FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Cosa Combina La Nikon?
D70S... che roba è questa?
Rispondi Nuova Discussione
mvalma@libero.it
Messaggio: #1
Beh... sembra proprio che la mia informazione fosse vera.... D50 e D70S in arrivo....

.... peccato che non ci sono D80/90/200.....

Non capisco proprio questa manovra di Nikon... secondo me hanno cambiato il processo produttivo della D70 per aumentare i margini e ci hanno dato il contentino cambiando un paio di ca..ate.... Mah....
brusa69
Messaggio: #2
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=166479


Ciao
Daniele R.
Messaggio: #3
QUOTE(mvalma@libero.it @ Mar 30 2005, 10:22 PM)
Beh... sembra proprio che la mia informazione fosse vera.... D50 e D70S in arrivo....

.... peccato che non ci sono D80/90/200.....

Non capisco proprio questa manovra di Nikon... secondo me hanno cambiato il processo produttivo della D70 per aumentare i margini e ci hanno dato il contentino cambiando un paio di ca..ate.... Mah....
*



Quindi? Qual'è la tua domanda?
Marco Negri
Messaggio: #4
Dear....
Non è proprio così!!!

Nikon ha cercato “nel limite del possibile” di saturare tutte le possibili necessità dell’Utente.
La D70s è una logica implementazione alla ricercata D70 con miglioramenti strutturali atti a renderla ancora primeggiante su un mercato di relativa concorrenza.
La D50 una DSLR per chi vuole.. in un rapporto qualità prezzo una digitale che sostituisca la compatta con prestazioni elevate.
Con logica ci aspetteremo presto una DSLR che sostituisca in toto la D100 con prestazioni e tecnologie adeguate alle esigenze odierne.
Ad oggi abbiamo a disposizioni due nuove superprofessionali da 4 e 12,x MegaPixel
Allora cosa pretendere di più?

Un saluto.
Furetto
Messaggio: #5
Non si è mai contenti......
Già vedo i 3D che verranno aperti sui presunti difetti della D50 e D70S

ciro207
Messaggio: #6
A dirvi la verità non capisco a cosa serviva la D70s, però fa niente. Per la D50 invece credo che sia una buona strategia.
Ma detto questo, il discorso non mi interessa granchè, nel senso che la scelta della DSLR oggi mi sembra abbastanza facile (tasche permettendo)

Se sono un professionista, ho bisogno di ingrandimenti paurosi --> D2x
Se sono un professionista, ho bisogno di velocità di scatto e post produzione --> D2Hs
Sono un aspirante professionista --> D1x o D2H che molti stanno dando via.
Non sono un professionista, ma mi piace la fotografia e voglio scattare ai massimi livelli --> D70 (o D100)

Che altro c'è da dire?!
Ripeto la D50 credo che attirerà molte persone e ne conosco. Bisognerà vedere il prezzo di lancio.
Daniele R.
Messaggio: #7
che strano, nessuno ha avuto da ridire quando dopo la F801, è uscita la F801S, neppure quando dopo la F4 è uscita la F4S e poi la F4E, ne tantomeno quando dopo la F90 è uscita prima la F90S e poi la F90X, eppure all'apparenza apportavano "solo" dei "piccoli" miglioramenti...........................
mavelot
Messaggio: #8
QUOTE(Daniele R. @ Mar 31 2005, 08:54 AM)
che strano, nessuno ha avuto da ridire quando dopo la F801, è uscita la F801S, neppure quando dopo la F4 è uscita la F4S e poi la F4E, ne tantomeno quando dopo la F90 è uscita prima la F90S e poi la F90X, eppure all'apparenza apportavano "solo" dei "piccoli" miglioramenti...........................
*



Beh Daniele,
la situazione mi sembra diversa.
Prima di tutto stiamo parlando di digitale e quindi con la velocità con cui evolve il mercato ci si aspetta qualcosa di più.
Ma quello che non capisco, non è il motivo della D70s, ma i suoi veri o presunti miglioramenti.
Mi spiego:
si dice che usi le SD anzichè CF; non mi piacciono, ma se il mercato vuole così, passi pure.
Si dice che abbia un LCD + grande: non serve a molto ma va bene.
Si dice che abbia una batteria + piccola:...altre batterie da comprare e già nn va bene. Almeno la D70 e la D100 hanno la stessa.
... e poi ???
Per contrastare DEFINITIVAMENTE la c....n D350, servivano solo quattro cose banali che la D70 e la D70s (presunta) non hanno:
- Mirino + grande
- Ribaltamento anticipato specchio
- USB 2.0 FULL SPEED
- Vertical grip

Se ci pensate a distanza di un anno dall'uscita della D70 i costi di produzione sono senz'altro diminuiti. Quindi sarebbe facile apportare queste modifiche contenendo il costo della macchina nel prezzo originale

....quindi spero per l'interesse della NIKON che queste notizie non siano vere... Pollice.gif
ciro207
Messaggio: #9
QUOTE(mavelot @ Mar 31 2005, 09:13 AM)
Mi spiego:
si dice che usi le SD anzichè CF; non mi piacciono, ma se il mercato vuole così, passi pure.
Si dice che abbia un LCD + grande: non serve a molto ma va bene.
Si dice che abbia una batteria + piccola:...altre batterie da comprare e già nn va bene. Almeno la D70 e la D100 hanno la stessa.
... e poi ???
Per contrastare DEFINITIVAMENTE la c....n D350, servivano solo quattro cose banali che la D70 e la D70s (presunta) non hanno:
- Mirino + grande
- Ribaltamento anticipato specchio
- USB 2.0 FULL SPEED
- Vertical grip
*



La D70s monterà CF e microdrive, è la D50 che avrà le SD.
Per il resto sono molto d'accordo con te.
Giallo
Messaggio: #10
Ma perchè cavolo cambia ancora lo standard delle batterie??????
smile.gif
Cheo
Messaggio: #11
Io sono a favore dei miglioramenti dei prodotti, del resto la tecnologia avanza e non si deve arrestare ma, c'è sempre un ma, è necessario ogni volta cambiare il tipo di batteria, il tipo di scheda di memoria ecc.?

Per quanto riguarda le compatte io mi sono dovuto affidare alla concorrenza solo per sfruttare le Compact Flash che già possedevo... mad.gif
_Led_
Messaggio: #12
QUOTE(mavelot @ Mar 31 2005, 10:13 AM)
...
Ma quello che non capisco, non è il motivo della D70s, ma i suoi veri o presunti miglioramenti.
...
*



Non mi pare che qualcuno qui stia parlando di miglioramenti sulla base di quello che abbiamo letto dal manuale.

QUOTE(mavelot @ Mar 31 2005, 10:13 AM)
...
Per contrastare DEFINITIVAMENTE la c....n D350, servivano solo quattro cose banali che la D70 e la D70s (presunta) non hanno:
- Mirino + grande
- Ribaltamento anticipato specchio
- USB 2.0 FULL SPEED
- Vertical grip
*



A mio parere stai parlando della sostituta della D100, che, io penso, uscirà quando sarà disponibile per Nikon un sensore CMOS formato APS (probabilmente Sony) da almeno 8 Mpx. Infatti mi sembra di capire che il limite tecnologico dei CCD per le DSLR di questa fascia (N.B. ho detto "di questa fascia"!) sia i 6 Mpx del Sony attuale, montato tra l'altro anche da Minolta e Pentax.

QUOTE(mavelot @ Mar 31 2005, 10:13 AM)
...
Se ci pensate a distanza di un anno dall'uscita della D70 i costi di produzione sono senz'altro diminuiti. Quindi sarebbe facile apportare queste modifiche contenendo il costo della macchina nel prezzo originale
*



Il costo delle immobilizzazioni tecniche è senz'altro spalmato su un monte di unità prodotte e quindi, come ammortamenti potresti avere ragione, ma poi per introdurre su una linea di produzione le modifiche di cui parli devi fare altri investimenti e quindi il beneficio si riduce, d'altro canto non c'é nessuna ragione per cui le altre voci di costo possano essere diminuite, anzi, con ragionevole certezza posso affermare che sono aumentate! Per esempio rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso il costo di alcune materie prime (es. plastica) è quasi raddoppiato.

QUOTE(mavelot @ Mar 31 2005, 10:13 AM)
....quindi spero per l'interesse della NIKON che queste notizie non siano vere... Pollice.gif
*



E perché? Tutti quanti abbiamo sempre detto che la D70 è ancora più o meno equivalente alla 350XT, la D50, dalle specifiche lette, farà le stesse foto della D70s, ed il kit costerà decisamente meno della 350XT, consentendo a Nikon di attrare molte persone che attualmente continuano ad utilizare SLR tradizionali ed erano ancora spaventate dal prezzo della D70 o della 350XT.
Prevedo una rapida discesa del prezzo di vendita della Canon...

IMHO la mossa di Nikon è finalizzata a:
1. aggredire lo zoccolo duro dei reflexisti della domenica non ancora passati al digitale.
2. erodere quote di mercato a Canon sulla fascia bassa (quella dove si faranno i grandi numeri nei prossimi anni) delle DSLR.

E' chiaro che questo può non piacere ad appassionati ipertecnologici come molti di noi, che vogliono sempre l'ultima novità o quella più avanzata, ma noi, e questo è un altro dato certo, NON SIAMO LA GRANDE MASSA del mercato, contiamo si, ma mica poi tanto...

Un altro concetto (o meglio opinione strettamente personale) che mi passa per la testa e poi non dico più niente: per uno che attualmente possiede ed usa con soddisfazione una D70, l'unico motivo per upgradare macchina sarebbe quello di avere a disposizione il sensore della D2x su una macchina tipo D70 o D100...e questo avverrà senz'altro tra qualche anno (...vado a prenotarla e nel frattempo continuo a fotografare con la mia D70)
mavelot
Messaggio: #13
Caro Led566,

le mie affermazioni COMUNQUE, non erano (per me) la premessa all'acquisto di un nuovo corpo...la D70 è FAVOLOSA.

Il cambio corpo se lo farò sarà almeno tra 2 anni, quando SICURAMENTE, ci sarà di meglio in giro.

guru.gif
Evil_Jin
Messaggio: #14
a me sarebbe bastato un sistema esposimetrico aggiornato tipo D2x , un mirino migliore e magari un noise reduction tipo D2x o D2hs ,ben venga l' lcd piu' grande pero' questo non comporta piu' energia sprecata ?
Evil_Jin
Messaggio: #15
D50 , ma non basterebbe far scendere di prezzo la d70 ?
D70s , a chi serve ,uno disinteressato alla marca secondo me si butta sulla 20D se i costi sono gli stessi !
E Poi ma perche' non rendono un po piu' accessibili la D2x e D2hs cosi' che non si senta mai piu' nominare l'altra marca ?

mavelot
Messaggio: #16
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 31 2005, 11:55 AM)
D50 , ma non basterebbe far scendere di prezzo la d70 ?
D70s , a chi serve ,uno disinteressato alla marca secondo me si butta sulla 20D se i costi sono gli stessi !
E Poi ma perche' non rendono un po piu' accessibili la D2x e D2hs cosi' che non si senta mai piu' nominare l'altra marca ?
*



Questo non ha senso...non puoi svendere le "ferrari" di casa Nikon.
I costi di ricerca su questi prodotti sono altissimi, e non possono essere recuperati dalla vendita perchè sono prodotti riservati ai pro, non alle masse.

E poi hai visto quanto costa la eos 1D-markII ????

...molto si più della D2x
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(Led566 @ Mar 31 2005, 11:35 AM)
IMHO  la mossa di Nikon è finalizzata a:
1. aggredire lo zoccolo duro dei reflexisti della domenica non ancora passati al digitale.
2. erodere quote di mercato a Canon sulla fascia bassa (quella dove si faranno i grandi numeri nei prossimi anni) delle DSLR.


Ottima analisi Led, come sempre! Pollice.gif

Anch'io mi sarei aspettato una reflex di fascia suepriore, che andasse a contrastare sul lato puramente prestazionale (MP e raffica) la 20D.
Auspicavo in una nuova D100 prima dell'estate, ma alla luce di questi ultimi sviluppi che personalmente ritengo attendibili in quanto non si tratta di invenzioni ma di sviste di nikon-asia... rolleyes.gif

Forse il non enorme successo di vendite della concorrente, che logicamente si va ad approcciare a una schiera di fotoamatori esigenti, direi quasi semi pro, ha fatto concentrare le forze su reflex aggressive per chi ancora deve comprare una DSLR, una fetta di mercato appetitosa e "vergine".
digiborg
Messaggio: #18
dico la mia...
io speravo nelle seguenti modifiche:
autofocus + performante
specchio rialzabile
mirino + ampio
possibilità di montare l'impugnatura verticale (non indispensabile)
risoluzione 8 MP (non indispensabile)

Ok lo schermo LCD + grande
pessima idea quella di cambiare modello di batteria

mi aspettavo qualcosa di più dalla D70s .... a meno che a breve non esca la sostituta della D100 tongue.gif
mavelot
Messaggio: #19
QUOTE(digiborg @ Mar 31 2005, 12:42 PM)
dico la mia...
io speravo nelle seguenti modifiche:
autofocus + performante
specchio rialzabile
mirino + ampio
possibilità di montare l'impugnatura verticale (non indispensabile)
risoluzione 8 MP (non indispensabile)

Ok lo schermo  LCD + grande   
pessima idea quella di cambiare modello di batteria

mi aspettavo qualcosa di più dalla D70s .... a meno che a breve non esca la sostituta della D100 tongue.gif
*


Non sono d'accordo sull'ultimo punto.
Secondo me due macchine quasi identiche D70 e D70s creano solo confusione sul mercato
Evil_Jin
Messaggio: #20
QUOTE(mavelot @ Mar 31 2005, 12:18 PM)
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 31 2005, 11:55 AM)
D50 , ma non basterebbe far scendere di prezzo la d70 ?
D70s , a chi serve ,uno disinteressato alla marca secondo me si butta sulla 20D se i costi sono gli stessi !
E Poi ma perche' non rendono un po piu' accessibili la D2x e D2hs cosi' che non si senta mai piu' nominare l'altra marca ?
*



Questo non ha senso...non puoi svendere le "ferrari" di casa Nikon.
I costi di ricerca su questi prodotti sono altissimi, e non possono essere recuperati dalla vendita perchè sono prodotti riservati ai pro, non alle masse.

E poi hai visto quanto costa la eos 1D-markII ????

...molto si più della D2x
*



Non credo nei paragoni o similitudini automobilistici anche se mi rendo conto che
che la mark II costa come una moto e la d2x come uno scooter !

chicco2
Messaggio: #21
QUOTE(Giallo @ Mar 31 2005, 12:04 PM)
Ma perchè cavolo cambia ancora lo standard delle batterie??????
smile.gif
*



...E come deve fare per tirarcii soldi dalla tasca... mad.gif

mah...io pensavo ad in Grip x la 70 invece... smile.gif
_Led_
Messaggio: #22
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 31 2005, 12:55 PM)
D50 , ma non basterebbe far scendere di prezzo la d70 ?
D70s , a chi serve ,uno disinteressato alla marca secondo me si butta sulla 20D se i costi sono gli stessi !
E Poi ma perche' non rendono un po piu' accessibili la D2x e D2hs cosi' che non si senta mai piu' nominare l'altra marca ?
*



D70s è un "model year 2005" per dirla con i venditori di automobili...si cambia la mascherina, la forma dei fanali, la sostanza (ed il prezzo) restano uguali. Quindi D50=far scendere di prezzo la D70 mantenendo comunque una macchina a quel price point (si chiama segmentazione del mercato).
Una macchina che comunque in meno di 12 mesi ha venduto 1 milione di pezzi su un mercato globale di poco più di 2 milioni e che in questo momento resta una mucca da mungere, poiché io tutta sta gente che si butta sulla 20D mica la vedo (sarà che sono cecato ma d'altra parte una 20D con un obiettivo decente costa ancora ben di più di una D70)!
Leggi qua in fondo alla pagina:Mercato DSLR
Pensi che il grosso dei 6.6 milioni di pezzi previsti nel 2008 li farà l'equivalente della Canon 20d o l'equivalente della D50 (o della 350XT)?
nikk
Messaggio: #23
Ben venga la D50, che sembra (dalle caratteristiche viste nei file scaricati) una D70 "d'assalto" con i sedili in paglia.... biggrin.gif ma direi che se costerà il 30% in meno della D70 stessa, potrà fare sicuramente gola ad alcune persone che, come me, non sono d'accordo nello spendere una mensilità per prodotti si validi, ma soggetti a rapida svalutazione (come tutta l'elettronica odierna).........

Spero solo che non abbia il corpo della F55 (esteticamente parlando) blink.gif dry.gif .............. e questo spiegherebbe la progettazione di una nuova batteria (più piccola?) e l'utilizzo di una scheda meno ingombrante.......

comunque, penso che sarà sicuramente da me valutata come DSRL da affiancare al corpo pellicola........

Nell'attesa, ci provo: qualcuno cambia una SD con due CF seminuove?? cool.gif biggrin.gif blink.gif dry.gif laugh.gif
(non usate su l'Innominabile, ma su Olympus 5050) sleep.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(Led566 @ Mar 31 2005, 12:35 PM)

IMHO  la mossa di Nikon è finalizzata a:
1. aggredire lo zoccolo duro dei reflexisti della domenica non ancora passati al digitale.


hmmm.gif .......spero di cavarmela con un sorriso........ biggrin.gif
giannizadra
Messaggio: #25
QUOTE(__Claudio__ @ Mar 31 2005, 04:53 PM)
QUOTE(Led566 @ Mar 31 2005, 12:35 PM)

IMHO  la mossa di Nikon è finalizzata a:
1. aggredire lo zoccolo duro dei reflexisti della domenica non ancora passati al digitale.


hmmm.gif .......spero di cavarmela con un sorriso........ biggrin.gif
*




Chissà perché, Claudio, ma con una bonsai-DSRL proprio non ti ci vedo.... biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >