FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Nikon D7100 Vs Nikon D7000
Rispondi Nuova Discussione
Polt81
Messaggio: #26
la 7100 sotto vari aspetti è sicuramente meglio della 7000, essendone la sua evoluzione

niente filtro AA, sensore piu denso (piu megapixels), processori piu potenti ed efficienti, ecc.

ma questi sono solo dati tecnici

all'atto pratico sta a te decidere quale linea di pensiero seguire

se prendi una 7000 hai in mano una macchina tutt'ora ottima che puo dire piu che ampiamente la sua risparmiando qualcosina visto che, essendo uscita la 7100, hanno abbassato i listini

se prendi una 7100 hai il top delle macchine prosumer DX attualmente in commercio
Giacomodb
Iscritto
Messaggio: #27
Allora farò così anche io.

Solo l'ultima informazione, quando cambiate obiettivo usate una metodica particolare con accorgimenti oppure fate tutto tranquillamente? fate anche la pulizia del sensore?

Ho letto che in giro ci sono versioni discordanti, chi sostituisce semplicemente in un luogo asciutto e senza polvere, chi ogni volta fa la pulizia con dei kit, chi usa una specie di pompetta che aspira, ecc. Che kit vengono utilizzati in genere?
fox22
Banned
Messaggio: #28
QUOTE(fabiomuzzi @ May 8 2013, 10:02 AM) *
Spera che nessun possessore di d7100 diventi mai amministratore unico del forum...altrimenti sarà guerra aperta... messicano.gif


Sarei perennemente bannato..by the way..quando la compriamo invece una bella d800...così passiamo oltre..
saluti.


QUOTE(sandrofoto @ May 8 2013, 08:04 AM) *
NOOOOOO!!!!!! Ti prego hai già dato abbastanza su questo argomento! messicano.gif laugh.gif
Sono dello stesso parere, quello che risparmi lo investi in ottiche di qualità perchè comunque, da possessore della D7000, ti assicuro che anch'essa è molto esigente come obiettivi.




In ogni caso sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento...chiedete pure... messicano.gif

saluti.
fabiomuzzi
Messaggio: #29
QUOTE(fox22 @ May 8 2013, 01:44 PM) *
Sarei perennemente bannato..by the way..quando la compriamo invece una bella d800...così passiamo oltre..
saluti.
In ogni caso sono a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento...chiedete pure... messicano.gif

saluti.


io per il momento, dato che il portafoglio piange...mi tengo stretta la d3100 e continuo a comprare ottiche (sto valutando un paio di grandangoli)...se dovessi trovare un buon affare per una D7000 con pochissimi, scatti, sicuramente farò il salto...
Polt81
Messaggio: #30
QUOTE(Giacomodb @ May 8 2013, 01:29 PM) *
Allora farò così anche io.

Solo l'ultima informazione, quando cambiate obiettivo usate una metodica particolare con accorgimenti oppure fate tutto tranquillamente? fate anche la pulizia del sensore?

Ho letto che in giro ci sono versioni discordanti, chi sostituisce semplicemente in un luogo asciutto e senza polvere, chi ogni volta fa la pulizia con dei kit, chi usa una specie di pompetta che aspira, ecc. Che kit vengono utilizzati in genere?



personalmente cambio le ottiche senza pormi troppi problemi in condizioni climatiche medie

ovvio, se sto in mezzo ad una tempesta di sabbia (ma anche solo se dovessi trovarmi in spiaggia in una giornata ventosa) prenderei delle precauzioni in più

pompetta, veline, liquidi, straccetti,... tutta roba da usare alla reale occorrenza, che senso ha spompettare la macchina col rischio di introdurre polvere quando non vi sono evidenti problemi legati alla polvere, oppure bagnare e strofinare una lente quando è pulita ?
se non ci metti su le dita per cambiare ottica la lente non si sporca in fretta e non si unge, al limite con un pennellino le dai una passata se vedi che c'è un po' di polvere e ti da fastidio che stia li smile.gif
davis5
Messaggio: #31
boh... io ho preso la d7100 ma non vado sul forum ad insultare la gente! messicano.gif messicano.gif messicano.gif


sinceramente ad oggi non ha molto senso prendere nuova una d7000 pur avendo un prezzo molto allettante, mentre puo' aver molto senso prendere una d7000 usata, che puo' esser reperita a prezzi estremamente interessanti...

anche io ho preso il 17-55 che la fa "cantare" come si deve...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(davis5 @ May 8 2013, 03:40 PM) *
boh... io ho preso la d7100 ma non vado sul forum ad insultare la gente! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
sinceramente ad oggi non ha molto senso prendere nuova una d7000 pur avendo un prezzo molto allettante, mentre puo' aver molto senso prendere una d7000 usata, che puo' esser reperita a prezzi estremamente interessanti...

anche io ho preso il 17-55 che la fa "cantare" come si deve...


17-55 nuovo o usato?
davis5
Messaggio: #33
QUOTE(lucafornasari @ May 8 2013, 05:33 PM) *
17-55 nuovo o usato?


Io ho trovato un usato fantastico a 648, ma l'ho dovuto inseguire abbastanza, la media e' sopra i 700, e alcuni pazzi italiani addirittura sopra i 900 usato... Ma a quel punto... Vai sul nuovo import a 1200...
Giacomodb
Iscritto
Messaggio: #34
QUOTE(carfora @ May 7 2013, 01:50 PM) *
AF è il modulo autofocus ... che adesso la D7100 prende direttamente dalla D800 etc...
AA intendo il filtro OPLF che mancando produce, come sulla D800e, immagini con maggiore nitidezza / dettaglio (il filtro applica un blur all'immagine) ... bada bene che per sfruttare questa caratteristica però devi utilizzare lenti di elevata qualità ed un solido cavalletto...
Le batterie sono uguali ...
Allora nel tuo caso prenderei una D7000 e ci affiancherei un ottica non da kit ... piuttosto che passare direttamente alla D7100...
ciao


Il 16-85mm

f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX

E' un ottica da kit oppure fa parte dell categoria di quelle ad elevata qualità?
Marco_La_Rosa
Messaggio: #35
Ciao! Io sono possessore di una D7000 e D800! e posso dirti tranquillamente che grazie all utilizzo della D800(e quindi confrontandola con la piccola)la D7000 riesce a regalarmi molte soddisfazioni! In firma leggi le mie ottiche, con quelle ottieni risultati da urlo...considerando cose di forza maggiore sono sicuro che in linea di massima la D7100 è superiore alla D7000..MA, c'è un MA...700euro usato ottimo contro i 1300euro...con 500 euro ci compro un bel 85 1,8G che su 7000 spacca! Ti posto alcune foto D7000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

fox22
Banned
Messaggio: #36
QUOTE(Giacomodb @ May 19 2013, 11:26 AM) *
Il 16-85mm

f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX

E' un ottica da kit oppure fa parte dell categoria di quelle ad elevata qualità?


Costa quasi quanto un'ottica di elevata qualità...ma non lo è,..troppo buio,..è una buona ottica come loè allo stessp identico modo il 18-105 che costa la metà.
saluti.
fox22
Banned
Messaggio: #37
QUOTE(Ultracidio @ May 19 2013, 11:59 AM) *
Ciao! Io sono possessore di una D7000 e D800! e posso dirti tranquillamente che grazie all utilizzo della D800(e quindi confrontandola con la piccola)la D7000 riesce a regalarmi molte soddisfazioni! In firma leggi le mie ottiche, con quelle ottieni risultati da urlo...considerando cose di forza maggiore sono sicuro che in linea di massima la D7100 è superiore alla D7000..MA, c'è un MA...700euro usato ottimo contro i 1300euro...con 500 euro ci compro un bel 85 1,8G che su 7000 spacca! Ti posto alcune foto D7000







Da quello che si va profilando leggendo i vari pareri in rete la d7000 avrebbe un leggero vantaggio sulla d7100 in materia di "micromosso",..la seconda causa sensore con 24mp sarebbe più esposta al fatidico micromosso.
Anche io ho preferito risparmiare 350 euri comprando la d7000,..presa nuova e nital tra l'altro,...i 350 euri li spenderò sul corredo... sto pensando al 70-200 f/4,..penso che sulla d7000 dere essere strepitoso.
saluti.

ps: bazzicando nei due club d7000-d7100 fino ad ora non ho visto foto dove si evincesse la superiorità dell'una sull'altra,...cosa che non posso dire delle foto fatte con d700-d800 dove la superiorità della qualità delle foto rispetto alle due aps si vede,...ergo la d7000 resta ed è tuttora una scelta superlativa.
danielg45
Validating
Messaggio: #38
Premesso che la d7000 è un eccellente macchina, e detto tra noi, io non la prenderei usata dato che import viene 700€, un usato viene 600/650€ non ne ho visti di meno. Per cui. D7000 non un ripiego di certo. D7100 se li hai sicuramente. Per alcuni molto meglio d7000 e un 17-55 attaccato
pes084k1
Messaggio: #39
QUOTE(carfora @ May 6 2013, 11:41 PM) *
In soldoni dipende dal "peso" che hanno per te queste migliorie...
Nel mio caso hanno importanza l' assenza del filtro AA, ed il miglior AF


Effettivamente in una prova rapida della D7000 mi hanno dato problemi entrambi, anzi il filtro AA è proprio orrido.

A presto telefono.gif

Elio
Giacomodb
Iscritto
Messaggio: #40
Io sono intenzionato a prendermi una D7000., questo è certo. Pensavo anche all'obiettivo 16-85 VR. Avrei un budget di 1500€. Sull'obiettivo sono ancora incerto, poroprio perchè non ho esperienza a riguardo e trovo molte opinioni discordanti a tal riguardo. C'è chi lo preferisce al 17-55 perchè ha il VRII (pochi), chi preferisce la luminosità dell'ultimo. Ma alzando un po' l'ISO non si riesce ad avere una buona resa anche con le immagini al crepuscolo oppure in luoghi chiusi senza flash?

QUOTE(Ultracidio @ May 19 2013, 11:59 AM) *
Ciao! Io sono possessore di una D7000 e D800! e posso dirti tranquillamente che grazie all utilizzo della D800(e quindi confrontandola con la piccola)la D7000 riesce a regalarmi molte soddisfazioni! In firma leggi le mie ottiche, con quelle ottieni risultati da urlo...considerando cose di forza maggiore sono sicuro che in linea di massima la D7100 è superiore alla D7000..MA, c'è un MA...700euro usato ottimo contro i 1300euro...con 500 euro ci compro un bel 85 1,8G che su 7000 spacca! Ti posto alcune foto D7000










Ho visto, in partiolare la prima è bellissima, per farla in quelle condizioni è per forza necessario avere un f/2.8?
giuseppe@76
Iscritto
Messaggio: #41
Io ho avuto la d7000 per due anni e da circa due mesi ho la d7100. A parte le ovvie differenze in termine di risoluzione ed af, quello che ho notato è che la d7100 è più facile da utilizzare rispetto alla d7000. Non so quale sia il motivo però con la D7000 dovevo spesso intervenire in p.p. per recuperare nitidezza, mentre con la d7100 il più delle volte mi limito solo a regolare i livelli.
Marco_La_Rosa
Messaggio: #42
QUOTE(Giacomodb @ May 19 2013, 06:20 PM) *
Io sono intenzionato a prendermi una D7000., questo è certo. Pensavo anche all'obiettivo 16-85 VR. Avrei un budget di 1500€. Sull'obiettivo sono ancora incerto, poroprio perchè non ho esperienza a riguardo e trovo molte opinioni discordanti a tal riguardo. C'è chi lo preferisce al 17-55 perchè ha il VRII (pochi), chi preferisce la luminosità dell'ultimo. Ma alzando un po' l'ISO non si riesce ad avere una buona resa anche con le immagini al crepuscolo oppure in luoghi chiusi senza flash?
Ho visto, in partiolare la prima è bellissima, per farla in quelle condizioni è per forza necessario avere un f/2.8?


Grazie mille! la prima è stata fatta con il 50 1,8G a 2,2!
Giacomodb
Iscritto
Messaggio: #43
QUOTE(Ultracidio @ May 20 2013, 12:57 AM) *
&lt;br /&gt;Grazie mille! la prima è stata fatta con il 50 1,8G a 2,2!&lt;br /&gt;
&lt;br /&gt;&lt;br /&gt;&lt;br /&gt;Hai saputo giocare benissimo con la messa a fuoco selettiva, sfruttando proprio l'apertura af f2.8.

Messaggio modificato da Giacomodb il May 20 2013, 12:12 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2