FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V   1 2 3 > »   
Dalla D100 Alla D200 O D2x?
cambio corpo macchina?
Closed Topic Nuova Discussione
Gianluca_GE
Messaggio: #1
Soddisfatto smile.gif possessore di una D100 da circa 3 anni vorrei acquistare un nuovo corpo macchina. (in sostituzione o affiancamento visto che per la mia mi danno al massimo 700Euri huh.gif )

Meglio la D200 o la D2x...?

A parte i costi (in germania si risparmia parecchio) esistono punti a favore di una piuttosto che dell'altra......consigli?

grazie.gif
whittard
Messaggio: #2
a parte darti il benvenuto, posso solo dirti:

la D2X costa (e vale) il doppio della D200;
non è proprio il massimo dire che la prenderesti in germania sul forum Nital.

ciao
whittard
Ais
Messaggio: #3
beh, la d2x è un corpo pro... Se hai esigenze da pro o se puoi permettertela prendi quella!
Altrimenti compri due d200 e una la regali a me! tongue.gif
Ciao
M.

QUOTE
non è proprio il massimo dire che la prenderesti in germania sul forum Nital.

Pollice.gif
Ernesto Torti
Messaggio: #4
QUOTE(whittard @ Jan 9 2006, 03:22 PM)
a parte darti il benvenuto, posso solo dirti:

la D2X costa (e vale) il doppio della D200;
non è proprio il massimo dire che la prenderesti in germania sul forum Nital.

ciao
whittard
*




Nell'associazione fotografica cui appartengo S.C.F (società italiana caccia fotografica) la D2x alcuni soci l'hanno presa appena uscita.

Una prova comparativa sul campo, con la D200 è stata effettuata.

Non vale assolutamente il doppio rispetto alla D200........

2 milioni di pixel in più manco si fanno sentire più di tanto,

resa colore simile.......

cosa rimane in più rispetto alla D200 ?

gli 8 ft al secondo ?

che il sensore si può ridurre ?

nella vecchia F5 il pentaprisma lo potevi staccare, nella D2x no ! (la D200 ha il pentaprisma e non gli specchi come la D70)

La D2x costa uno sproposito ( la novità si paga......), la dovrebbero abbassare di prezzo in quanto la differenza finale della qualità di immagine tra le due interessate si fa fatica a vederla.

Preferirei avere 2 corpi D200 che una D2x (se fosse uscita in vendita prima la D200.........non so quante D2x sarebbero state vendute......Nikon e Canon su ste cose ci vivono ............)

Prima di fare affermazioni bisogna provare (con la mia D70 e il 500 af-s nikon ho sempre dato ''legnate a D2x e 500mm Sigma f4,5'' , il 500 Nikon ha sempre fatto la differenza come resa colore ........ texano.gif )

Ciao a tutti !

whittard
Messaggio: #5
QUOTE(alcedo @ Jan 9 2006, 03:58 PM)
Nell'associazione fotografica cui appartengo  S.C.F (società italiana caccia fotografica) la D2x alcuni soci l'hanno presa appena uscita.

Una prova comparativa sul campo, con la D200 è stata effettuata.

Non vale assolutamente il doppio rispetto alla D200........

2 milioni di pixel in più manco si fanno sentire più di tanto,

resa colore simile.......

cosa rimane in più rispetto alla D200 ?

gli 8 ft al secondo ?

che il sensore si può ridurre ?

nella vecchia F5 il pentaprisma lo potevi staccare, nella D2x no ! (la D200 ha il pentaprisma e non gli specchi come la D70)

La D2x costa uno sproposito ( la novità si paga......), la dovrebbero abbassare di prezzo in quanto la differenza finale della qualità di immagine tra le due interessate si fa fatica a vederla.

Preferirei avere 2 corpi D200 che una D2x (se fosse uscita in vendita prima la D200.........non so quante D2x sarebbero state vendute......Nikon e Canon su ste cose ci vivono ............)

Prima di fare affermazioni bisogna provare (con la mia D70 e il 500 af-s nikon ho sempre dato ''legnate a D2x e 500mm Sigma f4,5'' , il 500 Nikon ha sempre fatto la differenza come resa colore ........ texano.gif  )

Ciao a tutti !
*



hai ragione: io ho risposto senza possedere ne la D2X ne la D200...
ma a questo punto visto che avete fatto delle prove e dei test accurati, avvisate anche la Nikon che la D200 è migliore della D2X. tongue.gif

comunque sono opinioni (e test) personali, se io avessi i soldi prenderei la D2X di corsa!

ciao
padrino
Messaggio: #6
Senza offesa, Alcedo, ma... Non sono assolutamente daccordo!!!

Però, affinchè non si inizi un altro 3D su quale sia migliore tra D2x e D200, sarebbe opportuno che il nostro amico ci dia qualche informazione in più riguardo il suo modo di fotografare e le sue esigenze. wink.gif

Piccolo elenco di differenze tra D2x e D200...

- Tropicalizzazione;
- Mirino più ampio;
- Ergonomia;
- WB;
- Autofocus.

Queste sono solamente alcune delle differenze tra D2x e D200 (e sono anche troppe per giustificarne la differenza di prezzo)... A dire il vero ce ne sarebbero anche altre!!! laugh.gif

Alcedo, si è sempre detto che l'ottica fa la differenza... Non conosco le due ottiche da Te citate, ma prova a comparare la D70 e la D2x a parità di ottica e... Poi ne riparliamo!! wink.gif
mdannib
Messaggio: #7
QUOTE(alcedo @ Jan 9 2006, 04:58 PM)
...
cosa rimane in più rispetto alla D200 ?
...
*



Scusa ???

Ne cito solo alcune :
- mirino al 100% e non al 96% ( e quella differenza si paga molto salata dal punto di vista costruttito)
- tropicalizzazione differente a vantaggio della D2X
- bilanciamento bel bianco con misurazione della luce incidente e non solo quella riflessa
- sistema autofocus con tutti i sensori a croce e quindi molto più preciso/veloce nelle situazioni limite in cui si focheggia soggetti con trame sottili

e mi fermo, dicendo che sicuramente di differenzece ce ne sono altre.
Se puoi queste valgano o no tutti quegli € ti dico che per me, fotoamatore è sprecata la D2X come la D200 perchè la foto la fanno tre cose :
- il fotografo
- il fotografo
- il fotografo
e ogni tanto l'obbiettivo.

Ciao
Matteo
mdannib
Messaggio: #8
Ops, mi sono sovrapposto con il Padrino...sorry guru.gif
studioraffaello
Messaggio: #9
QUOTE(padrino @ Jan 9 2006, 05:06 PM)
Senza offesa, Alcedo, ma... Non sono assolutamente daccordo!!!

Però, affinchè non si inizi un altro 3D su quale sia migliore tra D2x e D200, sarebbe opportuno che il nostro amico ci dia qualche informazione in più riguardo il suo modo di fotografare e le sue esigenze.  wink.gif

Piccolo elenco di differenze tra D2x e D200...

- Tropicalizzazione;
- Mirino più ampio;
- Ergonomia;
- WB;
- Autofocus.

Queste sono solamente alcune delle differenze tra D2x e D200 (e sono anche troppe per giustificarne la differenza di prezzo)... A dire il vero ce ne sarebbero anche altre!!!  laugh.gif

Alcedo, si è sempre detto che l'ottica fa la differenza... Non conosco le due ottiche da Te citate, ma prova a comparare la D70 e la D2x a parità di ottica e... Poi ne riparliamo!!  wink.gif
*



e me tocca pure da ragione al padrino......
aggiungendo......
20.000 scatti senza una ...impuntatura....
durata batterie incredibile
macchina che quando e' in mano si sente......
poi che la d200 si un prodigio ...nessuno lo nega.....
come gia' detto me la porto dietro con su incollato un 24...quando ho voglia di fare foto come facevo con la f3......piccolina e molto discreta......
padrino
Messaggio: #10
QUOTE(mdannib @ Jan 9 2006, 05:19 PM)
Ops, mi sono sovrapposto con il Padrino...sorry  guru.gif
*



Tranquillo, abbiamo sottolineato cose giustissime, quindi fa bene leggerle due volte!!! laugh.gif

....UHEEEE... Che Qualcuno metta in PRIMO PIANO questa discussione... StudioRaffaello Mi ha dato ragione!!! biggrin.gif

Ovviamente sto scherzando... wink.gif
studioraffaello
Messaggio: #11
Pollice.gif
Gianluca_GE
Messaggio: #12
beh diciamo che ne farei un uso da fotoamatore avanzato.....(che parolona!!!) non certo da professionista che la usa 24/7......però la robustezza è un elemento importante!


Non so se i 2 mega in più siano veramente fondamentali......ma il resto....il sensore ad esempio?

Comunque è vero il fotografo è sempre il fotografo! grazie.gif
sergiobutta
Messaggio: #13
C'è già una discussione avviata sull'argomento e mi sembra troppo. Questa, per il momento la portiamo in Sushi!.
padrino
Messaggio: #14
Il discorso penso sia uno solo... LA D200 è si un'ottima macchina che può regalarTi grandi soddisfazioni ma, se ne hai la possibilità e vuoi toglierTi una soddisfazione sapendo di avere il meglio tra le mani, prendi al volo la D2x... Per quanto ottima possa essere la D200 e per quanto, probabilmente, nessuno di Noi ne sfrutterebbe tutte le potenzialità (più che altro perchè ognuno ha un genere nel quale è relativamente specializzato), la mamma D2x è comunque superiore sotto molti punti di vista (secondo me, sotto tutti i punti di vista)...

Ma toglitela 'sta soddisfazione, se puoi... laugh.gif

P.S.: Fai un pensierino sulla D2hs... E' uno spettacolo divino!!!
lucaoms
Messaggio: #15
QUOTE(alcedo @ Jan 9 2006, 03:58 PM)
Nell'associazione fotografica cui appartengo  S.C.F (società italiana caccia fotografica) la D2x alcuni soci l'hanno presa appena uscita.

Una prova comparativa sul campo, con la D200 è stata effettuata.

Non vale assolutamente il doppio rispetto alla D200........

2 milioni di pixel in più manco si fanno sentire più di tanto,

resa colore simile.......

cosa rimane in più rispetto alla D200 ?

gli 8 ft al secondo ?

che il sensore si può ridurre ?

nella vecchia F5 il pentaprisma lo potevi staccare, nella D2x no ! (la D200 ha il pentaprisma e non gli specchi come la D70)

La D2x costa uno sproposito ( la novità si paga......), la dovrebbero abbassare di prezzo in quanto la differenza finale della qualità di immagine tra le due interessate si fa fatica a vederla.

Preferirei avere 2 corpi D200 che una D2x (se fosse uscita in vendita prima la D200.........non so quante D2x sarebbero state vendute......Nikon e Canon su ste cose ci vivono ............)

Prima di fare affermazioni bisogna provare (con la mia D70 e il 500 af-s nikon ho sempre dato ''legnate a D2x e 500mm Sigma f4,5'' , il 500 Nikon ha sempre fatto la differenza come resa colore ........ texano.gif  )

Ciao a tutti !
*


e gia prorio cosi' certo la d200 è meglio della D2x.......
visto che dici che prima di fare affermazioni bisogna provare perche (visto che l'avrai provata bene)non mi indichi secondo te quali sono le caratteristiche importanti per le quali uno debba valutare l'acq della D2x o della D200?
una su tutti e il 100% dell'inquadratura...hai idea dei costi per fare un pentaprisma che riporti il 100% dell' inquadratura....e quando scatti hai idea di quanto sia diverso guardare da un mirino (tipo d2x o d2hs) o su quello della d200
(parli di 2mega in piu e della raffica e secondo te' sono solo questi i vantaggi??)
sai oggi i mega in piu non li valuto neanche per comprare una compatta
ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
scusate...
ma non capisco...

quando si compra una macchina fotografica non ci si dovrebbe chiedere prima di tutto che genere di prestazioni servono?

parlando di automobili, non ho mai sentito nessuno che si sia posto il problema: compro una ford focus station wagon o una bmw serie 6 cabrio?

detto questo, visto che ormai delle differenze tra d200 e d2x se ne discute anche troppo, se ti sei sempre trovato bene con la d100 e' ragionevole supporre che la d200 rispondera' alle tue esigenze.

ciao
andrea
lucaoms
Messaggio: #17
QUOTE(andreafoschi @ Jan 9 2006, 05:02 PM)
scusate...
ma non capisco...

quando si compra una macchina fotografica non ci si dovrebbe chiedere prima di tutto che genere di prestazioni servono?
parlando di automobili, non ho mai sentito nessuno che si sia posto il problema: compro una ford focus station wagon o una bmw serie 6 cabrio?

detto questo, visto che ormai delle differenze tra d200 e d2x se ne discute anche troppo, se ti sei sempre trovato bene con la d100 e' ragionevole supporre che la d200 rispondera' alle tue esigenze.

ciao
andrea
*


il senso dovrebbe essere quello!
Ernesto Torti
Messaggio: #18
QUOTE(padrino @ Jan 9 2006, 04:06 PM)
Senza offesa, Alcedo, ma... Non sono assolutamente daccordo!!!

Però, affinchè non si inizi un altro 3D su quale sia migliore tra D2x e D200, sarebbe opportuno che il nostro amico ci dia qualche informazione in più riguardo il suo modo di fotografare e le sue esigenze.  wink.gif

Piccolo elenco di differenze tra D2x e D200...

- Tropicalizzazione;
- Mirino più ampio;
- Ergonomia;
- WB;
- Autofocus.

Queste sono solamente alcune delle differenze tra D2x e D200 (e sono anche troppe per giustificarne la differenza di prezzo)... A dire il vero ce ne sarebbero anche altre!!!  laugh.gif

Alcedo, si è sempre detto che l'ottica fa la differenza... Non conosco le due ottiche da Te citate, ma prova a comparare la D70 e la D2x a parità di ottica e... Poi ne riparliamo!!  wink.gif
*






Ma certo che lo ho fatto ! Ho anche agganciato il mio Nikon 500mm f4 af-s ( uno dei migliori '' vetri '' assieme al Canon di pari livello, che esistono sulla faccia della terra ) ......... il risultato rimane simile alla D200! (primeggiavo con la D70 solo perchè, il socio ha un ottica SIGMA che, non rende come il Nikon)

Anche la D200 è tropicalizzata,
Il pentaprisma, pochissimi gradi di differenza (e comunque sul display hai il 100x100........)
Ergonomia.........ingombrante..
WB e Autofocus.......mha ! Sta netta supremazia non riesco a vederla (sicuramente strumenti di laboratorio la vedranno.......ma all'atto pratico non ci si accorge di niente)

La durata della batteria fa schifo (dura mooolto meno della D70)

Il sensore ? Se proprio vogliamo entrare nel tecnico un sensore CCD di base genera meno rumore e, consuma più di un CMOS (penso sia questo il motivo dell'alto consumo)

Per me la D200 sta come la F100 stava alla F5 (almeno questa, il costo superiore, era giustificato dal fatto che il pentaprisma si staccava dry.gif )

Lo so anche io che la D2x ha più risoluzione-l'otturatore dura un pò di più-WB e autofocus superiori.......................Ma di quanto ?

Secondo me talmente poco che non giustifica la differenza di prezzo (io sta netta superiorità spiacente non l' ho vista nè nei risultati finali delle stampe, nè durante le foto di azione...........l'unica differenza reale le batterie wink.gif )

Poi ognuno compra quello che più gli aggrada............ma non mi si venga a dire che sia NETTAMENTE superiore.........

Per adesso sono solo io che dico ciò, diamo tempo a qualcun altro che possa fare i due confronti..........poi vediamo cosa ne pensa della resa finale...........


Ciao a tutti !







Rita PhotoAR
Messaggio: #19
QUOTE
Preferirei avere 2 corpi D200 che una D2x


Beh,come dice il Saggio...l'importante è essere convinti.... biggrin.gif

studioraffaello
Messaggio: #20
vedo che usi ...fa' schifo......di frequente......chissa' perche'.........
Francesco Martini
Messaggio: #21
QUOTE(alcedo @ Jan 9 2006, 05:11 PM)
Ma certo che lo ho fatto ! Ho anche agganciato il mio Nikon 500mm f4 af-s ( uno dei migliori '' vetri '' assieme al Canon di pari livello,  che esistono sulla faccia della terra ) ......... il risultato rimane simile alla D200! (primeggiavo con la D70 solo perchè, il socio ha un ottica SIGMA che, non rende come il Nikon)

Anche la D200 è tropicalizzata,
Il pentaprisma, pochissimi gradi di differenza (e comunque sul display hai il 100x100........)
Ergonomia.........ingombrante..
WB e Autofocus.......mha ! Sta netta supremazia non riesco a vederla (sicuramente strumenti di laboratorio la vedranno.......ma all'atto pratico non ci si accorge di niente)

La durata della batteria fa schifo (dura mooolto meno della D70)

Il sensore ? Se proprio vogliamo entrare nel tecnico un sensore CCD di base genera meno rumore e, consuma più di un CMOS (penso sia questo il motivo dell'alto consumo)

Per me la D200 sta come la F100 stava alla F5 (almeno questa, il costo superiore, era giustificato dal fatto che il pentaprisma si staccava  dry.gif )

Lo so anche io che la D2x ha più risoluzione-l'otturatore dura un pò di più-WB e autofocus superiori.......................Ma di quanto ?

Secondo me talmente poco che non giustifica la differenza di prezzo (io sta netta superiorità spiacente non l' ho vista nè nei risultati finali delle stampe, nè durante le foto di azione...........l'unica differenza reale le batterie  wink.gif )

Poi ognuno compra quello che più gli aggrada............ma non mi si venga a dire che sia NETTAMENTE superiore.........

Per adesso sono solo io che dico ciò, diamo tempo a qualcun altro che possa fare i due confronti..........poi vediamo cosa ne pensa della resa finale...........
Ciao a tutti !
*


...questa mi sa' tanto la storiella della volpe e l'uva...... biggrin.gif biggrin.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
mdannib
Messaggio: #22
QUOTE(alcedo @ Jan 9 2006, 06:11 PM)
Poi ognuno compra quello che più gli aggrada............ma non mi si venga a dire che sia NETTAMENTE superiore.........
*



Scusami Alcedo ma insisto...la differenza stà proprio in come interpretare quel "nettamente". Se pensiamo che avendo una D2X le foto ricordo al nipotino vengano meglio rispetto alla stessa foto fatto con una D200, siamo fuori strada.

Quindi dò per scontato che quel nettamente si faccia sentire per chi, ad esempio, la usa sdraiato in mezzo al fango sotto l'acqua coperto da un telo di plastica per parecchie ore (ed ho detto la prima banalità che mi veniva in mente tongue.gif ).
Oppure quel 4% di differenza nel mirino quanto conta per chi fa foto architettoniche ???

Una cosa invece non ho capito...la durata della batteria fa schifo...a che macchina ti riferivi ?
Ernesto Torti
Messaggio: #23
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 9 2006, 05:20 PM)
...questa mi sa' tanto la storiella della volpe e l'uva...... biggrin.gif  biggrin.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
*




La volpe e l'uva ? Se vai nel mio sito ww.ernestotorti.com , nella sezione attrezzatura ti puoi rispondere da solo.

Sono solo pratico, spendo se mi viene offerto tanto (vedi le hasselblad e il 500 afs offrono veramente tanto per quello che costano)

Comunque io non devo convincere nessuno , sono solo le classiche chiaccherate di pareri personali tipo è meglio Nikon? no ! Canon !

Discussioni a ruota libera per passare il tempo ! ovviamente ! biggrin.gif

(poi ognuno fa quello che vuole........)


Ciao ! biggrin.gif
studioraffaello
Messaggio: #24
guarda che siamo in tanti ad avere attrezzature come la tua........
non e' che qui impressioni piu' tanto
buona serata
Ernesto Torti
Messaggio: #25
QUOTE(mdannib @ Jan 9 2006, 05:35 PM)
Scusami Alcedo ma insisto...la differenza stà proprio in come interpretare quel "nettamente". Se pensiamo che avendo una D2X le foto ricordo al nipotino vengano meglio rispetto alla stessa foto fatto con una D200, siamo fuori strada.

Quindi dò per scontato che quel nettamente si faccia sentire per chi, ad esempio, la usa sdraiato in mezzo al fango sotto l'acqua coperto da un telo di plastica per parecchie ore (ed ho detto la prima banalità che mi veniva in mente  tongue.gif ).
Oppure quel 4% di differenza nel mirino quanto conta per chi fa foto architettoniche ???

Una cosa invece non ho capito...la durata della batteria fa schifo...a che macchina ti riferivi ?
*




Alla D200 .........porca di quella zozza fa veramente schifo max 470 scatti (mi auguro che sia solo un problema di batteria difettata wink.gif )



Foto architettoniche ?............AZZZ wink.gif ......hai ragione (per il resto però....)


Ciao !
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V   1 2 3 > »