FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
9 Pagine: V  « < 7 8 9  
D 70 E Foto Ruotate
Closed Topic Nuova Discussione
Fabio Blanco
Messaggio: #201
QUOTE (redpepper @ Jul 9 2004, 01:20 PM)
Allego la foto del mirino della mia D70 come si può notare il bordo inferiore pende a destra e il lato destro del mirino è più alto di quello sinistro. Il mirino dovrebbe essere rettangolare non trapezioidale o no?

Ecco cosa succede a postare immagini senza effettuare controlli sia in fase di ripresa che in fase di verifica.
Cerchiamo di non improvvisarci tecnici dell'ultimo istante.
Redpepper il tuo mirino è sanissimo, sei tu che ti fai ingannare da un'illusione ottica come quelle che si trovano sul giornale di Topolino.
Ho salvato la tua immagine e lo confrontata con riferimenti certamente perpendicolari tra di loro il risultato evidente e che il mirino sta benisimo e che è la fotografia fattagli che pende di 0.5 gradi.
L'impressione di trapezioidalità che hai avuto è data dal disegno che la fotocamera sta riproducendo (un'illusione ottica appunto)
Ecco l'immagine di controllo:
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Fabio Blanco
Messaggio: #202
Aggiungo che se anche il controllo avesse dato parere NEGATIVO il problema, in assenza di parametri oggettivi, si sarebbe potuto imputare a una foto fatta al mirino in situazione di non perfetta perpendicolarità
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #203
QUOTE (blanco.f @ Jul 9 2004, 12:50 PM)
Aggiungo che se anche il controllo avesse dato parere NEGATIVO il problema, in assenza di parametri oggettivi, si sarebbe potuto imputare a una foto fatta al mirino in situazione di non perfetta perpendicolarità

Blanco lo hai letto il mio post... così per curiosità e nella pagina precedente...
redpepper
Messaggio: #204
QUOTE
Comunque, stamane ho esposto il problema a Difrancesco e mi ha assicurato che, almeno sulle D 70, il difetto a loro non risulta, almeno non su tutte.

Negli Usa è stato il difetto è stato denunciato in una recensione su una rivista e leggendo sui forum americani la Nikon lo risolve in assistenza.

QUOTE

Naturalmente, dato che il difetto, che è reale e misurabile, mi appare di entità piuttosto modesta e comunque facilmente corregibile, sia al momento della ripresa, sia in post-produzione......


Nel software in bundle con la D70 non c'è nulla che mi permetta di ruotare le foto di 0,9 gradi o sbaglio? e se volessi stampare direttamente dalla D70 (possibilità offerta dalla D70) devo raddrizzre le foto con le forbici?

So che esistono altri software ma costano ( a parte Gimp).

Ho comunque l'idea che in Nital stanno cercando di convincerci che il difetto non c'è o è in tolleranza (risposta data a calik da CSA), personalmente se la mia D70 torna storta di 0,8-0,9 gradi come è ora farò intervenire l'associazione consumatori AltroConsumo per riavere i miei soldi belli diritti che avevo pagato.
Ciao
Marco
Fabio Blanco
Messaggio: #205
QUOTE (lambretta @ Jul 9 2004, 01:51 PM)
Blanco lo hai letto il mio post... così per curiosità e nella pagina precedente...

Certo che l'ho letto (spero che non mi sia sfuggito qualcosa) e per questo che ho voluto ribadire il concetto da te precedentemente spiegato nella sua interezza.

Evidentemente qualcun'altro non lo aveva letto altrimenti non avrebbe postato quell'immagine wink.gif
redpepper
Messaggio: #206
Visto che hai fotosciop misura il lato destro e quello sinistro e dimmi quale è il più alto. Io lo vedo ad occhio che è trapezioidale il mirino sia nella foto che guardandoci dentro non avrei allegato la foto se non rispecchiasse quello che vedo nel mirino e se volessi barare avrei potuto taroccarlo come voglio con il fotoritocco.
Ciao
Fabio Blanco
Messaggio: #207
QUOTE (redpepper @ Jul 9 2004, 02:09 PM)
Visto che hai fotosciop misura il lato destro e quello sinistro e dimmi quale è il più alto. Io lo vedo ad occhio che è trapezioidale il mirino sia nella foto che guardandoci dentro non avrei allegato la foto se non rispecchiasse quello che vedo nel mirino e se volessi barare avrei potuto taroccarlo come voglio con il fotoritocco.
Ciao

Non cè nessun lato più alto/lungo dell'altro è la foto al mirino che è ruotata di 0.5 gradi.
Infatti, nota, anche i valori di ripresa risultano ruotati con la stessa inclinazione.
Daniele R.
Messaggio: #208
QUOTE (redpepper @ Jul 9 2004, 01:09 PM)
Visto che hai fotosciop misura il lato destro e quello sinistro e dimmi quale è il più alto. Io lo vedo ad occhio che è trapezioidale il mirino sia nella foto che guardandoci dentro non avrei allegato la foto se non rispecchiasse quello che vedo nel mirino e se volessi barare avrei potuto taroccarlo come voglio con il fotoritocco.
Ciao

guarda se ti da la stessa impressione di prima? non ho usato la distorsione per modificarla, ma solo selezionato l'inquadratura e poi ruotata di 180°
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
redpepper
Messaggio: #209
Io non sono bravo con photoshop ma ho raddrizzato la foto e ho grigliato l'immagine purtroppo non riesco a fondere la griglia e ho fatto un copia schermo
Ora la base è perfettamente sulla griglia il lato sinistro è bello dritto e il bordo destro è più alto di quasi mezzo quadretto e il lato sinistro è storto come fai a dire che sono uguali ?
Potete guardare tutti
Ciao
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
redpepper
Messaggio: #210
Per chi volesse fare da solo ho ruotato l'immagine postata sopra di 0,5 gradi in senso antiorario e ablitato la griglia così potete verificare da soli.
Daniele R.
Messaggio: #211
permettimi redpepper, non voglio mettere in dubbio niente, ma anche questa prova non è inconfutabile, va verificato il parallelismo tra il piano focale della fotocamera che stai utilizzando per fotografare il mirino e il mirino fotografato, un leggerissimo spostamento tra un lato e l'altro, porterebbe ad avere un'immagine distorta. E' una pura supposizione la mia, e ti prego di prenderla per tale
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #212
QUOTE (redpepper @ Jul 9 2004, 01:47 PM)
Io non sono bravo con photoshop ma ho raddrizzato la foto e ho grigliato l'immagine purtroppo non riesco a fondere la griglia e ho fatto un copia schermo
Ora la base è perfettamente sulla griglia il lato sinistro è bello dritto e il bordo destro è più alto di quasi mezzo quadretto e il lato sinistro è storto come fai a dire che sono uguali ?
Potete guardare tutti
Ciao

Illustre RedPepper...

Anche la sua fotocamera rientra nell'ampia a questo punto casistica delle DSLR che se pendono... pendono maggiormente nella parte destra del fotogramma da qui la sensazione come ho gia scritto 320 volte che sia tutta il fotogramma a pendere... proprio dallo screen di Photoshop che hai allegato si vede bene che la zona sinistra è meno afflitta da tale fenomeno...

Siccome sulla circostanza ho gia risposto al dottor Guidetti su un altro thread mi pare pleonastico riscrivere di nuovo tutto se ti va leggi la risposta che ho dato a lui...

Ripeto il fenomeno c'è però in particolari circostanze risulta enfatizzato... dall'obiettivo... da una seppur minimo disallineamento in fase di ripresa o da i più svariati fattori...
redpepper
Messaggio: #213
La foto Daniele l'avevo fatta più di due mesi fa ora la mia D70 è a Torino, però ti posso garantire che guardando nel mirino si vedeva che il lato destro è più alto del sinistro.
Quello che mi da più fastidio è stato che volevano farmi passare un mirino con i lati diversi come se fossero uguali anche se resta inconfutabile che i lati del mirino non sono uguali e paralleli poi sull'esecuzione corretta o meno della foto se ne può anche discutere.
Ciao
Daniele R.
Messaggio: #214
non conosco la tua casistica, come non conosco quella degli altri utenti che lamentano questa anomalia, il mio apporto (anche se puo sembrare a volte scontroso) è quello di vole prendere in considerazione tutti i fatti prima di dare un giudizio. Ti pregherei pertanto di volerci tenere informato sugli esiti della tua fotocamera, non appena LTR te la riconsegnerà. wink.gif
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #215
La discussione,

spero prosegua con toni ed argomentazioni adeguate nell'apposito link:

Orientamento Mirino E Sensore, rispetto al piano focale e l'orizzonte...

Chi riscontra mirini o sensori "storti" a ragion veduta, potrà inviare la fotocamera in L.T.R. per un rapido intervento in garanzia.

Devo però far notare che dei dieci casi da me personalmente analizzati, solo tre avevano ragioni motivate nel posizionamento errato del sensore o nella calibrazione di orientamento mirino (tutto il gruppo mirino/pentaspecchio/schermo di messa a fuoco ecc. ecc)

Gli altri sette casi racchiudevano:
Uno riteneva di essere una bolla "umana" e pretendeva la collimazione di orientamento con la sua personale presa e postura colladata negli anni. Quando gli ho richiesto di scattare allineando il riferimento a quelli del mirino abbiamo risolto il "caso". Gli ho quindi spiegato che l'ingombro della D70 diverso dalla sua precedente reflex portava alla ricerca di una nuova postura.
Altri casi introducevano una rotazione tra il puntamento e lo scatto. Imprimevano in pratica una "spropositata" energia nella pressione del pulsante di scatto.
Altri non consideravano i normali errori di prospettiva o comunque utilizzavano riferimenti non propri.

Giuseppe Maio
www.nital.it
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
9 Pagine: V  « < 7 8 9