non lesina certo riguardo al software offerto con le proprie macchine. Quando acquistai la G2 oltre ad una serie di programmi di gestione della macchina e delle immagini molto completa, offriva pure Photoshop Elements il che non mi sembra poco. Comunque se con Picture Projects si può fare tutto lo stesso, a me basta ed avanza. A proposito esiste una traduzione in Italiano? Nikon Capture a cosa serve nello specifico?
DAF
Messaggio: #4
Ciao Rugantino, e comunque auguri per la D70....Allora il PProject wacko.gif (non piace neanche a me) tra poco verrà localizzato in italiano, attendere prego...Per il capture, behh stiamo parlando di uno dei più completi e potenti programmi di gestione file raw, copiato un pò da tutti ma ancora insuperato. Scrivimi sulla mail che ne parliamo meglio.... wink.gif
Daniele R.
Messaggio: #5
QUOTE (dafiero @ Oct 1 2004, 09:06 PM)
Scrivimi sulla mail che ne parliamo meglio.... wink.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Marco Negri
Messaggio: #6
Anche se Canon non entra a far parte delle Nostre discussioni, la colpa questa volta non la imputerei senza ombra di dubbio a lei. wink.gif

Nikon Capture è il programma oserei dire fondamentale per la gestione post produzione dei file RAW.
In pratica potrà gestire le immagini attribuendo ad esse impostazioni che in fase di scatto ha tralasciato.
Il file RAW modificato potrà essere in ogni momento ricondotto alle caratteristiche originali con un semplice comando…. sempre da Capture.
Riguardo Picture Project, non potrà senza ombra di dubbio essere paragonato a Photoshop Element di Adobe, in quanto codesto è un programma dedicato al fotoritocco, PP è esclusivamente un gestore, catalogo, portfolio immagini con semplici ma intuitivi applicativi per un primo ma efficace intervento sulle immagini.
Entrambi i programmi per ora rimangono in lingua inglese.

Un cordiale saluto, Marco
sergiobutta
Messaggio: #7
QUOTE (Rugantino @ Oct 1 2004, 08:01 PM)
Beh su questo ultimo punto debbo darti torto. Canon non lesina certo riguardo al software offerto con le proprie macchine. Quando acquistai la G2 oltre ad una serie di programmi di gestione della macchina e delle immagini molto completa, offriva pure Photoshop Elements il che non mi sembra poco. Comunque se con Picture Projects si può fare tutto lo stesso, a me basta ed avanza. A proposito esiste una traduzione in Italiano? Nikon Capture a cosa serve nello specifico?

Quando si comprano compatte, spesso si trova una dotazione di software ricca, di solito versioni obsolete di prodotti famosi. tanto per iniziare, tutto va bene. Anch'io, quando ho acquistato qualche comapatta, ho trovato Photodhop elements. Quando ho acquistato la D100, non ho trovato neanche la scheda di memoria. Sai la risposta del rivenditore, a mia rimostranza ? Signore, lei ha acquistato una macchina professionale. Certo, non avrei accettato manco una versione vecchia di un programma di editing.
Marco Negri
Messaggio: #8
QUOTE (sergiobutta @ Oct 1 2004, 09:43 PM)
Certo, non avrei accettato manco una versione vecchia di un programma di editing.

Grande Sergio wink.gif

Un salutone, Marco
Rugantino
Messaggio: #9
Grazie a tutti. Io non intendevo ferire nessuno nell'orgoglio di essere Nikonisti!!! Tra l'altro ho dimenticato di scrivere che la macchina mi soddisfa moltissimo e sono felicissimo di averla comperata. Me la rimiro ra le mani senza nenche accenderla per paura di scuipare troppo questo momento magico di approccio! Io comunque non parlavo solo di compatte ma anche di macchine professionali (io spero che la D70 sia almeno "quasi professionale!). Quando stavo comperando la mia D70, un sigore stava provando la Canon D20 appena acquistata. Aveva un Notebook sul quale stava istallando il software e v assicuro che non faceva altro che farmi notare la differenza!!! Sarà stata l'invidia di non essere Nikonista???? laugh.gif laugh.gif
Comunque auguratemi almeno buone foto!!!
IvanR
Messaggio: #10
QUOTE
un sigore stava provando la Canon D20 appena acquistata. Aveva un Notebook sul quale stava istallando il software e v assicuro che non faceva altro che farmi notare la differenza!!!


Evidentemente il signore in questione ha acquistato un buon software con in omaggio una digitalina, al contrario tu hai acquistato una meravigliosa D70 con in omaggio un softwarino biggrin.gif
Meglio così!

Ciao, Ivan
genesi10
Messaggio: #11
QUOTE (Marco Negri @ Oct 1 2004, 09:11 PM)
Anche se Canon non entra a far parte delle Nostre discussioni, la colpa questa volta non la imputerei senza ombra di dubbio a lei. wink.gif

Nikon Capture è il programma oserei dire fondamentale per la gestione post produzione dei file RAW.
In pratica potrà gestire le immagini attribuendo ad esse impostazioni che in fase di scatto ha tralasciato.
Il file RAW modificato potrà essere in ogni momento ricondotto alle caratteristiche originali con un semplice comando…. sempre da Capture.
Riguardo Picture Project, non potrà senza ombra di dubbio essere paragonato a Photoshop Element di Adobe, in quanto codesto è un programma dedicato al fotoritocco, PP è esclusivamente un gestore, catalogo, portfolio immagini con semplici ma intuitivi applicativi per un primo ma efficace intervento sulle immagini.
Entrambi i programmi per ora rimangono in lingua inglese.

Un cordiale saluto, Marco

Salve a tutti anch'io ho una piccola critica unsure.gif
Posseggo la D70 macchina meravigliosa applausi.gif ma i programmi deticati a essa sono in inglese e questo non accetto perchè in tutti i paesi al mondo hanno la loro traduzioni noi poveri Italiani NO!! perchè?.
Credevo che aquistando una macchina a quel prezzo fosse d'obbligo avere i programmi in Italiano vero...........o no hmmm.gif
DAF
Messaggio: #12
il PProject dovrebbe essere localizzato in italiano a breve, per il capture purtroppo non se ne parla, anche se dovrebbe essere in dirittura d'arrivo anche una nuova versione del capture, si spera localizzata in italiano, chi vivrà vedrà......
beneKILL
Messaggio: #13
Maronna che caciara.

Dico la mia e non frustatemi per favore.

Quando ho comprato la D70 Kit ho comprato una macchina e un obiettivo.

Macchina meravigliosa. Obbiettivo invece pure.

La dotazione software neanche l'ho vista, chissenefrega?

Se uno ha la passione per la fotografia ce li ha già i programmi per ritoccare e gestire. Se è agli inizi, la spesa è palese e da compiere.

In corredo ti danno a gratise il prgramma per catalogare i file della D70 (i NEF), il resto, se vuoi ritoccare lo prendi a parte.

Ma questo vale per qualsiasi fotocamera digitale.

Di nuovo c'è Paint Shop Pro 9 che gestisce comodamente tutti i file RAW, tra cui i NEF, è velocissimo e costa poco.

Tutta la fuffa che trovi con le compattine sono robbetta per rendere più appetibile (agli ignoranti) un prodotto. Spesso la gente compra una periferica hardware, o una fotocamera, solo perchè vede montagne di CD all'interno, software che forse non utilizzerà mai.

O meglio, Photoshop elements va bene per chi compra la macchina per qualche gita con amici, chi la usa in modo più "spinto" esige Photoshop CS.

E' un pò come quando si compra un pc nei centri commerciali che costano poco e ti ritrovi montagne di software: datato ed obsoleto.
Chi non ci capisce una cespia la vede come una grande occasione, e poi si incazza perchè il computer non va, chi ci capisce spende il triplo, se lo costruisce da solo e non ha nessun software. Ma ha un computer di qualità che gli durerà anni.

IMHO è meglio spendere dei soldi per il "ferro" buono che spendere dei soldi per un "ferro" mediocre stracolmo di specchietti per le allodole.


Aò, nun ve 'ncavolate, ho detto come la penso wink.gif
Buone foto a tutti wink.gif


P.S. Rugantino: invece di pensare al software leggiti il manuale e impara ad usare la D70: al software ci pensi dopo wink.gif (e vedrai che njon è per nulla doloroso)
gfrtgfrt@libero.it
Messaggio: #14
in effetti il software della d70 sembra fatto da chi non se ne intende per niente di personal computer.
sembra fatto in fretta e furia per non perdere le vendite.
mi spiego
possiedo anche una coolpix 3500 che non mi ha mai dato problemi di nessun genere, ma al momento di installare il software della d70 mi sono accorto che non accetta la convivenza di versioni precedenti quindi dovevo rinunciare ad utilizzare l'eccellente nikon wiev 5 che comprende un bellissimo visualizzatore di diapositive.
poco male pensavo, il nuovo software sarà senz'altro migliore.
la soluzione finale è stata quella di disinstallare il pessimo picture project a rinstallare nikon wiev 5 e scaricare le immagini tramite un semplicissimo lettore di schede.
con ciò rivolgo ai responsabili della nikon il consiglio di dedicare maggior attenzione affinchè quanto viene venduto nella confezione DEVE ASSOLUTAMENTE FUNZIONARE così come i soldi che vengono loro dati per l'acquisto dei prodotti!!!!!! mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif
gianfranco da torino classe 1948
andreabardi
Messaggio: #15
Al massimo, se non vuoi comprare capture, puoi formattare il PC ogni 30 giorni e reinstallarlo biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

In alternativa a PS c'è un software, che è suo gemello, che si chiama GIMP.
Personalmente non l'ho mai usato sotto windows, ma ne ho sentto parlare molto molto molto bene... conta che chi lo sviluppa ha cmq lavorato sui primi progetti Photoshop, quando girava solo su SGI...
... ma questa è un'altra storia...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE (genesi10 @ Oct 2 2004, 01:58 PM)
Credevo che aquistando una macchina a quel prezzo fosse d'obbligo avere i programmi in Italiano vero...........o no hmmm.gif

No... non è obbligatorio... avere il programma e le istruzioni in Italiano anche se per il Picture Project le istruzioni in italiano esistono basta scaricarle al seguente link... wink.gif

Guida in Italiano del Picture Project...

Per quanto riguarda la localizzazione sarà disponibile in futuro... wink.gif
genesi10
Messaggio: #17
QUOTE (lambretta @ Oct 2 2004, 04:10 PM)
QUOTE (genesi10 @ Oct 2 2004, 01:58 PM)
Credevo che aquistando una macchina a quel prezzo fosse d'obbligo avere i programmi in Italiano vero...........o no hmmm.gif

No... non è obbligatorio... avere il programma e le istruzioni in Italiano anche se per il Picture Project le istruzioni in italiano esistono basta scaricarle al seguente link... wink.gif

Guida in Italiano del Picture Project...

Per quanto riguarda la localizzazione sarà disponibile in futuro... wink.gif

ciao lambretta tongue.gif si per il programma Picture Project sò che c'è il manuale in italiano ma quello che volevo dire che se ci fosse una legge che obbligasse i produttori di programmi o qualsiasi cosa che viene importato quì in italia di di tradure in lingua italiana tutto qua smile.gif
Marco Negri
Messaggio: #18
Come chiaramente espresso da lambretta, wink.gif
per ora Nikon non ha pensato ad una traduzione localizzata ai paesi di esportazione, rimane per ora la notoria lingua anglosassone a fare da padrona.
L'Azienda responsabile del prodotto importato in Italia più volte ha espressamente richiesto una traduzione anche per il software il Nostra lingua madre.
Non rimane che attendere che la situazione rimarcata più volte si verifichi. wink.gif

Marco
Rugantino
Messaggio: #19
E allora attendiamo fiduciosi nella speranza che anche queste banali e piccole rimostranze spingano un pò la cosa!!!! wink.gif wink.gif
Giuliano_TS
Messaggio: #20
Se posso esprimere anch'io il mio parere - senza nulla togliere agli autorevoli interventi di chi mi ha preceduto - debbo dire di ritenere insufficiente la dotazione di programmi a corredo della D70, inferiore a quella di altre mache concorrenti, ed addirittura minore di quella fornita con delle compatte sempre marca Nikon hmmm.gif .
Diverso sarebbe il discorso se Capture venisse fornito in versione completa e non solo di prova: il che non rovinerebbe di certo il bilancio della Nikon.

Sarebbe inoltre una giusta prova d'attenzione per il nostro mercato fornire versioni italianizzate dei programmi. Io non ho difficoltà con l'inglese ma non amo il fatto che mi venga imposto il suo uso per utilizzare un prodotto acquistato in Italia. Tra l'altro, se la D70 non avesse avuto il menù anche in italiano (e tante Nikon mi risulta non ce l'abbiano!) non l'avrei proprio acquistata, per una questione di principio!

Saluti e buone foto Fotocamera.gif .
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
wink.gif un piccolo appunto
in genere per migliorarsi bisogna quardare la
concorrenza sempre con rispetto e non sminuirla a priori

per ivanr

parlando di d70 e dire che la 20d è una digitalina mi sembra
un pò esagerato

un saluto a tutti.
digiborg
Messaggio: #22
QUOTE (ericfoto @ Oct 4 2004, 11:55 AM)

per ivanr

parlando di d70 e dire che la 20d è una digitalina mi sembra
un pò esagerato

Secondo me è "molto" esagerato...
mi sa che ne venderanno parecchie unsure.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE (giulianodits @ Oct 4 2004, 10:52 AM)
Se posso esprimere anch'io il mio parere - senza nulla togliere agli autorevoli interventi di chi mi ha preceduto - debbo dire di ritenere insufficiente la dotazione di programmi a corredo della D70, inferiore a quella di altre mache concorrenti, ed addirittura minore di quella fornita con delle compatte sempre marca Nikon hmmm.gif .
Diverso sarebbe il discorso se Capture venisse fornito in versione completa e non solo di prova: il che non rovinerebbe di certo il bilancio della Nikon.

Sarebbe inoltre una giusta prova d'attenzione per il nostro mercato fornire versioni italianizzate dei programmi. Io non ho difficoltà con l'inglese ma non amo il fatto che mi venga imposto il suo uso per utilizzare un prodotto acquistato in Italia. Tra l'altro, se la D70 non avesse avuto il menù anche in italiano (e tante Nikon mi risulta non ce l'abbiano!) non l'avrei proprio acquistata, per una questione di principio!

Saluti e buone foto Fotocamera.gif .

Bah... io all'epoca ho acquistato una Canon G2... tutto sto grande software non è che era fornito... oltre ai driver e al software per scaricare le immagini davano Photoschioppo Elements 2.0 Light Edition ovvero versione leggera per gli Italiani... e sta ancora imballato nell'apposita custodia di cartaccia manco il jewel box la custodia di plastica sorry/scusate, davano quindi...

Sicuramente la Nikon ha sbagliato il Capture lo doveva fornire completo insieme alla fotocamera la faceva costare 125 euro in più e bella festa era finita... poi sicuramente qualcuno si sarebbe lamentato dicendo che del Capture non se ne faceva niente e avrebbe preferito non averlo e pagare la fotocamera 125 euro di meno... la mamma dei lamentosi è sempre in cinta...

Io prima di comprare la D100 mi sono informato delle sue funzionalità del menù in italiano ne posso fare tranquillamente a meno... quindi l'ho comprata ugualmente... basta che funziona poi se parla straniero chisse ne frega... non mi sembra una priorità... poi non capisco tutta questa levata di scudi contro l'inglese... personalmente gli inglesi mi stanno sulle balle proprio perché conoscono solo l'inglese secondo me i poveracci sono loro che non si sforzano di imparare le altre lingue...

In effetti la canon 20 D è una gran bella macchina fotografica... auguri a chi la compra... speriamo abbia i menu in italiano... ma a noi che ce ne cale non lo so?...
xtefen
Messaggio: #24
Ho appena preso una D70 provenendo da una coolpix 4300 e volevo dire
woohoo.gif
Ho usato GIMP su linux e su windows l'ultima volta l'anno scorso e , a parte la leggera instabilità della versione windows, direi che è paragonabile a photoshop, tenuto conto che è gratuito.

ciao
DAF
Messaggio: #25
benvenuto a xtefen, new entry gradita....d'accordo sul gimp, ma sai le abitudini son difficili da cambiare...l'ho usato per un pò e non è proprio niente male..... wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >