FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Upgrade Ottiche
Sigma 24-70 a.......
Rispondi Nuova Discussione
Eduardo_Romano
Messaggio: #1
Salve a tutti,
Sono in possesso delle seguenti ottiche:
Nikon 35mm 1.8g
Nikon 85mm 1.8g
Nikon 10.5 fisheye
Sigma 10-20
Nikon 24-70 2.8 macro.

Corpi macchina:
Nikon D300
Nikon D700

utilizzo principale ritratti (per passione) cerimonie (cerco di fare di una passione un lavoro. Sottolineo cerco, quindi al momento studio e scatto da imbucato, ma cerco di costruire il tutto per poter fotografare cerimonie)

Queste sono le info base che spero vi aiutino a capire la mia situazione.
Come da titolo vorrei fare un upgrade e in particolare del 24-70 sigma (lo trovo un po' poco definito sulla d700)
Ora i dubbi sono principalmente 2:
1) tengo il 24-70 sigma e gli affianco un 80-200 bighiera finche non ho la possibilità di prendere il mitico 24-70 nikon
2) sostituisco il 24-70 con un range simile escludendo il tele (del quale, a dire il vero, non sento granché la mancanza)
In genere scatto con d300 + 35mm e d700 + 85mm, ma nelle cerimonie non c'è molto tempo di pensare e quindi lo zoom è più indicato. Vorrei escludere le ottiche di terze parti perché so che alla fine non sarò soddisfatto lo stesso quindi a quel punto tengo il mio 24-70.
Budget 800.
Voi cosa consigliate? Ho letto anche del 24-85 4-5.6, sarebbe un passo avanti (nonostante molto più buio) rispetto al sigma 24-70 o no?

Spero di non aver incasinato troppo la domanda, nel caso mi scuso e do la colpa all'ora hihihi

Grazie a tutti
Eddy
Eduardo_Romano
Messaggio: #2
Wow quante risposte tutte insieme! Hihihi ora dovrò passare ore a leggere hihihi
Suvvia ragazzi nessuno?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Manca un'info importante quanto sei disposto a spendere?
Eduardo_Romano
Messaggio: #4
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 19 2014, 09:02 AM) *
Manca un'info importante quanto sei disposto a spendere?


C'è scritto anche quello XD budget 800 euro wink.gif
In ogni caso grazie per l'attenzione smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Cercherei un 16-35mm f4 import nuovo, da usare su FX se ti serve un super wide, e su D300 se hai bisogno del tuttofare.
Venderei i due Sigma, e col ricavato prenderei un 180mm 2.8 AFD usato per completare le focali lunghe da abbinare all'85mm da usare come 85 su D700 e come angolo equivalente ad un 135mm su DX.
Eduardo_Romano
Messaggio: #6
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 19 2014, 09:21 AM) *
Cercherei un 16-35mm f4 import nuovo, da usare su FX se ti serve un super wide, e su D300 se hai bisogno del tuttofare.
Venderei i due Sigma, e col ricavato prenderei un 180mm 2.8 AFD usato per completare le focali lunghe da abbinare all'85mm da usare come 85 su D700 e come angolo equivalente ad un 135mm su DX.


Eh ma completerei il lato fissi... In cerimonie il problema è che con i fissi si possono perdere momenti importanti. 16-35 non è troppo wide è lontano da focali "normali"?
Vincenzo_R
Messaggio: #7
vendi il sigma 24-70 e ingrossa il porcellino fino ad arrivare sui 1000 e prendi direttamente il 24-70 Nikon usato in ottime condizioni. Altre alternative le vedo come uno sperpero di denaro.

Messaggio modificato da Morfeo7719 il Sep 19 2014, 08:50 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(eddyroman @ Sep 19 2014, 09:28 AM) *
Eh ma completerei il lato fissi... In cerimonie il problema è che con i fissi si possono perdere momenti importanti. 16-35 non è troppo wide è lontano da focali "normali"?


Dipende, conosco fotografi che fanno cerimonie con due corpi e due fissi montati.

Il 16-35mm su FX lo vedo bene come ottica per ambientazione, se montato su DX equivale ad un 24-52mm.
Abbinato al 35 o al 85mm ci fai tantissimo, il 180 te lo suggerivo per quei casi in cui non ti puoi avvicinare troppo, ovviamente al posto del 180mm fisso potresti cercare un 80-200 bighiera.
pillopapaverolo
Messaggio: #9
Con 800 di budget...+ la vendita del sigma 24-70.... Forse forse qualcosa nell'usato cominci a trovarlo un 24-70 nikon. Unica alternativa valida ci vedo il tamron vc.
Fossi io penserei anche a un altro discorso... Il nikon 14-24 f2.8! In questo modo puoi disfarti anche del 10-20 sigma e del fish... Recuperando una buona parte.
Anche il nikon 17-35 f2.8 ce lo vedo bene.
Poi secondo me puoi tranquillamente montare lo zoom sul corpo fx o dx a seconda della lunghezza che ti serve.
scotucci
Messaggio: #10
Per cerimonie sul D700 e D300 io vedei bene il 24-120
su fx hai un buon grandangolo e un tele per primi piani tutto in uno
Montato su D300 ti diventa unn180mm...
Se vendi il sigma nel budget ci stai dentro pure sul nuovo
Eduardo_Romano
Messaggio: #11
Da quel che leggo tutti non avete preso in considerazione il 24-85 e tutti più o meno mi avete consigliato una ottica con bassa focale (non vanno oltre i 35) questo mi fa pensare che forse non serve poi cosi tanto un medio tele o tele proprio in queste occasioni?
Per il discorso del 24-120, non è troppo buio? O a quello poi ci affianco un fisso luminoso all'occorrenza? Come qualità di immagine è appropriata ad eventi importanti come un matrimonio o simile?

Eddy
Banci90
Messaggio: #12
Ma nessuno consiglia il 28-70? Sacrificando 4mm di grandangolo hai uno zoom 2.8 che a parere mio e di molti è pari in tutto e per tutto al 24-70. Rientri perfettamente nel budget, se hai fortuna lo trovi usato anche intorno ai 700.

Ma nessuno consiglia il 28-70? Sacrificando 4mm di grandangolo hai uno zoom 2.8 che a parere mio e di molti è pari in tutto e per tutto al 24-70. Rientri perfettamente nel budget, se hai fortuna lo trovi usato anche intorno ai 700.

Comunque io nelle poche occasioni in cui ho fatto da fotografo a matrimoni o battesimi ho usato nel 70% delle occasioni 24-70 e 70-200. Un superwide mi manca ma finora sono andato tramite prestito di un amico e devo dire che le foto scattate col 14-24 mene sono state richieste sempre davvero poche. Mia esperienza ovviamente..
Vincenzo_R
Messaggio: #13
QUOTE(eddyroman @ Sep 19 2014, 07:24 PM) *
Da quel che leggo tutti non avete preso in considerazione il 24-85 e tutti più o meno mi avete consigliato una ottica con bassa focale (non vanno oltre i 35) questo mi fa pensare che forse non serve poi cosi tanto un medio tele o tele proprio in queste occasioni?
Per il discorso del 24-120, non è troppo buio? O a quello poi ci affianco un fisso luminoso all'occorrenza? Come qualità di immagine è appropriata ad eventi importanti come un matrimonio o simile?

Eddy

Io non te l'ho consigliato perchè un medio-tele ce l'hai già ed è un portento l'85...a che te ne servirebbe un altro visto che hai anche due corpi...? Il 24-70 io te lo consiglio per L'AF che è una scheggia e per il diaframma che si può aprire a f/2.8, col 24-120 hai f/4 e lo stabilizzatore non ti serve a niente in quei casi...

Messaggio modificato da Morfeo7719 il Sep 19 2014, 06:48 PM
Eduardo_Romano
Messaggio: #14
QUOTE(banci93 @ Sep 19 2014, 07:39 PM) *
Ma nessuno consiglia il 28-70? Sacrificando 4mm di grandangolo hai uno zoom 2.8 che a parere mio e di molti è pari in tutto e per tutto al 24-70. Rientri perfettamente nel budget, se hai fortuna lo trovi usato anche intorno ai 700.

Ma nessuno consiglia il 28-70? Sacrificando 4mm di grandangolo hai uno zoom 2.8 che a parere mio e di molti è pari in tutto e per tutto al 24-70. Rientri perfettamente nel budget, se hai fortuna lo trovi usato anche intorno ai 700.

Comunque io nelle poche occasioni in cui ho fatto da fotografo a matrimoni o battesimi ho usato nel 70% delle occasioni 24-70 e 70-200. Un superwide mi manca ma finora sono andato tramite prestito di un amico e devo dire che le foto scattate col 14-24 mene sono state richieste sempre davvero poche. Mia esperienza ovviamente..


Beh in effetti nessuno ha portato all'attenzione questo zoom.. Forse perchè il prezzo non è molto competitivo? Ne ho trovati alcuni a detta dei venditori nuovi, ma non scendono oltre gli 850. A questo punto un piccolo sacrificio e attendo il 24-70.. Forse lo hanno escluso per questo?

QUOTE(Morfeo7719 @ Sep 19 2014, 07:48 PM) *
Io non te l'ho consigliato perchè un medio-tele ce l'hai già ed è un portento l'85...a che te ne servirebbe un altro visto che hai anche due corpi...? Il 24-70 io te lo consiglio per L'AF che è una scheggia e per il diaframma che si può aprire a f/2.8, col 24-120 hai f/4 e lo stabilizzatore non ti serve a niente in quei casi...


Si in effetti il dubbio sul 24-120 mi è venuto proprio per il diaframma un po' troppo buio e escursione troppo ampia... a quel punto uso (come hai suggerito) l'85.

Non so sto in fase studio anche se non vi nascondo che sono innamorato del nuovo 35mm fx e ho pensato questo: prendere questo nuovo 35fx sulla d700 (vendo il DX che su FX vignetta) per ritratti ambientati e come tele l'85 sulla d300 sfruttando il fattore di crop.
Voi come la vedete come composizione? (Anche se la paura resta di perdermi qualcosa usando fissi, cosa che non avverrebbe con uno zoom)
Vincenzo_R
Messaggio: #15
a me, per gusto personale il 35 fx non piace per niente, lo sfocato è davvero brutto...
Eduardo_Romano
Messaggio: #16
QUOTE(Morfeo7719 @ Sep 19 2014, 08:28 PM) *
a me, per gusto personale il 35 fx non piace per niente, lo sfocato è davvero brutto...


Io non l'ho provato in realtà, so solo che la focale su FX mi piace molto... Quello che ho è dx e su FX vignetta vistosamente per questo pensavo al cambio. In realtà molti parlano bene anche del 28mm 1.8 ma per ritratti quello non distorce troppo?

Come accoppiata ad una cerimonia 28 o 35 mm su FX + 85mm su dx (o viceversa) come lo vedete come assetto troppo sacrificato?
Banci90
Messaggio: #17
QUOTE(eddyroman @ Sep 19 2014, 08:42 PM) *
Io non l'ho provato in realtà, so solo che la focale su FX mi piace molto... Quello che ho è dx e su FX vignetta vistosamente per questo pensavo al cambio. In realtà molti parlano bene anche del 28mm 1.8 ma per ritratti quello non distorce troppo?

Come accoppiata ad una cerimonia 28 o 35 mm su FX + 85mm su dx (o viceversa) come lo vedete come assetto troppo sacrificato?

Anche il 35 distorce per ritratti.. Io per ritratto ambientato uso l'85 e non ho ancora trovato nulla di meglio. Il 35 va bene in condizioni di poco spazio ma sennò l'85 rimane la scelta a mio dire più adatta.

Comunquebti sconsiglio 2 fissi su 2 corpi per una cerimonia, devi avere molta esperienza con le tempistiche e gli spazi..

Ps: mi associo a Morfeo, anche io non digerisco lo sfocato del nuovo 35 Ed, ho preferito ri-acquistare il 35 f2.

QUOTE(eddyroman @ Sep 19 2014, 08:42 PM) *
Io non l'ho provato in realtà, so solo che la focale su FX mi piace molto... Quello che ho è dx e su FX vignetta vistosamente per questo pensavo al cambio. In realtà molti parlano bene anche del 28mm 1.8 ma per ritratti quello non distorce troppo?

Come accoppiata ad una cerimonia 28 o 35 mm su FX + 85mm su dx (o viceversa) come lo vedete come assetto troppo sacrificato?

Anche il 35 distorce per ritratti.. Io per ritratto ambientato uso l'85 e non ho ancora trovato nulla di meglio. Il 35 va bene in condizioni di poco spazio ma sennò l'85 rimane la scelta a mio dire più adatta.

Comunquebti sconsiglio 2 fissi su 2 corpi per una cerimonia, devi avere molta esperienza con le tempistiche e gli spazi..

Ps: mi associo a Morfeo, anche io non digerisco lo sfocato del nuovo 35 Ed..
Vincenzo_R
Messaggio: #18
QUOTE(eddyroman @ Sep 19 2014, 08:42 PM) *
Io non l'ho provato in realtà, so solo che la focale su FX mi piace molto... Quello che ho è dx e su FX vignetta vistosamente per questo pensavo al cambio. In realtà molti parlano bene anche del 28mm 1.8 ma per ritratti quello non distorce troppo?

Come accoppiata ad una cerimonia 28 o 35 mm su FX + 85mm su dx (o viceversa) come lo vedete come assetto troppo sacrificato?

con quelle focali si parla di ritratti ambientati, sugli stretti c'è distorsione che non rende bene le proporzioni del viso, eccetto che non si cerchino effetti particolari...

Messaggio modificato da Morfeo7719 il Sep 19 2014, 08:53 PM
dariocirimbelli
Nikonista
Messaggio: #19
QUOTE(eddyroman @ Sep 18 2014, 11:40 PM) *
Salve a tutti,
Sono in possesso delle seguenti ottiche:
Nikon 35mm 1.8g
Nikon 85mm 1.8g
Nikon 10.5 fisheye
Sigma 10-20
Nikon 24-70 2.8 macro.

Corpi macchina:
Nikon D300
Nikon D700

utilizzo principale ritratti (per passione) cerimonie (cerco di fare di una passione un lavoro. Sottolineo cerco, quindi al momento studio e scatto da imbucato, ma cerco di costruire il tutto per poter fotografare cerimonie)

Queste sono le info base che spero vi aiutino a capire la mia situazione.
Come da titolo vorrei fare un upgrade e in particolare del 24-70 sigma (lo trovo un po' poco definito sulla d700)
Ora i dubbi sono principalmente 2:
1) tengo il 24-70 sigma e gli affianco un 80-200 bighiera finche non ho la possibilità di prendere il mitico 24-70 nikon
2) sostituisco il 24-70 con un range simile escludendo il tele (del quale, a dire il vero, non sento granché la mancanza)
In genere scatto con d300 + 35mm e d700 + 85mm, ma nelle cerimonie non c'è molto tempo di pensare e quindi lo zoom è più indicato. Vorrei escludere le ottiche di terze parti perché so che alla fine non sarò soddisfatto lo stesso quindi a quel punto tengo il mio 24-70.
Budget 800.
Voi cosa consigliate? Ho letto anche del 24-85 4-5.6, sarebbe un passo avanti (nonostante molto più buio) rispetto al sigma 24-70 o no?

Spero di non aver incasinato troppo la domanda, nel caso mi scuso e do la colpa all'ora hihihi

Grazie a tutti
Eddy


Il mitico 24-70 l'ho venduto senza nessun rimpianto. Ho rimpianto, e continuo a rimpiangere, il 35f2.
Ti manca un 70-200, e un 135 su FX.
Eduardo_Romano
Messaggio: #20
QUOTE(banci93 @ Sep 19 2014, 09:22 PM) *
Anche il 35 distorce per ritratti.. Io per ritratto ambientato uso l'85 e non ho ancora trovato nulla di meglio. Il 35 va bene in condizioni di poco spazio ma sennò l'85 rimane la scelta a mio dire più adatta.

Comunquebti sconsiglio 2 fissi su 2 corpi per una cerimonia, devi avere molta esperienza con le tempistiche e gli spazi..

Ps: mi associo a Morfeo, anche io non digerisco lo sfocato del nuovo 35 Ed, ho preferito ri-acquistare il 35 f2.
Anche il 35 distorce per ritratti.. Io per ritratto ambientato uso l'85 e non ho ancora trovato nulla di meglio. Il 35 va bene in condizioni di poco spazio ma sennò l'85 rimane la scelta a mio dire più adatta.

Comunquebti sconsiglio 2 fissi su 2 corpi per una cerimonia, devi avere molta esperienza con le tempistiche e gli spazi..

Ps: mi associo a Morfeo, anche io non digerisco lo sfocato del nuovo 35 Ed..


E invece sfocato del nuovo 28mm? Perché non digerisci quello del 35? Troppo nervoso e poco pastoso?

QUOTE(Morfeo7719 @ Sep 19 2014, 09:52 PM) *
con quelle focali si parla di ritratti ambientati, sugli stretti c'è distorsione che non rende bene le proporzioni del viso, eccetto che non si cerchino effetti particolari...


Si assolutamente! Forse (quasi sicuramente) mi sono espresso io male, intendevo: 28 o 35 per ritratti ambientati, 85 per ritratti veri e propri. Ma non so se realmente vala la pena investire 5-600 euro per un fisso da usare in cerimonie (li spendere assolutamente per fare street che adoro). È anche vero, facendo una riflessione a voce alta, che qualora dovessi essere in difficoltà con i due fissi potrei metter su il 24-70 e tirare avanti con quello. È inoltre c'è da dire (visto che non ho cerimonie al momento) che ho tutto il tempo di imparare a gestire i due fissi hihihi
Come ritratti ambientati quali delle due focali (tendendo conto anche di resa, bokeh, costruzione ecc) ritenete valga la pena prendere?

QUOTE(dariocirimbelli @ Sep 20 2014, 08:28 AM) *
Il mitico 24-70 l'ho venduto senza nessun rimpianto. Ho rimpianto, e continuo a rimpiangere, il 35f2.
Ti manca un 70-200, e un 135 su FX.


E come hai sostituito quelle focali? Mi riferisco al 24-70.. Per il 70-200 e affini (bighiera ad esempio) li ho esclusi perché troppo pesanti e temo restino fermi il 90%delle volte.
Per le ottiche che citi che modelli sono di preciso? Che ho trovato alcuni 35 f2 ma mi pare siano ais quindi niente maf automatica... A quel punto diventa impensabile usarli in cerimonie.

Grazie per la pazienza è se c'è qualcuno di Napoli prometto che appena effettuerò l'acquisto non offrirò al bar visrtuale, ma ad uno vero XD

Eddy
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Velocita Autofocus: Ottiche F1,4 Vs Ottiche F2,8 annuit 11 13-10-2010 10:53
Ottiche Aggiuntive Cp 5400 kellone 9 28-11-2003 19:52
Corredo Ottiche sampei75 4 08-12-2003 11:51
Adattatore Per Ottiche A Vite Elrond75 4 09-12-2003 10:46
Meglio Adattatore E Ottiche Buone O Senza Adattatore Con Ottiche Z Nor bragagna65 4 12-05-2022 15:17