FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
La Mia Scelta !
Rispondi Nuova Discussione
robbypingu
Messaggio: #1
ciao a tutti vorrei rendervi partecipi della mia spesa che ho' fato : volevo comprare la d80 , ma quando il mio amico fotografo mi ha' fatto vedere e provare la d200 , le mie idee sono cambiate drasticamente e indovinate cosa ho' fatto ???????? l'avrete gia capito ... ho' comprato la regina la d200 !!!! Adesso che e' nelle mie mani , la cifra onerosa che ho' speso non e' piu tanto pesante , visto che macchina che ho' comprato e' veramente fantastica e tecnologica , sono convinto , di aver fatto una ottima scelta , era nei miei sogni da tempo!!!
Adesso devo immergermi nelle sue fantastiche funzioni e scattare scattare scattare !!!!
un saluto a tutti da un nikonista molto contento !!!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
ottima scelta.
Cosa ti ha fatto cambiare idea?

.oesse.

Messaggio modificato da .oesse. il Oct 13 2006, 01:03 PM
twinspak
Messaggio: #3
Ottimo, non potevi fare di meglio, complimenti allora, e buoni scatti smile.gif
magullo
Messaggio: #4
Complimenti.
Da utente D80 hai tutta la mia ammirazione!
ciacco
Messaggio: #5
mad.gif mad.gif ....grrr grrr
mbfoto
Messaggio: #6
Ottima scelta, quando sono passato dalla (ottima) D70s che ancora uso alla D200 ho provato belle sensazioni.

Complimenti per la scelta!

Massimiliano
superbello
Messaggio: #7
Maledetto Robby.... dry.gif dry.gif dry.gif dry.gif dry.gif
Ti o già insultato abbastanza credo al telefono..
Adesso sono molto indeciso anch'io sulla D80 o D200..in effetti a livello qualitativo dovrebbe quasi essere migliore la D80 solo perchè è uscita dopo e dovrebbe avere il software migliore..
booooooooooooooooo adesso vedremo cosa fare anche perchè c sono un bel gruzzoletto di €..
gerardo bonomo
Messaggio: #8
La differenza di prezzo potrebbe indirizzare più di un potenziale utente su una scelta obbligata.
Chi non deve scegliere in base al prezzo sceglie in base alle differenti feature, che in alcuni aspetti fanno vincere la D80, in altri la D200.
Una componente poco citata ma di grande importanza per alcuni potenziali utenti è la differenza di peso e dimensioni tra i due body.

Bonomo


alessandro.sentieri
Messaggio: #9
Felice possessore da un anno e mezzo di D70s, mi sono recentemente accorto che la medesima sta incominciando a starmi un pò strettina....
Convinto di acquistare a breve una D200 da affiancare alla D70s (o meglio sarà quest'ultima che affiancherà il nuovo acquisto biggrin.gif ) sto da un pò avidamente leggendo tutti i 3D riguardanti confronti tra la mia desiderata e la nuova D80.
Le mie convinzioni stanno iniziando a vacillare da quando leggo che l'ultima nata sarebbe migliore della semipro D200.
Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè e in cosa sarebbe migliore ???
Non credo che un prodotto che costa 6/700 euro più dell'altro, tra l'altro della stessa marca, sia inferiore....dovrebbe anzi essere superiore e di molto !!!! E non credo che questa superiorità si limiti alla raffica o al corpo tropicalizzato, ma risieda in altre caratteristiche (esempio: mirino).
Premetto che non ho pregiudizi e che sarei ben felice di risparmiare i suddetti 6/700 euro, da investire magari in ottiche, a condizione di essere veramente convinto di acquistare un prodotto superiore o almeno pari alla D200.
Qualcuno è in grado di darmi una risposta ???

Un saluto a tutti !!!
Ale
cuomonat
Messaggio: #10
QUOTE(senale @ Oct 13 2006, 04:41 PM) *

...
Le mie convinzioni stanno iniziando a vacillare da quando leggo che l'ultima nata sarebbe migliore della semipro D200.
Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè e in cosa sarebbe migliore ???
...

Un saluto a tutti !!!
Ale

Ciao, io non lo so se la D200 è migliore, ma so dove mettere le mani per accedere a tutte le funzioni utili in ripresa senza entrare nel menù e tenendo l'occhio accostato al mirino.
Vai tranquillo.
sisoker
Messaggio: #11
Complimenti hai fatto un'ottima scelta. biggrin.gif
danal2005
Messaggio: #12
Credo che tu abbia fatto un'ottima scelta.
Anch'io sto decidendo fra D80 e D200 e vorrei esprimere ad alta voce i miei pensieri, sperando di raccogliere pareri.
1. La fotografia è per me un hobby, non il mio lavoro.
2. Si sta parlando di due belle macchine, ognuna con pregi e difetti, ma sempre di macchine di medio-alta fascia.
3. Con o senza finanziaria 2007 ho sempre tenuto d'occhio i costi del mio hobby per ovvi motivi
4. Cerco di decidere non in modo emotivo ma pensando al reale rapporto costo/utilizzo.
Per questi motivi propenderei per la D80 che mi permetterebbe di comprare quasi con lo stesso budget anche il 18-200VR.
Grazie per i consigli/pareri.
edate7
Messaggio: #13
Il ragionamento posto non fa una grinza. Ma la differenza tra D80 e D200 c'è, ed è notevole. Pensate anche al tempo minimo di posa (1/8000 la D200, 1/4000 la D80), che fa pensare ad un otturatore migliore e magari più robusto (la D200 è sempre una semipro). Il corpo poi è in lega di magnesio, ma se tutte queste caratteristiche (anche... fisiche!) non servono, vai sulla D80 e scatta felice! laugh.gif
Però, spassionatamente, se puoi, compra la D200.
Ciao
vater_fotografo
Messaggio: #14
QUOTE(robbypingu @ Oct 13 2006, 01:52 PM) *

ciao a tutti vorrei rendervi partecipi della mia spesa che ho' fato : volevo comprare la d80 , ma quando il mio amico fotografo mi ha' fatto vedere e provare la d200 , le mie idee sono cambiate drasticamente e indovinate cosa ho' fatto ???????? l'avrete gia capito ... ho' comprato la regina la d200 !!!! Adesso che e' nelle mie mani , la cifra onerosa che ho' speso non e' piu tanto pesante , visto che macchina che ho' comprato e' veramente fantastica e tecnologica , sono convinto , di aver fatto una ottima scelta , era nei miei sogni da tempo!!!
Adesso devo immergermi nelle sue fantastiche funzioni e scattare scattare scattare !!!!
un saluto a tutti da un nikonista molto contento !!!!



Salve,
anch'io ho fatto il grande passo ed ho ordinato la D200.
Volevo abbinargli il nuovissimo 18-135 ma poi alla fine mi sono convinto ad acquistare il 18-200 ............ tempo stimato per la consegna una settimana
paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #15
QUOTE(salvatore@ciambra.it @ Oct 13 2006, 06:41 PM) *

Salve,
anch'io ho fatto il grande passo ed ho ordinato la D200.

Beh, ma tra la D80 e la D200, mica bisogna fare u mutuo per prendere la D200... huh.gif
Reflexo
Messaggio: #16
Fossi in te mi sarei comprato una bella d70s che costava la metà e dava ugualmente ottimi risultati.
Usa e tra un'anno getta,questa e la tecnologia d'oggi.




















gandalef
Messaggio: #17
complimenti per la scelta.
Beh, le differenze tra D80 e D200 ci sono eccome! Anche se il corpo è molto vicino alla D200 la Nikon non è mica scema da far uscire una fotocamera di pari caratteristiche ad un prezzo inferiore. Le differenze oltre che costruttive sono anche (e soprattutto) in termini di funzioni e prestazioni. Caratteristiche che a volte possono fare la differenza.
Concordo con chi fa scelte oculate in base al proprio utilizzo ed ovviamente portafogli. Valutare e scegliere in base a esigenze e necessità, il neofita che scatta di tanto in tanto e la cui pretesa è il 18-200 farà bene a scegliere la D80, il professionista va da se che si orienterà su altro o forse anche su una D200, il fotoamatore evoluto o chi serca certe prestazioni da semi-pro di certo troverà nella D200 un'ottimo corpo con le funzioni e le prestazioni che servono.
Ovviamente questo è quello che penso, ognuno magari avrà ideee diverse a tal proposito.

Gandy
Marco Negri
Messaggio: #18
Complimentandomi per la tua scelta, augurandoti che tale strumento possa realizzare parte dei tuoi sogni fotografici, sposto la discussione al bar.

Un codiale saluto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio