FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V  « < 2 3 4  
D70 : È Davvero Buona?
Cos'è il Moirè...
Rispondi Nuova Discussione
Franco_Skara
Messaggio: #76
Ciao a tutti, ho fotografato con la mia D70 il topino di mia figlia in jpg large ottenendo un immaginae da 1,6 mb a 3008x2000 300dpi, ora per motivi di spazio l'ho ridotta a 2000x1330 a 72 dpi. Ci vedete effetto moirè?
Ai superesperti del digitale l'ardua sentenza.
Comunque, anche se si deve leggermente intervenire in postproduzione per la leggera sottoesposizione, la "mia" resta sempre una gran bella macchina.
Avendo visto foto della C.....10D al momento del travaso su pc, vi assicuro che le mie non hanno nulla da invidiare a quelle della succitata C.....
Forse certa gente si sente importante avendo tra le mani circa 3 kili di metallo nero ma non sono quelli che fanno la differenza, non cambierei mai la mia D70 con i 3 kili della 10D.
Buone foto a tutti.

Franco
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
doc
Messaggio: #77
QUOTE
Il filtro IR della D70 non è lo stesso della D100. Il nuovo filtro non è un compromesso ma frutto dell'evoluzione migliorativa. Il nuovo più sottile e "trasparente" sensore sarà infatti integrato su tutte le successive generazioni Nikon e non. Il compito di preciso taglio delle frequenze di dettaglio non risolvibili dal sensore è matematicamente identico alle precedenti generazioni conferendo un'insorgenza di moirè di dettaglio pressochè identica alle versioni precedenti.


Questo nuovo filtro è per caso lo stesso che monta la d2h? o che monterà la D200 quando uscirà con l'LBCAST? Bè, l'LBCAST è il futuro e la D70 è il presente, anzi in parte il passato visto che il sensore che monta è lo stesso della D100.
Comunque, volevo ringraziarLa Ingegnere delle sue risposte esaurienti che mi hanno aiutato molto a chiarirmi ulteriormente le idee e a progredire di un bel pò nella mia scarsa conoscenza della fotografia digitale. La ringrazio anche, e ringrazio tutti i responsabili di questo forum, per avermi permesso di postare i miei messaggi. In altri forum ufficiali molto probabilmente il thread sarebbe stato chiuso d'autorità già da parecchio tempo. La mia stima in Nital è aumentata ulteriormente.
Credo che farò una pazzia e mi comprerò la Ferrari (magari fra un pochino) anche se non me la potrei proprio permettere. Ho letto un post in un altro forum in cui veniva chiesto: ma la D2h è solo per fotogiornalismo non sarà troppo impegnativa per un amatore come me? La risposta era una foto di un bambino ripreso in luce naturale che faceva venir da piangere da quanto era bello e sotto c'era scritto: la Ferrari la vendono solo ai piloti da corsa?
Buone foto a tutti e che l'ultima sia sempre la migliore.
Adriano Seno
Marco Cusumano
Iscritto
Messaggio: #78
Franco!
ma insomma tua figlia la fai giocare coi sorci! ohmy.gif bleahhhh
everest
Messaggio: #79
QUOTE (doc @ Mar 27 2004, 06:57 PM)
...Ho letto un post in un altro forum in cui veniva chiesto: ma la D2h è solo per fotogiornalismo non sarà troppo impegnativa per un amatore come me? La risposta era una foto di un bambino ripreso in luce naturale che faceva venir da piangere da quanto era bello e sotto c'era scritto: la Ferrari la vendono solo ai piloti da corsa?
Buone foto a tutti e che l'ultima sia sempre la migliore.
Adriano Seno

Puoi linkare al messaggio che mostrava la foto fatta con la D2h?

Grazie, saluti!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #80
QUOTE (f 22 @ Mar 27 2004, 10:49 AM)
Questo sarà l'ultimo mio post sull'argomento perchè sta diventando ridicolo.Comunque non mi sono mi sono professato proprio nulla e non ho intenzione di farlo,per info comunque non so a chi ti riferisci quando parli di coolpix visto che questa sarebbe la mia prima digitale e proprio per questo chiedevo spiegazioni!Ho scattato a livello amatoriale per anni con una Nikon F vecchissima e per il resto ho usato sempre la pellicola...Quando chiedevo info sugli ISO e sul moirè lo chiedevo in buona fede,da inesperto del digitale!!

Comunque d'ora in poi lascerò parlare gli "esperti" come hanno fatto tutti quelli che hanno osato parlare ma una volta attaccati hanno preferito non rispondere.

A rigentile f/22 se ce l'ha con me allora non ha capito (sicuramente per colpa mia che ho espresso i concetti in modo troppo complicato) il senso del mio post... huh.gif

Allora adesso faccio finta di doverli spiegare a me stesso e cioè come se fossi un bambino di quattro anni... wink.gif

Allora se vieni a chiedere cosa sono gli ISO e che cos'è l'artefatto Moirè noi da bravi e pazienti utenti del Forum te lo spieghiamo e se non lo capisci te lo rispieghiamo fino a che non hai capito... wink.gif

Se vieni a rompere i maroni dicendo che la D70 non vale una mazza... è un flop e un quello che ti pare a te perché solo su questa si verifica l'apparizione del famigerato artefatto moiré mentre invece sulla dokokoyo di turno ciò non accade noi sempre gentilmente invece di mandarti a svolgere le normali funzioni corpolari derivanti dal processo finale della digestione come meriteresti... ti invitiamo a fornire i riscontri oggettivi delle tue affermazioni e delle tue convinzioni siccome il poco presentato non ha oggettivamente supportato certe affermazioni peraltro esposte in modo categorico e definitivo... permetti che ci girano un po' le boccie e ti invitiamo a non smarmellarci più i maroni e se la capa è questa a evitare di scrivere boiate su questo Forum... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Poi a questo punto una considerazione... è bello prendere e dare... se uno viene solo per prendere e quel poco che da è di dubbia utilità l'unica cosa buona che può fare è astenersi da scrivere e limitarsi a leggere le cose scritte dai cosiddetti esperti così evita figure di cactus... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Per quanto riguarda il discorso della Coolpix o della Powershot (per par condicio) questo era riferito al generale e non a lei in particolare... wink.gif
doc
Messaggio: #81
Per Everest.
Non posso darti il link preciso perchè è un post di 15-20 gg fa ma fai una ricerca con "d2h" su srl Nikon Talk sul forum di dpreview.

Per Everest e tutti gli altri.
Mi pare che la discussione sia finita. Cosa faccio, posto ancora qualche mia teoria balzana o vi ho rotto definitivamente i mar..i.
A voi la risposta.
praticus
Messaggio: #82
.[QUOTE] mandarti a svolgere le normali funzioni corpolari derivanti dal processo finale della digestione
Certo la desrizione anatomica del luogo in cui mandare certe persone che fanno diventare sentenze i "sentito dire" è fantastica per gentilezza ed efficacia.
Grande....
Comunque F/22 mi sembra che chi è stato attaccato ti ha risposto con dovizia di argomenti mentre al contrario gli attaccanti hanno mostrato armi spuntate.
Io comunque sto aspettando la D70 e neuri permettendo aggiungerò il 70-200 VR per riprendere i miei calciatorini.
Ciao a tutti.
Francesco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #83
eheh...
Nessuno ce la fa contro Gundam-Lambretta! wink.gif wink.gif wink.gif
Luca Moi
Messaggio: #84
lambretta
QUOTE
invece di mandarti a svolgere le normali funzioni corpolari derivanti dal processo finale della digestione


Mitico !! Al prossimo ricovero lo segno in cartella !!
bluemonia
Banned
Messaggio: #85
QUOTE (Luca Moi @ Mar 29 2004, 02:22 PM)
invece di mandarti a svolgere le normali funzioni corpolari derivanti dal processo finale della digestione

Sto ancora ridendo!!!! laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #86
Dire che se lo sono meritati è il minimo.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Falcon58
Messaggio: #87
Salve a tutti, concordo pienamente con quanto detto da Lambretta. Con questo fantomatico Moirè che presenterebbe la D70 non se ne può più. Se ai signori detrattori può far piacere, io posseggo una D2H e qualche volta il moirè si presenta anche sulla mia ma non me ne frega niente, anche perchè col Nikon Capture 4 lo si può eliminare molto facilmente.
A quelli che invece sono indecisi se comprare o meno la D70 dico: compratela senza pensarci sopra nemmeno un secondo; mi è capitato di provarla e, per il prezzo che costa , in giro non si trova niente di meglio.
Saluti a tutti.
Luciano
doc
Messaggio: #88
E allora, nessuno che mi dice chiaramente ma vaff.?
Lei Sig. Lambretta, sempre così esplicito e senza giri di parole non ha niente da obiettarmi?
A proposito, volevo dirLe che a volte è talmente esplicito da non sembrare vero, eppure le cose più intelligenti che ho letto su questo forum le ho lette proprio nei Suoi messaggi, salvo ovviamente quando manda a cag..e espressamente qualcuno. Non è che per caso è l'alter ego di qualcun altro? In effetti se io fossi il responsabile del Forum farei proprio così, quando devo dare dei chiarimenti tecnici o spiegazioni mi presenterei in veste ufficiale e quando invece qualcuno posta una cazz..a tiro fuori il mitico Lambretta. Se io fossi in voi, altri utenti del forum, comincerei a dare del Lei a Lambretta e se vi manda a cag..e penserei un attimino al testo del mio prossimo post.
Visto comunque che messaggi espressamente indirizzati a me ancora non ce ne sono continuerò anche stasera a chiacchierare con me stesso.
Per Algol (so che dovrei rispondere nell'altro thread ma perdonatemi se scrivo qui, tanto nessuno sembra leggerli i miei mess.). Ho letto ieri un suo post dove diceva che lei non capisce tutto questo parlare di postproduzione con la d100, che le sue foto sono bellissime già così come sono. Non so se si riferiva al mio messaggio, non ha importanza, ma mi perdoni se le do un piccolo consiglio: perda 1 ora del suo tempo (anche meno se è in banda larga) e vada alle home page dei poweruser di questo forum a dare un'occhiata alle loro foto. Le studi bene, si legga gli exif, magari se ne stampi anche qualcuna e poi le confronti con le sue. Quelle sono quasi tutte postprodotte. E' vero che il bello sta negli occhi di chi guarda ma ad imparare dagli altri più esperti non si finisce mai. Mi ricordo che lei era molto indeciso tra prendere la D100 o la D70 e anche dopo aver preso la D100, il giorno dopo chiedeva notizie della D70. Credo che abbia sbagliato fotocamera. Perchè se è vero che ad essere principianti (come lo sono anch'io) non c'è colpa, per chi spende più di 2500 euro per una fotocamera splendida come la sua e non ha passione non c'è perdono. Quando fa uno scatto provi a pensare che sta facendo qualcosa in più di una semplice foto da mettere nel computer, provi a pensare a che cosa serebbero riusciti a fare Monet o Van Gogh (si scrive così?) se l'avessero avuta tra le mani. Faccia anche un'altra cosa (sempre semplice consiglio), vada a cercarsi la foto di quel bimbo sconosciuto di cui parlavo nel mio precedente, al quale solo Everest sembra si sia interessato, e mentre la guarda se le viene solo da ... soffiarsi il naso, per dirla in modo elegante, venda la sua D100 e si compri una compatta da 400 euro, otterrà foto ancora migliori.
Per tutti: tornando alla D70. Perchè non ci sono reviews nei siti internazionali più accreditati. Lo so, siti francesi e tedeschi hanno già scritto articoli lusinghieri, ma i siti (plurale) più importanti nisba, solo previews. Io, naturalmente essendo il teorico della Mutua per eccellenza, una piccola idea e senza fondamento me la sono fatta. Ma stavolta invece di "buttarla" li provo a darvi alcuni indizi e frammenti raccattati sulla rete. Vediamo se arrivate alle mie stesse conclusioni. Cosa manca ancora alla D70 per essere completa. La Nikon ha annunciato la D70 già in Dicembre e attualmente è già in vendita in tutto il mondo ma ancora manca qualcosa di specifico per la D70, qualcosa che era già annunciato in lieve ritardo (un mese). Cosa? E se ci siete arrivati, chiedetevi: perchè questa cosa che manca è tanto importante per la review stessa in siti accreditati dove le macchine fotografiche le rovesciano come un calzino? E Algol, non pensi subito al parasole.
Sinceramente vostro, Adriano Seno.
P.S.Mi piacerebbe parlare ancora un pò di Nikon, LBCAST e macchina digitale perfetta ma il post è già molto lungo e io rischio il divorzio ancora prima di prenderla sa benedetta fotocamera. Se non ci saranno stop magari il troll si fa sentire domani. Buona Notte a tutti.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #89
QUOTE (doc @ Mar 29 2004, 09:58 PM)
Se io fossi in voi, altri utenti del forum, comincerei a dare del Lei a Lambretta e se vi manda a cag..e penserei un attimino al testo del mio prossimo post.
...
Per Algol (so che dovrei rispondere nell'altro thread ma perdonatemi se scrivo qui, tanto nessuno sembra leggerli i miei mess.). Ho letto ieri un suo post dove diceva che lei non capisce tutto questo parlare di postproduzione con la d100, che le sue foto sono bellissime già così come sono. Non so se si riferiva al mio messaggio, non ha importanza, ma mi perdoni se le do un piccolo consiglio: perda 1 ora del suo tempo (anche meno se è in banda larga) e vada alle home page dei poweruser di questo forum a dare un'occhiata alle loro foto. Le studi bene, si legga gli exif, magari se ne stampi anche qualcuna e poi le confronti con le sue. Quelle sono quasi tutte postprodotte. E' vero che il bello sta negli occhi di chi guarda ma ad imparare dagli altri più esperti non si finisce mai.

Post prodotte???

Se vuole le posto un po di scatti originali... la postproduzione è un piacere e a volte una necessità, soprattutto all'inizio... ma non è la norma! Una volta conosciute le varie caratteristiche del mezzo che si usa la postproduzione diventa un optional, o un desiderio creativo.

In quanto al mitico Lambretta, che le assicuro è troppo educato per mandarla esplicitamente aff..., posso confermare che esiste, in quanto ho avuto il piacere di mangiarci insieme, seduto di fianco a lui a chiacchierare per tutta la cena, e se fossi in lei comunque mi preoccuperei... ma non perchè è l'alter-ego di un admin! ph34r.gif

Forse, e lo dico come consiglio, non vuol essere una battuta, dovrebbe dedicarsi un po di più alla passione che ci accomuna scattando delle fotografie piuttosto che continuare a martoriarsi la testa con delle seghe mentali su filtri IR scadenti e complotti internazionali sui forum.

Questo è un gruppo di persone che si scambia delle informazioni e cerca di darsi dei consigli, non un associazione a delinquere di stampo mafioso! laugh.gif
doc
Messaggio: #90
Ricevuto il messaggio forte e chiaro.
Ricordo solo un'ultima cosa: come dice De Crescenzo il dubbio, il punto interrogativo è la base della conoscenza. Il punto esclamativo, le certezze non ti fanno fare molti passi avanti.
Continuerò a seguirvi con interesse.
Arrivederci, doc.
digiborg
Messaggio: #91
Vi suggerisco un simpatico test (purtroppo per i soli possessori di photoshop o analogo software che abbia gli stessi filtri) che non ha valore assoluto ma dimostra la qualità della D70.
Scaricate dal seguente link http://www.digitalreview.ca/cams/NikonD70_...samplesII.shtml le tavole colore della D70 e della 300D (200 e 800 asa) , apritele con photoshop e ritagliate il riquadro del grigio medio (quello sulla scritta "COLOR CHECKER"), a questo punto applicate il filtro stilizzazione/trova bordi. Il filtro cerca di delineare i bordi dell'eventuale disturbo presente.... sorpresa!.
Ovviamente questo test non è affidabile al 100% perchè dipende dalla qualità e dalla compressione delle tavole postate dal sito.

Ciao a tutti rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
4 Pagine: V  « < 2 3 4