FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cambiare 50ino?
Rispondi Nuova Discussione
ErMatador
Messaggio: #1
Salve a tutti,

ultimamente mi frulla nella testa l'idea di regalare alla mia D700 un'obiettivo d'alta classe.

La mia idea è sostituire il mio 50 1.8 per il 50 1.4, cosa mi consigliate?

Sono anche indeciso fra la versione Af-D o l Af-s.

Inoltre sapete qualche lente "vecchiotta" (non ho ben chiaro gli automatismi che si mantengono) che posso montare sulla D700?

Grazie in anticipo a tutti
ignazio
Messaggio: #2
Non ho la D700, ma la D300. Su di essa adopero i due fissi:

- 50mm F/1.8 AFD;
- 35mm F/2 AFD;

Non li venderei mai perche' sono assolutamente fantastici! Perche' non tieni il 50mm F/1.8 che hai e gli affianchi il 35mm F/2?
Tempo fa avevo chiesto qualcosa sul sistema AFS del 50mm F/1.4..... mi hanno detto che rispetto l'AFD non c'e' poi questo gran miglioramento in termini di velocita' di messa a fuoco. Concludendo quindi, se non ti serve a tutti i costi un'apertura 1.4 resterei con il vecchio cinquantino e affiancherei qualche altra buona lente.

Ciao.

Ignazio

Messaggio modificato da ignazio il May 13 2010, 12:08 PM
dottor_maku
Messaggio: #3
QUOTE(ErMatador @ May 13 2010, 12:54 PM) *
Salve a tutti,

ultimamente mi frulla nella testa l'idea di regalare alla mia D700 un'obiettivo d'alta classe.

La mia idea è sostituire il mio 50 1.8 per il 50 1.4, cosa mi consigliate?

Sono anche indeciso fra la versione Af-D o l Af-s.

Inoltre sapete qualche lente "vecchiotta" (non ho ben chiaro gli automatismi che si mantengono) che posso montare sulla D700?

Grazie in anticipo a tutti


dipende quanto hai di budget.

come ignazio, anche io ho il 50 1.8d e il 35 2d e sono stra-soddisfatto. per la cronaca non cambierei mai il mio 50ino con un 50one D o un 50one G per vari motivi.

come ho detto dipende molto da quanto budget hai. se hai voglia di spendere un millino e fai ritratti allora ti stra-cosniglio l'85 1.4d.
Gian Carlo F
Messaggio: #4
QUOTE(ErMatador @ May 13 2010, 12:54 PM) *
Salve a tutti,

ultimamente mi frulla nella testa l'idea di regalare alla mia D700 un'obiettivo d'alta classe.

La mia idea è sostituire il mio 50 1.8 per il 50 1.4, cosa mi consigliate?

Sono anche indeciso fra la versione Af-D o l Af-s.

Inoltre sapete qualche lente "vecchiotta" (non ho ben chiaro gli automatismi che si mantengono) che posso montare sulla D700?

Grazie in anticipo a tutti


Sulla D700 puoi montare tutti gli obiettivi che vuoi fino agli AI (i pre-AI li devi far modificare, non provarci faresti dei danni), ovviamente con gli AI hai la MAF manuale e lavori con esposizione automatica a priorità dei diaframmi o in esposizione manuale.
Riguardo al cambio vedi te, io lo terrei, oppure lo cambierei con un 35mm f2 (secondo me ha una resa prospettica più bella), però dipende da che altre ottiche hai
murfil
Messaggio: #5
nella vita sono per il "mai dire mai"... ma di una cosa sono più che certa: non cambierò mai il 50ino per il fratellone smile.gif
secondo me, il cambio ha senso solo se ti serve lavorare a TA.. altrimenti non ha proprio senso. Concordo con chi dice di affiancargli un 35 f2 (o forse un 28 afd 2,8) o se ti interessa qualcosa di meglio per il ritratto (senza scomodare l'85 1,4) puoi pensare ad un 85 1,8.. peraltro: quanto ti possono dare per un ottica usata che si trova nuova import sui 100 euro?
Buona luce
Fabiola
Gian Carlo F
Messaggio: #6
QUOTE(murfil @ May 13 2010, 02:48 PM) *
nella vita sono per il "mai dire mai"... ma di una cosa sono più che certa: non cambierò mai il 50ino per il fratellone smile.gif
secondo me, il cambio ha senso solo se ti serve lavorare a TA.. altrimenti non ha proprio senso. Concordo con chi dice di affiancargli un 35 f2 (o forse un 28 afd 2,8) o se ti interessa qualcosa di meglio per il ritratto (senza scomodare l'85 1,4) puoi pensare ad un 85 1,8.. peraltro: quanto ti possono dare per un ottica usata che si trova nuova import sui 100 euro?
Buona luce
Fabiola


perfettamente d'accordo, tra l'altro con tutti gli ISO che hai a disposizione la maggior luminosità da poco valore aggionto, anche se bisogna dire che il 50mm f1,4 lavora meglio ai diaframmi più aperti (così si dice..), una cosa però è certa chiude al massimo a f16, il che significa che lavora peggio ai diaframmi chiusi del fratellno.
ChrisBrowns
Messaggio: #7
io ho in casa:
50 f2 ai (anni 70)
50 1,8 af (prima serie, maf sottile di plastica) di un amico
50 afd 1,4 china

la scaletta rispecchia la cura costruttiva, oltre che l'eta'.
l'ultimo e' il piu approssimato, china. non ho avuto il piacere di trastullare il gemello jap.

personalmente, giusto per una voglia, visto che si parla di d700, terrei il piccolo , mi cercherei un bel ais 1,4 e tanti saluti al secchio.
poca spesa e passatempo assicurato. tanto qui la tifoseria e' divisa a meta' sui due, meglio dedicarsi in prima persona.
se poi non ti garba lo rivendi alla stessa cifra.
e' ultratosto, lo passi ai nipoti.

Messaggio modificato da ChrisBrowns il May 13 2010, 07:44 PM
alexb61
Messaggio: #8
QUOTE(giancarloSV @ May 13 2010, 06:06 PM) *
perfettamente d'accordo, tra l'altro con tutti gli ISO che hai a disposizione la maggior luminosità da poco valore aggionto, anche se bisogna dire che il 50mm f1,4 lavora meglio ai diaframmi più aperti (così si dice..), una cosa però è certa chiude al massimo a f16, il che significa che lavora peggio ai diaframmi chiusi del fratellno.

Secondo me le grandi aperture sono un gran valore aggiunto: stimolano parecchio la creatività, e la loro qualità a tutta apertura è generalmente ottima.
Possiedo il 50/1,4 e un 35/1,4 Ai, ti assicuro che (indipendentemente dagli iso) mi diverto un sacco.
Ciao

alex
ChrisBrowns
Messaggio: #9
onestamente pero' devo riconoscere che l'1,4 -ben aperto - ammorbidisce l'immagine quel tanto che basta per farci cose belle.
se piacciono.
Curad
Messaggio: #10
Ho:
50mm f1,8 AIs
50mm f1.8 AI E
50mm AF f1,8
50mm AFD f1,4
Vorrei quello f1,2
Per me i 50mm non si vendono, si comprano.
Differenze tra gli AF 1,8 - 1,4?
quello 1,8 è più inciso sino a f4 però a 1,4 non ci arriva. Non è solo questione di alzare gli iso, è la minima riduzione della PDC che è uno spettacolo, peccato che quello f1,2 non ci sia AF, credo che mettere a fuoco con quella minima PDC sia una bella complicazione.
Comunque l'1,4 è bello da morire a tutta apertura.
C.

P.S. però non mi tenta quello AFS
alexb61
Messaggio: #11
QUOTE(Curad @ May 13 2010, 07:58 PM) *
Ho:
50mm f1,8 AIs
50mm f1.8 AI E
50mm AF f1,8
50mm AFD f1,4
Vorrei quello f1,2
Per me i 50mm non si vendono, si comprano.
Differenze tra gli AF 1,8 - 1,4?
quello 1,8 è più inciso sino a f4 però a 1,4 non ci arriva. Non è solo questione di alzare gli iso, è la minima riduzione della PDC che è uno spettacolo, peccato che quello f1,2 non ci sia AF, credo che mettere a fuoco con quella minima PDC sia una bella complicazione.
Comunque l'1,4 è bello da morire a tutta apertura.
C.

P.S. però non mi tenta quello AFS

sì, magari il 58 Noct..... inizia a fare musina! biggrin.gif

alex


p.s.: sarebbe il mio sogno proibito... assieme al 24/1,4
Gian Carlo F
Messaggio: #12
QUOTE(Curad @ May 13 2010, 08:58 PM) *
Ho:
50mm f1,8 AIs
50mm f1.8 AI E
50mm AF f1,8
50mm AFD f1,4
Vorrei quello f1,2
Per me i 50mm non si vendono, si comprano.
Differenze tra gli AF 1,8 - 1,4?
quello 1,8 è più inciso sino a f4 però a 1,4 non ci arriva. Non è solo questione di alzare gli iso, è la minima riduzione della PDC che è uno spettacolo, peccato che quello f1,2 non ci sia AF, credo che mettere a fuoco con quella minima PDC sia una bella complicazione.
Comunque l'1,4 è bello da morire a tutta apertura.
C.

P.S. però non mi tenta quello AFS

Interessante la tua impressione, avevo letto spesso un parere contrario (io ho avuto solo il 50mm AIs f1,8).
Per la MAF manuale io sono dell'idea che la elevata luminosità, quindi la selettività, sia il vantaggio maggiore.
umbertomonno
Messaggio: #13
QUOTE(murfil @ May 13 2010, 02:48 PM) *
..... peraltro: quanto ti possono dare per un ottica usata che si trova nuova import sui 100 euro?

Fabiola

Ehhh! Le donne..................
però hai ragione tu Fabiola
Ciao
1berto

QUOTE(murfil @ May 13 2010, 02:48 PM) *
..... peraltro: quanto ti possono dare per un ottica usata che si trova nuova import sui 100 euro?

Fabiola

Ehhh! Le donne..................
però hai ragione tu Fabiola
Ciao
1berto
Gian Carlo F
Messaggio: #14
QUOTE(alexb61 @ May 13 2010, 08:52 PM) *
Secondo me le grandi aperture sono un gran valore aggiunto: stimolano parecchio la creatività, e la loro qualità a tutta apertura è generalmente ottima.
Possiedo il 50/1,4 e un 35/1,4 Ai, ti assicuro che (indipendentemente dagli iso) mi diverto un sacco.
Ciao

alex


Sicuramente la elevata luminosità ha anche i suoi vantaggi, tra cui la possibilità di avere più selettività con lo sfuocato, io però quell'effetto lo lo ricerco di più con i tele (85mm 105mm 180mm)
mk1
Messaggio: #15
Ciao, non venderei il 50 1,8 perchè come dice Fabiola non ci prenderesti niente e come dice Curad i 50mm si comprano, non si vendono.
Spenderei i soldi del 50 AFS su un'altra focale o se volessi proprio acquistare un "normale" di gran classe, prenderei un 58mm f 1.2 NOCT, te la cavi con 2500€.
Ciao. Filippo.
Gian Carlo F
Messaggio: #16
QUOTE(mk1 @ May 13 2010, 09:21 PM) *
Ciao, non venderei il 50 1,8 perchè come dice Fabiola non ci prenderesti niente e come dice Curad i 50mm si comprano, non si vendono.
Spenderei i soldi del 50 AFS su un'altra focale o se volessi proprio acquistare un "normale" di gran classe, prenderei un 58mm f 1.2 NOCT, te la cavi con 2500€.
Ciao. Filippo.


Noto con piacere che i 50mm per molti sono come dei figli....
Io purtroppo sono cresciuto (fotograficamente parlando) in un periodo in cui c'erano molti (troppi) 50mm.
Comunque, anche per questa mia "tara" infantile rolleyes.gif , ribadisco il suggerimento di acquistare un bel 35mm f2; però rischi davvero di non staccarlo più dalla D700 messicano.gif
ErMatador
Messaggio: #17
posseggo un Af-s 28-70 2.8 che non toglierei mai, sull'FF è strabiliante.

Quindi tengo il mio 50 1.8

Un'altra domanda, che differenza c'è fra un AI e un AIS ?
dottor_maku
Messaggio: #18
QUOTE(Curad @ May 13 2010, 08:58 PM) *
Ho:
50mm f1,8 AIs
50mm f1.8 AI E
50mm AF f1,8
50mm AFD f1,4
Vorrei quello f1,2
Per me i 50mm non si vendono, si comprano.
Differenze tra gli AF 1,8 - 1,4?
quello 1,8 è più inciso sino a f4 però a 1,4 non ci arriva. Non è solo questione di alzare gli iso, è la minima riduzione della PDC che è uno spettacolo, peccato che quello f1,2 non ci sia AF, credo che mettere a fuoco con quella minima PDC sia una bella complicazione.
Comunque l'1,4 è bello da morire a tutta apertura.
C.

P.S. però non mi tenta quello AFS


vero, però ha una ghiera molto pregiata e fluida e dal "passo lungo" quindi su mirini tipo quello della fm2 è la morte sua.
su digitale senza aiuti ottici mi è difficile mettere a fuoco.
inoltre il 50 1.2 da il meglio tra i 2.8 e gli 8, a 1.2 ci fai due foto al filo spinato oppure cose molto impressioniste.
alecetra
Messaggio: #19
Ciao!
Anche io sono passato a d700, anche io ho il 50 1,8 e anche io avevo in mente di cambiarlo con l'1,4!!
Però ormai ci sono affezionato al mio cinquantino e mi trovo bene devo dire anche grazie alla possibilità di alzare gli iso con la d700 (dove monto praticamente sempre il 35mm f2!)
Piuttosto che cambiare il 50mm forse pensavo di spendere i dindini x acquistare un 85mm che su pieno formato forse servirebbe di più rispetto all'uso che ne facevo del 50 su dx..
Per quanto riguarda i "vecchi" ho comprato un 24mm ais a pochi caffè e ne sono davvero soddisfattissimo! ottima resa!

Saluti,
Alessandro
gnmrc74
Nikonista
Messaggio: #20
Ho il 50 1.8 e anche l'1.4 afd.
Sono contento di aver trovato un 1.4 usato d'occasione e l'ho preso, tuttavia se tornassi indietro prima di prendere l'1.4 spenderei i soldi per prendermi un 28 o un 35.
Ciao.
Gianmarco
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio