FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
18-200 Vr - Problemi Di Messa A Fuoco?
Scala delle distanze e messa a fuoco
Rispondi Nuova Discussione
franzetti
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

ho da sabato scorso il 18-200VR. Ho avuto giusto il tempo di fare qualche scatto e, avendo già avuto dei problemi con la messa a fuoco di un 18-70, come prima cosa ho provato a verificare se, almeno apparentemente, l'obiettivo metteva a fuoco correttamente.

Accade che, alla minima lunghezza focale, indipendentemente dalla distanza alla quale il punto di messa a fuoco si trova, la scala delle distanze non indica mai più di 3mt. Alle lunghezze focali maggiori (diciamo da 50mm in su) il 'problema' si risolve.

Ho confrontato qualche scatto fatto con il 18-200 e con il 18-70 con soggetti a circa 30mt. A parte differenze di contrasto (il 18-200 mi pare meno contrastato) effettivamente mi pare vi sia una differenza anche in termini di 'nitidezza', forse imputabile proprio all'errore di messa a fuoco. Il 18-70 (revisionato dalla LTR) non fa niente del genere...

Qualcuno con lo stesso obiettivo può verificare come si comporta il suo? Non sarebbe così sorprendente se dovessi mandarlo in assistenza...

Grazie molte,

Alberto
marcelus
Messaggio: #2
stesso problema con due ottiche diverse...non ti sorge il dubbio che forse non sono le ottiche?
franzetti
Messaggio: #3
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Feb 20 2006, 12:12 PM)
stesso problema con due ottiche diverse...non ti sorge il dubbio che forse non sono le ottiche?
*



Grazie per la risposta.

Nono, con il 18-70 è tutto ok sulla mia D70. E' uscito dalle mani della LTR di Torino e funziona perfettamente.

Il 18-200 l'ho provato sia sulla mia D70 sia su una D200 nuova nuova: risultati identici.

Magari è il 18-200 che fa così ma mi piacerebbe una verifica da parte di un altro possessore....

_Simone_
Messaggio: #4
non ho capito... a 18mm non mette a fuoco o mette a fuoco ma la scala non gira?
franzetti
Messaggio: #5
QUOTE(simoisef @ Feb 20 2006, 12:34 PM)
non ho capito... a 18mm non mette a fuoco o mette a fuoco ma la scala non gira?
*



Permettimi di darti qualche dettaglio in più:

- autofocus su single servo, single area, sensore centrale selezionato manualmente.
- punto un qualsiasi soggetto ad una distanza superiore ai 10-15mt e cerco di far mettere a fuoco. Tutto ok, nessuna esitazione, mette a fuoco.
- guardo la distanza sulla scala: segna 3 mt.
- qualsiasi soggetto più distante viene messo a fuoco alla stessa distanza sulla scala (casa a 50mt, gru a 150mt). Purtroppo a quella lunghezza focale non è semplice dal mirino comprendere se l'oggetto è veramente a fuoco.

Test aggiuntivo:
- porto a 200mm, soggetto a circa 150mt., metto a fuoco, tutto ok, scala in 'prossimità' dell'infinito.
- ritorno a 18mm, stesso soggetto a 150mt, rimetto a fuoco, tutto ok, scala ora a metà tra i tre metri ed infinito.

Spero di non avere confuso le acque...
autagi
Messaggio: #6
Ciao, interessato al 18-200 e prossimo a ordinarlo, mi ha incuriosito questo post!
Allora ho messo mano al 18-70 e ho notato che:
effettivamente la scala quando si è al di sotto dei 24mm sulle lunghe distanze (soggetti lontani) non sembra contarla giusta come quando si va verso il tele ma....

fatte alcune prove il soggetto è sempre a fuoco, anzi starando il fuoco manualmente non risulta + a fuoco.
Ho scattato poche foto finora: non più di 3000 ma sono venute sempre a fuoco, a parte quando a sbagliare ero io! dry.gif

Non ho dato peso mai più di tanto alla scala, perchè una scala che indica 2m e poi oo non la definisco tale, per cui ci ho messo una pietra sopra!
La reputo più una cosa di bellezza quella finestrella che altro.
Spero che il tuo 18-200 sia a posto e così gli altri (così anche il mio tongue.gif )
E sinceramente far mettere mano a un obbiettivo per questo "difetto della scala" mi fa venire un pò i brividi, con tutta la fiducia per LTR.
E' ovvio che questa è la mia opinione e poi se invece sbaglia il fuoco è un altro conto: alzo le mani!
Ciao!
franzetti
Messaggio: #7
QUOTE(autagi @ Feb 20 2006, 01:10 PM)
Ciao, interessato al 18-200 e prossimo a ordinarlo, mi ha incuriosito questo post!
Allora ho messo mano al 18-70 e ho notato che:
effettivamente la scala quando si è al di sotto dei 24mm sulle lunghe distanze (soggetti lontani) non sembra contarla giusta come quando si va verso il tele ma....

fatte alcune prove il soggetto è sempre a fuoco, anzi starando il fuoco manualmente non risulta + a fuoco.
Ho scattato poche foto finora: non più di 3000 ma sono venute sempre a fuoco, a parte quando a sbagliare ero io! dry.gif

Non ho dato peso mai più di tanto alla scala, perchè una scala che indica 2m e poi oo non la definisco tale, per cui ci ho messo una pietra sopra!
La reputo più una cosa di bellezza quella finestrella che altro.
Spero che il tuo 18-200 sia a posto e così gli altri (così anche il mio  tongue.gif )
E sinceramente far mettere mano a un obbiettivo per questo "difetto della scala" mi fa venire un pò i brividi, con tutta la fiducia per LTR.
E' ovvio che questa è la mia opinione e poi se invece sbaglia il fuoco è un altro conto: alzo le mani!
Ciao!
*



...non fosse che ho avuto già una esperienza simile con il 18-70 non ci baderei troppo neanche io. Ho comprato un 18-70 nuovo, Nital. Ho scattato parecchie foto a 18mm ma non sono mai stato soddisfatto del risultato. Ci ho perso del tempo senza cavare un ragno dal buco, il fotografo diceva che '..è così che deve essere', ecc, ecc. Alla fine me ne sono fatto prestare uno e...differenza dal giorno alla notte. Ho mandato le foto alla LTR: mi hanno detto di spedirlo e me lo hanno sostituito per problemi di messa a fuoco. Quello nuovo sgarra davvero poco! Con il 18-200 ricomincia la storia: a 18mm non mi convince. Adesso chiamo la LTR...
autagi
Messaggio: #8
direi che non sei fortunato, mi spiace!
spero si risolva tutto al più presto e soprattutto che il tuo 18-200 vada come ci si aspetta da un Nikkor!
chiama e facci sapere telefono.gif

ciao
franzetti
Messaggio: #9
QUOTE(autagi @ Feb 20 2006, 01:31 PM)
direi che non sei fortunato, mi spiace!
spero si risolva tutto al più presto e soprattutto che il tuo 18-200 vada come ci si  aspetta da un Nikkor!
chiama e facci sapere  telefono.gif

ciao
*



Nessun feedback diretto da LTR. Prima di sbilanciarsi vogliono una mail e, se possibile, delle foto. Posterò il seguito....

Grazie
_Lucky_
Messaggio: #10
Sarei interessato a sapere se c'e' stato un seguito alla cosa da parte di LTR, perche' anche il mio 18-200 appena preso fa la stessa cosa:
sia su D50 che su D70S che su D100 alla focale di 18mm e fino a circa 35mm, mettendo a fuoco in autofocus soggetti all'infinito (area singola centrale, af-singolo, giusto contrasto della scena, tutti e tre i corpi macchina...), al momento della accensione del "pallino" la scala metrica delle distanze non indica "infinito" ma un punto poco piu' a sinistra di 3m. Man mano che aumento la focale (70mm, 135mm, 200mm) al momento della accensione del pallino il punto indicato si avvicina sempre piu' ad infinito fino a corrispondere quando la focale e' a 200mm. Inoltre ho notato che il punto di messsa a fuoco scelto dall'autofocus con soggetti all'infinito e focali corte, varia leggermente se la messa a fuoco parte dalla distanza minima o dall'infinito. Ovviamente gli altri obiettivi e zoom in mio possesso incluso il 18-70 AF-s non fanno nulla di simile.

Messaggio modificato da luckymore il Jun 10 2006, 11:03 AM
salvomic
Messaggio: #11
QUOTE(luckymore @ Jun 10 2006, 10:58 AM)
Sarei interessato a sapere se c'e' stato un seguito alla cosa da parte di LTR, perche' anche il mio 18-200 appena preso fa la stessa cosa:
sia su D50 che su D70S che su D100 alla focale di 18mm e fino a circa 35mm, mettendo a fuoco in autofocus soggetti all'infinito (area singola centrale, af-singolo, giusto contrasto della scena, tutti e tre i corpi macchina...), al momento della accensione del "pallino" la scala metrica delle distanze non indica "infinito" ma un punto poco piu' a sinistra di 3m. Man mano che aumento la focale  (70mm, 135mm, 200mm) al momento della accensione del pallino il punto indicato si avvicina sempre piu' ad infinito fino a corrispondere quando la focale e' a 200mm....
*



purtroppo debbo confermare pure io un comportamento strano, ma qui da 18 a circa 24mm mi pare: sì, se la scala parte dal basso, quando mette a fuoco indica oltre 3m, ma non infinito, se parte da infinito si avvicina di più a infinito. Oltre 24mm sembra normale.
Da 70 in poi va proprio a infinito.

A questo punto, attendo pure io la risposta di LTR, o almeno qualche parere illuminante di Giuseppe Maio.
Que pasa? E` normale?

ciao,
salvo
salvomic
Messaggio: #12
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Feb 20 2006, 12:12 PM)
stesso problema con due ottiche diverse...non ti sorge il dubbio che forse non sono le ottiche?
*



Appena provato con il 50mm: va a infinito, mentre il 18-200 (da 18 a 24mm circa) si comporta anche qui in modo apparentemente strano, sempre con la D50.

I dunno...

--
salvo
ximus
Messaggio: #13
Date un0occhiata a questo annuncio del supporto clienti.
Ciao
salvomic
Messaggio: #14
QUOTE(ximus @ Jun 10 2006, 12:30 PM)
Date un0occhiata a questo annuncio del supporto clienti.
*



D'accordo, ma questo documento fa riferimento a problemi di messa a fuoco alla minima focale su D100, D2H e D70 (con firmware non aggiornato), mentre qui notiamo ad es. che la messa a fuoco avviene (almeno nelle mie prove), ma la distanza riportata sulla scala non è corretta, e questo anche nella D50.
Non so dirti se le due cose son collegate, bisognerebbe indagare, infatti.

ciao,
salvo
ximus
Messaggio: #15
QUOTE(salvomic @ Jun 10 2006, 01:44 PM)
D'accordo, ma questo documento fa riferimento a problemi di messa a fuoco alla minima focale su D100, D2H e D70 (con firmware non aggiornato), mentre qui notiamo ad es. che la messa a fuoco avviene (almeno nelle mie prove), ma la distanza riportata sulla scala non è corretta, e questo anche nella D50.
Non so dirti se le due cose son collegate, bisognerebbe indagare, infatti.

ciao,
salvo
*



Può darsi che sia collegato magari fai uno squillo al' LTR e fammi sapere smile.gif
Ciao
salvomic
Messaggio: #16
QUOTE(ximus @ Jun 10 2006, 12:57 PM)
Può darsi che sia collegato magari fai uno squillo al' LTR e fammi sapere  smile.gif
Ciao
*



Beh, se non lo sta già facendo Alberto, magari ci provo.
Però prima mi piacerebbe discuterne con Giuseppe.

ciao,
salvo
carfora
Banned
Messaggio: #17
ciao,
ho fatto un po' di prove ho notato questo sul mio 18-200VR ! con la D200 ...
... ho notato un unica cosa strana .... sulle focali grandangolari, a 18mm per es., se metto a fuoco verso infinito e poi tento di mettere a fuoco ad esempio la collina che ho di fronte l'AF non mi si sposta da infinito e mi da l'ok a scattare , la foto se ingrandita denota pero' una non corretta messa a fuoco (se paragono lo stesso scatto avendo prima messo in AF un fiore del balcone ad esempio e poi la collina)! ... se poi come dicevo metto a fuoco qualcosa vicino a 1-3 metri e ripeto la messa a fuoco sulla collina allora mette a fuoco correttamente ... e la ghiera segna poco di piu' di 3 metri questa volta e non piu' infinito o quasi .

La prova e' stata fatta in fretta e furia con macchina (D200) in AF centrale singolo ... quindi lascio il beneficio del dubbio e mi riservo di fare delle prove piu' in dettaglio ...
ciao per ora ...
arca_dinoè
Nikonista
Messaggio: #18
capita anche a me la stessa identica cosa a 18mm, su D2Hs
prima foto ,accensione fotocamera, fuoco ad infinito, e l'indicatore si ferma a 3 metri, ma se metto a fuoco un soggetto vicino, e poi punto su infinito ecco che va tutto ok, l'indicatore segna infinito, però da un esame a video delle foto non sembrano essere fuori fuoco, secondo me è normale! rolleyes.gif
_Lucky_
Messaggio: #19
beh, proprio normale non mi pare....
potrei anche capire ed accettare eventualmente il fatto che la scala metrica sull'obiettivo possa indicare correttamente la distanza all'infinito solo con le focali tele mentre risulti progressivamente errata alle focali grandagolari a causa di eventuali caratteristiche di complessita' dell'ottica (gruppi flottanti, escursione 11x etc....), ma che il punto di messa a fuoco scelto dalla macchina vari alquanto a seconda se si parte focheggiando dalla distanza minima o dall'infinito, non mi pare troppo normale....
Potrebbe essere legato alla incapacita' del sensore autofocus di risolvere correttamente particolari minuti all'infinito, ma a quanto pare la cosa si presenta su ogni tipo di corpo, dalla D50 alla D200 passando per la D2Hs...
salvomic
Messaggio: #20
QUOTE(luckymore @ Jun 10 2006, 09:19 PM)
beh, proprio normale non mi pare....
...
Potrebbe essere legato alla incapacita' del sensore autofocus di risolvere correttamente particolari minuti all'infinito, ma a quanto pare la cosa si presenta su ogni tipo di corpo, dalla D50 alla D200 passando per la D2Hs...
*



ribadisco, per la precisione, che nella mia D50 c'è il problema dell'errata lettura della scala distanze da 18 a 24 (o forse, meno, sino a 35), ma *nessun* problema di messa a fuoco, quindi mentre il primo problema potrebbe essere generalizzato (e mi auguro che altre prove lo smentiscano), il secondo è confutato: non tutti i 18-200 per fortuna lo soffrono.

notte!

Salvo
Andry81
Messaggio: #21
Scusate se mi intrometto, se ho ben capito cmq la messa a fuoco è corretta anche se la scala non ridice?? blink.gif
_Lucky_
Messaggio: #22
per maggior chiarezza, ribadisco il concetto:
un fatto e' la mancata corrispondenza della scala metrica riportata sull'obiettivo a focali inferiori a 35mm e con soggetti all'infinito rispetto alla realta' della scena inquadrata...
un'altro e' una certa variabilita' del punto di maf scelto dall'autofocus con soggetti all'infinito , provando a focheggiare piu' volte la stessa scena, ed in particolare la differenza esistente se la messa a fuoco parte dalla minima distanza o dall'infinito...
per illustrare meglio quanto sopra, allego due gruppi di crop...
_Lucky_
Messaggio: #23
foto scattate alla focale di 18mm ed alla massima apertura
i tre crop in verticale delle tre foto nella fila di sinistra sono stati scattati portando prima l'anello di messa a fuoco alla minima distanza di messa a fuoco, e poi facendo mettere a fuoco alla macchina. Il risultato e' pressocche' simile...
i tre crop in verticale delle tre foto di destra sono stati scattati portando prima l'anello di messa a fuoco ad infinito e poi facendo mettere a fuoco alla macchina. C'e' una piccola differenza tra le tre foto, ma la minutezza del soggetto non consente di apprezzare a pieno la correttezza della messa a fuoco
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
_Lucky_
Messaggio: #24
foto scattate alla focale di 35mm ed alla massima apertura
i tre crop in verticale delle tre foto nella fila di sinistra sono stati scattati portando prima l'anello di messa a fuoco alla minima distanza di messa a fuoco, e poi facendo mettere a fuoco alla macchina. Il risultato e' pressocche' simile...
i tre crop in verticale delle tre foto di destra sono stati scattati portando prima l'anello di messa a fuoco ad infinito e poi facendo mettere a fuoco alla macchina. C'e' una discreta differenza tra le tre foto, questa volta apprezzabile date le dimensioni del soggetto, che indica come la macchina abbia messo a fuoco per tre volte su tre piani diversi...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
_Lucky_
Messaggio: #25
ovviamente tutte le foto sono state scattate su cavalletto con tempi inferiori ad 1/1000, con AF-Singolo, Singola area di messa a fuoco centrale, e punto di messa a fuoco alla base del primo incrocio del palo....
I crop postati derivano da foto effettuate con la D50, ma anche le foto che ho scattato con la D70S (ultimo firmware disponibile) e con la D100 mostrano la stessa variabilita' e le stesse cose...
Naturalmente non pretendo di dimostrare alcuna "verita' assoluta", ne' di elogiare o screditare alcunche', ma mi limito a riportare semplicemente quanto accade con la MIA attrezzatura e col MIO esemplare di 18-200 VR appena acquistato, cosa che pero' a quanto pare viene lamentata anche da altri utenti del medesimo obiettivo.

Messaggio modificato da luckymore il Jun 11 2006, 04:56 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >