FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Meridiane
sempre affascinanti
Rispondi Nuova Discussione
nerina
Messaggio: #1
Ciao, quest'anno mi sono soffermata ad ammirare questi "piccoli" capolavori che nonostante il passare degli anni e a volte anche dei secoli continuano a svolgere egregiamente la loro funzione. Purtroppo sono dei pezzi di storia destinati a estinguersi, infatti queste sono le uniche rimaste a Cogne dove anni addietro se ne potevano ammirare molte di piu'. Ciao Nerina
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
nerina
Messaggio: #2
meridiana2
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
nerina
Messaggio: #3
meridiana 3
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
nerina
Messaggio: #4
la 4
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
nerina
Messaggio: #5
quinta
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
nerina
Messaggio: #6
la numero 6
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
nerina
Messaggio: #7
l'ultima
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
noto con piacere che i miei consigli ti sono serviti biggrin.gif
se non altro non hai aperto 7 topic
Le foto non sono male ma con un pò di post-produzione risalterebbero meglio
guarda qui
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
davidebaroni
Messaggio: #9
QUOTE(la.deda @ Aug 20 2005, 02:29 PM)
Le foto non sono male ma con un pò di post-produzione risalterebbero meglio
*



Davide,
io non so praticamente niente di post-produzione... Per favore, puoi spiegarmi come fate a fare quell'effetto "rilievo" che hai usato per la foto di Nerina, o a mettere le cornici con la firma? blink.gif

Ciao,
Davide
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(la.deda @ Aug 20 2005, 03:29 PM)
noto con piacere che i miei consigli ti sono serviti biggrin.gif
se non altro non hai aperto 7 topic
Le foto non sono male ma con un pò di post-produzione risalterebbero meglio
guarda qui
*


e qui
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
nerina
Messaggio: #11
provo anche cosi'
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(nerina @ Aug 20 2005, 05:00 PM)
provo anche cosi'
*


senza offesa ma è pacchiana
nerina
Messaggio: #13
Deda la foto nella realta' e' proprio cosi'. Siccome si trova sulla facciata di un'abitazione a una cert'ora il proprietario accende dei faretti che probabilmente rovinano la meridiana, pero' se a lui piace quest'effetto......io l'ho solo ripreso. Ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
QUOTE(nerina @ Aug 21 2005, 09:23 AM)
Deda la foto nella realta' e' proprio cosi'. Siccome si trova sulla facciata di un'abitazione a una cert'ora il proprietario accende dei faretti che probabilmente rovinano la meridiana, pero' se a lui piace quest'effetto......io l'ho solo ripreso. Ciao
*


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
sembra un effetto di ps hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
-missing
Messaggio: #15
Allez... Con buona pace della Telecom...


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(paolodes @ Aug 21 2005, 09:48 AM)
Allez... Con buona pace della Telecom...


*


Grazie Paolo nella fretta del post-production non l'avevo visto
Davide
nerina
Messaggio: #17
Ti garantisco che e' cosi' poi non ho ps ho solo pixia e non lo uso mai
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
QUOTE(nerina @ Aug 21 2005, 09:54 AM)
Ti garantisco che e' cosi' poi non ho ps ho solo pixia e non lo uso mai
*


Se fosse come dici tu la meridiana darebbe 3 ombre e non una biggrin.gif biggrin.gif
-missing
Messaggio: #19
In effetti, per essere le 12 e qualcosa sembra un po' strana....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
fatta molto velocemente per prova
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
zico53
Messaggio: #21
QUOTE(nerina @ Aug 20 2005, 03:12 PM)
l'ultima
*





Questa mi piace veramente tanto, complimenti per la ricerca.
photoflavio
Messaggio: #22
QUOTE(la.deda @ Aug 21 2005, 04:47 PM)
QUOTE(nerina @ Aug 21 2005, 09:54 AM)
Ti garantisco che e' cosi' poi non ho ps ho solo pixia e non lo uso mai
*


Se fosse come dici tu la meridiana darebbe 3 ombre e non una biggrin.gif biggrin.gif
*


Davide,
ho l'impressione che l'ombra unica sia dovuta al fatto che solo il faretto centrale colpisca l'asticella della meridiana; potrei sbagliarmi, ma è la mia sensazione.

biggrin.gif Ciao,
Favio

PS: Sempre a mio modesto parere, ho l'impressione che alcuni degli interventi che sono stati effettuati sulle foto abbiano in realtà falsato alcuni dei colori originali. Nel complesso le preferivo come sono state presentate in origine, anche se condivido le migliorie apportate dagli amici alle inquadrature, eliminando un po' di dettagli che disturbavano.

F.

Giorgio Ospici
Messaggio: #23
ciao a tutti
eccovi una MEGA meridiana
la freccia con i numeri e' lunga piu' di 2 metri

user posted image

ciao
Giorgio
enrico
Messaggio: #24
Ho scoperto solo oggi questa discussione. Bellissime. Io sono un appassionato di questi strumenti, all'apparenza semplici, ma che invece racchiudono tanta storia e tanta matematica ed astronomia.
Una curiosità: il termine "meridiana" è improprio. Il loro nome corretto è "orologi solari", poichè "meridiana" è solo la linea sulla quale cade l'ombra dello stilo al mezzogiorno solare. In alcuni campanili è segnata solo la "meridiana", perchè in un lontano passato (quando ancora non erano stati inventati gli orologi meccanici) serviva al campanaro per suonare il mezzogiorno.
In effetti, c'è una certa parentela fra gli orologi solari e la fotografia: sono entrambi "figli della luce" wink.gif
Enrico
saintpierre
Messaggio: #25
Interessante thread.
Meridiana al porticciolo di Camogli
E' un pò malridotta ma va bene così... fa vissuto ... tongue.gif
user posted image
Ciao
Enrico
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >