FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Nikon D7200 - Menų Personalizzazione - Controlli
Rispondi Nuova Discussione
t_raffaele
Staff
Messaggio: #26
QUOTE(RobertoCincotti @ Nov 25 2016, 12:05 AM) *
Ecco le prove che quello che dite non č esattamente come pensate.
Maurizio come puoi ben vedere dagli screen la D7000 ha lo stesso dei sottomenų, ma inserendo l'impostazione desiderata viene visualizzata nell'anteprima cosa che nella D7200 non succede!!
Come puoi vedere nella D7000 il menų č completo con tutte le info e ha pių di un sottomenų.
Dunque perchč nella D7200 non si vede?
Ah Raffaele, schiacciando il pulsante "i" non succede proprio nulla!!
a sinistra il menų della D7000, a destra D7200


Strano, il manuale pag 189 dice questo:

Immagine Allegata

:
RobertoCincotti
Messaggio: #27
QUOTE(t_raffaele @ Nov 25 2016, 10:23 AM) *
Strano, il manuale pag 189 dice questo:

Immagine Allegata

:



Scusa Raffaele da quale menų accedi con la "i"?
Si parlava di tale funzione dal menų controlli e non da un'altra parte!
Comunque sto notando che la "i" non funziona, se volessi vedere qualcosa devo cliccare il "?"
E' possibile che la "i" non sia impostata?
Mi sembra perō che usciamo da quello che era all'inizio del post, ossia, capire il perchč non vengono visualizzate queste informazioni cosė come la D7000.
_Lucky_
Messaggio: #28
QUOTE(RobertoCincotti @ Nov 25 2016, 07:43 PM) *
Mi sembra perō che usciamo da quello che era all'inizio del post, ossia, capire il perchč non vengono visualizzate queste informazioni cosė come la D7000.


Perche' il team di programmatori che hanno scritto il firmware della D7200 ha deciso che doveva funzionare cosi'...... biggrin.gif
Puo' essere meglio o peggio, puo' piacerti o non piacerti, ma e' cosi'.....
Fattene una ragione, perche' non e' un difetto della tua macchina. wink.gif

P.S. il mondo e' pieno di macchine fotografiche, televisori, computer, cellulari, lavatrici, forni a microonde e via discorrendo, che hanno qualche funzione o qualche comando che mal si accorda col mio modo di intendere..... ma non per questo i produttori (salvo forse poche, rarissime, eccezioni) stanno a sentire le lamentele dei consumatori......
RobertoCincotti
Messaggio: #29
QUOTE(_Lucky_ @ Nov 25 2016, 08:23 PM) *
Perche' il team di programmatori che hanno scritto il firmware della D7200 ha deciso che doveva funzionare cosi'...... biggrin.gif
Puo' essere meglio o peggio, puo' piacerti o non piacerti, ma e' cosi'.....
Fattene una ragione, perche' non e' un difetto della tua macchina. wink.gif

P.S. il mondo e' pieno di macchine fotografiche, televisori, computer, cellulari, lavatrici, forni a microonde e via discorrendo, che hanno qualche funzione o qualche comando che mal si accorda col mio modo di intendere..... ma non per questo i produttori (salvo forse poche, rarissime, eccezioni) stanno a sentire le lamentele dei consumatori......



Si vede lontano un miglio che č un malfunzionamento (per me) visto e considerato che la D7000 non aveva questo problema.
Dunque la casa produttrice dovrebbe migliorare i suoi modelli e non renderli peggiori dei precedenti a livello funzionale.
Puō piacerti o no ma questa č la mia visione, dunque se cosė fosse Nikon ha fatto un passo indietro.
Io invece spero di trovare la soluzione e non di farmene una ragione!
t_raffaele
Staff
Messaggio: #30
QUOTE(RobertoCincotti @ Nov 25 2016, 07:43 PM) *
Scusa Raffaele da quale menų accedi con la "i"?
Si parlava di tale funzione dal menų controlli e non da un'altra parte!
Comunque sto notando che la "i" non funziona, se volessi vedere qualcosa devo cliccare il "?"
E' possibile che la "i" non sia impostata?
Mi sembra perō che usciamo da quello che era all'inizio del post, ossia, capire il perchč non vengono visualizzate queste informazioni cosė come la D7000.


Siamo finiti alla "i" se ricordi, perchč si cercava un modo pių veloce, senza passare x il menu controlli. (con la d7100 come giā detto, č possibile scavalcare il menų)
semplicemente premendo "i". Pensavo che anche la tua si comportava allo stesso modo. Se il tasto "i" della tua D7200 non risponde, non č normale.
Non mi pare di aver letto, della possibilitā di inibirlo. Ma questo, non centra nulla con il discorso iniziale.
Ti ricordo ancora che, anche il menu controlli della D500 (ultima tecnologia) č quasi identico alla tua D7200. Una scelta che, si puō non condividere
ma č cosi. Fossi in te, non perderei altro tempo, a cercare nelle varie impostazioni. Ci vorrebbe un nuovo firmware, forse... (mai dire mai). smile.gif

saluti@cordialitā
RobertoCincotti
Messaggio: #31
QUOTE(t_raffaele @ Nov 25 2016, 10:26 PM) *
Siamo finiti alla "i" se ricordi, perchč si cercava un modo pių veloce, senza passare x il menu controlli. (con la d7100 come giā detto, č possibile scavalcare il menų)
semplicemente premendo "i". Pensavo che anche la tua si comportava allo stesso modo. Se il tasto "i" della tua D7200 non risponde, non č normale.
Non mi pare di aver letto, della possibilitā di inibirlo. Ma questo, non centra nulla con il discorso iniziale.
Ti ricordo ancora che, anche il menu controlli della D500 (ultima tecnologia) č quasi identico alla tua D7200. Una scelta che, si puō non condividere
ma č cosi. Fossi in te, non perderei altro tempo, a cercare nelle varie impostazioni. Ci vorrebbe un nuovo firmware, forse... (mai dire mai). smile.gif

saluti@cordialitā



Allora, in modalitā camera premendo la "i" esce fuori il primo riquadro.
Gli altri 2 da dove li ottieni?
t_raffaele
Staff
Messaggio: #32
QUOTE(RobertoCincotti @ Nov 25 2016, 10:57 PM) *
Allora, in modalitā camera premendo la "i" esce fuori il primo riquadro.
Gli altri 2 da dove li ottieni?


E' scritto chiaramente, sulla pagina del manuale che ti ho allegato in precedenza. Il primo riquadro lo ottieni in fotografia tramite mirino normale.
Gli altri due quando abiliti il Live view ( foto/video). Almeno questo č quanto č scritto sul manuale che, non ho scritto io biggrin.gif

Messaggio modificato da t_raffaele il Nov 25 2016, 11:24 PM
RobertoCincotti
Messaggio: #33
QUOTE(t_raffaele @ Nov 25 2016, 11:22 PM) *
E' scritto chiaramente, sulla pagina del manuale che ti ho allegato in precedenza. Il primo riquadro lo ottieni in fotografia tramite mirino normale.
Gli altri due quando abiliti il Live view ( foto/video). Almeno questo č quanto č scritto sul manuale che, non ho scritto io biggrin.gif



Ok non avevo capito bene, anche le altre 2 vengono riprodotte.
Il problema rimane da capire perchč sto menų che non va!! Domani vado in un negozio e voglio vedere cosa mi dicono, rimane la stranezza di non avere le funzioni immediate e non č da poco!
Anche nella D90 si comporta nello stesso modo della D7000!
t_raffaele
Staff
Messaggio: #34
QUOTE(RobertoCincotti @ Nov 25 2016, 11:43 PM) *
Ok non avevo capito bene, anche le altre 2 vengono riprodotte.
Il problema rimane da capire perchč sto menų che non va!! Domani vado in un negozio e voglio vedere cosa mi dicono, rimane la stranezza di non avere le funzioni immediate e non č da poco!
Anche nella D90 si comporta nello stesso modo della D7000!


Pollice.gif meglio cosi
_Lucky_
Messaggio: #35
QUOTE(RobertoCincotti @ Nov 25 2016, 09:21 PM) *
Si vede lontano un miglio che č un malfunzionamento (per me) visto e considerato che la D7000 non aveva questo problema.
Dunque la casa produttrice dovrebbe migliorare i suoi modelli e non renderli peggiori dei precedenti a livello funzionale.
Puō piacerti o no ma questa č la mia visione, dunque se cosė fosse Nikon ha fatto un passo indietro.
Io invece spero di trovare la soluzione e non di farmene una ragione!


Prova a scrivere al Sig. Nikon, puo' darsi che ti risponde....... wink.gif
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #36
Come ti avevo preannunciato ecco il mio riscontro appena fatto sui due menų delle mie reflex,
a sx la D500 e a dx la D4s come puoi vedere i due menų fanno vedere pių o meno le solite azione,
dove il menų ha almeno 2/3 sotto personalizzazioni il primo all'esterno fa vedere le lineette,
dove č presente un solo settaggio (off-on oppure inversione di esposimetro ecc) fa vedere l'azione,
ho provato altri settaggi ma nulla non esce niente se possa ricordare esternamente l'azione memorizzata bisogna entrare con un ulteriore click,
per cui presumo dalla D7000 in su abbiano adottato questa tecnica, mi spiace.


Immagine Allegata

RobertoCincotti
Messaggio: #37
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 27 2016, 10:13 AM) *
Come ti avevo preannunciato ecco il mio riscontro appena fatto sui due menų delle mie reflex,
a sx la D500 e a dx la D4s come puoi vedere i due menų fanno vedere pių o meno le solite azione,
dove il menų ha almeno 2/3 sotto personalizzazioni il primo all'esterno fa vedere le lineette,
dove č presente un solo settaggio (off-on oppure inversione di esposimetro ecc) fa vedere l'azione,
ho provato altri settaggi ma nulla non esce niente se possa ricordare esternamente l'azione memorizzata bisogna entrare con un ulteriore click,
per cui presumo dalla D7000 in su abbiano adottato questa tecnica, mi spiace.


Immagine Allegata



Maurizio č possibile che sia come dici tu, certo che almeno a mio modesto avviso Nikon ha sbagliato nella scelta dell'aggiornamento del menų!
Purtroppo ieri non sono riuscito ad andare al negozio per avere delucidazioni in merito, domani pomeriggio cerco di passarci, ma sicuramente sarā la stessa cosa come stai mostrando tu.

Messaggio modificato da RobertoCincotti il Nov 27 2016, 05:16 PM
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #38
Roberto se mi dai retta a me non vai da nessuna parte, nei megozi se non c'č perso ale competente ti potrebbero dire cose errate,
faccio un paragone dei grandi centri e anche negozi che il personale non ha le competenze per mancanza di corsi ecc.
per cui senti noi che facciamo spesso corsi di aggiornamento e sappiamo cosa sia una reflex,
bisognerebbe chiederlo agli ingegneri che l'hanno progettata, io dico mancanza di spazio abbreviazioni che non si capiscono e multi menų sovraponibili
se ne memorizzi 4/5 te ne fa vedere solo uno e quale.... smile.gif
questo č un consiglio poi fai come credi

di pių non ti so dire, so o certo che non č un difetto della tua reflex che poi possa tornare scomodo fare un click di pių convengo con te,
ma lo faresti lo stesso per vedere gli altri paramentri perchč all'esterno c'č spazio solo per uno
RobertoCincotti
Messaggio: #39
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 27 2016, 06:01 PM) *
Roberto se mi dai retta a me non vai da nessuna parte, nei megozi se non c'č perso ale competente ti potrebbero dire cose errate,
faccio un paragone dei grandi centri e anche negozi che il personale non ha le competenze per mancanza di corsi ecc.
per cui senti noi che facciamo spesso corsi di aggiornamento e sappiamo cosa sia una reflex,
bisognerebbe chiederlo agli ingegneri che l'hanno progettata, io dico mancanza di spazio abbreviazioni che non si capiscono e multi menų sovraponibili
se ne memorizzi 4/5 te ne fa vedere solo uno e quale.... smile.gif
questo č un consiglio poi fai come credi

di pių non ti so dire, so o certo che non č un difetto della tua reflex che poi possa tornare scomodo fare un click di pių convengo con te,
ma lo faresti lo stesso per vedere gli altri paramentri perchč all'esterno c'č spazio solo per uno



Maurizio i tuoi consigli sono preziosissimi, wink.gif come quello degli altri ragazzi, smile.gif ci mancherebbe altro, perō quando parlo di negozio non parlo di un centro commerciale ma bensė di un negozio fotografico, dove il proprietario č un nikonista sfegatato oltre a un professionista.
Comunque sia mi dovrō adattare a questo menų e capire meglio la sua nuova funzione dei sottomenų che non vedo nell'immediato la scelta, ma devo fare un clic in pių. dry.gif
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #40
Questione di abitudine, personalmente quando assegno ad un pulsante un'azione non la tolgo pių,
ma non siamo tutti uguali, nelle mie reflex esistono 4 personalizzazioni per cui sono pių avvantaggiato
posso dare ad ognuna comandi diversi forse č per quello che non li tocco mai smile.gif
RobertoCincotti
Messaggio: #41
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 28 2016, 11:19 AM) *
Questione di abitudine, personalmente quando assegno ad un pulsante un'azione non la tolgo pių,
ma non siamo tutti uguali, nelle mie reflex esistono 4 personalizzazioni per cui sono pių avvantaggiato
posso dare ad ognuna comandi diversi forse č per quello che non li tocco mai smile.gif



Maurizio la mia preoccupazione č ricordarmi cosa ho dato a quel pulsante, se non lo vedo nell'immediato devo accedere ulteriormente al sottomenų per poterlo visualizzare.
Lo so puō essere una cavolata perō fa la differenza, poi ovvio come dici tu ci si abitua, ma sarā dura.
sarogriso
Messaggio: #42
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 28 2016, 11:19 AM) *
............ nelle mie reflex esistono 4 personalizzazioni per cui sono pių avvantaggiato
posso dare ad ognuna comandi diversi forse č per quello che non li tocco mai smile.gif


Il ripetersi della richiesta da parte dell'autore mi ha incuriosito un po' e per questo ho dato una rapida occhiata alle caratteristiche di alcune nikon scoprendo come la presenza della rotella scene ( non solo dx ma comprese 600/610/750 ) sia anche sinonimo di mancanza dei comodi banchi A-B-C-D con l'alternativa dei U1 - U2, quattro banchi giā presenti nella mia vecchia D200, D300s e D3,

per il resto non posso che concordare dove accenni come la loro utilitā sta appunto nel poter dare loro una destinazione d'uso personale e giā nei nomi che son stati da noi assegnati c'č il richiamo a quali impostazioni racchiudono senza doverne ripassare i loro valori memorizzati, in pratica con quattro soluzioni si copre tutto. smile.gif

Messaggio modificato da sarogriso il Nov 28 2016, 04:32 PM
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #43
QUOTE(RobertoCincotti @ Nov 28 2016, 01:08 PM) *
Maurizio la mia preoccupazione č ricordarmi cosa ho dato a quel pulsante, se non lo vedo nell'immediato devo accedere ulteriormente al sottomenų per poterlo visualizzare.
Lo so puō essere una cavolata perō fa la differenza, poi ovvio come dici tu ci si abitua, ma sarā dura.

Ah ecco beh hai ragione ma su quello mi trovo sempre in vantaggio io mi ricordo tutto smile.gif
comincia a prenderci un po la mano devi abituartici wink.gif
RobertoCincotti
Messaggio: #44
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 28 2016, 05:07 PM) *
Ah ecco beh hai ragione ma su quello mi trovo sempre in vantaggio io mi ricordo tutto smile.gif
comincia a prenderci un po la mano devi abituartici wink.gif



Ti terrō informato!
micweb
Messaggio: #45
comunque per me č una pecca. potevano inserire la voce on/off come in passato.
i clik di solito vanno eliminati non aumentati.
RobertoCincotti
Messaggio: #46
QUOTE(micweb @ Dec 6 2016, 08:55 AM) *
comunque per me č una pecca. potevano inserire la voce on/off come in passato.
i clik di solito vanno eliminati non aumentati.



Quello che ho sempre detto, un menų puō arricchirsi e non il contrario. Dev'essere funzionale, ahimč invece non č cosė.
sarogriso
Messaggio: #47
QUOTE(micweb @ Dec 6 2016, 08:55 AM) *
comunque per me č una pecca. potevano inserire la voce on/off come in passato.
i clik di solito vanno eliminati non aumentati.


QUOTE(RobertoCincotti @ Dec 8 2016, 12:24 AM) *
Quello che ho sempre detto, un menų puō arricchirsi e non il contrario. Dev'essere funzionale, ahimč invece non č cosė.


Tutto questo nasce perché la nostra "dipendenza" dal marasma di impostazioni che stanno in tutti gli "aggeggi" che usiamo quotidianamente cresce in modo esponenziale e basta un niente per farci andare in down, rolleyes.gif

una volta il dito indice della destra e le prime tre dita della sinistra facevano tutto, pure con la batteria scarica. biggrin.gif
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #48
smile.gif
RobertoCincotti
Messaggio: #49
QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 8 2016, 08:02 PM) *
smile.gif


Devo capire perchč una foto scattata con la D7000 č pių luminosa della D7200, ho usato lo stesso obiettivo, in interni e con flash, ma il risultato č stranamente a favore della prima, come mai?
sarogriso
Messaggio: #50
QUOTE(RobertoCincotti @ Dec 8 2016, 09:25 PM) *
Devo capire perchč una foto scattata con la D7000 č pių luminosa della D7200, ho usato lo stesso obiettivo, in interni e con flash, ma il risultato č stranamente a favore della prima, come mai?


Dai dati che ci sono in questa tua richiesta sfido chiunque ad azzeccare la risposta, al limite metti le due foto ma con i dati, che anche se in auto non č detto le due macchine forniscano due foto identiche, basta un modo diverso di esposizione per avere un diverso risultato.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
D70: Controlli In Fase Di Acquisto u171173 7 10-04-2004 19:08
Controlli In Muale Coolpix 3100 pippo3d 3 21-12-2003 13:34
Allora Niente Controlli In Manuale? pippo3d 1 21-12-2003 20:33
Sq E Controlli Manuali IcemanX 1 30-01-2004 00:27
Controlli Raw dm64 1 11-12-2004 21:35
3 Pagine: V  < 1 2 3 >