FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sb27 Con D50
Rispondi Nuova Discussione
Yuk76
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti e complimenti per il bellissimo Forum, è il mio primo messaggio e perciò mi presento.
Mi chiamo Luca e da Sabato sono passato al digitale acquistando una D50, posseggo inoltre una F80.
Volevo sapere se qualcuno mi può dire come utilizzare l'SB27 con la D50 dato che in TTL non funziona (si blocca il pulsante di scatto).
Devo essere sincero, non ho avuto il tempo di studiarci molto sopra e magari la risposta è banale, ma avendo a disposizione tanti esperti ne ho approfittato subito.

Saluti Luca
paolo2002
Messaggio: #2
Io avevo postato una domanda simile riguardante però il flash SB28.
Credo che se leggi l'ultima risposta di Maio al mio post
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=30887&hl=
puoi trovare indicazioni utili su dove reperire informazioni in merito.
Ciao
Paolo


salvomic
Messaggio: #3
QUOTE(Yuk76 @ Jul 4 2006, 08:53 AM)
...
Volevo sapere se qualcuno mi può dire come utilizzare l'SB27 con la D50 dato che in TTL non funziona (si blocca il pulsante di scatto).
Devo essere sincero, non ho avuto il tempo di studiarci molto sopra e magari la risposta è banale
...
*


infatti credo sia nel Manuale della D50 smile.gif
«Quando si monta un flash SB-27 sulla D50, il modo flash si imposta automaticamente su TTL e il pulsante di scatto viene disabilitato. Regolare l'SB-27 sul modo A (auto flash non-TTL)».
I modi previsti sono: A, M, Rear (niente strobo).

ciao,
salvo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Lo puoi usare solo in manuale (Auto)
Altrimenti se vuoi un flash adatto alla tua macchina, devi passare a un SB 600 o 800
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Con la F80 No problem SB 27 va benissimo
gandalef
Messaggio: #6
innanzitutto ciao e benvenuto.
L'sb27 l'ho utilizzato con soddisfazione con F80 e F100, poi con la D100 ho preso un sb600 proprio perchè l'sb27 non potevo sfruttarlo a dovere. Con l'arrivo della D200 ho tenuto l'sb600, venduto l'sb27 ed acquistato l'sb800 di cui mi ritengo ultrasoddisfatto.
Se vuoi un parere personale, tieni l'sb27 per la F80 e prendi magari un SB600 per la D50.
Yuk76
Messaggio: #7
Grazie a tutti per i consigli, nel frattempo sono riuscito ad usarlo su AUTO smile.gif
Saluti a tutti Luca
Hougeen
Messaggio: #8
Salve a tutti, sono Mirko da Bologna, riguardo a questo "piccolo incoveniente" non ne sono ancora arrivato a capo (momentaneamente mi sono arrangiato con quello in dotazione alla macchina).
Ma... visto e considerato che ultimamente non ho scattato tanto per mancanza di un "Flash", adesso vorrei riuscire a risolvere il problema visto che altri ci sono riusciti.
L'interruttore all'interno del vano batterie l'ho messo in non ttl, l'interruttore esterno l'ho messo in automatico come previsto dal manuale della d50, ma la macchina non scatta... perchè? Cosa mi sfugge? hmmm.gif

Ciao Mirko
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio