FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aiuto Per Un Cinquantino!
50 1.4 di seconda mano...
Rispondi Nuova Discussione
Ditz
Messaggio: #1
Ragazzi ho bisogno di un aiuto!
ho comprato un 50 1.4 di seconda mano perchè mi sembrava offerto ad un buon prezzo...oggi però mi sono accorto che soffre di un leggero difetto di messa a fuoco, per cui mette a fuoco leggermente più avanti rispetto a quanto appare in macchina...è grave? hmmm.gif
Ovviamente altri obiettivi non mi danno lo stesso difetto..avendo la d70 mi sembra opportuno precisarlo!
Forse può essere utile anche fare presente che il difetto inizia a svanire più o meno portando il diaframma a 2...

Grazie ad ogni aiuto!
Rita PhotoAR
Messaggio: #2
Purtroppo non posso aiutarti molto se non consigliarti di restituirlo se sei sicuro del difetto. Se nn puoi restituirlo dovresti farlo correggere in un qualche centro assistenza.
ciro207
Messaggio: #3
Mi meraviglio della risposta laugh.gif
Prima di mandare in assistenza ed assillare quei bravi operatori direi che possiamo fare diversi test. Intanto un 50 a 1.4 o 2 ha un profondità di campo molto ridotta per cui un qualunque minimo errore di messa a fuoco rende un fuoco sbagliato. Se inoltre ci metti le aree di messa a fuoco "abbastanza" grandi magari non hai centrato gli occhi del soggetto o quello che sia.

Come agli altri consiglio il test del libro.
Macchina su cavalletto, illuminazione uniforme, macchina in AF-S inclinata di 45° sia rispetto all'asse verticale che orizzontale. Uno scatto per ogni area di messa a fuoco essendo certo del punto dove metterai a fuoco...

Poi posta i risultati e ne riparliamo. Non dico che il tuo obiettivo non abbia difetti, magari a seguito di una caduta, ma i 50ini sono molto robusti..

Prima testare, poi parlare laugh.gif laugh.gif
Ditz
Messaggio: #4
Ciao Ciro...in effetti non è che andrei in assistenza proprio domani...però ti posso dire che la prova del libro l'ho fatta immediatamente, prima di scrivere sul forum, e mi sono spaventato proprio per questo!
Premetto: non ho fatto il test perfettamente perchè non sapevo le "regole" (45° di inclinazione, etc..) ma a luce uniforme si. Bene, l'area coperta dall'"occhio" centrale di messa a fuoco della macchina è effettivamente ampia ma anche quasi completamente sfuocata...si riesce a leggere il testo confinante in basso con il perimetro dell'area di messa a fuoco del mirino.
Ora, l'obiettivo non mi sembra in brutte condizioni. Presenta leggeri segni di usura e di sporcizia (che ho ovviamente rimosso prima di innestarlo) ma non ammaccature.

Comunque effettuo subito un nuovo test più preciso per postare i risultati: sicuramente mi saprete dire meglio...

Buone foto!
Ditz
Messaggio: #5
Ecco il test, spero sia fatto bene...
L'area centrale di messa a fuoco era centrata su 15 e comprendeva dall'inizio del 14 alla fine del 16.
Che ne dite? Assistenza? Cestino? Mi faccio rendere i soldi?

Ditemi voi...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
xinjia
Messaggio: #6
se ti puoi far rendere i soldi fallo!
Rita PhotoAR
Messaggio: #7
QUOTE
Mi meraviglio della risposta 


perchè che ha di strano la mia risposta?? blink.gif Mi sembra un utente esperto con test già fatti...
Giallo
Messaggio: #8
A me pare che il foglio sia troppo inclinato e vicino rispetto all'area af.
Per quanto piccola sia tale superficie, con quella inclinazione penso vada in crisi, perchè la distanza punto più prossimo - punto più distante ricompresa nell'area AF presa in considerazione è troppo estesa, mentre in teoria e nell'uso corrente si suppone che tutto ciò che viene ricmpreso nell'area af interessata giaccia su un medesimo piano.
Prova a inclinare meno.
Se non va neanche così, LTR o fatti rendere i quattrini.
Ciao
Giallo
smile.gif
Ditz
Messaggio: #9
In realtà il foglio è sì piuttosto vicino allo'obiettivo, ma non inclinato: la macchina era sul cavalletto a 45° mentre il foglio era su un piano.
Nel caso dovessi andare in LTR pensate sia una spesa alta rimetterlo "in assetto" ?(credo il problema sia di assetto di lenti, no?)

Sono molto combattuto hmmm.gif ...l'obiettivo mi sembra in buono stato e magari anche riparandolo resterei sotto il suo prezzo di mercato...

Grazie tante agli intervenuti! grazie.gif
E buone foto
ciro207
Messaggio: #10
Un 50 1.4 si trovo in ottime condizioni a 200euro. O l'hai pagato 100euro e quindi puoi permetterti la riparazione senza perderci, oppure rendilo e cercane un altro. Molti comprano il 60micro ed il 50ino lo danno via a condizioni eccellenti
Ditz
Messaggio: #11
Probabilmente hai ragione Ciro...non so' se mi sarà possibile renderlo indietro, ma ci proverò!

Grazie
Giallo
Messaggio: #12
QUOTE(Ditz @ Nov 3 2005, 10:55 AM)
In realtà il foglio è sì piuttosto vicino allo'obiettivo, ma non inclinato: la macchina era sul cavalletto a 45° mentre il foglio era su un piano.
*



Scusa, mi pareva evidente che fosse la stessa identica cosa, ai nostri fini...sicuro dei 45°?
smile.gif
Ditz
Messaggio: #13
Giallo hai un gran occhio clinico! In effetti ho commesso un errore di posizionamento della testa del cavalletto. Purtroppo effettuando di nuovo il test a 45° ho riscontrato lo stesso difetto. Continua a mettere a fuoco un'area leggermente anteriore rispetto a quella compresa nel centro del mirino.
Anzi, mi sa che è pure più grave il problema: alcuni scatti effettuati dinanzi ad un piano di linee spezzate, in assenza di prospettiva, mi mostra che la messa a fuoco a determinate distanze è completamente assente rispetto quanto osservo dal mirino.

Che delusione...speriamo che il tipo sia onesto...!

Mesti saluti... cerotto.gif
xinjia
Messaggio: #14
però portarlo in assistenza non credo ti convenga molto....
Ditz
Messaggio: #15
Scusate se vi disturbo ancora ragazzi...la faccenda assume contorni ambigui...Il signore che mi ha venduto l'obiettivo è convinto che l'obiettivo sia perfetto, che il 50mm 1.4 non ha una buona incisione fino a 2.8 di diaframma e che il fatto che metta a fuoco un punto diverso da quello dell'occhio centrale di messa a fuoco dipende dal mio corpo macchina.

Io ho fatto lo stesso test con il 18-70 a 50mm (mettendo a fuoco la scritta con l'asterisco). Ovviamente la profondità di campo è imparagonabile, ma con il mio obiettivo la scritta più a fuoco è evidentemente quella all'interno dell'occhio di messa a fuoco (ovvero quella con l'asterisco).

Vi chiedo: possibile che esista un problema di taratura del mio corpo macchina che sposta la messa a fuoco in base all'obiettivo?

Grazie a chi avrà ancora la pazienza...
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
ciro207
Messaggio: #16
QUOTE(Ditz @ Nov 4 2005, 12:43 PM)
...che il 50mm 1.4 non ha una buona incisione fino a 2.8 di diaframma
*


Che ci possa essere un problema di accoppiata mi sembra strano. Sino ad ora si è visto solo sugli zoom per quanto ne so e solo in rari casi. Il 50ino esiste da sempre...

e poi dopo l'affermazione del signore in questione tutto allora è da verificare laugh.gif laugh.gif
Ditz
Messaggio: #17
anche a me sembra un'affermazione un po' azzardata. Lui cita Ken Rockwell il quale affermerebbe che con questo obiettivo niente risulta perfettamente a fuoco...io cito Nico e il suo test comparato fra il 50 1.4 e il 50 1.8: mi sembra un po' assurdo dire che il cinquantino a cose normali non ha incisività fino a 2.8...bah...
Giallo
Messaggio: #18
Il 50/1.4, al centro, è inciso quanto basta.
Mi pare che le tue prove ulteriori dimostrino che il 18-70 focheggia correttamente, mentre il (tuo) 50 non lo fa: è nitido prova 8, mentre prova 7, che è il riferimento, lo è meno.
Quindi suppongo abbia un problema di disassamento o disallineamento delle lenti, o qualche altra magagna.
Allega queste ultime prove e manda il tutto in LTR, con buona pace del tuo negoziante e di Ken.
smile.gif

Messaggio modificato da Giallo il Nov 4 2005, 01:21 PM
Ditz
Messaggio: #19
Infatti credo che questo è quanto farò: andrò personalmente in assistenza LTR a Roma a portare macchina, obiettivo e test stampati. Mi sapranno dare una risposta definitiva.

Grazie infinite a Ciro e Giallo...mi siete stati di enorme aiuto... guru.gif
ciro207
Messaggio: #20
QUOTE(Ditz @ Nov 4 2005, 01:29 PM)
Infatti credo che questo è quanto farò: andrò personalmente in assistenza LTR a Roma a portare macchina, obiettivo e test stampati. Mi sapranno dare una risposta definitiva.

Grazie infinite a Ciro e Giallo...mi siete stati di enorme aiuto... guru.gif
*


Non ti sbagliare LTR è di torino... a roma si chiama CSA wink.gif
Ditz
Messaggio: #21
In effetti Torino mi restava un po' fuori mano... tongue.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio