FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Vita Otturatore
Rispondi Nuova Discussione
cicalone963
Messaggio: #1
Un saluto a tutta la community, vorrei capire una cosa, ogni fotocamera ha una sua garanzia sulla vita dell'otturatore. Ad es. la mia d700 una volta arrivata a 150 mila scatti, cosa succede?? l'otturatore comincia a perdere colpi nel senso che non è più preciso?? oppure da un momento all'altro fa cilecca e si va a fare visita all'assistenza???
Grazie a tutti anticipatamente.
Francoval
Messaggio: #2
Guarda che 150mila scatti è soltanto indicativo per diffetto, cioè come minimo arriva a 200-250mila. Ma non ci sarebbe nulla di strano se arrivasse a 500mila o 1milione senza alcun problema. Il problema è semmai nel costo perchè se ti si cicca entro i 150mila ti viene riparato a gratis, mentre dopo devi tossire...
Antonio Canetti
Messaggio: #3
ESPLODE!!


Naturalmente scherzo, l'otturatore non ha una garanzia, ma è solo testato per "enne" scatti. Normalmente può arrivare agli scatti testati, ma può rompersi sia prima che dopo tale limite, che segnali può dare prima che si blocchi penso che sia più svariati. ma di solito il blocco improvviso.

Antonio

Messaggio modificato da Antonio Canetti il Oct 15 2012, 06:26 PM
Antonio Canetti
Messaggio: #4
QUOTE(Francoval @ Oct 15 2012, 07:16 PM) *
Il problema è semmai nel costo perchè se ti si cicca entro i 150mila ti viene riparato a gratis,


Forse nei primi due anni ma dopo non credo, non mi sembra che siano garantiti i 150.000 scatti, tantto e vero che si dice "testati" che è ben diverso da "garantiti".


Anotnio
cicalone963
Messaggio: #5
Ho capito, grazie per le delucidazioni
Francoval
Messaggio: #6
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 15 2012, 07:30 PM) *
Forse nei primi due anni ma dopo non credo, non mi sembra che siano garantiti i 150.000 scatti, tantto e vero che si dice "testati" che è ben diverso da "garantiti".
Anotnio

E' una questione che si presta a varie interpretazioni, un po' come certe parti delle automobili che vengono riparate o sostituite ben oltre i termini di garanzia. Credo che qualunque giudice che si trovasse davanti al problema, mettiamo ad esempio una rottura intorno ai 75mila scatti un anno dopo la scadenza della garanzia possa imporre la riparazione poichè la pubblicità sembra garantire la performance dell'otturatore indipendentemente dal mero tempo di garanzia.
umbertomonno
Messaggio: #7
QUOTE(cicalone963 @ Oct 15 2012, 07:12 PM) *
Un saluto a tutta la community, vorrei capire una cosa, ogni fotocamera ha una sua garanzia sulla vita dell'otturatore. Ad es. la mia d700 una volta arrivata a 150 mila scatti, cosa succede?? l'otturatore comincia a perdere colpi nel senso che non è più preciso?? oppure da un momento all'altro fa cilecca e si va a fare visita all'assistenza???
Grazie a tutti anticipatamente.

Ciao,
è solo una questione di progetto per dimensioni, materiali, accelerazioni.... .
L'otturatore viene progettato per eseguire un certo numero di cicli diciamo 200.000.
Poi, visto che la perfezione non è di questa terra, può benissimo accadere che lo stesso vada in avaria molto prima diciamo a 100.000.
In questo caso cosa succede ai fini della garanzia ?
Bene non centra nulla perchè se la reflex su cui è montato quell'otturatore ha superato i due (Italia) anni la Ditta produttrice non ti riconosce alcuna garanzia.
Nel caso, invece, tu abbia fatto 300.000 scatti in un anno e si rompe l'otturatore, bene la garanzia ti è riconosciuta ugualmente in quanto non sono trascorsi i 2 anni. laugh.gif
Insomma quello che conta è la durata della garanzia.
Va da se che reflex "prof" hanno criteri di progetto molto più restrittivi delle altre reflex (e si vede dal loro costo), ma se sei particolarmente sfig..o nulla toglie che anche con una D4 ti possa cedere l'otturatore al 25° mese con 1000 scatti ed essere cosi fuori i termini di garanzia. texano.gif
1berto
Cesare44
Messaggio: #8
QUOTE(Francoval @ Oct 15 2012, 07:41 PM) *
E' una questione che si presta a varie interpretazioni, un po' come certe parti delle automobili che vengono riparate o sostituite ben oltre i termini di garanzia. Credo che qualunque giudice che si trovasse davanti al problema, mettiamo ad esempio una rottura intorno ai 75mila scatti un anno dopo la scadenza della garanzia possa imporre la riparazione poichè la pubblicità sembra garantire la performance dell'otturatore indipendentemente dal mero tempo di garanzia.

Probabilmente saranno molte di più quelle che supereranno i 200 mila 300 mila scatti di quelle che si romperanno prima dei 150 mila, ma non credo che possa essere riparato gratis oltre il periodo di garanzia.

Nikon non garantisce 150.000, ma parla solo che è testato per... cosa alquanto differente e non ha nessun obbligo di prestare assistenza gratuita.

ciao

P.S. tempo fa scrissi in un post garantito per 150 mila scatti, e fui subito corretto da un moderatore che precisò per l'appunto testato

Messaggio modificato da Cesare44 il Oct 15 2012, 09:11 PM
fabio aliprandi
Messaggio: #9
Giusto per curiosità, vedo che quelle professionali hanno n scatti...ma quelle entry level?
MrFurlox
Messaggio: #10
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 16 2012, 12:05 AM) *
Giusto per curiosità, vedo che quelle professionali hanno n scatti...ma quelle entry level?


sui 100.000 se non ricordo male wink.gif


Marco
Clood
Messaggio: #11
QUOTE(cicalone963 @ Oct 15 2012, 07:12 PM) *
Un saluto a tutta la community, vorrei capire una cosa, ogni fotocamera ha una sua garanzia sulla vita dell'otturatore. Ad es. la mia d700 una volta arrivata a 150 mila scatti, cosa succede?? l'otturatore comincia a perdere colpi nel senso che non è più preciso?? oppure da un momento all'altro fa cilecca e si va a fare visita all'assistenza???
Grazie a tutti anticipatamente.

un fotografo che conosco io con una delle 2 D700 che ha da 2 anni ne ha 210.000
fabio aliprandi
Messaggio: #12
QUOTE(Clood @ Oct 16 2012, 12:36 AM) *
un fotografo che conosco io con una delle 2 D700 che ha da 2 anni ne ha 210.000


Vedoche scatta poco..!!

Che poi a mio parere tutto questo è come una macchina, dipende tutto da come la si usa... La mia Golf ha 280.000km, tenuta benissimo perchè sempre tenuta benissimo. Credo valga la stessa cosa per le macchine fotografiche.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio