FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Acquisto 50mm 1.8
Occasione Usato
Rispondi Nuova Discussione
mikele108
Messaggio: #1
Ho comprato un nikkor 50mm f/1.8 usato. Non avendo idea dei prezzi dell'usato e conoscendo solo i prezzi del nuovo ho fatto che acquistarlo per non lasciarmi sfuggire l'occasione. Le lenti sono ok. Il prezzo è stato di 90 euro.
Ora vorrei sapere se il prezzo è in linea con i normali prezzi dell'usato (mi rendo conto che varia da caso a caso), ma soprattutto vorrei capire se ci sono e quali sono le differenze tra la versione con la D e quella senza la D.
Il modello da me acquistato per intenderci è quello senza la D. dry.gif

Grazie per l'attenzione. rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
hummm..... secondo me lo hai pagato caro.

.oesse.
mikele108
Messaggio: #3
QUOTE(oesse @ Feb 27 2006, 01:38 AM)
hummm..... secondo me lo hai pagato caro.

.oesse.


tanto caro?? Spero di no, anche se potrei pure giustificarlo con il fatto che si è trattato di un acquisto fatto presso un rivenditore il quale mi ha anche offerto la garanzia sull'usato.. quello che mi preoccupa è che utilizzandolo mi sembra che la versione non D (quella acquistata da me) presenti caratteristiche differenti rispetto alla D, differenze che il rivenditore mi ha assicurato non esserci.. blink.gif
Forty
Messaggio: #4
QUOTE(mikele108 @ Feb 27 2006, 02:07 AM)
mi sembra che la versione non D (quella acquistata da me) presenti caratteristiche differenti rispetto alla D, differenze che il rivenditore mi ha assicurato non esserci..  blink.gif
*



La differenza sta nel fatto che le ottiche D trasmettono alla fotocamera anche l'informazione sulla distanza.
L'informazione è utile solo per l'utilizzo con il flash.

Io ho pagato 80 euro, l'anno scorso, il 50 1.8 D

Antonio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
credo che il prezzo usato dovrebbe stare sui 50/60 max

.oesse.
dagmenico
Messaggio: #6
QUOTE(oesse @ Feb 27 2006, 02:12 AM)
credo che il prezzo usato dovrebbe stare sui 50/60 max

.oesse.
*



infatti il mio 50, che è il modello senza D l'ho pagato poco meno di 60 Euro.
Prima o poi però lo cambio e mi prendo il 50 f\1.4 biggrin.gif biggrin.gif
tosk
Messaggio: #7
Proprio ieri l'ho visto a 80 euro e sono riuscito a partarlo via a 75, ma aveva pure un filtro skilight in "allegato"
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
A parte la "D", il tuo dovrebbe essere "made in japan" con una costruzione un po' più robusta del D. Io personalmente ho quest'ultimo e mi ci trovo cmq bene, la resa dovrebbe essere identica.

Sono d'accordo con gli altri nel dire che l'hai pagato "caro" per quello che è il prezzo dell'usato, ma non mi pentirei dell'acquisto... è una grande ottica Pollice.gif

Lorenzo
Giallo
Messaggio: #9
E' un po' caro, ma se è tenuto bene e - soprattutto - se almeno fa parte della seconda serie, quella con la ghiera di maf di dimensioni umane - ci può ancora stare: stiamo parlando di un'eccedenza rispetto al valore che in termini percentuali può essere anche elevata, ma grazie al Cielo, in termini assoluti, varia da 30 a 25 euro.

Che nessuno regala, ma che spero non ti cambino la vita.

Quando acquisterai il 300/2.8, magari, chiedi prima! biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
anche io ho comprato la versione non D a 75 euro (con filtro UV compreso), ma è nuovissimo nemmeno un segno d'usura....il mio è made in china però
Simone Cesana
Messaggio: #11
ciao...
mi sembra un pò caro, comunque si tratta al massimo di 10-20 euro in più, non è che ti ha fregato....
goditi la qualità dell'obiettivo e posta qualche scatto!
ciao
simone cesana
mikele108
Messaggio: #12
grazie a tutti per le risposte e per le parole di "conforto"..
ok, avete ragione, 10-20 euro non cambiano la vita ed in effetti non mi preoccupo di questo. Tanto per intenderci l'obiettivo è pure Made in China e non in Japan come ha supposto qualcuno, quindi nessuna miglior qualità costruttiva..!! dry.gif
La cosa che un pochino mi dispiace è che il rivenditore (che dovrebbe essere persona di esperienza e di fiducia) ha giocato un pochino nell'aver capito la mia inesperienza, infatti ho ricollegato solo ora che con il collega si è scambiato un paio di battute del tipo, "quanto gli facciamo l'obiettivo" - "90 euro" - e il primo di nuovo "ah, praticamente regalato".. alludendo al fatto che mi facevano fare un'affare.
Ora non ho rimpianti e non voglio stare più a pensarci, tanto ognuno è libero di fare il prezzo che vuole e poi ribadisco che cmq son tranquillo dell'acquisto anche per la garanzia sull'usato di 3 mesi offertami.
La cosa che ora mi lascia un po' interdetto è che vorrei essere sicuro delle reali differenze tra la versione D e quella non D. Non vorrei infatti che mi sia stata detta una cosa per un'altra per persuadermi all'acquisto.. questo mi dispiacerebbe non poco.
Scusate lo pseudo-sfogo.. son cmq soddisfatto dell'acquisto e di questa passione crescente che tutti voi condividete con enorme forza attraverso le pagine di questo forum.
Grazie per la passione che avete dentro e che avete voglia di condividere con gli altri..!! grazie.gif
photoflavio
Messaggio: #13
Ciao,
come qualcuno ha scritto qualche post sopra, l'unica differenza stà nel fatto che la versione D ritrasmette alla fotocamera le informazioni relative alla distanza, utili nell'utilizzo con il Flash.
Ciò non vuole dire che alla versione 'non D' sia precluso l'utilizzo con il Flash; semplicemente che la fotocamera è in possesso di un parametro in meno da utilizzare nella gestione del lampo... se non ricordo male non potrà utilizzare la misurazione matrix 3D, ma la modalità matrix.

Ciao,
Flavio

mikele108
Messaggio: #14
QUOTE(photoflavio @ Feb 27 2006, 08:47 PM)
Ciao,
come qualcuno ha scritto qualche post sopra, l'unica differenza stà nel fatto che la versione D ritrasmette alla fotocamera le informazioni relative alla distanza, utili nell'utilizzo con il Flash.
Ciò non vuole dire che alla versione 'non D' sia precluso l'utilizzo con il Flash; semplicemente che la fotocamera è in possesso di un parametro in meno da utilizzare nella gestione del lampo... se non ricordo male non potrà utilizzare la misurazione matrix 3D, ma la modalità matrix.


ti ringrazio molto per la celere ed esauriente risposta.. niente di trascendentale mi sembra quindi..
ma questo vale anche se dovessi usare un Flash esterno?
Stefano Migliorini
Messaggio: #15
Purtroppo è capitato anche a me di pagare qualche usato un pò di più....ma non preuccuparti se avevi girato più negozi ci avresti rimesso di tempo...(anche quello costa) e per una piccola differenza come quella...magari controlla i prezzi nelle riviste specializzate che hanno una sezione FOTOMERCATO per farti prima un'idea del prezzo di mercato!!
Io ho iniziato a farlo!!
Stefano
mikele108
Messaggio: #16
ho dimenticato di dire che insieme all'ottica ho comprato anche un filtro UV nuovo, il tutto è stato pagato infine 95 euro. Questo giusto per la precisazione e in più per aggiungere che l'ho già provato con il filtro UV montato e che in notturna tale filtro patisce in maniera molto evidente i riflessi delle luci frontali. Molto evidente vuol dire mooltoo evidente..!! unsure.gif
Per fortuna tolto il filtro tali riflessi spariscono... rolleyes.gif
Ora il filtro continuo a tenerlo, al più lo tolgo all'occorrenza..!!

Credo che cmq vada questo 50ino me lo terrò anche quando mi verrà voglia di un f/1.4.. questo potrei sempre usarlo con un anello di inversione per delle "macro-economiche"...!! huh.gif
Bill Carson
Messaggio: #17
50 1,8 non D made in japan trovato dopo tre giorni di vagabondaggio, 110 euro, in contanti (senza mastercard) ... la soddisfazione di partire dopo poche ore per venezia e poter finalmente sostituire il 35-70 3,3-4,5 ... non ha prezzo... sicuramente non passerò notti insonni a pensare al ghigno del rivenditore che pretendeva anche di avermi fatto un favore(prezzo di partenza 130 neuri ohmy.gif ),da sottolineare però che la lente è immacolata e usato garantito. cool.gif
davide
tosk
Messaggio: #18
Ma quanto costa nuovo??? Non costa sui 140? E a 130 te lo vendono usato? Non molto onesto. Io ero partito con l'intento di non pagarlo più di 100, che tutto sommato è ancora ragionevole.
Beh, questo almeno è il mio parere, ciao
Giallo
Messaggio: #19
QUOTE(mikele108 @ Feb 28 2006, 02:08 AM)
Ora il filtro continuo a tenerlo, al più lo tolgo all'occorrenza..!!
*



No, devi fare il contrario: il filtro non lo tieni montato, lo metti all'occorrenza.
smile.gif
Bill Carson
Messaggio: #20
QUOTE
a quanto costa nuovo??? Non costa sui 140? E a 130 te lo vendono usato? Non molto onesto. Io ero partito con l'intento di non pagarlo più di 100, che tutto sommato è ancora ragionevole.
Beh, questo almeno è il mio parere, ciao


la motivazione addotta a tale prezzo era "tanto al prezzo dell'almanacco non lo trovi", e ovviamente anche la condizione pari al nuovo della lente, e io per il viaggio imminente e la disperazione non ho resistito, cmq per chi ha più tempo a posteriori consiglio di guardarsi meglio intorno ph34r.gif

una domanda,la lente frontale dell' obbiettivo in questione e molto incassata, quindi l'utilizzo di un filtro crerebbe uno strato d'aria ragguardevole... a quali conseguenze porta questo fenomeno precisamente? io personalmente l'uv nn ce lo avvito mai.
davide
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(tosk @ Feb 28 2006, 08:58 AM)
Ma quanto costa nuovo??? Non costa sui 140? E a 130 te lo vendono usato? Non molto onesto. Io ero partito con l'intento di non pagarlo più di 100, che tutto sommato è ancora ragionevole.
Beh, questo almeno è il mio parere, ciao
*



Prezzo in negozio visto oggi NITAL in negozio UFFICIALE 126,00....
Simone Cesana
Messaggio: #22
di solito poi i negozianti su un obiettivo nuovo fanno uno sconto, quindi 130 € mi sembrano un pò tantini...
se il prezzo indicato da giacomo è giusto, te lo fa pagare di più del prezzo di listino... biggrin.gif
ciao
simone cesana
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
No giusto....fresco fresco di giornata....ci sono stato oggi a provare un obbiettivo... biggrin.gif
mikele108
Messaggio: #24
QUOTE(Bill Carson @ Feb 28 2006, 01:21 PM)
..e io per il viaggio imminente e la disperazione non ho resistito, cmq per chi ha più tempo a posteriori consiglio di guardarsi meglio intorno  ph34r.gif


si, stesso discorso vale per me che mi son deciso così in fretta soprattutto perchè questo sabato vado a un matrimonio e la gioia di fotografare tutti i cuginetti ripagherà il sovraprezzo e anche qualcosina in più.. smile.gif

QUOTE(Bill Carson @ Feb 28 2006, 01:21 PM)
una domanda,la lente frontale dell' obbiettivo in questione e molto incassata, quindi l'utilizzo di un filtro crerebbe uno strato d'aria ragguardevole... a quali conseguenze porta questo fenomeno precisamente? io personalmente l'uv nn ce lo avvito mai.
davide


è quello che segnalava anche Giallo, il filtro UV probabilmente perchè molto più esposto alla luce trasversale o in molti altri casi credo perchè non all'altezza del resto dell'ottica, non permette di lavorare in condizioni ideali.. ed in effetti sono molte le persone che ho sentito che preferiscono fotografare senza filtro neutro..
io per quel che mi riguarda preferisco (almeno per ora) pagare tale compromesso per non rischiare di danneggiare accidentalmente la lente frontale dell'obiettivo.
mikele108
Messaggio: #25
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 28 2006, 06:54 PM)
Prezzo in negozio visto oggi NITAL in negozio UFFICIALE 126,00....
*



ah però... a me il rivenditore ufficiale Nital mi ha detto che il nuovo veniva 180 euro.. è anche per questo che mi son lasciato un po' abbindolare.. in fondo si trattava pur sempre del 50%..!! mad.gif
..e pensare che sto ancora a pensare che il mio è senza D..!! Per carità, ho capito che non perdo moltissimo.. però meglio averla che non averla (credo) rolleyes.gif
Cmq come già rischiesto da qualcuno appena possibile posto qualche foto invece di stare solo a lamentarmi.. ormai è cosa fatta e cmq vada saranno gran belle foto..!! rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >