FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Tamron 10-24 Vs Tokina 11-16
quale scegliere?
Rispondi Nuova Discussione
MassimilianoProvenzano
Iscritto
Messaggio: #1
Vorrei acquistare un grandangolare x la mia D90 ed affiancarlo al classico 18-105 che già possiedo..
Qual'è il più economico? Il miglior rapporto qualità/prezzo? E ovviamente...cosa mi consigliereste?

Grazie a tutti!

Massimiliano
larsenio
Messaggio: #2
economici non esistono.. se avessi preso il 16/85VR già eri messo meglio smile.gif
Comunque, il prezzo è comune quasi a tutti, sui 4/500 euro.. il migliore è il Tokina 11/16 ma se vuoi un grandangolo vai a sceglierti un Sigma 8/16 (altrimenti non avrebbe senso l'idea del grandangolo).
Ripolini
Messaggio: #3
QUOTE(MassimilianoProvenzano @ May 21 2011, 11:24 AM) *
...cosa mi consigliereste?

Tokina 11-16/2.8.
CVCPhoto
Messaggio: #4
QUOTE(MassimilianoProvenzano @ May 21 2011, 11:24 AM) *
Vorrei acquistare un grandangolare x la mia D90 ed affiancarlo al classico 18-105 che già possiedo..
Qual'è il più economico? Il miglior rapporto qualità/prezzo? E ovviamente...cosa mi consigliereste?

Grazie a tutti!

Massimiliano


Tokina 11-16 f/2,8 che è soprannominato il re della notte. Qualità a livello Nikon. Difetti? Un po' debole in controluce, ma con una buona gestione dell'inquadratura è un problema facilmente superabile.

Carlo
Marco Carotenuto
Messaggio: #5
anche io ti consiglio il tokina! vai tranquillo!
chrigelkarrer
Messaggio: #6
Ho il Tokina 12-24mm sulla mia D90 (venduto) e adesso lo uso nella nuova D7000.
Un obiettivo excellente con pochissimi distorsioni anche a 12 mm.
Chris
CVCPhoto
Messaggio: #7
QUOTE(chrigelkarrer @ Jun 4 2011, 12:33 AM) *
Ho il Tokina 12-24mm sulla mia D90 (venduto) e adesso lo uso nella nuova D7000.
Un obiettivo excellente con pochissimi distorsioni anche a 12 mm.
Chris


Sulla misura 12-24 starei sul Nikkor. Il vero Tokina è l'11-16.

Carlo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
Sposto al bar , come da regolamento
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(CVCPhoto @ May 21 2011, 01:43 PM) *
Tokina 11-16 f/2,8 che è soprannominato il re della notte. Qualità a livello Nikon. Difetti? Un po' debole in controluce, ma con una buona gestione dell'inquadratura è un problema facilmente superabile.

Carlo


Come non quotare.
Inoltre:
è nitido sia al centro che ai bordi già da 2.8, mentre da f4 in poi è assolutamente una lama
distorsione minima e impercettibile, e solo a 11mm
colori saturi e un contrasto eccellenti! praticamente risparmio un bel po' di tempo in pp
l' f2.8 è meraviglioso, anche su un 11.16mm e non si direbbe!

Soffre un pochino di flares e di AC in controluce, vero, ma non piu di tanto, anche a livelli di nitidezza e contrasto.

Vale ogni euro che costa, infatti quando trovai per coincidenza un usato garantito a metà del prezzo del nuovo non me la sono fatta scappare.

Buona scelta e buona luce!
Bernardo
alex.r
Messaggio: #10
Scusate l'intromissione... l'argomento focale corta interessa anche me: ho una D5000 ed ero orientato verso un'ottica motorizzata. Esiste solo il Sigma 10-24 HSM che soddisfa la ricerca?

Vale la pena buttarsi comunque sul tokina 11-16 e guadagnarne (e non poco!) in luminosità, abituandosi a focheggiare a mano?

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(alex.r @ Jun 4 2011, 09:10 PM) *
Scusate l'intromissione... l'argomento focale corta interessa anche me: ho una D5000 ed ero orientato verso un'ottica motorizzata. Esiste solo il Sigma 10-24 HSM che soddisfa la ricerca?

Vale la pena buttarsi comunque sul tokina 11-16 e guadagnarne (e non poco!) in luminosità, abituandosi a focheggiare a mano?


Io per averlo trovato a metà prezzo devo "pagare" lo scotto di un back focus che si fa "sentire" sempre tranne quando uso l'autofocus col liveview; praticamente focheggio sempre in manuale, ma non ti abbattere. Con i grafici diaframma/distanza MAF/focale riesco sempre a lavorare o in iperfocale (ad. es a f11 a 11 mm focheggiando a 1 1/2 m, avendo nitido da 70cm ca in poi) oppure ad avere quantomeno una zona nitida abbastanza ampia.

Bernardo
alex.r
Messaggio: #12
Se lo trovo in usato garantito a metà prezzo come te... ci focheggio a mano con molta più gioia tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
..ti conviene allora capitare ogni tanto sul sito di un noto negozio di fotografia a Milano, gestito con passione e professionalità da un giapponese "artigiano" della fotografia e delle fotocamere e degli obbiettivi.. wink.gif

Ciao e buona serata!
B
alex.r
Messaggio: #14
QUOTE(BBPhoto @ Jun 4 2011, 10:27 PM) *
..ti conviene allora capitare ogni tanto sul sito di un noto negozio di fotografia a Milano, gestito con passione e professionalità da un giapponese "artigiano" della fotografia e delle fotocamere e degli obbiettivi.. wink.gif


Pollice.gif Grazie e buona serata anche a te
-syd-
Iscritto
Messaggio: #15
potreste gentilmente postare qualche foto a focali limite , TA , e f piu chiusi ??
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
QUOTE(-syd- @ Jun 4 2011, 10:41 PM) *
potreste gentilmente postare qualche foto a focali limite , TA , e f piu chiusi ??


Scusami, non avevo più visto questa discussione!!

Domani spero di poterti postare qualcosa, sia a 11 (dove la distorsione si vede, seppur in minima parte) che a 16mm (distorsione assente, ma già da 13mm)

sia a 2.8 (ottima nitidezza, ovviamente al centro ma anche ai bordi) che a f4 (nitida!) e f11, sfruttando l'iperfocale a 11mm mettendo a fuoco a 1,5m.

Saludos,
Berna
rulvio
Messaggio: #17
QUOTE(-syd- @ Jun 4 2011, 10:41 PM) *
potreste gentilmente postare qualche foto a focali limite , TA , e f piu chiusi ??


ti consiglio di leggerti con molta calma il thread che trovi cliccando su LINK qui sotto: troverai molte immagini scattate con l'obiettivo in questione. L'unico problema è che sono scattate con la canon

LINK

buon divertimento smile.gif
mav155
Messaggio: #18
Tokina 11-16 ! E' veramente spettacolare, soprattutto ad f/4. Come hai già letto, difetta un po' in controluce.
Io ho iniziato come te, D90+18-105 e preso subito dopol' 11-16. Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio