FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Copyright
Come si ottiene?
Rispondi Nuova Discussione
Ditz
Messaggio: #1
Ragazzi ho una domanda: ho visto che motli di voi hanno le foto protette da copyright...si fa ad ottenerlo?
Michele Festa
Messaggio: #2
Ciao, allora tieni premuto il tasto alt e digita sulla tastiera numerica 00169, come per magia ti apparirà la © del copyright.
Spero di esserti stato utile.

Ciao
Michele
mama62
Messaggio: #3
Anche con "alt184" "©"
dicasi codice ascii
Ditz
Messaggio: #4
Vi ringrazio ma in materie informatiche sono piuttosto ferrato...mi sono spiegato male: non volevo sapere come si ottiene graficamente ma legalmente!
Scusate per la poca chiarezza del precedente messaggio! tongue.gif
Grazie...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(Ditz @ Jul 19 2005, 09:59 PM)
Ragazzi ho una domanda: ho visto che motli di voi hanno le foto protette da copyright...si fa ad ottenerlo?
*



Ciao Ditz, se dai un'occhiata quì trovi tutto quelle che ti serve.

Un saluto.
Ditz
Messaggio: #6
Grazie 1000 Andrea...era proprio quello che cercavo.

Saluti...
Ditz
Messaggio: #7
Scusa ma ho ancora un dubbio...anche se ammetto che non ho letto integralmente il testo di legge (gli altri testi si, soprattutto quello sulla fotografia digitale):
per dichiarare una propria foto protetta dai diritti d'autore (e quindi contrassegnarla con la comune ©) c'è bisogno di essere iscritti alla SIAE?
Bisogna "depositare" l'opera o posso semplicemente dichiarare che ho i diritti d'autore in quanto possessore del negativo originale?
Infine...e se il negativo non esiste? Da quanto ho letto sul testo riguardante la fotografia digitale io non ho modo di dimostrare che un'immagine sia effettivamente di mia "proprietà creativa", se così si può dire, in quanto anche i Digimark possono essere "aggirabili"...o sbaglio?

che caos... hmmm.gif

Buone foto
Marco Negri
Messaggio: #8
QUOTE(Ditz @ Jul 21 2005, 02:44 PM)
Infine...e se il negativo non esiste? Da quanto ho letto sul testo riguardante la fotografia digitale io non ho modo di dimostrare che un'immagine sia effettivamente di mia "proprietà creativa..............che caos...
Buone foto
*





Dear.

Non sono un Dotto in materia ma, contesto il Tuo appunto, in quanto il negativo può essere inteso come il file proprietario, nel Nostro caso..il RAW con tutti i dati exif ad esso annessi.

IMHO..parere del tutto personale. wink.gif

Un sincero saluto.
ciro207
Messaggio: #9
E' vero che poi tutto si modifica...
però sulla macchina c'è la possibilità di impostare un commento. Io ci ho messo nome e cognome. Non sarà granchè... ma è pur sempre qualche protezione in più wink.gif
Ditz
Messaggio: #10
Anche io avevo pensato che il file raw costituisse il negativo del 2000, ma c'è una differenza sostanziale: il file RAW può essere duplicato perfettamente in infinite copie, per quanto ne so io.
A meno che nella sua architettura interna non possegga un elemento che renda distinguibile il file originario dello scatto, magari una traccia che possa ricondurre alla matricola del corpo macchina o del ccd.

Ma parlo anche io da profano...sto solo cercando di far luce su un argomento che mi interessa notevolmente.

Saluti

Per Ciro: non sapevo del commento...proverò al più presto a inserirlo per vedere come risulta in termini informatici...
Marco Negri
Messaggio: #11
QUOTE(Ditz @ Jul 21 2005, 06:54 PM)
.... ma c'è una differenza sostanziale: il file RAW può essere duplicato perfettamente in infinite copie,
*




Hai ragione!
Io ad esempio nel setup della DSLR includo da sempre come aggiuntivo ai dati Exif di default il mio: ©marconegri.
Ti consiglio inoltre di MAI cedere il file originale RAW ma solamente un file di piccole medie dimensioni magari in formato Jpeg.

Piccole attenzioni che potranno essere utili salvaguardando i Tuoi lavori.

Un saluto.
robben
Messaggio: #12
QUOTE(Marco Negri @ Jul 21 2005, 08:07 PM)
Hai ragione!
Io ad esempio nel setup della DSLR includo da sempre come aggiuntivo ai dati Exif di default il mio: ©marconegri.
*



Come si opera per fare questa cosa? Bisogna inserire un "commento" dal menu?

Grazie
Ditz
Messaggio: #13
Grazie del consiglio Marco, lo farò...non appena avrò letto sul libretto delle istruzioni come si fa!
Mi sembra quindi di capire che la © ha una valenza slegata da Siae o simili, è un po' come una autocertificazione di proprietà, dico bene?
Vedendo i molti portfolio su Photo.net avevo pensato che fosse cura del sito metterli sotto copyright...beata ingenuità!

grazie.gif ancora
Marco Negri
Messaggio: #14
QUOTE(robben @ Jul 21 2005, 07:17 PM)
Come si opera per fare questa cosa? Bisogna inserire un "commento" dal menu?

Grazie
*




Precisamente!

Potrai "se diponibile sulla Tua DSLR" aggiungere un commento foto dal menu impostazioni.

Un saluto.
Paolo Chiti
Messaggio: #15
QUOTE(Marco Negri @ Jul 21 2005, 07:07 PM)
Ti consiglio inoltre di MAI cedere il file originale RAW ma solamente un file di piccole medie dimensioni magari in formato Jpeg.
*


Concordo pienamente: assolutamente mai cedere il RAW originale! Dopo la post-produzione va sempre generato un .jpg, .tif oppure .eps da fornire ai clienti. Solo se si è gli unici detentori del RAW originale si può poi dimostrare in modo credibile di essere gli effettivi autori dell’immagine.

Saluti
Paolo
madfab
Messaggio: #16
Grazie mille ragazzi!!! Quanto letto in questo forum ha soddisfatto la necessità di rivendicare in qualche modo la paternità delle immagini pubblicate. Ma ..... se mi è consentito chiedere a Marco Negri, come si fa ad inserire il simbolo di copyright fra i dati exif ....... dalla fotocamera o in post-produzione? Perdonatemi l'ignoranza!
Salutoni.
ciro207
Messaggio: #17
Fotocamera... leggi il libretto wink.gif
Marco Negri
Messaggio: #18
QUOTE(madfab @ Jul 22 2005, 12:50 PM)
....... come si fa ad inserire il simbolo di copyright fra i dati exif  .......  dalla fotocamera o in post-produzione?  Perdonatemi l'ignoranza!
Salutoni.
*




Come diceva Totò...nessuno è nato imparato, quindi lecita la domanda.

Come giustamente sopra osservato dal libretto istruzioni potrai attingere come aggiungere il commento foto.
In post produzione, se utilizzi Photoshop o altro aggiungere un livello immettendo con il cursore testo la scritta a Te più consona, ad es: ©madfab

Un cordiale saluto.
luca.bossi
Messaggio: #19
Premetto che ho letto tutto il post, comperso la normativa (collegamento ipertestuale allegato) ma vorrei chiedervi una conferma a quanto ho capito:

- Il simbolo di copyright è possibile inserila in qualunque immagine, anche se sono un semplice appassionanto, non iscritto ad alcun tipo di associazione e soprattutto slegato alla S.I.A.I..
- Questo simbolo, identifica che l'autore dell'imagine ha protetto la foto da qualsiasi utilizzo se non autorizzato

giusto?

quindi sulle mie foto, anche se oggi non sono un granchè, posso proteggerle inserendo il simbolino e il nome e cognome dell'autore?

grazie.gif Luca
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio