FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sollevamento Preventivo Specchio Su D200
esiste la funzione?
Rispondi Nuova Discussione
Nikonistapercaso
Messaggio: #1
Salve amici del forum,non riesco a scaricare per intero la brochure in pdf della D200:sapreste dirmi se la macchina possiede la funzione di sollevamento preventivo dello specchio?
Grazie a coloro risponderanno.
giannizadra
Messaggio: #2
Certo che esiste, e senza bisogno di andare a menù.
E' sulla rotella zigrinata dei modi di scatto (funzione Mup).
Nikonistapercaso
Messaggio: #3
Ancora qualche risparmiuccio e poi decido di prenderla,non sto nella pelle!!
carfora
Banned
Messaggio: #4
e funziona anche ... biggrin.gif

sulla rotella e' segnato come Mup ...ma dotati anche di uno scatto flessibile per usare al meglio questa funzione ...

ciao
Simone Cesana
Messaggio: #5
magari questa funzione fosse presente anche sulla d70... dry.gif
ciao
simone cesana
Nikonistapercaso
Messaggio: #6
QUOTE(cesa89 @ Jun 1 2006, 08:15 PM)
magari questa funzione fosse presente anche sulla d70... dry.gif 
ciao
simone cesana
*


Hai ragione,porco Giuda;il movimento dello specchio sulla D70 sembra il rinculo di un fucile!!! laugh.gif
Simone Cesana
Messaggio: #7
come quello della signora felman in scuola di polizia!! biggrin.gif
ciao
simone cesana
carfora
Banned
Messaggio: #8
e basterebbe pure poco a mettercelo ...
massimiliano.corrente
Messaggio: #9
QUOTE(giannizadra @ Jun 1 2006, 07:58 PM)
Certo che esiste, e senza bisogno di andare a menù.
E' sulla rotella zigrinata dei modi di scatto (funzione Mup).
*


Pollice.gif
christian_lavarian
Messaggio: #10
una curiosità...

puoi scattare in continuo con la D200 mantenendo sempre lo specchio sollevato?
grazie
christian
lucaoms
Messaggio: #11
QUOTE(christian_lavarian @ Jun 7 2006, 09:31 AM)
una curiosità...

puoi scattare in continuo con la D200 mantenendo sempre lo specchio sollevato?
grazie
christian
*


no!!!
e a che pro?
il sollevamento specchio ti serve per pose lunghe, che ci fai in raffica con lo specchio alzato..
ciao

Messaggio modificato da lucaoms il Jun 7 2006, 09:40 AM
nico65
Nikonista
Messaggio: #12
QUOTE(lucaoms @ Jun 7 2006, 09:38 AM)
no!!!
e a che pro?
il sollevamento specchio ti serve per pose lunghe, che ci fai in raffica con lo specchio alzato..
ciao



un esempio senza pose lunghe...
nella fotografia di uccelli in volo, rientro al nido ( cincie varie ecc. ) o tuffi del martin pescatore o ..., macchina comandata da remoto, multiflash, raffica la piu' veloce possibile
specchio sollevato
con F4 ed F5 si fa anche cosi'

ciao
nicola
giannizadra
Messaggio: #13
QUOTE(nico65 @ Jun 7 2006, 12:48 PM)
un esempio senza pose lunghe...
nella fotografia di uccelli in volo, rientro al nido ( cincie varie ecc. ) o tuffi del martin pescatore o ..., macchina comandata da remoto, multiflash, raffica la piu' veloce possibile
specchio sollevato
con F4 ed F5 si fa anche cosi'

ciao
nicola
*



E la mira e messa a fuoco del soggetto in movimento a specchio alzato come la effettui ?
Non mi pare un genere fotografico in cui si usino spesso grandangolari diaframmati..
nico65
Nikonista
Messaggio: #14
QUOTE(giannizadra @ Jun 7 2006, 12:10 PM)
E la mira e messa a fuoco del soggetto in movimento a specchio alzato come la effettui ?
Non mi pare un genere fotografico in cui si usino spesso grandangolari diaframmati..
*



in questo genere di foto e' gia' tutto predisposto, o si utilizza un "trappola fotografica" o si scatta manualmente con filo o radiocomando

la macchina comunque e' gia' puntata dove passera' l'animale e la messa a fuoco e' gia' stata fatta

i grandangoli si usano e spesso con diaframmi abbastanza chiusi, sia per usare solo la luce flash ed evitare immagini fantasma, sia perche' la posizione esatta del
soggetto non si sa con precisione ed una maggiore pdc aiuta

ecco un esempio ( su dia no crop ):

user posted image

filocomando e vecchi sb24
ho usato una 801 e non potevo ma con una F5 avrei alzato lo specchio

e' comunque un uso molto specialistico...

ciao
nicola
lucaoms
Messaggio: #15
QUOTE(giannizadra @ Jun 7 2006, 12:10 PM)
E la mira e messa a fuoco del soggetto in movimento a specchio alzato come la effettui ?
*


.....
e poi ,a parte la messa a fuoco, credi che raffica sia piu veloce con lo specchio preventivamente sollevato???
ciao
nico65
Nikonista
Messaggio: #16
scusate, ci siamo sovrapposti, vi avevo gia' risposto ...
non parlavo per sentito dire, sopra c'e' un esempio

ciao
nicola
nessie
Messaggio: #17
C'è una discussione aperta in merito da Alcedo,ma al momento non riesco a trovarla,mi sembra si intitolasse "D200 e fotocellule".Parlava di tutte le problematiche incontrate nel collegare la D200 alle fotocellule.
Comunque se non ricordo male con lo specchio sollevato è possibile effettuare solo lo scatto singolo.
Per rispondere agli altri:si usa lo stratagemma del sollevamento dello specchio per avere il minor ritardo possibile allo scatto,altrimenti può capitare che un soggetto molto veloce al momento dello scatto sia gia parzialmente fuori dall'inquadratura.
Spero di essere stato utile.

Ciao Ivan
christian_lavarian
Messaggio: #18
QUOTE(lucaoms @ Jun 7 2006, 09:38 AM)
no!!!
e a che pro?
il sollevamento specchio ti serve per pose lunghe, che ci fai in raffica con lo specchio alzato..
ciao
*



io pensavo alla situazione in cui hai un oggetto statico, con messa a fuoco già calibrata, e lunghe focali: scattare in queste situazioni a raffica con lo specchio sempre sollevato diminuisce i rischi di micromosso. Lo faccio con la FM2 motorizzata tenendo sollevato lo specchio con uno stuzzicadenti (non innorridite...).
In certi tipi di fotografia (eclissi, occultazioni, anche naturalistiche penso...) è molto comodo: in questo caso traguardo il soggetto con un altro strumento ottico per vedere cosa succede.
ciao!
christian
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio