FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
81 Pagine: V  « < 73 74 75 76 77 > »   
CLUB NIKKOR AFS 70-200 f/2.8 VR
Rispondi Nuova Discussione
Danilo Ronchi
Messaggio: #1851
QUOTE(gmeroni @ Apr 5 2012, 08:25 PM) *
wink.gif non te ne pentirai!


Secondo me il VR dell'ultimo nato è molto più performante della vecchia versione, che ho io, non è solo questione di uno stop, uno stop e mezzo in pi, ma è la reattività al funzionamento. Con il vecchio quando metti a fuoco devi aspettare un attimo in più che lo stabilizzatore sia ben innescato. Con il nuovo questo tempo è sensibilmente ridotto tanto da non accorgersene quasi.
gmeroni
Messaggio: #1852
QUOTE(Danilo Ronchi @ Apr 6 2012, 09:52 AM) *
Secondo me il VR dell'ultimo nato è molto più performante della vecchia versione, che ho io, non è solo questione di uno stop, uno stop e mezzo in pi, ma è la reattività al funzionamento. Con il vecchio quando metti a fuoco devi aspettare un attimo in più che lo stabilizzatore sia ben innescato. Con il nuovo questo tempo è sensibilmente ridotto tanto da non accorgersene quasi.


Oddio, vorrei ben vedere di quanti centesimi di secondo differiscono. Secondo me il VRII guadagna forse forse un 20 centesimi.
geom.marcorossi
Iscritto
Messaggio: #1853
Io ho avuto modo di provare qualche scatto con il VRII e come dicevo qualche post fà sembra di avere un frullatore tra le mani.
Ho provato anche SIG.. e TAM.. (quest'ultimo non è stabilizzato).
Certamente con 3-4 scatti per ottica non si può valutare bene tutto, ma ho notato che mentre il VRII e SIG. sono molto simili mi sembrano un pò morbidi a T.A. a 200mm, il Tam a tutta apertura a 200mm è molto più nitido mentre il SIG. è più silenzioso e non si avverte il sistema VR.
Forse sono un pò fissato, ma NIKON credo sia qualitativamente superiore, adesso però devo capire se per scattare in palestra con tempi relativamente alti 1/80- 1/60 a 200mm posso affidarmi ad un usato VRI o sia il caso di optare per il VRII che non credo si possa trovare tanto facilmente nel mercato dell'usato.
Marco
Luigi_FZA
Messaggio: #1854
QUOTE(geom.marcorossi @ Apr 6 2012, 10:30 AM) *
............devo capire se per scattare in palestra con tempi relativamente alti 1/80- 1/60 a 200mm posso affidarmi ad un usato VRI o sia il caso di optare per il VRII che non credo si possa trovare tanto facilmente nel mercato dell'usato.
Marco

VR1, ad 1/40 di sec sulla 700.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

L.
gigisani
Messaggio: #1855
Magico Osprey!!!

Aggiungo qualche scatto dallo scorso weekend di moto Superbike ad Imola.
Dai mie i amati aerei, è stata la prima volta con le moto in pista!
Il 70-200 è veramente strategico per quelle distanze e consente anche buoni esperimenti di panning!

Ciao,
Gigi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 981.6 KB
Danilo Ronchi
Messaggio: #1856
QUOTE(gmeroni @ Apr 6 2012, 09:55 AM) *
Oddio, vorrei ben vedere di quanti centesimi di secondo differiscono. Secondo me il VRII guadagna forse forse un 20 centesimi.


Tanti da essere avvertibili e dar fastidio. Se scatti spesso con il VR io farei un pensierino al II, altrimenti l'uno è, secondo me, più che perfetto.
gmeroni
Messaggio: #1857
QUOTE(Danilo Ronchi @ Apr 12 2012, 12:01 PM) *
Tanti da essere avvertibili e dar fastidio. Se scatti spesso con il VR io farei un pensierino al II, altrimenti l'uno è, secondo me, più che perfetto.


Personalmente non ho notato questa differenza! Se si fa punta e scatta allora magari potrebbe essere, io di solito componendo sempre il tempo che utilizza il VR per attivarsi lo uso per comporre ^^
geom.marcorossi
Iscritto
Messaggio: #1858
QUOTE(gmeroni @ Apr 12 2012, 12:03 PM) *
Personalmente non ho notato questa differenza! Se si fa punta e scatta allora magari potrebbe essere, io di solito componendo sempre il tempo che utilizza il VR per attivarsi lo uso per comporre ^^

Avete mai provato a scattare una foto ad una ginnasta che esegue un esercizio al corpo libero o al volteggio?
Serve quasi sempre il punta e scatta, oppure serve un sistema di inseguimento molto veloce.
Marco
gmeroni
Messaggio: #1859
QUOTE(geom.marcorossi @ Apr 12 2012, 12:21 PM) *
Avete mai provato a scattare una foto ad una ginnasta che esegue un esercizio al corpo libero o al volteggio?
Serve quasi sempre il punta e scatta, oppure serve un sistema di inseguimento molto veloce.
Marco


In quelle occasioni il VR serve a ben poco, perché i tempi stanno sopra 1/200 e anche abbondantemente.
Danilo Ronchi
Messaggio: #1860
QUOTE(gmeroni @ Apr 12 2012, 12:24 PM) *
In quelle occasioni il VR serve a ben poco, perché i tempi stanno sopra 1/200 e anche abbondantemente.


Io lo uso molto per fare street (ho alcune foto dell'india su clickon), e fotografare le mie figlie, in entrambi i casi i soggetti non sono fermi, e per scattare senza VR a 200mm devo scattare con un 1/300 su D300, e non sempre c'è abbastanza luce per rimanere a 200 ISO. La differenza anche solo con il VR del 18-200 è davvero tanta.

Per altro nella ricerca del momento devo sempre aspettare che il VR si assesti, cosa che, appunto, con il 18-200 non ho.

Poi è la mia esperienza, ognuno ne può fare l'uso che crede.
Enrico_Luzi
Messaggio: #1861
piccolo contributo dal Photoshow

IPB Immagine
_LUZ3943 di Enrico Luzi, su Flickr
Andrea Bono
Nikonista
Messaggio: #1862
Entro a far parte del club! Preso domenica usato una volta da un ragazzo di un paese vicino a me, è praticamente nuovo!
Presto allegherò qualche scatto di calcio wink.gif
magnifico10
Messaggio: #1863
Salve , lo so che e' una domanda sciocca , ma secondo voi riuscirei a fare macro anche se ho una minima distanza di maf ad quasi un metro?
Ci vorrebbe un tc ?
fedebobo
Messaggio: #1864
Per fare macro io ci aggiungo un doppietto acromatico, più precisamente il Canon 500D. Ti riduce la distanza di lavoro a circa 50cm.

Saluti
Roberto
magnifico10
Messaggio: #1865
QUOTE(fedebobo @ Apr 18 2012, 02:31 PM) *
Per fare macro io ci aggiungo un doppietto acromatico, più precisamente il Canon 500D. Ti riduce la distanza di lavoro a circa 50cm.

Saluti
Roberto


Grazie Roberto, mi potresti linkare il prodotto...ho fatto una ricerca ma non trovo niente...
magnifico10
Messaggio: #1866
QUOTE(magnifico10 @ Apr 19 2012, 11:51 AM) *
Grazie Roberto, mi potresti linkare il prodotto...ho fatto una ricerca ma non trovo niente...ma prendendolo perderei l'af?

fedebobo
Messaggio: #1867
QUOTE(magnifico10 @ Apr 19 2012, 11:51 AM) *
Grazie Roberto, mi potresti linkare il prodotto...ho fatto una ricerca ma non trovo niente...


Ti ho risposto in MP.

Ciao
Roberto
ubi747
Messaggio: #1868
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 661.3 KB

70-200 +TC 1,7 (340 mm)- ISO 320- 1/2000 sec. f-4.8

Messaggio modificato da ubi747 il Apr 25 2012, 12:58 PM
ubi747
Messaggio: #1869
CROP
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 495.6 KB

Dati di scatto come sopra
Mauro1258
Messaggio: #1870
Chiedo l'iscrizione al club!
Dato via il Sigma 70-200/2.8 OS (peraltro ottimo, ma con qualche limitazione) ho preso il VRII nuovo.

Appena ho un po di tempo posterò qualche scatto wink.gif
freelazio
Messaggio: #1871
QUOTE(gigisani @ Apr 8 2012, 03:49 PM) *
Magico Osprey!!!

Aggiungo qualche scatto dallo scorso weekend di moto Superbike ad Imola.
Dai mie i amati aerei, è stata la prima volta con le moto in pista!
Il 70-200 è veramente strategico per quelle distanze e consente anche buoni esperimenti di panning!

Ciao,
Gigi

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 981.6 KB

Tutte belle, complimenti.

A breve mi devo cimentare in scatti ad amici motociclisti, posso chiederti gli exif delle tue foto?

Grazie
Gian
marcofortuna84
Messaggio: #1872
Qualche foto col "cannone", alcune appena postate nella sezione ritratti, tutte con D300

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

quanto pesa..però rende!!!
marcofortuna84
Messaggio: #1873
QUOTE(marcofortuna84 @ Apr 27 2012, 02:04 PM) *
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

quanto pesa..però rende!!!

ooooops..quest'ultima l'ho scattata con il 16-85..pardon..
ubi747
Messaggio: #1874
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB
D300 + 70-200 -170mm - f/2.8 - 1/320
eurociardi
Messaggio: #1875
salve a tutti qui ho usato il nostro+tubo di prolunga di 12mm.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 349.9 KB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
81 Pagine: V  « < 73 74 75 76 77 > »