FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Quanto Può Valere Una D200?
Rispondi Nuova Discussione
giannettimatteo
Messaggio: #1
Mio zio mi ha chiesto un consiglio su quanto potrebbe chiedere per la su di D200.

Non ha più lo scontrino d'acquisto, ma nella scatola ho trovato la tessera Nital che riporta la dicitura che può essere attivata entro il 10/05/2007 quindi immagino che sia stata acquistata in quel periodo o qualche settimana prima.

La macchinetta ha circa 6800 scatti quindi direi che è praticamente nuova e non presenta segni di usura è tenuta veramente bene.

Con la macchinetta vorrebbe vendere il 18-200 VR e il 70-300 VR. Per quanto riguarda gli obiettivi mi sembra di aver capito che siano i modello "vecchi" di quelli attualmente in commercio che dovrebbero avere VR II.

Detto questo vendendo in blocco secondo voi quale sarebbe un prezzo corretto?

Grazie

Matteo
vater_fotografo
Messaggio: #2
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 12:47 AM) *
Mio zio mi ha chiesto un consiglio su quanto potrebbe chiedere per la su di D200.

Non ha più lo scontrino d'acquisto, ma nella scatola ho trovato la tessera Nital che riporta la dicitura che può essere attivata entro il 10/05/2007 quindi immagino che sia stata acquistata in quel periodo o qualche settimana prima.

La macchinetta ha circa 6800 scatti quindi direi che è praticamente nuova e non presenta segni di usura è tenuta veramente bene.

Con la macchinetta vorrebbe vendere il 18-200 VR e il 70-300 VR. Per quanto riguarda gli obiettivi mi sembra di aver capito che siano i modello "vecchi" di quelli attualmente in commercio che dovrebbero avere VR II.

Detto questo vendendo in blocco secondo voi quale sarebbe un prezzo corretto?

Grazie

Matteo

Credimi l'ho comprata nel 2006 e non è per nulla una "macchinetta",
continuo ad usarla con soddisfazione come secondo corpo insieme alla mia D700,
eccoti un esempio: un po' di rispetto per le Signore!
Grazie.

Messaggio modificato da vater_fotografo il Feb 10 2013, 01:33 AM
MrFurlox
Messaggio: #3
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 12:47 AM) *
Mio zio mi ha chiesto un consiglio su quanto potrebbe chiedere per la su di D200.

Non ha più lo scontrino d'acquisto, ma nella scatola ho trovato la tessera Nital che riporta la dicitura che può essere attivata entro il 10/05/2007 quindi immagino che sia stata acquistata in quel periodo o qualche settimana prima.

La macchinetta ha circa 6800 scatti quindi direi che è praticamente nuova e non presenta segni di usura è tenuta veramente bene.

Con la macchinetta vorrebbe vendere il 18-200 VR e il 70-300 VR. Per quanto riguarda gli obiettivi mi sembra di aver capito che siano i modello "vecchi" di quelli attualmente in commercio che dovrebbero avere VR II.

Detto questo vendendo in blocco secondo voi quale sarebbe un prezzo corretto?

Grazie

Matteo


cifra para ! praticamente 350 per pezzo wink.gif


Marco
danielezeni
Messaggio: #4
dai 300 ai 400 €, se perfettamente OK può pronderli !!
giannettimatteo
Messaggio: #5
Non volevo offendere nessuna "vecchia signora" smile.gif Stavo pensando di affiancarla alla mia D7000 secondo voi avrebbe senso?
giannettimatteo
Messaggio: #6
scusate per il doppio messaggio, ma non riesco a modificare il messaggio di prima (ma dov'è il tasto modifica?? biggrin.gif )

Ho provato a cercare qualche recensione della D200 per capire se può essere un buon acquisto per me da affiancare alla D7000 soprattutto perchè so come è stata tenuta. Se ne valesse la pena potrei farci un pensierino.

Voi cosa suggerite?
Clood
Messaggio: #7
QUOTE(Matz4 @ Feb 10 2013, 09:32 AM) *
Non volevo offendere nessuna "vecchia signora" smile.gif

Stavo pensando di affiancarla alla mia D7000 secondo voi avrebbe senso?

Se ti occorrono 2 corpi ..certo buona fotocamera..altrimenti credo ti basti l ottima 7000
giannettimatteo
Messaggio: #8
QUOTE(Clood @ Feb 10 2013, 10:15 PM) *
Se ti occorrono 2 corpi ..certo buona fotocamera..altrimenti credo ti basti l ottima 7000


No no per ora non mi occorrono due corpi ci avevo fatto un pensierino semplicemente perchè da come ho capito questa reflex non è male poi magari essendo di mio zio potrei trattare sul prezzo!!! biggrin.gif
MrFurlox
Messaggio: #9
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 10:34 PM) *
No no per ora non mi occorrono due corpi ci avevo fatto un pensierino semplicemente perchè da come ho capito questa reflex non è male poi magari essendo di mio zio potrei trattare sul prezzo!!! biggrin.gif


ha un sensore CCD il che significa che a bassi iso ( sopratutto a 100 iso ) bastona la D7000 , ha una costruzione decisamente migliore e più ergonomica .... se ti serve un secondo corpo "per sfizio" secondo me ad oggi non puoi fare acquisto migliore smile.gif


Marco
sarogriso
Messaggio: #10
QUOTE(Matz4 @ Feb 10 2013, 09:32 AM) *
Stavo pensando di affiancarla alla mia D7000 secondo voi avrebbe senso?



QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 09:55 PM) *
scusate per il doppio messaggio, ma non riesco a modificare il messaggio di prima (ma dov'è il tasto modifica?? biggrin.gif )

Ho provato a cercare qualche recensione della D200 per capire se può essere un buon acquisto per me da affiancare alla D7000 soprattutto perchè so come è stata tenuta. Se ne valesse la pena potrei farci un pensierino.

Voi cosa suggerite?


Premetto che il mio modo di giudicare tali situazioni è sicuramente personale e forse non condiviso da tutti ma io chiamerei secondo corpo solo nel caso di corpo uguale e quello coprirebbe un tipo di esigenza, per esempio nello sport usando due ottiche diverse, un corpo sostanzialmente diverso come la D200 o altre serve nel caso si vogliano ottenere file di diverse caratteristiche per cui la risposta deve arrivare appunto da una tua precisa esigenza, da un cmos da 16 mpx a un ccd da 10 mpx le differenze sono notevoli e gli esempi migliori li trovi sul club dedicato.
Circa un anno fa presi appunto una 200 messa veramente bene da usare quando (non spesso) la D3 rimane a casa e ho voglia di quel colore "pellicolaio", ma per questo servono le condizioni idonee o il tutto perse il senso.

saro
giannettimatteo
Messaggio: #11
@MrFurlox grazie per la precisazione tecnica...questo non lo sapevo!!!

@sarogriso come detto non ho una precisa esigenza quindi sarebbe un di più che però da come ho capito potrei sfruttare per delle realizzazioni di un certo livello viste le caratteristiche di questa reflex.
gargasecca
Messaggio: #12
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 12:47 AM) *
Mio zio mi ha chiesto un consiglio su quanto potrebbe chiedere per la su di D200.

Non ha più lo scontrino d'acquisto, ma nella scatola ho trovato la tessera Nital che riporta la dicitura che può essere attivata entro il 10/05/2007 quindi immagino che sia stata acquistata in quel periodo o qualche settimana prima.

La macchinetta ha circa 6800 scatti quindi direi che è praticamente nuova e non presenta segni di usura è tenuta veramente bene.

Con la macchinetta vorrebbe vendere il 18-200 VR e il 70-300 VR. Per quanto riguarda gli obiettivi mi sembra di aver capito che siano i modello "vecchi" di quelli attualmente in commercio che dovrebbero avere VR II.

Detto questo vendendo in blocco secondo voi quale sarebbe un prezzo corretto?

Grazie

Matteo


Se tutto in ottimo stato...350€ al pezzo...non di +.
grazie.gif

Andrea Meneghel
Messaggio: #13
QUOTE(vater_fotografo @ Feb 10 2013, 03:29 AM) *
Credimi l'ho comprata nel 2006 e non è per nulla una "macchinetta",
continuo ad usarla con soddisfazione come secondo corpo insieme alla mia D700,
eccoti un esempio: un po' di rispetto per le Signore!
Grazie.


si..ma 7 anni sono 7 anni biggrin.gif ormai quel sensore è superato in tutti i modi quindi vale quel che vale
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #14
Io ho venduto qualche mese fa il mio 18-200 1a serie nital ma fuori garanzia, in ottimo stato, a 400 euro.

La D200 è una ottima fotocamera, ovviamente il sensore ad alti ISO non regge il confronto con i più recenti, ma a bassi iso il mitico CCD se la batte tranquillamente con qualsiasi fotocamera recente. La mia la ho da 6 anni e nonostante l'acquisto di d600 me la tengo stretta (pulita una volta...).
Anche ad alti ISO se ben esposta dice la sua (1600):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 494.8 KB

Non trovo molto senso ad affiancarla a una d7000 però, a meno che non hai strettamente bisogno di due fotocamere contemporaneamente per servizi specifici.


robermaga
Messaggio: #15
QUOTE(MatZ4 @ Feb 10 2013, 12:47 AM) *
Mio zio mi ha chiesto un consiglio su quanto potrebbe chiedere per la su di D200.

Non ha più lo scontrino d'acquisto, ma nella scatola ho trovato la tessera Nital che riporta la dicitura che può essere attivata entro il 10/05/2007 quindi immagino che sia stata acquistata in quel periodo o qualche settimana prima.

La macchinetta ha circa 6800 scatti quindi direi che è praticamente nuova e non presenta segni di usura è tenuta veramente bene.

Con la macchinetta vorrebbe vendere il 18-200 VR e il 70-300 VR. Per quanto riguarda gli obiettivi mi sembra di aver capito che siano i modello "vecchi" di quelli attualmente in commercio che dovrebbero avere VR II.

Detto questo vendendo in blocco secondo voi quale sarebbe un prezzo corretto?

Grazie

Matteo

Sulla qualità della fotocamera ho già risposto in altra sede. Vedendo che ci sono gli obiettivi dico questo: solo il 18-200 ha due versioni, il 70-300 è solo VR 2. Per i prezzi direi: D200 con 6000 scatti 350, ma fino a 400 visto che è tenuta bene. E 350 per ciascuna le 2 ottiche.
Poi dovrai scegliere e venderei il 18-200. Il 70-300 è un po buio, ma è un'ottica di tutto rispetto. Poi è pure per FX.
Ciao
Roberto
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #16
QUOTE(Lightworks @ Feb 11 2013, 10:40 AM) *
Io ho venduto qualche mese fa il mio 18-200 1a serie nital ma fuori garanzia, in ottimo stato, a 400 euro.

La D200 è una ottima fotocamera, ovviamente il sensore ad alti ISO non regge il confronto con i più recenti, ma a bassi iso il mitico CCD se la batte tranquillamente con qualsiasi fotocamera recente. La mia la ho da 6 anni e nonostante l'acquisto di d600 me la tengo stretta (pulita una volta...).
Anche ad alti ISO se ben esposta dice la sua (1600):

Visualizza sul GALLERY : 494.8 KB

Non trovo molto senso ad affiancarla a una d7000 però, a meno che non hai strettamente bisogno di due fotocamere contemporaneamente per servizi specifici.


che bella questa foto, mi piace ... la tenerotta sotto le coperte è la tua bimba? smile.gif
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #17
QUOTE(sarogriso @ Feb 10 2013, 10:47 PM) *
Premetto che il mio modo di giudicare tali situazioni è sicuramente personale e forse non condiviso da tutti ma io chiamerei secondo corpo solo nel caso di corpo uguale e quello coprirebbe un tipo di esigenza, per esempio nello sport usando due ottiche diverse, un corpo sostanzialmente diverso come la D200 o altre serve nel caso si vogliano ottenere file di diverse caratteristiche per cui la risposta deve arrivare appunto da una tua precisa esigenza, da un cmos da 16 mpx a un ccd da 10 mpx le differenze sono notevoli e gli esempi migliori li trovi sul club dedicato.
Circa un anno fa presi appunto una 200 messa veramente bene da usare quando (non spesso) la D3 rimane a casa e ho voglia di quel colore "pellicolaio", ma per questo servono le condizioni idonee o il tutto perse il senso.

saro


Ciao saro, non sapevo che i CCD riproducevano il colore in modo da ricordare la pellicola. Questo aspetto mi interesserebbe tanto, perché ho iniziato a fotografare con la pellicola ed in certi scatti mi manca la resa di alcune pellicole negative.

Ti faccio però questa domanda perché mi chiedo se, da un sensore CMOS, non riesci a tirar lo stesso "sapore di pellicola" lavorando il RAW in post produzione opportunamente.

Ciao, Seb
sarogriso
Messaggio: #18
QUOTE(Seba_F80 @ Feb 11 2013, 01:48 PM) *
Ciao saro, non sapevo che i CCD riproducevano il colore in modo da ricordare la pellicola. Questo aspetto mi interesserebbe tanto, perché ho iniziato a fotografare con la pellicola ed in certi scatti mi manca la resa di alcune pellicole negative.

Ti faccio però questa domanda perché mi chiedo se, da un sensore CMOS, non riesci a tirar lo stesso "sapore di pellicola" lavorando il RAW in post produzione opportunamente.

Ciao, Seb


A riguardo delle differenze tra le due tecnologie non ci si dovrebbe limitare solamente alla prima impressione data dai file restituiti,
una descrizione dettagliata non la faccio per il semplice motivo che non ne sono in grado, tongue.gif
in tutti i casi si legge come per varie necessità il ccd è stato abbandonato nella fascia reflex dx e fx anche nel settore pro,
mentre dove i prezzi si sono potuti mantenere molto alti come nel medio formato è tutt'ora in uso con delle altissime rese,
su una reflex comune un cmos risulta molto più "comodo": minor consumo elettrico dato anche dal differente segnale in uscita che risulta molto più "pronto" rispetto al ccd, possibilità di lavorare a maggiori sensibilità e anche minor costo,
la tecnologia della D200 è ovvio che non è recente ma è anche vero che in molti casi, prendendo anche spunto da questo forum, una tecnologia aggiornata alle volte non è per niente necessaria quanto poco o nulla sfruttata, cool.gif , ma nonostante questo il terrore di rimanere fotograficamente retrogradi la fa da padrone,
riguardo alla post produzione oramai ci sono sw che riescono a fare veramente di tutto, anche a rendere surreale o magari anche inguardabile una foto,
Se dopo il maggior interesse si basa sul semplice dettaglio restituito e sulla possibilità/mania di poter visualizzare i file a minimo 200% del pupazzo di peluche allora serve la D800E e tra non molto sarà insufficiente pure quella.
Fino a questo momento i file D200 - D2X/s - D3 che vedo in giro sono quelli che scaturiscono la maggiore invidia da parte mia.
Penso che avrai già visionato il club D200 e se non ti basta consulta anche il Pixel-peeper così ci abbini anche le varie lenti, l'ideale nel tuo caso sarebbe una breve prova con questo corpo, dopo una ventina di scatti visionati a monitor del pc capisci subito se è quello che cerchi o meno.

ciao

saro
endki
Messaggio: #19
Scusa ma la domanda sorge spontanea, è in vendita alla fine?
ggrazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio