FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Quale Fish Eye
Rispondi Nuova Discussione
Alberto Zuppechin
Messaggio: #26
QUOTE(Lucabeer @ Feb 2 2007, 10:28 PM) *

Premesso che condivido il consiglio... voglio comunque spezzare una lancia in favore dei fisheye. E' vero che non vanno lasciati a lungo sulla fotocamera, che non bisogna abusarne... altrimenti viene la nausea.

Ma ogni tanto risolvono brillantemente la situazione proponendo inquadrature insolite... Insomma, benedico tutte le volte che mi sono portato dietro il fisheye (il 16/2.8 su pellicola, finora), perchè ogni tanto mi è venuto il lampo di provare a montarlo dopo che nessun'altra ottica mi aveva fatto fare uno scatto interessante... e mi ha sempre stupito.

Detto questo, ribadisco che ovviamente darei la precedenza al 12-24.


Si, è vero, io non avendo dietro il 16 2,8 ho fatto la follia di mettere il 12-24 sulla FM3a per avere più angolo di campo che mi serviva per inquadrare tutta una cattedrale!!
Ho fatto delle belle foto anch'io sia con il 10,5 dx che con il 16 su pellicola, ma particolari... come qualcuno ha detto il fisheye si, ma per secondo...

Messaggio modificato da Alberto Zuppechin il Feb 2 2007, 10:37 PM
Lucabeer
Messaggio: #27
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Feb 2 2007, 10:35 PM) *
Penso che se cerchi fra la fabbricazione russa troverai fisheye adatti ad un uso mooooooooooooooooooooooolto sporadico


E aridaje.... I FISHEYE RUSSI NON VANNO BENE SULLE DIGITALI NIKON!!!! smile.gif
Luigi_Iannucci
Messaggio: #28
Pregiudizio... Sto parlando di un fisheye 8mm... Peleng
gandalef
Messaggio: #29
per me c'e qualcuno che ancora ha le idee confuse tra fish-eye e 12-24 anche se già diversi hanno risposto.
Cmq, sia il 10.5 che il 12-24 sono due ottiche fantastiche. Il 10.5 regge bene il flare ma soffre di aberrazioni, il 12-24 è fantastico, nitido e abbastanza contrastato, un po di distorsione alla minima focale ma nulla di drammatico.
Tutto è questione di gusti e necessità. Come detto da altri io però punterei prima al 12-24 in quanto, anche se divertente e particolare all'inizio, poi col fish-eye se non lo si sa domare si finisce col non usarlo più.

Gandy
Lucabeer
Messaggio: #30
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Feb 2 2007, 10:42 PM) *
Pregiudizio... Sto parlando di un fisheye 8mm... Peleng


Ah, beh, un fisheye che produce un'immagine circolare...

Mah, direi che non è il caso di orientare l'autore del thread verso un obiettivo ANCORA più limitato come utilizzo di un 10.5 DX, no?

(E oltretutto un Peleng 8mm su una D50 farà perdere l'uso dell'esposimetro).


Messaggio modificato da Lucabeer il Feb 2 2007, 11:01 PM
Luigi_Iannucci
Messaggio: #31
QUOTE(Lucabeer @ Feb 2 2007, 11:00 PM) *

Ah, beh, un fisheye che produce un'immagine circolare...

Mah, direi che non è il caso di orientare l'autore del thread verso un obiettivo ANCORA più limitato come utilizzo di un 10.5 DX, no?

(E oltretutto un Peleng 8mm su una D50 farà perdere l'uso dell'esposimetro).


Un 10,5 DX sul mio portafogli farà perdere molti soldini, ma questa è una cosa soggettiva. Io consiglierei un 12-24 Nikkor (anchr Tokina ma è leggermente peggio), ma per un fisheye mi orienterei su altre marche visto le poche volte in cui utilizzarlo.
Lucabeer
Messaggio: #32
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Feb 2 2007, 11:03 PM) *


Un 10,5 DX sul mio portafogli farà perdere molti soldini, ma questa è una cosa soggettiva. Io consiglierei un 12-24 Nikkor (anchr Tokina ma è leggermente peggio), ma per un fisheye mi orienterei su altre marche visto le poche volte in cui utilizzarlo.


Altre marche... beh, il problema è proprio che se si vuole un fisheye non circolare e adatto al 100% al digitale Nikon... altre marche proprio non ci sono.

Per il resto, ovviamente giusta la raccomandazione del 12-24... specialmente nel caso dell'autore di questo thread che non aveva le idee molto chiare sulla differenza fra grandangolare e fisheye, e che vuole fare foto di architettura.

Luigi_Iannucci
Messaggio: #33
QUOTE(Lucabeer @ Feb 2 2007, 11:06 PM) *

Altre marche... beh, il problema è proprio che se si vuole un fisheye non circolare e adatto al 100% al digitale Nikon... altre marche proprio non ci sono.

Per il resto, ovviamente giusta la raccomandazione del 12-24... specialmente nel caso dell'autore di questo thread che non aveva le idee molto chiare sulla differenza fra grandangolare e fisheye, e che vuole fare foto di architettura.


Io comunque apprezzo il fisheye circolare perché è più particolare...
Comunque per foto di architettura il fisheye apparte effetti strani non va bene... Il 12-24 offre una distorsione abbastanza contenuta e soprattutto eliminabile completamente in PP.

Io penso che se si vuole divertire con un ottica con cui fare pochissimi scatti un fisheye di bassa lega va bene.
lupakkiotto974
Messaggio: #34
Un giudizio sulle possibilità del Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM che è un po più accessibile economicamente?
Luigi_Iannucci
Messaggio: #35
QUOTE(lupakkiotto974 @ Feb 2 2007, 11:17 PM) *

Un giudizio sulle possibilità del Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM che è un po più accessibile economicamente?


Penso sia rivolto al target del 12-24. Sigma ha un 8mm vedi quello casomai... Comunque se ti serve un concorrente del 12-24 Nikkor buttati sul Tokina
ViTuCCHio
Messaggio: #36
Credo di essere giunto ad una conclusione ragionevole dati i pareri pressoche concordi.
Con il buono acquisto un 12-24 e poi se non devo mettere tanti soldi a saldo, prendo in considerazione di valutare anche l'acquisto di un fish eye made in Russia.

Grazie ancora avete evitato che spendessi in malomodo del prezioso denaro.

Buon week end spero ricco di foto.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2