FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Questione Di Comodità...
Buon compromesso?? Chiedo a voi...
Rispondi Nuova Discussione
marco98.com
Messaggio: #1
Salve a tutti, dato che fotografo molto sport mi era venuta l'idea di affiancare al mio 70-300 VR II un 75-300 AF-D. Il motivo per cui farei questo è per comodità: dato che utilizzo una d700 con bg su monopiede non ho la possibilità di cambiare velocemente la posizione da orizzontale a verticale a causa della mancanza di un anello dell' obiettivo da agganciare al monopiede. Io ho avuto (ai tempi della F50, un annetto fa) il 75-300:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

qualcuno di voi ce l' ha?? Su FX come si comporta?
L' ho provato solo sulla d3100 (ancora un anno fa) ma data la mancanza del motorino di messa a fuco della macchina l' ho venduto perchè mi risultava scomodo focheggiare bene a 300mm, quindi l'ho venduto per il 55-300 che poi ho rivendutp a sua volta per prendere il 70-300 VR.
Utilizzerei il 75-300 D solo per quelle volte e dato che costa circa 200 caffè usato ( o giù di li...) farei un buon affare?

Grazie,


Marco
MrFurlox
Messaggio: #2
ma una testa per monopiede no ???


Marco



Messaggio modificato da MrFurlox il Dec 17 2012, 02:17 PM
marco98.com
Messaggio: #3
Ho una testa per treppiede per poi andarla a montare sul monopiede. Ma è abbastanza dura e ci vuole un po' per "smollarla bene"... Poi vorrei utilizzare anche il bg per gli 8fps e mi sembrerebbe molto comodo l'anello dell' obiettivo....



Marco

P.S. Lo reputi un buon affare?

Messaggio modificato da marco98.com il Dec 17 2012, 02:28 PM
MrFurlox
Messaggio: #4
è una lente che non ho mai provato quindi non ti so dare un parere :(


Marco
marco98.com
Messaggio: #5
wink.gif smile.gif Non fa nulla grazie.gif comunque!!
Ciao,


Marco
Domenico1
Messaggio: #6
QUOTE(marco98.com @ Dec 17 2012, 01:20 PM) *
Salve a tutti, dato che fotografo molto sport mi era venuta l'idea di affiancare al mio 70-300 VR II un 75-300 AF-D. Il motivo per cui farei questo è per comodità: dato che utilizzo una d700 con bg su monopiede non ho la possibilità di cambiare velocemente la posizione da orizzontale a verticale a causa della mancanza di un anello dell' obiettivo da agganciare al monopiede. Io ho avuto (ai tempi della F50, un annetto fa) il 75-300:

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

qualcuno di voi ce l' ha?? Su FX come si comporta?
L' ho provato solo sulla d3100 (ancora un anno fa) ma data la mancanza del motorino di messa a fuco della macchina l' ho venduto perchè mi risultava scomodo focheggiare bene a 300mm, quindi l'ho venduto per il 55-300 che poi ho rivendutp a sua volta per prendere il 70-300 VR.
Utilizzerei il 75-300 D solo per quelle volte e dato che costa circa 200 caffè usato ( o giù di li...) farei un buon affare?

Grazie,
Marco



Ciao Marco, ho l'obiettivo in questione (provvisoriamente perchè vorrei passare a focali più lunghe ma sono molto indeciso su cosa prendere) e lo uso su D700 e ho avuto il 70-300 VR. Devo dirti che sono rimasto favorevolmente impressionato dal 75-300 e ho deciso che lo terrò anche in futuro, visto che usato non ci fai più di 150€ e può sempre tornare utile. Il mio l'ho preso nel più famoso sito di usato d'Italia, a 190€ e con 2 anni di garanzia, esattamente pari al nuovo e dal seriale ho dedotto che ha circa 18 anni di vita! Rispetto al 70-300 VR ha una resa con ombre più aperte e colori molto naturali. A 300mm e TA è leggermente inferiore come nitidezza (recuperabile in PP) e soffre di aberrazioni rosso/magenta, a differenza delle ciano/bluastro del VR (anche queste facilmente eliminabili via software). La mancanza del VR si sente alle lunghe focali, quindi bisogna affidarsi agli alti iso della D700 in situazioni di luce scarsa, mentre la costruzione robustissima ridicolizza quella del più moderno 70-300 e l'attacco per il treppiede, pur se non proprio di dimensioni generose, fa il suo sporco lavoro (e ti permette, alla bisogna, di ruotare l'accoppiata obiettivo-fotocamera mentre è sul treppiede stesso). Il motorino AF della D700 lo porta a spasso con una certa rapidità (inferiore all'AF-S del 70-300), tanto da permetterti buoni risultati in caso di inseguimento. Insomma, per ciò che costa, è il migliore di tutti gli altri 70-300 di Nikon prima dell'avvento del VR (il bokeh dei precedenti era penoso al confronto, ho avuto anche quelli) e le sue 9 lamelle ti danno uno sfuocato molto gradevole.

Ti allego qualche foto di esempio, con la D700:

a 75mm f/7,1 senza PP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 894.5 KB

a 300mm TA e leggera mdc, con soggetto in ombra e sfondo assolato (leggermente croppata)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 566.2 KB

a 300mm TA e leggera mdc, in modalità "macro" e crop di circa il 20%
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 687.6 KB

300mm crop di luna+Giove a f/7,1 e 800 iso (mano libera)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 164.1 KB

a 300mm TA e leggera mdc, in luce non ottimale, 800 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 804.8 KB

Montaggio di una sequenza croppata di 5 scatti di un semplice test su un gabbiano, con AF in tracking 3d+lock on, con
sole appena tramontato e cielo nuvoloso. 800 iso, 200mm f/5,3 (a 300mm f/5,6 l'AF non ce l'ha fatta, troppo buio)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 45.1 KB

e infine un paragone trovato in un test su internet, tra l'integrità dei particolari dello sfondo del 75-300 e quelli "annebbiati" del plasticone 70-300 G (a parte anche la differenza di nitidezza generale)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 133.4 KB

Personalmente lo trovo un buon obiettivo per quello che costa e ripeto, lo terrò. Il sistema a pompa è soggettivo, io mi ci trovo benissimo, ma altri potrebbero trovarlo ostico. La minima distanza di fuoco è altina, 3m, ma in modalità "macro" si riduce a 1,5m. La lente frontale ruota, ma personalmente non uso polarizzatori.

In sintesi, rispetto al 70-300 VR:

Pro:
1) Costruzione
2) Staffa treppiede
3) Resa neutra (file molto lavorabile)

Contro:
1) Mancanza del VR
2) Aberrazioni più visibili (ma solo a TA)
3) AF più lento



Questo è naturalmente solo il mio umile punto di vista, da prendere quindi per quello che è. Spero sia d'aiuto.

Messaggio modificato da Domenico1 il Dec 17 2012, 02:57 PM
marco98.com
Messaggio: #7
Wow, che mega recensione!!!!!! Ti ringrazio davvero moltissimo!!!!! grazie.gif Credevo proprio che nessuno avesse questo obiettivo!!!
Da quello che ho capito e visto dalle immagini da te fornite che si tratta di un validissimo obiettivo, certamente, per quello che costa, ma (FORSE) anche otticamente più valido (anche se di poco) del 70-300 G VR.
Certo, non andrà a sostituirmi il 70-300G del tutto, ma in certe situazioni la robustezza e (per me importante) la staffa per il treppiedi/monopiede sarà davvero molto utile.
In ogni caso alzo gli iso della D700 e chiudo sotto 6.3 per sopperire almeno un po' alle aberrazioni cromatiche.

Ancora un grande grazie,




Marco
Domenico1
Messaggio: #8
Otticamente più valido del VR no, costruttivamente sì. E' indistruttibile.

Buon divertimento!
marco98.com
Messaggio: #9
QUOTE(Domenico1 @ Dec 17 2012, 04:44 PM) *
Otticamente più valido del VR no, costruttivamente sì. E' indistruttibile.

Buon divertimento!


Oppppsssssssssss, mi correggo. Scusate dell' errore.......... rolleyes.gif
Difatti è indistruttibile e su quello non ci piove!! laugh.gif



Marco

Mhhhh, tra oggi e domani telefonerò al negozio per sapere del prezzo usato... hmmm.gif biggrin.gif

Messaggio modificato da marco98.com il Dec 17 2012, 04:51 PM
CVCPhoto
Messaggio: #10
QUOTE(marco98.com @ Dec 17 2012, 01:20 PM) *
Salve a tutti, dato che fotografo molto sport mi era venuta l'idea di affiancare al mio 70-300 VR II un 75-300 AF-D. Il motivo per cui farei questo è per comodità: dato che utilizzo una d700 con bg su monopiede non ho la possibilità di cambiare velocemente la posizione da orizzontale a verticale a causa della mancanza di un anello dell' obiettivo da agganciare al monopiede. Io ho avuto (ai tempi della F50, un annetto fa) il 75-300:

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

qualcuno di voi ce l' ha?? Su FX come si comporta?
L' ho provato solo sulla d3100 (ancora un anno fa) ma data la mancanza del motorino di messa a fuco della macchina l' ho venduto perchè mi risultava scomodo focheggiare bene a 300mm, quindi l'ho venduto per il 55-300 che poi ho rivendutp a sua volta per prendere il 70-300 VR.
Utilizzerei il 75-300 D solo per quelle volte e dato che costa circa 200 caffè usato ( o giù di li...) farei un buon affare?

Grazie,


Marco


Marco, posso darti un consiglio? Il 75-300 premetto che non lo conosco, il 70-300 invece lo conosco bene, è un'ottimo oviettivo, ma piuttosto buio. Visto che fai sport ti consiglio di mettere via un po' di spiccioli e cercare un 70-200 f/2,8 usato che sia Nikon o Sigma. Ottiche luminose, ben definite, con autofocus molto veloce e staffa di supporto. Con un TC-14 arrivi inoltre ad una bella lunghezza, nel caso 200mm fossero insufficienti e lavoreresti ancora a f/4.

Non buttare via risorse con compromessi vari e tieni duro un po'. Pollice.gif
marco98.com
Messaggio: #11
Ci ho ragionato sopra anche io di prendere un buon luminoso... ma... ho già "sacagnat"/ usato i soldi prestati dai miei genitori e anche i miei... E non sono pochi... hmmm.gif Sai Carlo però, quel passo lo farò più avanti nel tempo perchè per quello che faccio adesso andrebbe benissimo il 75-300, poi certo, per tutto il resto c'è il 70-300 (che lo reputo un gran bell' obiettivo!) che utilizzerei per le sessioni di fotografia non così lunghe (circa un' ora le partite di calcetto) ma ad esempio per le uscite di naturalistica a "mano", senza monopiede o altri accessori, ma solo macchina e obiettivi vari...
Sai, mi alletterebbe l' idea del 2.8 ma le ragioni economiche... poi in questi tempi di crisi... difatti abbiamo (io e la mia famiglia) fatto un bel sacrificio economico per comprarmi la d700+sb900+24-120 e poco altro...
Per 200 caffè che raccimolerò con le mancette di Natale il 75-300 mi calzerebbe benissimo!

Comunque grazie anche a te Carlo del consiglio che terrò BEN presente in futuro!!! grazie.gif

Un saluto,


Marco

P.S. Spero di essere stato abbastanza chiaro nell' esporre...

Messaggio modificato da marco98.com il Dec 17 2012, 05:56 PM
marco98.com
Messaggio: #12
Bene! Tornato adesso dal negozio con il 75-300 preso a 150 caffè!! Per quel prezzo non potevo dire di no!!
Visto che domani avrò un po' di tempo libero farò qualche scatto per vedere come va... smile.gif
Dato che ero lì ho provato anche una D4 con 70-200 VR I.... Caspita!!!!! Avrebbero un 70-200 VRI usato ma... il prezzo!!!
Credo che sia ancora il mio obiettivo che vendetti un annetto fa per 150 euro!! Almeno non ci ho perso nulla!!
Non vado ad offrire da bere perchè è un usato... smile.gif
A presto,


Marco
a.mignard
Messaggio: #13
QUOTE(marco98.com @ Dec 20 2012, 05:36 PM) *
Bene! Tornato adesso dal negozio con il 75-300 preso a 150 caffè!! Per quel prezzo non potevo dire di no!!
Visto che domani avrò un po' di tempo libero farò qualche scatto per vedere come va... smile.gif
Dato che ero lì ho provato anche una D4 con 70-200 VR I.... Caspita!!!!! Avrebbero un 70-200 VRI usato ma... il prezzo!!!
Credo che sia ancora il mio obiettivo che vendetti un annetto fa per 150 euro!! Almeno non ci ho perso nulla!!
Non vado ad offrire da bere perchè è un usato... smile.gif
A presto,
Marco


Non vale... da bere si offre lo stesso. Fulmine.gif
marco98.com
Messaggio: #14
QUOTE(a.mignard @ Dec 20 2012, 05:57 PM) *
Non vale... da bere si offre lo stesso. Fulmine.gif


Scusate.... cerotto.gif Dai, allora tutti al bar a fare una bevuta!!!! tongue.gif

Marco
CVCPhoto
Messaggio: #15
QUOTE(marco98.com @ Dec 20 2012, 06:05 PM) *
Scusate.... cerotto.gif Dai, allora tutti al bar a fare una bevuta!!!! tongue.gif

Marco


Dai, visto che è usato ci accontentiamo di un Crodino... messicano.gif
marco98.com
Messaggio: #16
Guarda... messicano.gif Per me va più che bene!!!! laugh.gif
Ma penso sia meglio domani a mezzogiorno... hmmm.gif
Dopo il coniglio con la polenta di stasera (proprio leggero, eh??? rolleyes.gif ) devo dire che sono più che apposto!! Pollice.gif
Buona serata,


Marco
marce956
Messaggio: #17
Altro Averna (l'ultimo per stasera) grazie.gif
aluba
Messaggio: #18
QUOTE(marco98.com @ Dec 17 2012, 05:37 PM) *
Wow, che mega recensione!!!!!! Ti ringrazio davvero moltissimo!!!!! grazie.gif Credevo proprio che nessuno avesse questo obiettivo!!!
Da quello che ho capito e visto dalle immagini da te fornite che si tratta di un validissimo obiettivo, certamente, per quello che costa, ma (FORSE) anche otticamente più valido (anche se di poco) del 70-300 G VR.
Certo, non andrà a sostituirmi il 70-300G del tutto, ma in certe situazioni la robustezza e (per me importante) la staffa per il treppiedi/monopiede sarà davvero molto utile.
In ogni caso alzo gli iso della D700 e chiudo sotto 6.3 per sopperire almeno un po' alle aberrazioni cromatiche.

Ancora un grande grazie,
Marco



Credevo proprio che nessuno avesse questo obiettivo!!! Bhe, io ce l'ho! Perche' trovi poche risposte puo' anche darsi sia dovuto al fatto che lo si usa poco o niente (il mio caso); per cui non potevo materialmente dirti granche'. Comunque ho una foto fatta senza pretese col suddetto zoom nel mio album, ma il tempo di scatto non mi ha impedito di ritrovarmela leggermente mossa... eccola!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



scusate ma ho visto solo ora la data del post! wub.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio