FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
18-200 O 70-300
Rispondi Nuova Discussione
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #1
Ciao a tutti, ho un dubbio atroce...secondo voi, avendo l'intenzione di comprare un ottica zoom è meglio prendere un 18-200 o un 70-300. Tenete prensente che non credo che mi servano, almeno per il momento, lunghezze focali esagerate e che avendo io il (molto modesto) 18-55 del kit della D50 magari con un 18-200 potrei sopperire alla bassa qualità dell'ottica che già possiedo avendo anche uno zoom. Ditemi che cosa ne pensate...

P.S. tenete presente che con grande probabilità dovrò per questioni di "vile danaro" andare su obbiettivi Sigma( rispettivamente SIGMA 18-200 e SIGMA 70-300 APO). Quindi se avete anche qualche notizia o parere su questi obbiettivi non esitate a riferire...


Mille grazie
giannizadra
Messaggio: #2
Un logico complemento economico e di buona qualità al 18-55 del kit è il 55-200 Dx.
Da considerare anche il nuovissimo 70-300 VR, il cui costo dovrebbe essere inferiore a quello del 18-200.

Non credo che col 18-200 avresti alle focali corte un incremento qualitativo rispetto al tuo attuale zoom.

Personalmente, non prenderei il Sigma.
Sidbabai
Messaggio: #3
Aspetta di vedere prima come va il 70-300vr nuovo, costerà circa 300 in meno del 18-200vr, e anche io lo aspetto. E comunque; leggi con attenzione il thread sul 18-200, ho letto di un difetto che può essere seccante dopo aver sborsato quella cifra. Io l'ho cancellato dalla lista "desideri".
Per i sigma guarda su pbase le foto fatte dagli utenti.
Ciao.

PS dimenticavo il 55-200 che ha suggerito il sig. Zadra. Anche a me sembra molto buono.

Messaggio modificato da sidbabai il Sep 16 2006, 07:36 PM
blurain71
Messaggio: #4
QUOTE(Orland Cuplets @ Sep 16 2006, 07:37 PM) *

Ciao a tutti, ho un dubbio atroce...secondo voi, avendo l'intenzione di comprare un ottica zoom è meglio prendere un 18-200 o un 70-300. Tenete prensente che non credo che mi servano, almeno per il momento, lunghezze focali esagerate e che avendo io il (molto modesto) 18-55 del kit della D50 magari con un 18-200 potrei sopperire alla bassa qualità dell'ottica che già possiedo avendo anche uno zoom. Ditemi che cosa ne pensate...

P.S. tenete presente che con grande probabilità dovrò per questioni di "vile danaro" andare su obbiettivi Sigma( rispettivamente SIGMA 18-200 e SIGMA 70-300 APO). Quindi se avete anche qualche notizia o parere su questi obbiettivi non esitate a riferire...
Mille grazie


In tutta simpatia e senza che tu me ne voglia (per carità!), ma se non ricordo male hai già aperto qualche altra discussione dove più o meno riproponevi il medesimo quesito... Comunque, andando con ordine:

1) il 18-55 del kit sarà pure "molto modesto" e di "bassa qualità" come tu dici, ma dubito fortemente che con ottiche quali il 18-200 Sigma o il 70-300 Sigma tu possa ottenere risultati migliori!!! Anzi, è vero tutto il contrario! Il 18-55 Nikon se ben utilizzato può dare discrete soddisfazioni e, in ogni caso, assai maggiori di quelle che potresti toglierti con gli obiettivi che hai indicato

2) sullo zoom tele, ti abbiamo già esaurientemente fornito risposto:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=43000

L'impressione generale è che tu non abbia ancora le idee molto chiare... ti suggerirei, in questa fase, di scattare di più per conoscere meglio non solo pregi e difetti dell'ottica che possiedi, ma anche e soprattutto per capire esattamente quali sono le tue reali e concrete esigenze (integrando, così, in modo ottimale il tuo parco ottiche).

Saluti e buone foto smile.gif
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #5
Per prima cosa ringrazio tutti per gli utili consigli che mi date sempre....
Per rispondere a Blurain71, che comunque ringrazio per avermi risposto nuovamente, in effetti avevo già in precedenza aperto una discussione sul forum riguardo gli zoom tele, ma dal momento che oggi ero tornato da una approfondita discussione sull'argomento con il mio negoziante volevo conoscere il vostro parere su quelle che in definitiva dovrebbero essere le uniche mie possibili scelte( nelle precedenti discussioni il numero degli obbiettivi chiamati in causa era maggiore).
Ora posso dire di aver ristretto il campo a queste sole due ottiche con l'unico dubbio che ho esposto in precedenza...

Ora però vi chiedo come mai(o comunque se non tutti) una larga parte di coloro che fanno parte della comunity di Nikon non vedano di buon occhio gli obbiettivi della SIGMA. Mi spiego: molto raramente mi è capitato di leggere sulle pagine di questo forum di qualcuno che esaltasse le qualità del neo-acquisto Sigma e del suo ottimo rapporto qualità prezzo(ammesso che lo abbia). In genere tutti considerano le lenti della suddetta casa degli apparecchi mediocri che non reggono il confronto con nulla che sia Nikon. Ad essere sincero, il mio negoziante me le ha presentate come una valida alternativa(ovviamente in parte inferiore) alle lenti di casa.
Vi chiedo questo perchè, essendo io inesperto e dovendo fare un acquisto, vorrei che questo fosse sempre il migliore possibile. Tuttavia come molti, non essendo fotografo professionista, ho bisogno di pensarci un attimo prima di calare suon di bigliettoni come quelli necessari per ottiche Nikon(sicuramente di qualità eccelsa).


Ditemi la vostra e grazie ancora a tutti!!!
blurain71
Messaggio: #6
QUOTE(Orland Cuplets @ Sep 16 2006, 10:28 PM) *

...Ora però vi chiedo come mai(o comunque se non tutti) una larga parte di coloro che fanno parte della comunity di Nikon non vedano di buon occhio gli obbiettivi della SIGMA. Mi spiego: molto raramente mi è capitato di leggere sulle pagine di questo forum di qualcuno che esaltasse le qualità del neo-acquisto Sigma e del suo ottimo rapporto qualità prezzo(ammesso che lo abbia). In genere tutti considerano le lenti della suddetta casa degli apparecchi mediocri che non reggono il confronto con nulla che sia Nikon. Ad essere sincero, il mio negoziante me le ha presentate come una valida alternativa(ovviamente in parte inferiore) alle lenti di casa.
Vi chiedo questo perchè, essendo io inesperto e dovendo fare un acquisto, vorrei che questo fosse sempre il migliore possibile. Tuttavia come molti, non essendo fotografo professionista, ho bisogno di pensarci un attimo prima di calare suon di bigliettoni come quelli necessari per ottiche Nikon(sicuramente di qualità eccelsa).
Ditemi la vostra e grazie ancora a tutti!!!


I Sigma, in teoria, potrebbero essere una valida alternativa alle ottiche originali quando in effetti non esista altra scelta al riguardo... Un esempio: voglio un 12-24 (o focali equivalenti), ma non posso prendere il Nikon perché ho a disposizione al max la metà della somma necessaria: in questa ipotesi, Sigma o, meglio ancora Tokina, sono due buone alternative all'originale.

Nel campo degli zoom tele, però, il listino Nikon offre, secondo me, soluzioni che possono rispondere più che egregiamente alle tue esigenze. Innanzitutto, come ti diceva gianni, il 55-200 DX. Io ce l'ho (anche se lo uso sporadicamente) e ti confermo che vale decisamente più di quello che costa! Alternativa leggermente più economica è rappresentata dal 70-300 G che, però, offre prestazioni mediocri nel range di focali 200-300mm, così come il più costoso 70-300 D ED che, tuttavia, ha dalla sua una migliore costruzione meccanica. Salendo di prezzo troverai il nuovissimo AF 70-300 ED, interessantissimo per la presenza del VR System che agevola non poco. Altrimenti, un eccellente 80-200 f2,8 usato (bighiera o a pompa). Infine, la soluzione forse più economica è rappresentata dall'ottimo Nikon AF 70-210 f4-5,6 (anch'esso usato perché non più in produzione): potrai facilmente trovarlo scorrendo i più noti siti di aste on line.

Come vedi, in questo preciso caso, non credo che rivolgersi alle ottiche universali apporti effettivamente concreti vantaggi... Poi, come sempre, "de gustibus"...

Saluti e buone foto smile.gif
salvomic
Messaggio: #7
QUOTE(giannizadra @ Sep 16 2006, 08:33 PM) *
Un logico complemento economico e di buona qualità al 18-55 del kit è il 55-200 Dx...

quoto pienamente (anche l'ellissi) il pensiero di Gianni, che corrisponde anche alla mia esperienza.
Alternative: tenere 18-55 + 55-200 o sostituire con 18-200. Ma il 70-300 VR sarebbe da provare.

ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio