FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »   
Banding o isolato Striping ?
Facciamo chiarezza con un Test...
Rispondi Nuova Discussione
lucaoms
Messaggio: #51
sono tutti crop 100% a 200 o 320 iso ripresi con il 17-55
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
lucaoms
Messaggio: #52
altro crop
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
lucaoms
Messaggio: #53
last one
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #54
Per dare microbanding, le fonti di luce devono avere certe dimensioni fotogramma, ed essere particolarmente intense. Queste condizioni si realizzano prevalentemente con un grandangolo da 50 in giù, il massimo effetto si ha con un 10 o un 12. Soprattutto da 125 a 400 asa.
L'esposizione è per le ombre, se è corretta sulle luci non c'è stipping.
All'atto pratico fotografando palazzi con il cielo nuvolo e la D200 in verticale, si possono notare le righette orizzontali sulle grondaie. Sulla macchina tarata queste righette sono molto difficili da vedere (per fortuna), ma ci sono
Basta dire che c'è qualche D200 esente, per favore...postando delle foto non mosse e fatte come ho detto io mille volte, e gli exiff incompleti!
acarodp@yahoo.it
Messaggio: #55
QUOTE(lucaoms @ May 26 2006, 01:09 PM)
altro crop
*



Beh, devo farti i complimenti! Finalmente ce l'hai fatta, sapevo che non mi avresti deluso ! Questa ce l'ha il famoso microbanding. MOLTO micro, come si è sempre detto, ma c'è. Pollice.gif

Il punto dove è più evidente è a destra della lampada più in alto, in direzione orizzontale, ed inoltre sul sostegno della stessa, sempre in orizzontale. Anche visibile attorno alla lampada più in basso da entrambi i lati. Ti allego una versione pesantemente trattata in sharpening, dove si vede un pochino meglio, soprattutto attorno alla lampada bassa.



L'effetto non è intenso, soprattutto penso perché sei a 200 iso e non a 400-640 e perché lo sfondo attorno alle lampade è un po'troppo chiaro. Ma ti stai avvicinando. Ancora un po'di applicazione! wink.gif

Se guardi i tipi di foto con cui viene più netto, vedrai che sono quelli del tipo di cui parla Paolo Torielli, o del tipo fatto dal Ceva all'inizio di questo thread. Se provi a riprodurre quelle condizioni, io penso che avrai risultati più evidenti. Non mi stupisce che tu fatichi, è giorni che ci si sgola a dire che i casi in cui si presenta sono MOLTO MOLTO MOLTO particolari, e che quindi è MOLTO MOLTO MOLTO insensato crucciarsene. io stesso non so se me ne sarei mai accorto da solo, non l'avessi saputo da prima.


C'è comunque il caso che la tua D200 sia particolarmente refrattaria... nel qual caso meglio per te.

Hasta

L.
lucaoms
Messaggio: #56
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 26 2006, 01:21 PM)
Per dare microbanding, le fonti di luce devono avere certe dimensioni fotogramma, ed essere particolarmente intense. Queste condizioni si realizzano prevalentemente con un grandangolo da 50 in giù, il massimo effetto si ha con un 10 o un 12. Soprattutto da 125 a 400 asa.
L'esposizione è per le ombre, se è corretta sulle luci non c'è stipping.
All'atto pratico fotografando palazzi con il cielo nuvolo e la D200 in verticale, si possono notare le righette orizzontali sulle grondaie. Sulla macchina tarata queste righette sono molto difficili da vedere (per fortuna), ma ci sono
Basta dire che c'è qualche D200 esente, per favore...postando delle foto non mosse e fatte come ho detto io mille volte, e gli exiff incompleti!
*


vorrei ignorarti ma non ci rieso......
con un grandangolo : fatte con 17-55 alcune a 17mm
fatte a 200 iso e 320 iso
cosa vuol dire certe dimensioni? (una formica un elefante cosa?)
pensi che la foto è lievemente mossa nasconda ile righe?
dati efix incompleti?: hai provato a controllarli (sai io riesco a vedeli tutti con opanda, ma magari come per la d200 ne ho una versione speciale...)
comunque ho fatto almeno 50 scatti in tutte le impostazioni possibili...diimmi quali parametri preferisci e te ne trovo una (cosi' magari sta volta mi illumini)
attendo....
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #57
Lasciamo perdere, acaro ha notato che sei già giunto al traguardo, goal!!!!!!!!!!!!!
laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #58
Giusto per chiarezza.

Il comportamento da me evidenziato è COMUNE a TUTTE le D200 quindi chi lo verificasse nella misura da me mostrata non deve assolutamente pensare di avere una macchina difettosa.

Effettivamente per fortuna non è semplice evidenziarlo perchè questo si verifica SOLO in condizioni davvero particolari ed è per questo che NON è un vero problema e quando appare è talmente circoscritto che in PS è davvero semplice elliminarlo.

Considerato comunque l'esiguità della cosa consiglio di non perdere troppo tempo a cercarlo e di continuare serenamente a fotografare.

Nella foto Lucamos lincata da acarodp il microbanding è effettivamente visibile se pure in forma minima ed effettivamente se fosse su fondo nero la cosa sarebbe evidente.
Il fatto che Lucamos non l'abbia nemmeno visto ci fa ben capire dell'entità del "difetto"

ciao

lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
lucaoms
Messaggio: #59
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ May 26 2006, 01:41 PM)
Beh, devo farti i complimenti! Finalmente ce l'hai fatta, sapevo che non mi avresti deluso ! Questa ce l'ha il famoso microbanding. MOLTO micro, come si è sempre detto, ma c'è.  Pollice.gif

. Non mi stupisce che tu fatichi, è giorni che ci si sgola a dire che i casi in cui si presenta sono MOLTO MOLTO  MOLTO particolari, e che quindi è MOLTO MOLTO MOLTO insensato crucciarsene. io stesso non so se me ne sarei mai accorto da solo, non l'avessi saputo da prima.
C'è comunque il caso che la tua D200 sia particolarmente refrattaria... nel qual caso meglio per te.

Hasta

L.
*


contento di non aver deluso nessuno...
io ho sempre sostenuto che (non avendo mai fatto prove specifiche, perche soddifatto delle FOTO che faccio con la d200)non ho mai rilevato banding sulla D200, e allora ho provato a testarla nelle condizioni critiche, e anche li non lo rilevo/rilevavo....
poi se per completare il mio test dovevo (oltre fare scatti gia a paramentri impossibili/inutili) anche compensare con 90 di maschera di contrasto...chiedo venia...imparero'...
naturamente ho sempre sostenuto che è inutile criucciarsene e che sulle foto vere il difetto non si vede...
comunque un saluto a tutti bandigati e non...
ciao
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ May 26 2006, 01:57 PM)
Lasciamo perdere, acaro ha notato che sei già giunto al traguardo, goal!!!!!!!!!!!!!
laugh.gif
*


sono magicamente apparsi gli efix sulle foto?
acarodp@yahoo.it
Messaggio: #60
QUOTE(lucaoms @ May 26 2006, 02:41 PM)

poi se per completare il mio test dovevo (oltre fare scatti gia a paramentri impossibili/inutili) anche compensare con 90 di maschera di contrasto...chiedo venia...imparero'...
naturamente ho sempre sostenuto che è inutile criucciarsene e che sulle foto vere il difetto non si vede...
comunque un saluto a tutti bandigati e non...
ciao

*



Ma appunto! È buffo (ma non è raro) che alla fine ci si litiga pur pensandola allo stesso modo. Sono giorni che ripeto come la macchinetta che l'unico modo per vedere un banding significativo (significativo=visibile al crop 100%, comunque invisibile in qualunque stampa) è far foto che normalmente non faresti neanche sotto minaccia armata. Il difetto è totalmente trascurabile. Finiamola una santa volta, che si son stufati tutti. Io domani vado a far foto. E pure dopodomani.

L.
lucaoms
Messaggio: #61
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ May 26 2006, 03:13 PM)
Ma appunto! È buffo (ma non è raro) che alla fine ci si litiga pur pensandola allo stesso modo. Sono giorni che ripeto come la macchinetta che l'unico modo per vedere un banding significativo (significativo=visibile al crop 100%, comunque invisibile in qualunque stampa)  è far foto che normalmente non faresti neanche sotto minaccia armata. Il difetto è totalmente trascurabile. Finiamola una santa volta, che si son stufati tutti. Io domani vado a far foto. E pure dopodomani.

L.
*


Pollice.gif
esatto abbiamo lo stesso pensiero ed io ho fatto il test , proprio per ribadire che se c'è per esaltarlo devi fare scatti che non faresti mai.....
e che non si puo' non essere soddisfatti della D200 attacandosi a questo peseudo difetto.....probabilmente a parole ci saremmo capiti molto prima.
ciao omonimo!!
e buone foto
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #62
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 24 2006, 10:07 PM)
è assolutamente normale e comune a tutte le D200 che se portate volontariamente in queste condizioni estreme o su piccole porzioni di scatti grandangolari con forti riflessi o punti luce affiancati a zone dense in campo lo manifestano TUTTE.

Come fai a saperlo?
Sono state controllate TUTTE?

Non per altro, così mandi sul lastrico Martini... con tutti i manifesti con le taglie che ha messo... biggrin.gif

E' solo uno dei mille test che sono stati fatti in proposito e per di più con una macchina non certo standard, visto che è uscita da LTR.
Non credo che la media delle D200 vadano a finire in LTR per problemi di banding, quindi la tua non può essere presa ad esempio.

Perchè mai questo tuo test dovrebbe essere considerato uno standard di comportamento della D200?

Non userei il termine "normale", qualche utente ha già frainteso.
Il vertical striping è stato e sarà sempre un difetto, sia su una compatta che su una semi-professionale, e non è certo dovuto ai limiti della tecnologia.




Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #63
QUOTE(Francesco Martini @ May 25 2006, 06:43 PM)
In questo mondo non credo che nessuno regali nulla a nessuno...quindi se hanno abbassato cosi' i prezzi delle reflex digitali....avranno sicuramente economizzato in qualcosa...o avranno cercato dei compromessi...costruttivi al livello di elettronica o di meccanica ..che poi possono anche creare qualche problemino....

Condivido pienamente. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Credo che la chiarezza sia uno dei sacrosanti diritti dei consumatori.

Da qui ai discorsi che parlano di gioiello ai confini della tecnologia, beh... di strada ne corre !

lucaoms
Messaggio: #64
QUOTE(StefanoBonfa @ May 26 2006, 03:38 PM)
Condivido pienamente.  Pollice.gif   Pollice.gif   Pollice.gif
Credo che la chiarezza sia uno dei sacrosanti diritti dei consumatori.

Da qui ai discorsi che parlano di gioiello ai confini della tecnologia, beh... di strada ne corre !
*


beh io dico che se i prezzi si sono abbassati,è solo in relazione ai grandi numeri venduti (credo che il mercato reflex digit dal 2000 ad oggi abbia subito un impennata nell'ordine del 500%)
piuttosto sempre in riferimento ai grandi numeri faccio presente che non mi è mai piaciuta la scritta made in thailand!!! (di tutto il mio corredo nikon ,la d70 ora è di mio papa',la D200 è l'unica con detta scritta) e che sorelle meno performanti tipo d100 (made in japan) non hanno mai evidenziato polveroni nei forum (stessa cosa per D2x,d2hs etc.etc)
sul discorso in neretto ti quoto in pieno!!
ciao

Messaggio modificato da lucaoms il May 26 2006, 03:57 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #65
QUOTE(StefanoBonfa @ May 26 2006, 04:35 PM)
E' solo uno dei mille test che sono stati fatti in proposito e per di più con una macchina non certo standard, visto che è uscita da LTR.
Non credo che la media delle D200 vadano a finire in LTR per problemi di banding, quindi la tua non può essere presa ad esempio.

P
*




1) Le macchine che sono andate in LTR per il BANDING manifestavano un problema molto diverso e di ben diversa entità, una volta uscite da LTR sono IN TUTTO E PER TUTTO uguali alle altre macchine.

2) Non credo proprio che NIKON o NITAL abbiano alcun interesse a creare una situazione nella quale tutti coloro che sono riusciti ad evidenziare il comportamento, sempre nella misura da me illustrata, possano pensare di avere in mano una fotocamera diversa da coloro che non sono riusciti o giustamente non hanno voluto evidenziare il "problema".

3) Il fatto che si tratti di un comportamento STANDARD non sono io a dirlo ed infatti se leggi con attenzione il mio primo POST ti accorgi che questa affermazione non è certo mia ma di LTR che credo abbia voce in capitolo per poterlo dire. Se poi a te questo non basta potrai sempre procedere ai tuoi test procurandoti un cinquantina di D200.

4) Insisto col dire che evidenziare questo comportamento non è cosa facile e come ho già detto questa è la miglior testimonianza del fatto che si tratti di un NON PROBLEMA.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #66
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 24 2006, 10:07 PM)
Da quanto mi è stato detto da persone autorevoli ed affidabili e che il forum ben conosce

Se vogliamo parlare di chiarezza, eviterei innanzitutto discorsi attribuiti ad altri senza neanche citare la presunta fonte, come nella frase riportata.

Il difetto si basa su tolleranze e su parametri che possono dare risultati molto diversi da macchina a macchina.
Ad esempio, ho visto D200 che con un gradiente di 12 EV non manifestavano tracce di striping.

Non mi sembra il caso di usare termini assoluti come "TUTTE".




alutec
Messaggio: #67
Mi date un parere?

Mimmo73 ha allegato questa (dsc0001)

ed io quest'altra a 500 iso crop 100%


A me i conti non tornano. dry.gif

Messaggio modificato da alutec il May 26 2006, 05:19 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
MLJ
Messaggio: #68
QUOTE(matteoganora @ May 26 2006, 08:56 AM)
Nessuna versione S credo... dovrebbero ricominciare da zero, perchè la metodologia di scarico del sensore non è una cosa che cambi così... su due piedi!
*



Ciao Matteo,allora spero ricomincino presto da capo, perche' di sicuro cosi' non la compro!!!Anche' perche' penso che questa "taratura" non sia del tutto indolore...(secondo me!)
Ciao Gianni MLJ

p.s. speriamo che l'autunno porti buone notizie..
studioraffaello
Messaggio: #69
QUOTE(MLJ @ May 26 2006, 06:42 PM)
Ciao Matteo,allora spero ricomincino presto da capo, perche' di sicuro cosi' non la compro!!!Anche' perche' penso che questa "taratura" non sia del tutto indolore...(secondo me!)
Ciao Gianni MLJ

p.s. speriamo che l'autunno porti buone notizie..
*


mo anche il dolore della taratura.......
ma dico io le sognate la notte?
DOMANDA ....MA SEI SICURO CHE LA COMPRERAI.......
il concetto della volpe e dell'uva........dilaga
di sicuro avete rotto le ............ma si va' lo dico cosi' mi ribannano......le palle
MLJ
Messaggio: #70
QUOTE(studioraffaello @ May 26 2006, 05:51 PM)
mo anche il dolore della taratura.......
ma dico io le sognate la notte?
DOMANDA ....MA SEI SICURO CHE LA COMPRERAI.......
il concetto della volpe e dell'uva........dilaga
di sicuro avete rotto le ............ma si va' lo dico cosi' mi ribannano......le palle
*



Ciao Studio Raffaello:
1-mi dispiace che le tue siano cosi' fragili!
2-non devo certo rendere conto a te se la comprero o meno
3-non sono ricco ma posso permettermi tranquillamente una D200 anche con MB
4-per quanto riguarda il dolore...io nella mia ENORME E DILAGANTE IGNORANZA penso sempre al solito vecchio esempio della coperta troppo corta...
5-ognuno e libero di porsi tutte le domande possibili prima di spendere i propri soldi!
6-io ho semplicemete espresso una mia opinione.
7-Studio Raffaello buonasera.
Gianni MLJ

Messaggio modificato da MLJ il May 26 2006, 06:01 PM
studioraffaello
Messaggio: #71
QUOTE(MLJ @ May 26 2006, 06:58 PM)
1-mi dispiace che le tue siano cosi' fragili!
2-non devo certo rendere conto a te se la comprero o meno
3-non sono ricco ma posso permettermi tranquillamente un D200
4-per quanto riguarda il dolore...io nella mi ENORME E DILAGANTE IGNORANZA penso sempre al solito vecchio esempio della coperta troppo corta...
5-ognuno e libero di porsi tutte le domande possibili prima di spendere i propri soldi!
6-io semplicemete espresso una mia opinione.
7-Studio Raffaello buonasera.
Gianni MLJ
*


tutto sono meno che fragili.....pensa tu........

MatteoGirola
Messaggio: #72
raga..stiamo un pò scadendo..

M.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #73
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 26 2006, 05:15 PM)
Se poi a te questo non basta potrai sempre procedere ai tuoi test procurandoti un cinquantina di D200.

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Solo in questi tre ultimi mesi ho suggerito ed analizzato i test di decine cerotto.gif di diverse D200: Nital pre e post acquisto, pre e post LTR, non Nital.

Grazie, già fatto, mi basta e mi avanza ! messicano.gif

paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #74
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 26 2006, 04:15 PM)
1) Le macchine che sono andate in LTR per il BANDING manifestavano un problema molto diverso e di ben diversa entità, una volta uscite da LTR sono IN TUTTO E PER TUTTO uguali alle altre macchine.

2) Non credo proprio che NIKON o NITAL abbiano alcun interesse a creare una situazione nella quale tutti coloro che sono riusciti ad evidenziare il comportamento, sempre nella misura da me illustrata, possano pensare di avere in mano una fotocamera diversa da coloro che non sono riusciti o giustamente non hanno voluto evidenziare il "problema".

*


Sono daccordo con tutto quanto ha detto Lorenzo, evidenzio i punti chiave del discorso.

Se qualcuno trova scostamenti di EV senza banding, come i crop qui sopra, lo dico ancora una volta che l'insorgenza del fenomeno è particolare, in base a delle dimensioni particolari delle fonti di luce nel fotogramma, se sono troppo piccole, non danno stripping, se sono ai bordi del fotogramma nemmeno...le fonti di luce devono avere certe dimensioni, impossibili da ottenere con ottiche tele ad esempio.
Insomma è davvero difficile vedere insorgere il fenomeno e dopo la taratura l'entità è davvero minima e facilmente eliminabile in photoshop.
Se un firmware potesse eliminarlo, sarebbe la più grande rivoluzione in campo psichiatrico dopo le benzodiazepine....
margior
Messaggio: #75
Ciao Stefano Bonfa,
ciò che tu delinei è una situazione di incertezza che non è particolarmente "felice": in sostanza si avrebbe una incostante (e random) qualità di alcune componenti della macchina (nel sensore e/o nell'elettronica) che unite alla particolare tipologia di scarico, determinano o meno la presenza del fenomeno (ribadiamo, ben controllabile).

Ho capito bene?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 > »