FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  « < 3 4 5  
Fisso O Zoom Per La Street?
Consigli...
Rispondi Nuova Discussione
giannizadra
Messaggio: #101
Grazie Lambretta per la conferma. In effetti bisogna starci attenti. Personalmente faccio molta "street", ma sono alquanto accorto nel postare.. wink.gif
Ditz
Messaggio: #102
Una curiosità Lambretta: ma allora il lavoro dei paparazzi esiste perchè tutelato dal diritto di informazione?
giannizadra
Messaggio: #103
QUOTE(Ditz @ Aug 28 2005, 03:59 PM)
Una curiosità Lambretta: ma allora il lavoro dei paparazzi esiste perchè tutelato dal diritto di informazione?
*



Esiste perché nel caso di personaggi noti il diritto di cronaca è dalla legge considerato prevalente rispetto alla privacy. wink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #104
Chiedo scusa se rispondo dolo ora ma ieri sono stato impegnato in altre faccende piacevoli e lontane da Roma. Dunque, tanto per esercitare il sempre ammesso diritto di replica, soprattutto quando avverto certe imprecisioni.

QUOTE
Allora facciamo finta che ho capito male io... 

No Lambrè, qui cadi in errore. Non dobbiamo far finta di niente: sbagli, punto. A me non devi concedere nulla, tanto meno il far finta.

QUOTE
Certo che è una mia opinione... suffragata dai fatti? Si i paparazzi vanno in giro con i tele in genere... o no?

Non mi permetterei mai di confondere le "opere" di Marco con quelle delle note riviste ci mancherebbe altro... in quelle di Marco c'è stile appunto!

Mi spieghi che c'entra? I paparazzi vanno in giro a riprendere la starlette di turno in dolce compagnia o col costume calato. Se hai capito quindi che le "opere" di Marco (hai fatto bene a metterlo in evidenza quell'aggettivo) sono diverse perchè fatte con stile, hai implicitamente detto che si possono fare "opere" da strada anche con il 200. O ho capito male io?

QUOTE
diverso invece è scrivere come hai scritto tu che non esiste la "liberatoria" qualcuno potrebbe comportarsi in modo un po' troppo "sportivo" e poi doverne subire le conseguenze...

Mi spieghi o mi indichi per cortesia dove ho scritto queste cose? Forse ti riferisci a quando ho fatto finta che non conoscessi l'esistenza della liberatoria. Credevo e credo ancora che fosse chiaro anche a te che scherzavo. Ma anche non lo stessi facendo ho semmai detto che non conoscevo la "legge" non di infrangerla.

QUOTE
Perché una discussione "filosofica" non è importante azz c'è gente che fa "filosofia" dalla mattina alla sera... infatti non sono intervenuto a livello filosofico... non mi interessa la street... a livello concettuale ho espresso un'opinione... parlare di prospettiva è un argomento tecnico, ma è anche un aspetto della composizione...

No su quelle del buon "vicinato" tutto qua... e su una decina di testi Forensi ma quello è relativo... 

Sei una contraddizione continua Lambrè. Prima dici che è una diatriba filosofica poi dici il contrario, poi dici che è di fondamentale importanza, bhò chi ti capisce è bravo...comunque se parliamo di tecnica fotografica applicata alla fotografia di strada continuo, tanto ormai ho cominciato con quella, farti rilevare che quella prospettiva come quella di innumerevoli altre foto che tu stesso hai apprezzato, sono state fatte col 200. Pensi che la comosizione se ne duole se in una foto da strada si avvertono piani schiacciati? Anche qui, hai esempi concreti oltre alle parole per dimostrarlo?

QUOTE
e io che ho scritto... sono d'accordo con Bruno in toto se devo scattare una foto la scatto con la focale che ho sulla fotocamera... se parto per fare determinate fotografie monto l'obiettivo che reputo più giusto ma di rado ci indovino, se ho tempo cambio l'ottica al "volo" se no scatto alla come "viene... viene"

Il quale se non ricordo male era daccordo in toto con me...e allora mi viene un sospetto anzi più d'uno e questo sì è suffragato dai fatti. Se poi parti per fare certe foto e sbagli spesso l'obiettivo giusto, fai come me, portati due corpi e mettici due ottiche diverse, sarai molto più rapido nella scelta.

QUOTE
Forse che si forse che no... ripeto tu puoi fare la street come ti pare, se poi qualcuno si offende sono affari tra te e lui... al limite se puoi non "agevolare" gli altri a emularti o per lo meno fai presente quale potrebbero essere i rischi... 


Ecco appunto lascia che gli affari siano tra me e lui. Io non sto facendo nessuna apologia di reato, credo fra l'altro di non avere il carisma per essere emulato, mi sembra che tu stia facendo invece una sorta di giringiro sulla paura di cose di cui mi sembra ormai evidente, non conosci benissimo le leggi. Io posso fotografare chi voglio e dove voglio e soprattutto con l'obiettivo che mi pare. Poi posso anche inserire siffatte foto sul forum che scelgo purchè queste foto non rechino nocumento alla dignità di chi è fotografato. Questo mi ha risposto per lettera il Garante della Privacy da me interpellato sulla questione. Prova a scrivergli e avrai in brevissimo tempo la risposta (a me dalla sera alla mattina).
lucaoms
Messaggio: #105
QUOTE(OmarZanetti @ Aug 25 2005, 01:15 PM)
QUOTE(oesse @ Aug 25 2005, 02:05 PM)
per fare street  monterei un bel 50 1.4! o un grandangolo anche un po spintino.

.oesse.
*




Pienamente d'accordo,io per questo genere se uso la F80 ci metto il favoloso 35/2 oppure con la D70 il 12-24.
Ciao

Omar
*


non mi sono letto tutti e 100 i msg perche nei primi 2 ho trovato la risposta che ti avrei dato anche io.
ciao
Ditz
Messaggio: #106
Non voglio alimentare gratuitamente la discussione ma l'ultimo messaggio di Claudio mi interessa molto: veramente posso fotografare chi voglio purchè non venga meno la dignità del soggetto fotografato?
Se ho capito bene è una notizia tanto bella quanto fondamentale per chiunque ami questo genere di fotografia...Se mi confermi che è così Claudio stappo una bottiglia smile.gif

(Anche perchè ho postato due pagine fa una foto a rischio... ph34r.gif )

Buone foto!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #107
Ditz, questo è quello che mi ha risposto a domanda precisa il Garante della Privacy. Mi dispiace non aver conservato la lettera, comunque puoi contattarlo direttamente come ho fatto io. Mi ha risposto nel giro di poche ore:
NON OCCORRE ASSENSO ALLA PUBBLICAZIONE:

Esiste una nutrita casistica di eccezioni. Vediamole sinteticamente (per dettagli, vedi manualistica professionale.)

Se l'immagine della persona compare all'interno di un'immagine raffigurante fatti svoltisi pubblicamente o di interesse pubblico, ed il volto della persona non è isolato dal contesto. Questo è un aspetto importante.
Al di la di queste restrizioni, comunque, non esiste alcuna legge che vieti di fotografare i privati.

Capita quotidianamente il caso per il quale dei privati ritratti in occasione di pubbliche manifestazioni si ribellino all'idea di essere stati ripresi, ed impongano la loro volontà, fino al limite di impadronirsi del rullino, o di distruggerlo.

Questa situazione è, legalmente parlando, un abuso. Il fotografo spesso tende a subire, sia quando non si senta sicuro del suo diritto, sia quando l'interlocutore sia più grosso di lui.

In realtà, per Legge, la ripresa dei privati non è proibita, mentre lo può essere la pubblicazione del ritratto.

Quando, tuttavia, questo "ritratto" non è un primo piano, ma un'immagine di un momento pubblico, all'interno della quale sia riconoscibile una persona, la fotografia diviene anche pubblicabile senza il consenso del ritratto. In sostanza, se il soggetto della fotografia è l'avvenimento e non la persona, come, ad esempio, la manifestazione studentesca, o un momento delle corse dei cavalli all'Ippodromo, ed - all'interno dell'immagine - sono riconoscibili delle persone, costoro non possono accampare alcun diritto in nome della Legge sul diritto d'autore.

Attenzione!!! Nessuno di questi casi, tuttavia, risulta applicabile se l'immagine in oggetto è in qualche modo lesiva della dignità della persona ritratta.



Questo è uno stralcio, (quello che ci interessa,) della legge che regola la pubblicazione delle foto. In pratica per il "ritratto in primo piano" la liberatoria è sempre necessaria, se la persona fotografata è ripresa "in un contesto", la loberatoria non è necesaria anche se la persona è riconoscibile.
Unica eccezione sono la foto ai minori per i quali la pubblicazione è sempre vietata (giustamente).
Per esempio in una foto come questa che ti allego nessuno può nè recriminare nè pretendere nulla. Gli esempi potrebbero essere tanti...ottimo e bellissimo, oltre questo la foto di Nico. Le persone sono sicuramente riconoscibili ma riprese in un contesto più ampio (un molo credo) e soprattutto non è lesiva della loro dignità, cosa che è stata sottolineata nella lettera di cui sopra.
Per terminare questa diatriba di cui avrei sinceramente fatto volentieri a meno, direi che in molti casi si generano cause civili portate avanti da molti e con finalità diverse. Che questi poi vincano suddette cause è tutto da dimostrare. La legge c'è e come tutte le leggi è soggetta ad interpretazioni talvolta del singolo giudice che viene chiamato a interpretarla. Molto spesso, (quasi sempre) ci si affida al buon senso.

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
_Nico_
Messaggio: #108
QUOTE(__Claudio__ @ Aug 30 2005, 09:53 AM)
... Mi ha risposto nel giro di poche ore:
[color=red]NON OCCORRE ASSENSO ALLA PUBBLICAZIONE:
[...]
Se l'immagine della persona compare all'interno di un'immagine raffigurante fatti svoltisi pubblicamente o di interesse pubblico, ed il volto della persona non è isolato dal contesto. Questo è un aspetto importante.
Al di la di queste restrizioni, comunque, non esiste alcuna legge che vieti di fotografare i privati.
[...]
Quando, tuttavia, questo "ritratto" non è un primo piano, ma un'immagine di un momento pubblico, all'interno della quale sia riconoscibile una persona, la fotografia diviene anche pubblicabile senza il consenso del ritratto.
Caro Claudio,
ti ringrazio molto per aver chiarito questo aspetto tutt'altro che secondario. A naso sapevo che mostrare sulla rete foto di persone in un ambiente pubblico non poteva comportare divulgazione dei 'dati sensibili', e dunque della privacy. E perciò ho messo la foto nella pagina precedente in tutta tranquillità. Ma averne conferma dall'autorità garante è essenziale. Grazie!

Già che ci sei, vuoi riportare questa lettera anche in questa discussione?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #109
Fatto! wink.gif Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  « < 3 4 5