FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
D800 O D4..? Questo E' Il Dilemma
Rispondi Nuova Discussione
IlCatalano
Messaggio: #26
QUOTE(Marcus-56 @ Apr 15 2012, 10:10 PM) *
messicano.gif
Buona serata a tutti,
fiumi di parole,poche immagini e prenotazione in atto per D800 -
Come ho già specificato su altri argomenti,possiedo D3s - D700 - 24/70 - 14/24 - 60 e 105 micro - 85/1.4 - 50 /1.8 -
Avete spesso usato la parola "scimmia" per intendere la fregola e la paura di perdersi qualcosa....
un atteggiamento mentale che ormai pervade la mente di chi ,da più o meno tempo,si dedica alla fotografia -
Tirando le somme,ovviamente stando ai pareri di chi già l'ha provata e valutata,la D4 non dice poi tanto di più della D3s,se non per tutti gli accessori e connessioni,sicuramente utilissime - la 800 da parte sua è forte dei tantissimi megapixel,che a dire il vero,non mi dispiacerebbero( crop e dettaglio in primis),però ancora concreatamente,a livello professionale non si è visto nulla -
Preciso che potrei recedere con la prenotazione,dopo l'acquisto nel tempo di un numero imprecisato di fotocamere,me lo concedono -
Che dite ??
Vado avanti così ancora un pò oppure darei via la 700 a favore di chi ????
Ciao........ grazie.gif



Il ragionamento che farei al tuo posto è il seguente (tieni presente che io ho preso comunque la D800 di cui sono entusiasta).

Hai una D3s; il delta funzionale aggiuntivo della D4 rispetto a D3s è legato - sulle specifiche - a diversi fattori: processore, gamma dinamica, sensibilità autofocus in bassa luce, autofocus fino a f/8, raffica e buffer, forse altissimi ISO. Resta un fatto però che comunque la D3s è una macchina che nel suo settore è ancora spettacolare, ed è tutto da dimostrare che il delta in più di D4 nel tuo utilizzo sia significativo.

La D800 ha buona parte delle innovazioni della D4 (gamma dinamica, autofocus, sistema esposimetrico, processore), ma con il TRIPLO della risoluzione della D3s a metà del prezzo di D4.

Se fossi in te in sintesi venderei D700 e prenderei D4. Quando avrai messo alla frusta bene D800 e valutato le migliorie che ha in comune con D4 (in particolare su gamma dinamica, autofocus e sistema esposimetrico) potrai valutare se effettuare anche il cambio di D3s con D4. Inoltre avere una macchina veloce e una macchina ad alta risoluzione mi pare una combinazione molto interessante.

IlCatalano
tomasia
Messaggio: #27
QUOTE(Paolo Inselvini @ Apr 16 2012, 05:22 PM) *
Anche io ho la d3s e pure io stò valutando 3x o d800 credo aspetterò ancora un mese almeno per vedere se si trovano test e prove serie per la d800 ma sarà quasi sicuro il mio secondo corpo a meno di flop ovviamente! Una per uso in studio d800 e l'altra per tutto il resto!

Ciao!


Passa da me e la provi :-)
Ciao caro
ugluck
Messaggio: #28
Mi pare che sia come paragonare mele e arance, sono due macchine troppo diverse e a livelli diversi D4 e D800. La risposta è quindi semplice, basta guardarne le caratteristiche. Credo comunque che un amatore con in casa una d3s farebbe meglio a spendere i 4000 euro per due o tre viaggi fotografici dove fare grandi scatti smile.gif.

Nikon mi ha stupito con la D4, non la trovo meno innovativa della d800 rispetto alla precedente. Però questo non significa che tutto a un tratto d700 e d3 facciano foto peggiori di prima, sono sempre eccellenti smile.gif.


P.S.: pensando alla d800 ricordo tutti quelli che criticavano i megapixel oltre 20 su questo forum... quando li aveva la 5d mark 2 non servivano a nulla, voglio vedere ora smile.gif

Messaggio modificato da ugluck il Apr 17 2012, 04:08 PM
Paolo Inselvini
Messaggio: #29
QUOTE(tomasia @ Apr 17 2012, 02:37 PM) *
Passa da me e la provi :-)
Ciao caro


Uè carissimo! Spero tutto bene... Cosa hai preso 800 o hai la X?
Scusate l'off-topic messicano.gif
luigi pietropaolo
Messaggio: #30
http://www.youtube.com/watch?v=5g65ANaVnL4...mp;feature=plcp
bergat@tiscali.it
Messaggio: #31
QUOTE(dangerchoice @ Apr 15 2012, 10:48 PM) *
questa e davvero grossa prova a guardarti qualche crop da scansione 4.5x6 o 6x6 ma non vs d70 ma vs d200 d300 e via e poi fammi sapere

molto probabilmente nemmeno la d3 riesce ad avvicinarsi a un 6x6 a pellicola

http://www.kenrockwell.com/nikon/d200/d200-vs-4x5.htm

http://www.olegnovikov.com/technical/nikon...esolution.shtml

e se andiamo in stampa diretta su carta fotografica senza il passaggio da scanner le differenze aumentano esponenzialmente



Io i confronti ce l'ho gia e pronti a casa su stampa. Se vuoi vieni a vederli.

Io oramai l'hassy non l'adopero più da 7 anni circa, e sono passato definitivamente al digitale dopo 45 anni di analogico.
Marcus-56
Iscritto
Messaggio: #32
QUOTE(IlCatalano @ Apr 17 2012, 02:35 PM) *
Il ragionamento che farei al tuo posto è il seguente (tieni presente che io ho preso comunque la D800 di cui sono entusiasta).

Hai una D3s; il delta funzionale aggiuntivo della D4 rispetto a D3s è legato - sulle specifiche - a diversi fattori: processore, gamma dinamica, sensibilità autofocus in bassa luce, autofocus fino a f/8, raffica e buffer, forse altissimi ISO. Resta un fatto però che comunque la D3s è una macchina che nel suo settore è ancora spettacolare, ed è tutto da dimostrare che il delta in più di D4 nel tuo utilizzo sia significativo.

La D800 ha buona parte delle innovazioni della D4 (gamma dinamica, autofocus, sistema esposimetrico, processore), ma con il TRIPLO della risoluzione della D3s a metà del prezzo di D4.

Se fossi in te in sintesi venderei D700 e prenderei D4. Quando avrai messo alla frusta bene D800 e valutato le migliorie che ha in comune con D4 (in particolare su gamma dinamica, autofocus e sistema esposimetrico) potrai valutare se effettuare anche il cambio di D3s con D4. Inoltre avere una macchina veloce e una macchina ad alta risoluzione mi pare una combinazione molto interessante.

IlCatalano

Forse intendevi "venderei la 700 e prenderei la 800" ?
Si il tuo ragionamento in sintesi è molto logico e fila liscio come l'olio - Prendere la D4 sostanzialmente è una garanzia e un valore aggiunto,ma ti taglia fuori dalla vera nuova esperienza legata ai SUPER mpx della 800 -
Siccome,sopratutto oggi,il denaro è diventato "poco e di vitale importanza" - sarebbe opportuno non rischiare di gettarli dalla finestra ,come probabilmente accadeva prima -

Messaggio modificato da Marcus-56 il Apr 17 2012, 10:14 PM
ugluck
Messaggio: #33
QUOTE(Marcus-56 @ Apr 17 2012, 11:14 PM) *
Forse intendevi "venderei la 700 e prenderei la 800" ?
Si il tuo ragionamento in sintesi è molto logico e fila liscio come l'olio - Prendere la D4 sostanzialmente è una garanzia e un valore aggiunto,ma ti taglia fuori dalla vera nuova esperienza legata ai SUPER mpx della 800 -
Siccome,sopratutto oggi,il denaro è diventato "poco e di vitale importanza" - sarebbe opportuno non rischiare di gettarli dalla finestra ,come probabilmente accadeva prima -


Il dilemma è rappresentato anche dal fatto che, mentre la comunque assolutamente superiore D4 è probabilmente fuori misura (in tutti i sensi) anche per un amatore avanzato, rappresenta il raffinamento dell'esperienza Nikon in materia di reflex professionali.

D'altro canto la vocazione più amatoriale della d800 permette di "rischiare" con soluzioni del tutto innovative, molto interessanti ma oggettivamente non ancora messe realmente alla prova. Sotto questo aspetto la d800 rappresenta un'incognita.

Resta il fatto che, a meno che domani non mi chiami il National Geographic sceglierei la d800. Altrimenti la d4 è su un'altro pianeta. Anche come prezzo.
bieci
Messaggio: #34
QUOTE(ugluck @ Apr 17 2012, 05:06 PM) *
Mi pare che sia come paragonare mele e arance, sono due macchine troppo diverse e a livelli diversi D4 e D800. La risposta è quindi semplice, basta guardarne le caratteristiche. Credo comunque che un amatore con in casa una d3s farebbe meglio a spendere i 4000 euro per due o tre viaggi fotografici dove fare grandi scatti smile.gif.

Nikon mi ha stupito con la D4, non la trovo meno innovativa della d800 rispetto alla precedente. Però questo non significa che tutto a un tratto d700 e d3 facciano foto peggiori di prima, sono sempre eccellenti smile.gif.
P.S.: pensando alla d800 ricordo tutti quelli che criticavano i megapixel oltre 20 su questo forum... quando li aveva la 5d mark 2 non servivano a nulla, voglio vedere ora smile.gif


con la differenza però che i 36 della D800 pare siano utilizzabili al di sopra delle aspettative... un salto generazionale... in altri termini un passo avanti nel settore dello sviluppo dei sensori CMOS da parte di Sony...
ugluck
Messaggio: #35
QUOTE(bieci @ Apr 18 2012, 11:14 AM) *
con la differenza però che i 36 della D800 pare siano utilizzabili al di sopra delle aspettative... un salto generazionale... in altri termini un passo avanti nel settore dello sviluppo dei sensori CMOS da parte di Sony...


Sembrerebbe di sì, ma non è che la 5d mark II vada tanto peggio della d700 ad alti iso, suvvia, solo che canon è il diavolo per alcuni smile.gif. Poi sentivo dire che la troppa risoluzione mette in crisi le lenti (22 mp della canon si badi) ecc... insomma, mi fa sorridere.

Messaggio modificato da ugluck il Apr 18 2012, 10:28 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2