FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Corredo
Rispondi Nuova Discussione
Concalmarrivo
Messaggio: #1
Caldo caldo dopo aver preso la D300s,già stò meditando l'acquisto di un'ottica degna di questo corpo......
Per dovere di cronaca,ad'ora ho come corredo un 10-20,17-70 e 70-300 Sigma più il 50 f1.8 Nikon.
La mia idea è quella di sostituire l'ottica che più utilizzo,ossia il 17-70.
Voi che fareste al mio posto?
Prendere un bel 16-85...?
O un bel 17-55 Nikon,oppure puntereste direttamente al 24-70......
Altre misure?
Dare indicazioni su che tipo di foto faccia non sono in grado.
Nonostante il fatto che la prima macchina fotografica che ho preso fu una Chinon CM-7 nel lontano '86,ho iniziato solamente da poco a prendere la cosa seriamente.
Vorrei fare una spesa sensata,corretta e,anche se dispendiosa, mi dia soddisfazione al punto di giustificare l'investimento.
Grazie!
Ps:parlano bene anche del 16-35........
buzz
Staff
Messaggio: #2
17-55 f,2,8
EadWard
Messaggio: #3
passi dal valutare il 16-85 al 24-70! forse non hai chiaro ciò di cui hai bisogno. il 17-70 è 2.8-4? passare al 16-85 ti costerà qualche stop in meno di luce ... il 24-70 è un bel pezzo di obiettivo, costa, pesa, ingombra ...

hai pensato ad un corredo di fissi?
sandrofoto
Messaggio: #4
QUOTE(Concalmarrivo @ Jan 26 2011, 11:30 PM) *
Caldo caldo dopo aver preso la D300s,già stò meditando l'acquisto di un'ottica degna di questo corpo......
Per dovere di cronaca,ad'ora ho come corredo un 10-20,17-70 e 70-300 Sigma più il 50 f1.8 Nikon.
La mia idea è quella di sostituire l'ottica che più utilizzo,ossia il 17-70.
Voi che fareste al mio posto?
Prendere un bel 16-85...?
O un bel 17-55 Nikon,oppure puntereste direttamente al 24-70......
Altre misure?
Dare indicazioni su che tipo di foto faccia non sono in grado.
Nonostante il fatto che la prima macchina fotografica che ho preso fu una Chinon CM-7 nel lontano '86,ho iniziato solamente da poco a prendere la cosa seriamente.
Vorrei fare una spesa sensata,corretta e,anche se dispendiosa, mi dia soddisfazione al punto di giustificare l'investimento.
Grazie!
Ps:parlano bene anche del 16-35........


Troppo generica come domanda, parti da un 16-85 arrivando ad un 24-70 passando per un 17-55 fermandoti ad un 16-35!
Sono obiettivi troppo diversi fra loro.
Il 24-70 2,8 è splendido ,ma io lo prenderei per un futuro in Full frame.
Il 16-85 è ottimo su DX, ma la luminosità rispetto agli altri è bassa!
Il 17-55 2,8 è il top per DX, ma lo scegli se non hai intenzione di passare all'FX, per il suo costo elevato.
Il 16-35 è ottimo, ma parte sempre da 16 ed arriva solo a 35, ossia nella tua D300 24-50.
E' un investimento elevato quello che vuoi fare, quindi valuta prima bene le tue esigenze per non doverti pentire dopo poco tempo!
marcgast92
Messaggio: #5
28-70!
zUorro
Messaggio: #6
Stai così e scatta^^
busher
Messaggio: #7
Non ho capito se sei intenzionato a cambiare col tempo anche le altre ottiche sigma...
cmq se vuoi stare con una qualità in linea col 50ino hai due alternative:

1)vai di fissi con un 28 2.8D e un 85 1.8D cosi ti trovi con una terna 28-50-85 con cui fai praticamente tutto mantenendo una qualità e luminosità di tutto rispetto.
hai il 10-20 e il 70-300 cosi sei coperto anche agli antipodi...

2)vai di zoom pro.
Qui il problema, sostanzialmente sono i soldi... e per qualcuno anche i volumi.
per il resto è tutto un guadagno, ma solo se prendi ottiche pro. (f/2.8 fissi per intenderci)
se no non ha senso, perche il divario con ottiche fisse diventerebbe troppo significativo.
Cosi ad impulso, ti consiglierei il 17-35 2.8 a cui affiancherei il 50

andrea

RobMcFrey
Messaggio: #8
QUOTE(Concalmarrivo @ Jan 26 2011, 11:30 PM) *
Caldo caldo dopo aver preso la D300s,già stò meditando l'acquisto di un'ottica degna di questo corpo......
Per dovere di cronaca,ad'ora ho come corredo un 10-20,17-70 e 70-300 Sigma più il 50 f1.8 Nikon.
La mia idea è quella di sostituire l'ottica che più utilizzo,ossia il 17-70.
Voi che fareste al mio posto?
Prendere un bel 16-85...?
O un bel 17-55 Nikon,oppure puntereste direttamente al 24-70......
Altre misure?
Dare indicazioni su che tipo di foto faccia non sono in grado.
Nonostante il fatto che la prima macchina fotografica che ho preso fu una Chinon CM-7 nel lontano '86,ho iniziato solamente da poco a prendere la cosa seriamente.
Vorrei fare una spesa sensata,corretta e,anche se dispendiosa, mi dia soddisfazione al punto di giustificare l'investimento.
Grazie!
Ps:parlano bene anche del 16-35........



io terrei il 10 20 a cui affiancherei il 24 85 f2.8\4 della nikon.. hai un buco di 4 mm...però il 24-85 ha un bellissimo sfocato non è troppo buio, e ha colori neutri molto lavorabili in pp... a me piace !

Messaggio modificato da RobertoDefraia il Jan 27 2011, 11:42 AM
Concalmarrivo
Messaggio: #9
Lo sò che sono stato molto vago,ma volevo lanciare una sorta di provocazione.
Il peso dell'ottica non è fondamentale per mè altrimenti mi sarei orientato già di partenza verso un'altro corpo.
Il punto cruciale è questo.
Il Nikon 17-55 sarebbe la scelta ottimale e definitiva,anche il virtù della misura che per esperienza personale mi và più che bene.
Il vero dubbio riguarda se ad'oggi valga ancora la pena investire su di un'ottica,sui corpi meglio non parlarne anche perche la prossima corsa al sensore più denso di pixel farà diventare in breve tempo i nostri corpi obsoleti,DX quando viene già data quasi per defunta con l'avvento del Fx.
C'è anche da dire che prima di prendere un nuovo corpo ne deve passare di acqua sotti i ponti........ wink.gif

Ps:peso e costo non sono un grosso problema.
Per il peso,già io sono sovrappeso,quindi etto più o etto in meno non mi dà nessun problema...
Per il costo valuterei l'usato,che forse ho già trovato,oppure attendo fino al raggiungimento del budget neccessario.
Concalmarrivo
Messaggio: #10
Domani,o venerdi,vado in un negozio della zona a provare un 17-55 usato.
Al momento non sò dirvi quanti anni ha,ma il negoziante mi ha garantito che l'ottica è stata sfruttata,e usata,poco.
Che questo me lo garantisce conoscendo bene chi l'aveva,dandomi anche 3 mesi di garanzia.
Non dovrebbe essere stato registrato in Nital,anche se comunque non sarebbe possibile farlo ora.
Il prezzo?
950€,forse leggermente trattabili,comprensivi di lente protettiva.
Tappi,sacca,paraluce e imballi compresi e in ottime condizioni.
Voi che dite?
Forse si trova qualcosa in meno ma senza nessuna garanzia e comunque io qua a Brescia non ho trovato nulla a meno di 1000-1050€......
Ditemi voi.

Ps:vorrei fare una sorta di sondaggio.
prendereste un'ottica pro usata o sareste più orientati ad'un acquisto di un'ottica più economica,magari leggermente meno qualitativo,nuova???? huh.gif
robermaga
Messaggio: #11
QUOTE(Concalmarrivo @ Feb 3 2011, 12:36 AM) *
Domani,o venerdi,vado in un negozio della zona a provare un 17-55 usato.
Al momento non sò dirvi quanti anni ha,ma il negoziante mi ha garantito che l'ottica è stata sfruttata,e usata,poco.
Che questo me lo garantisce conoscendo bene chi l'aveva,dandomi anche 3 mesi di garanzia.
Non dovrebbe essere stato registrato in Nital,anche se comunque non sarebbe possibile farlo ora.
Il prezzo?
950€,forse leggermente trattabili,comprensivi di lente protettiva.
Tappi,sacca,paraluce e imballi compresi e in ottime condizioni.
Voi che dite?
Forse si trova qualcosa in meno ma senza nessuna garanzia e comunque io qua a Brescia non ho trovato nulla a meno di 1000-1050€......
Ditemi voi.

Ps:vorrei fare una sorta di sondaggio.
prendereste un'ottica pro usata o sareste più orientati ad'un acquisto di un'ottica più economica,magari leggermente meno qualitativo,nuova???? huh.gif

La seconda che hai detto.

1) Ma non faccio testo, ho il 16-85, non mi piace il 17-55 e odio i pesi.
2) Detto questo ritengo che il DX Nikon abbia una luuuuuuuunga vita..... a chi lo lascia il mercato, chiamiamolo "leggero", a Pentax, a Olympus...non credo proprio.

ciao
Roberto
Lupo71
Messaggio: #12
Vado contro corrente e suggerisco: 17-55 f/2,8 usato......praticamente ti permetrte di fotografare a lume di candela. A meno di 1000 euro mi sembra un prezzo equo.
busher
Messaggio: #13
QUOTE(Lupo71 @ Feb 3 2011, 01:49 PM) *
Vado contro corrente e suggerisco: 17-55 f/2,8 usato......praticamente ti permetrte di fotografare a lume di candela.


certo, ma a quanti ISO? dry.gif
Lupo71
Messaggio: #14
Ovviamente ho esasperato il concetto....visto che il nostro amico vuole farsi un regalone e non bada a spese rolleyes.gif ....un ottica luminosa non guasterebbe ..puoi giocare sulla pdc..fotografare in un locale, sotto i tendoni di un mercato e via dicendo...è vero che ha già un 50ino, ma uno zoomino 17-55 f2,8 non sarebbe male
Concalmarrivo
Messaggio: #15
QUOTE(buzz @ Jan 26 2011, 11:43 PM) *
17-55 f,2,8

Fatto!!!
Preso oggi pomeriggio.
Non ho restitito.
Ho provato a scattare delle foto in negozio,l'ho controllato per bene e alla fine l'ho inserito nel mio umile corredo.
Grazie a tutti per i consigli. grazie.gif guru.gif
Lupo71
Messaggio: #16
BRAVO'!!!! Credo sia la migliore ottica per dx...provo invidia...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio