FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
219 Pagine: V  « < 206 207 208 209 210 > »   
Club D50
Rispondi Nuova Discussione
Davide-S
Messaggio: #5176
Esatto... in entrambi i casi, lasciando invariato gli ISO e il Diaframma, l'unico valore che permette di avere più luce è il Tempo.
Solo che in M lo vai a settare tu, in A lo fai attraverso la compensazione.
FabioPerillo
Messaggio: #5177
...eccomi, altro felice possessore di D50 (meravigliosa).
Due scatti veloci tanto per....

File allegati
File Allegato  DSC_2543.jpg ( 211.99k ) Numero di download: 120
File Allegato  DSC_2544.jpg ( 347.56k ) Numero di download: 144
 
fmic67
Messaggio: #5178
QUOTE(alalunga @ Nov 3 2009, 02:00 PM) *
...eccomi, altro felice possessore di D50 (meravigliosa).
Due scatti veloci tanto per....


Belle foto, che ottica hai usato per quella del melograno?
McPuppa
Nikonista
Messaggio: #5179
QUOTE(armus @ Apr 22 2009, 07:52 PM) *
La D50 come prestazione lo considero una machina professionale ,per la nitideza eccezionale , e per il rumore 0 smile.gif prestazione,tropicalisata,.Nei giorni di pioggia scatto con la d50 senza paura e senza coprirla.


Siamo sicuri che e` tropicalizzata?

Non so se e` gia` stato detto (il thread e` troppo lungo per leggerlo tutto), ma non capisco perche` non abbiano messo un piccolo gadget come l'illuminazione del display sopra.... Capisco altre cose tipo la seconda rotella ecc, ma un paio di led bianchi ....
Davide-S
Messaggio: #5180
La D50 non è tropicalizzata...
certo, un po' di polvere ed acqua la riesce a sopportare, ma è meglio non esagerare.

wink.gif
FabioPerillo
Messaggio: #5181
QUOTE(fmic67 @ Nov 6 2009, 08:14 PM) *
Belle foto, che ottica hai usato per quella del melograno?


Ciao, sono contento ti siano piaciute.
Le foto le ho scattate col 18-55 kit.... grazie.gif
Rickyyy
Iscritto
Messaggio: #5182
raga mi spiegate una piccola cosa...allora D50 con 18-55 kit(NON VR)...se ho la macchina su "AF" e l'obiettivo su "A",inquadro,premo,luce,mette a fuoco "bip" e posso scattare...se invece volessi comprarmi un obiettivo senza AF,quindi lo simulo spegnendo l'autofocus dell'obiettivo,quindi lo metto su "M",non mi mette a fuoco,pur mantenendo su "AF" il corpo...sbaglio qqualcosa?c'è qualcosa da impostare?e anche viceversa,cioè se metto la macchina su "M" e l'obiettivo su "A" fa uguale,non mette a fuoco,senza luce,senza "bip",ecc...che cosa sbaglio?
Davide-S
Messaggio: #5183
QUOTE(Rickyyy @ Nov 15 2009, 02:16 PM) *
raga mi spiegate una piccola cosa...allora D50 con 18-55 kit(NON VR)...se ho la macchina su "AF" e l'obiettivo su "A",inquadro,premo,luce,mette a fuoco "bip" e posso scattare...se invece volessi comprarmi un obiettivo senza AF,quindi lo simulo spegnendo l'autofocus dell'obiettivo,quindi lo metto su "M",non mi mette a fuoco,pur mantenendo su "AF" il corpo...sbaglio qqualcosa?c'è qualcosa da impostare?e anche viceversa,cioè se metto la macchina su "M" e l'obiettivo su "A" fa uguale,non mette a fuoco,senza luce,senza "bip",ecc...che cosa sbaglio?


Se gli obiettivi non sono ottimizzati per l'AF, anche se la D50 ha il motore AF interno, non funziona.

Gli obiettivi devono essere AF per funzionare; se sono obiettivi con il motore all'interno, il selettore deve essere su autofocus sia sul corpo macchina che sull'obiettivo.

Spero di essermi spiegato rolleyes.gif
Rickyyy
Iscritto
Messaggio: #5184
QUOTE(Davide-S @ Nov 16 2009, 05:56 PM) *
Se gli obiettivi non sono ottimizzati per l'AF, anche se la D50 ha il motore AF interno, non funziona.

Gli obiettivi devono essere AF per funzionare; se sono obiettivi con il motore all'interno, il selettore deve essere su autofocus sia sul corpo macchina che sull'obiettivo.

Spero di essermi spiegato rolleyes.gif



scusami allora a che serve il motore autofocus dentro la d50 se devo usare obiettivi con l'autofocus?a stò punto non c'è differenza ad esempio con una D60?io ho provato semplicemente a "spegnere" l'autofocus dell'obiettivo,"simulando" un obiettivo senza autofocus...ma faceva quello scritto in precedenza...
Davide-S
Messaggio: #5185
Per farti un esempio, in casa Nikkor gli AF sono obiettivi autofocus senza il motore all'interno e per funzionate necessitano di quello del corpo macchina (nel barilotto non c'è il selettore af/m); gli obiettivi AF-S invece hanno il motore all'interno e possono funzionare anche nei corpi macchina senza motore interno (ed hanno sempre il selettore af/m).

Il motore del corpo macchina è utile per tutti quegli obiettivi che sono AutoFocus non motorizzati, e non sono pochi, soprattutto tra altre marche e tra gli obiettivi di qualche annetto fa.


Ad esempio, io posseggo il Nikkor 50mm/1,8, il tamron 70-300mm e il sigma 18-125... sono tutti obiettivi AF ma nessuno di loro è motorizzato.
Grazie al motore interno della D50 li posso benissimo utilizzare con la messa a fuoco automatica. Se avessi avuto una D40, D60 e simile, li avrei dovuti utilizzare in ManualFocus.

Spero di essermi spiegato bene tongue.gif
Rickyyy
Iscritto
Messaggio: #5186
QUOTE(Davide-S @ Nov 17 2009, 09:47 AM) *
Per farti un esempio, in casa Nikkor gli AF sono obiettivi autofocus senza il motore all'interno e per funzionate necessitano di quello del corpo macchina (nel barilotto non c'è il selettore af/m); gli obiettivi AF-S invece hanno il motore all'interno e possono funzionare anche nei corpi macchina senza motore interno (ed hanno sempre il selettore af/m).

Il motore del corpo macchina è utile per tutti quegli obiettivi che sono AutoFocus non motorizzati, e non sono pochi, soprattutto tra altre marche e tra gli obiettivi di qualche annetto fa.
Ad esempio, io posseggo il Nikkor 50mm/1,8, il tamron 70-300mm e il sigma 18-125... sono tutti obiettivi AF ma nessuno di loro è motorizzato.
Grazie al motore interno della D50 li posso benissimo utilizzare con la messa a fuoco automatica. Se avessi avuto una D40, D60 e simile, li avrei dovuti utilizzare in ManualFocus.

Spero di essermi spiegato bene tongue.gif


ciao davide,grazie della spiegazione,queste cose le ho capite...però tu con i tuoi obiettivi quando metti a fuoco la macchina fa cmq "bip" e ti si illumina il quadrato che ha messo a fuoco,mettendo appunto a fuoco la parte inquadrata...io invece semplicemente se metto un "M" l'obiettivo non funziona...in teoria no,l'obiettivo messo su "M" non dovrebbe essere come ad esempio i tuoi obiettivi che sono autofocus ma non AF-S???non sò se riesco a spiegarmi,ma ho paura che prendendo un obiettivo senza AF-S non mi funzioni il focus...
Davide-S
Messaggio: #5187
QUOTE(Rickyyy @ Nov 17 2009, 10:58 AM) *
.io invece semplicemente se metto un "M" l'obiettivo non funziona...in teoria no,l'obiettivo messo su "M" non dovrebbe essere come ad esempio i tuoi obiettivi che sono autofocus ma non AF-S???non sò se riesco a spiegarmi,ma ho paura che prendendo un obiettivo senza AF-S non mi funzioni il focus...

No, perchè non disattivi solo il motore dell'obiettivo, ma anche il "dialogo" meccanico.

Se non ti funzionasse il motere dell'autofocus del corpo macchina, non funzionerebbe l'AF neanche negli obiettivi dotati di motore.

Prova a fare il contrario in AF sul barilotto e M sulla D50... l'autofocus non funziona.

Se gli obiettivi (di qualunque marca) sono AF, anche se non hanno il motore funzionano tranquillamente sulla D50.
Rickyyy
Iscritto
Messaggio: #5188
QUOTE(Davide-S @ Nov 17 2009, 01:41 PM) *
No, perchè non disattivi solo il motore dell'obiettivo, ma anche il "dialogo" meccanico.

Se non ti funzionasse il motere dell'autofocus del corpo macchina, non funzionerebbe l'AF neanche negli obiettivi dotati di motore.

Prova a fare il contrario in AF sul barilotto e M sulla D50... l'autofocus non funziona.

Se gli obiettivi (di qualunque marca) sono AF, anche se non hanno il motore funzionano tranquillamente sulla D50.


e quindi come fa a funzionare il mio stesso obiettivo ad esempio su una D60?
cmq si obiettivo in AF e M sulla D50,non funziona...
Davide-S
Messaggio: #5189
QUOTE(Rickyyy @ Nov 17 2009, 01:53 PM) *
e quindi come fa a funzionare il mio stesso obiettivo ad esempio su una D60?
cmq si obiettivo in AF e M sulla D50,non funziona...


Un obiettivo AF-S deve essere messo in AF per funzionare l'autofocus in ogni caso, sia con un corpo motorizzato (D50, D90, ecc...) sia con un corpo senza motore (D40, D60, ecc..).

Un corpo motorizzato deve avere il selettore messo su AF affinchè l'autofocus funzioni, a prescindere se l'obiettivo è motorizzato o meno.

Un obiettivo AF necessita di un motore affinchè funzioni l'autofocus che, ovviamente, se il corpo ne è provvisto (ed il selettore su AF) funziona tranquillamente; se il corpo macchina ne è sprovvisto, la ghiera di messa a fuoco deve essere regolata manualmente.
Rickyyy
Iscritto
Messaggio: #5190
QUOTE(Davide-S @ Nov 17 2009, 02:02 PM) *
Un obiettivo AF-S deve essere messo in AF per funzionare l'autofocus in ogni caso, sia con un corpo motorizzato (D50, D90, ecc...) sia con un corpo senza motore (D40, D60, ecc..).

Un corpo motorizzato deve avere il selettore messo su AF affinchè l'autofocus funzioni, a prescindere se l'obiettivo è motorizzato o meno.

Un obiettivo AF necessita di un motore affinchè funzioni l'autofocus che, ovviamente, se il corpo ne è provvisto (ed il selettore su AF) funziona tranquillamente; se il corpo macchina ne è sprovvisto, la ghiera di messa a fuoco deve essere regolata manualmente.


e con questo si conclude il mio quesito.... grazie.gif grazie.gif grazie.gif quindi ho capito che cmq deve essere messo tutto il possibile su AF o A perchè cmq macchina e obiettivo "comunicano"...ma quindi gli obiettivi pre-AF si utilizzano focheggiando a mano,pur avendo il motore nella D50?
Davide-S
Messaggio: #5191
Certo... solo le ottiche progettate per l'autofocus possono mettere a fuoco in modo automatico...

cmq per una maggiore chiarezza sulle sigle degli obiettivi Nikkor ti rimando a questa pagina:
http://www.nikonclub.it/forum/Sigle-t39966.html
tribulation
Messaggio: #5192
Toc Toc, posso iscrivermi???
Ciao a tutti e buone foto con la nostra piccola grande macchina!!
Davide-S
Messaggio: #5193
Benvenuto nel clud dei "dicinquantisti" wink.gif
ErMatador
Messaggio: #5194
che dire, la D50 è stata la mia prima reflex, poi ho provato la D100, D80, D2H, D40x, D90 ed infine sapete dove sono tornato?

Di nuovo alle D50 smile.gif

IPB Immagine

Sarà che ci sarà un feeling particolare ma questa macchina io la amo e non la darò più via smile.gif
mauropanichi
Messaggio: #5195
Domenica al mercatino ho notato una Nikon D50,molto bella,l'ho presa permutando un pò di materiale fotografico che non usavo più,avevo voglia di una macchina piccola visto che ho due professionali D3 e D2X, e spesso sento l'esigenza di stare leggero.Ho preso questa macchina non conoscendola assolutamente,quindi senza grosse pretese,iniziando a scattare sono rimasto sorpreso dall' otturatore silenzioso e successivamente dai file a 200iso molto belli e dettagliati con un ottimo microcontrasto molto simile alla D2X. Successivamente sono salito di sensibilità fino a 1600iso ,quì la sorpresa le ombre sono prive di rumore e dettagliate, non immaginavo tanto.Un ultima chicca è stata la leggerezza della macchina ma quella sensazione di robustezza,classica costruzione Nikon,senza fare presente l'ergonomia,la macchina mi cade in mano alla perfezione. Sono molto felice per questo acquisto.
Allego uno scatto in una situazione di luce molto difficile.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 304.3 KB
Davide-S
Messaggio: #5196
Bellissimi entrambi gli scatti! wink.gif
mauropanichi
Messaggio: #5197
QUOTE(Davide-S @ Jan 26 2010, 04:14 PM) *
Bellissimi entrambi gli scatti! wink.gif

grazie.gif Davide,sono contentissimo di questa macchina,mi si è incollata alle mani.
mauropanichi
Messaggio: #5198
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 303.3 KB
D50+35-70 2,8 AF
marcoa64
Messaggio: #5199
D50 + 18-105 a 2000 mt. -20 gradiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
lele61
Messaggio: #5200
Ciao a tutti non sapevo che esistesse un forum dedicato ai D cinquantisti
La possiedo da un anno e ho la passione delle macro mi sono preso il tamron 90 mm e sono soddisfatto vi posto uno scatto
ciao
File allegati
File Allegato  DSC_0019_nikon_2__1280x768_.jpg ( 165.91k ) Numero di download: 88
 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
219 Pagine: V  « < 206 207 208 209 210 > »