FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >  
Ma Siamo Giovani O Vecchi?
Considerazioni sull'età media dei "forumisti"
Rispondi Nuova Discussione
stephen
Messaggio: #51
Salve amici, è da qualke anno ke faccio fotografia, ma quella vera da poco(infatti solo il 4 luglio di quest'anno ho comprato una d-40). Solo da qualke tempo stò interagendo sul forum, magari per fare amicizia con voi e soprattutto per saziare la mia fame di sapere in campo fotografico. Concordo sul fatto ke i giovani d'oggi siano attratti da una forma di fotografia molto diversa dalla nostra. Del resto quella ke facciamo noi è arte e per fare arte ci vuole sensibilità d'animo, pensiero e bisogna essere maturi. Questa generazione, la mia generazione è formata da persone superficiali ke hanno ancora bisogno di crescere. Per quanto riguarda la "vecchiaia fisica", questa è una cosa innata, avviene appena nasciamo e smette quando moriamo. La vera giovinezza è in noi e solo l'amore ci permette di farla vivere e la fotografia e amore. Posso solo dire ke in questo siamo tutti giovani rolleyes.gif

P.S. dimenticavo io sono il + giovane, 17 anni compiuti l'8 luglio di quest anno.

ciao

Gennaro

Nicola Verardo
Messaggio: #52
Nicola 40 anni fatti a maggio e ho appena iniziato .... wink.gif
CLAEFRA
Messaggio: #53
QUOTE(AliTom @ Sep 2 2007, 08:36 PM) *
Nicola 40 anni fatti a maggio e ho appena iniziato .... wink.gif



(OT) Lo dicevo che eri un novello soprattutto dalla tua attrezzatura e dal tuo sito!!! hmmm.gif hehehehehehe
Skylight
Messaggio: #54
Classe '73, dunque 34 anni anagrafici ma, come leggo di altri nikonisti, ne sento circa 16 cool.gif

Parto seriamente con una F75 (prima solo macchine compatte ed una vecchia manuale di famiglia) e poi attendo l'evolversi del digitale che mi ha portato circa un anno fa a prendere la D200.

La pellicola però mi affascina di più anche se al digitale devo tantissimo. Difatti tramite l'ausilio di computer e di scatti a "costo zero" ho imparato davvero molto nelle applicazioni delle regole basi.

Da poco ho preso usata una F100 ed avanti con l'avventura ....


I giovani appassionati di fotografia hanno l'indubbio vantaggio del digitale, ma è un'arma a doppio taglio.

Molto facile lasciare tutto al caso ed usare mezzi economici (come i cellulari) per visioni mediocri su monitor e TV.

Perchè purtroppo quello che fa "Numero" oggi giorno, sono i Mpixel. rolleyes.gif
matteo.lazzerini
Messaggio: #55
Matteo 29 anni dalla mia stupenda modella : FIRENZE....

E' da quando mio padre comprò la sua FE che scatto foto...
Un bel pò di tempo fa...
Non ho mai fatto corsi (troppo cari per molti giovani compreso me) ne fatto parte di club o associazioni (ho una visione più ampia del solito gruppo di 10-20-30 persone che si vedono una volta alla settimana per fare a gara a chi fa la foto più bella), eppure coltivo continuamente questa mia passione anche se confrontarsi e fare amicizie sicuramente mi avrebbe fatto "Crescere nella fotografia"...
In un momento di scarsa ispirazione e di poca voglia ho iniziato a confrontarmi qui con voi del forum dove è quasi 2 anni che vi leggo, ma è solo un mese che vi scrivo perchè mi sentivo un niente a confronto delle vostre attrezzature e soprattutto della vostra conoscenza in materia... E mi dicevo : "Ma che scrivi a fare sei un principiante (ancora lo sono)!!" "Leggi, tanto ti basta per imparare!! (soprattutto Giallo e Gianni Zadra che con la loro tuttologia mi affascinano, matteoganora che tutte le volte posta qualcosa o scrive sulla sua macchina mi fa ancor di più agognare la d2h, solo per fare tre nomi senza sminuire nessuno)" ecc. ecc.
Poi mi sono detto, ma sono proprio un bischero a farmi queste s...e mentali!!
Così ho iniziato a scrivere... e devo dire che è stupendo, anche se solo attraverso una tastiera e un monitor, condividere la propria passione con altre persone in tutta italia....
Quante volte leggendo quà e là dei corsi o dei raduni mi viene la voglia di venire a condividere questa passione ma....forse è meglio fare un passo alla volta.....
Quindi ringrazio questo forum perchè :
- Mi ha dato stimoli per continuare a cercare di migliorarsi e spronato a crescere ed imparare....
- E' gestito da persone veramente capaci...
- Ha avvicinato in modo "morboso" un giovane come me alla fotografia...
- Se lo ha fatto a me lo farà sicuramente ad altri e questo è ancor più bello...

Tutto questo per dire che purtroppo le passioni o ce le hai o non ce le hai. Nessuno può inculcare una cosa ad un altro se a questo non importa. Ma se i giovani che ce l'hanno possono contare su un forum come questo credo che se ne appasioneranno sempre di più... Su questo bisognerebbe, sempre secondo me ed il mio pensiero, fare leva...
E' stupendo guardare gli album e vedere delle immagini fantastiche sentire l'autore che ti spiega come ha fatto, non c'è verso, se la passione ce l'hai ti viene la voglia di provare e provando sbagli e sbagliando impari... Poi rileggi il forum e ti danno un'altra dritta e riprovi... ecc.
E' un mezzo potentissimo, soprattutto per i giovani che in queste cose sono campioni, e credo che bisognerebbe pubblicizzarlo ancor di più per convogliarci moltissime persone che, come lo ero io, sono nel limbo e alla lunga abbandonano tutto...
Anche se cominciano con il cellulare va benissimo, però se c'è qualcuno che gli fa capire le cose sicuramente poi il cellulare non gli da soddisfazione...
Scusate la lunghezza e la mia storia ma penso che riguardi molti....
Matteo, "Giovane" ma che ha voglia di imparare dai "Vecchi".... non di età naturalmente....
marcello1906
Messaggio: #56
Soltanto la fotografia mi rende sempre piu' giovane...................o meglio,
mi da carica, mi rende piu' forte,mi da' tutta l'energia necessaria per poter dire oggi è un'altro giorno.
Credo che in ognuno di noi si manifesta questo,perchè ci da' in modo o nell'altro il voler comunicare
qualcosa,che magari in certi momenti di.... forse tristezza,o non so' che cosa..............ad un certo punto... ecco il tuo scatto...è sei felice.
Spero di capire quello che ho detto........... laugh.gif laugh.gif è di farlo capire anche a voi...
Un saluto.

Soltanto la fotografia mi rende sempre piu' giovane...................o meglio,
mi da carica, mi rende piu' forte,mi da' tutta l'energia necessaria per poter dire oggi è un'altro giorno.
Credo che in ognuno di noi si manifesta questo,perchè ci da' in modo o nell'altro il voler comunicare
qualcosa,che magari in certi momenti di.... forse tristezza,o non so' che cosa..............ad un certo punto... ecco il tuo scatto...è sei felice.
Spero di capire quello che ho detto........... laugh.gif laugh.gif è di farlo capire anche a voi...
Un saluto.
umbertocapuzzo
Messaggio: #57
Ciao a tutti.
42 anni suonati a maggio. Alle elementari ho armeggiato con una Kodak Instamatic di mio fratello più grande che me le ha suonate di santa ragione perchè gliel'ho "smontata" per vedere com'era dentro. Ma già con occhi avidi sbirciavo l'antica soffietto 6x6 di mio padre (forse per smontare anche quella). Verso i 13 anni io e i 16 di mio fratello, una sera, dopo cena mio padre ci riunì intorno al tavolo e sballò dalla sua bella scatola una Richo KR5, reflex meccanica, macignosa, ottima nave-scuola. E da lì la vera malattia.

Roomby
_Mauro_
Messaggio: #58
QUOTE(stephen @ Sep 2 2007, 08:22 PM) *
P.S. dimenticavo io sono il + giovane, 17 anni compiuti l'8 luglio di quest anno.

ciao

Gennaro


m smbra ke s qust ci fossr poki dbb, si kpsh dal md di scrv, ke sn frg della kmprn altr, e si ke qui nn abbm i limt e la kultr degli sms...ke pekkt, okasn prs

kari slt

M
stephen
Messaggio: #59
QUOTE(_Mauro_ @ Sep 2 2007, 10:32 PM) *
m smbra ke s qust ci fossr poki dbb, si kpsh dal md di scrv, ke sn frg della kmprn altr, e si ke qui nn abbm i limt e la kultr degli sms...ke pekkt, okasn prs

kari slt

M



Mio Dio!!! Ok, il mio modo di scrivere rispecchia...oppss...rispeKKia la cultura giovanile, ma qui ci vuole qualcuno ke decifri messicano.gif messicano.gif messicano.gif

DoF
Messaggio: #60
QUOTE(_Mauro_ @ Sep 2 2007, 10:32 PM) *
m smbra ke s qust ci fossr poki dbb, si kpsh dal md di scrv, ke sn frg della kmprn altr, e si ke qui nn abbm i limt e la kultr degli sms...ke pekkt, okasn prs

kari slt

M


r3l4x, VV3 und35t4!\!D j00, l33t.
Angelo Capasso
Messaggio: #61
QUOTE(_Mauro_ @ Sep 2 2007, 10:32 PM) *
m smbra ke s qust ci fossr poki dbb, si kpsh dal md di scrv, ke sn frg della kmprn altr, e si ke qui nn abbm i limt e la kultr degli sms...ke pekkt, okasn prs

kari slt

M

Mauro ti prego traduci quello che hai scritto, non posso andare a letto senza sapere cosa c'e' scritto nel tuo messaggio. rolleyes.gif
Ciao e grazie

DoF
Messaggio: #62
Dice che:

"mi sembra che su questo ci fossero pochi dubbi, si capisce dal modo in cui scrivi, che se ne frega della comprensione altrui, e si che qui non abbiamo i limiti e la cultura degli sms... che peccato, ora sono preso (?)

cari saluti

M"


buona notte ^_^

Messaggio modificato da DoF il Sep 2 2007, 10:34 PM
stephen
Messaggio: #63
QUOTE(DoF @ Sep 2 2007, 10:58 PM) *
r3l4x, VV3 und35t4!\!D j00, l33t.



hmmm.gif aspettate ci stò arrivando...
zoidberg
Messaggio: #64
QUOTE(DoF @ Sep 2 2007, 11:33 PM) *
Dice che:

"mi sembra che su questo ci fossero pochi dubbi, si capisce dal modo in cui scrivi, che se ne frega della comprensione altrui, e si che qui non abbiamo i limiti e la cultura degli sms... che peccato, ora sono preso (?)

cari saluti

M"
buona notte ^_^


Penso che sia "occasione persa" biggrin.gif

Io ho 21 anni, la fotografia è entrata nella mia vita praticamente in due distinte occasioni: prima quando avevo forse 8 o 9 anni, mio padre mi permise per la prima volta di mettere le mie zampe su una Nikon F, che ho ancora che uso di tanto in tanto. Poi il mio interesse si è spostato su una marea di altre cose per ritornare alla fotografia un paio di anni fa, quando mi è stata regalata (un regalo che ho molto "pilotato") la mia D50. Ci sono ancora tante di quelle cose che devo imparare e in cui voglio migliorare come fotografo che penso che ne avrò vita natural durante!
LucaLoro
Messaggio: #65
Secondo me non è una cosa che rispecchia tutti i giovani, è che spesso la fretta di scrivere fa fare abbreviazioni assurde che vanno spesso decifrate.

Io preferisco non scrivere, se ho fretta

Luca
stephen
Messaggio: #66
QUOTE(DoF @ Sep 2 2007, 11:33 PM) *
Dice che:

"mi sembra che su questo ci fossero pochi dubbi, si capisce dal modo in cui scrivi, che se ne frega della comprensione altrui, e si che qui non abbiamo i limiti e la cultura degli sms... che peccato, ora sono preso (?)

cari saluti

M"
buona notte ^_^



hmmm.gif ...Lei in cosa è laureato?....è stato il primo a riuscire a tradurlo. messicano.gif messicano.gif messicano.gif
DoF
Messaggio: #67
QUOTE(stephen @ Sep 3 2007, 01:20 AM) *
hmmm.gif ...Lei in cosa è laureato?....è stato il primo a riuscire a tradurlo. messicano.gif messicano.gif messicano.gif


heheh dopo una gioventù passata a leggere e scrivere il leet (cfr wiki e google) questa sms mania è uno scherzo.

sebbene abbastanza irritante dry.gif
leo95
Nikonista
Messaggio: #68
QUOTE(stephen @ Sep 2 2007, 08:22 PM) *
P.S. dimenticavo io sono il + giovane, 17 anni compiuti l'8 luglio di quest anno.

ciao

Gennaro



C'è un bel gruppetto di giovanissimi

Nikonisti Under 18, Chiamata
Pietro75
Messaggio: #69
32 anni,
da quasi 2 anni nel modno della fotografia ,grazie a mia figlia che non è mai ferma biggrin.gif

passione tanta,ma con un lavoro a tempo pieno una figlia di 3 anni e probabilmente un'altro/a in arrivo,il tempo per far foto è sempre striminzito:D

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #70
io ho 16 anni (di testa...)
ciao
dario-
Messaggio: #71
Classe 1961 = 46 anni. Scatto fotografie per passione da quando avevo 14 anni; con il digitale mi diletto da circa tre anni. In realtà è come se cominciassi a fotografare ogni volta che prendo in mano la macchina fotografica ed è la cosa che mi piace di più. smile.gif

Messaggio modificato da dario- il Sep 3 2007, 09:29 AM
alcarbo
Messaggio: #72
QUOTE(belvesirako @ Sep 3 2007, 09:38 AM) *
io ho 16 anni (di testa...)
ciao


Se è per quello mia moglie dice che ho meno "cognizione" di un bambino di 2 anni
Diogene
Messaggio: #73
Quasi 56.
La mia curiosità ne avrebbe molti di meno, ma il fisico non ne vuole più sapere...

Fotografo da quando ne avevo 12, Voigtlander Vito F, poi Pentax MX/ME Super e subito dopo Nikon.
Finché mi muovo e ci vedo non ho nessuna intenzione di smettere.


ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #74
Classe 46, 61 anni. Fotografo da quando ne avevo 11 per cui ho fatto le nozze d'oro con la fotografia. Ho iniziato con una gloriosa Closter e poi, in successione una 30 di macchine tra cui, ricordo, la mitica Kodak Retinette 1A, la Canon Demi, Praktica 1B ( la mia prima reflex ) la Kiev IV ( similcontax) e poi la Mamya 330, la la Nikkormart El, la Canon A1 per poi passare all'autofocus: Minolta 9000 e poi 7000 per approdare finalmeye a Nikon, ultime macchine analogiche 35mm acquistate ( 2 F4 ) Nel mezzo anche un corredo Contax G2 e uno Hasselblad 500 che possiedo ancora. Ricordo i tempi in cui si facevano esperimenti in CO, quando mi autocostruivo sviluppatrici termostatate per le diapo o inserivo improbabili spioncini per porte d'ingresso sui tappi dei corpi reflex per crearmi un simil fisheye.
Da circa 3 anni sono approdato al digitale e solo ora comincio realmente a capirne qualcosa ( o almeno credo ). Per fortuna nel mio precedente lavoro avevo a che fare anche con computer, pur non essendo un programmatore, per cui il passaggio dalla CO alla camera chiara non mi è stato troppo traumatico.
Alcuni anni fa, in previsione di andare in pensione, cosa che ho fatto due anni fa, e non essendo un appassionato di bocciofile e di partite a carte al bar, avevo fatto aprire a mia moglie un negozietto di fotografia, roba semplice, quasi un passatempo più che un'attività.
Ora mi diverto con il mio hobby e fino a quando mi divertirò continuerò a fotografare e anche se riconosco che i miei limiti ( fotografici ) sono tanti, come ha detto qualcun'altro, non mi sento la mia età ( peccato però che il mio fisico non si senta fotografo e senta invece tutti i piccoli acciacchi dell'età ).

Messaggio modificato da ringhio46 il Sep 3 2007, 10:15 AM
Fabio Pianigiani
Messaggio: #75
QUOTE(studioraffaello @ Sep 1 2007, 05:25 PM) *
50 anni presente allattato a fotografia.....( babbo fotografo in quel di firenze dal 1944)


Classe 1964 ... 43 anni presente allattato a fotografia (babbo fotografo in quel di Firenze anch'io) ... blink.gif

P.S.
Giovani fotografi cen'è in giro. Basta guardarsi intorno.
Probabilmente però hanno di meglio da fare che star ore a leggere e scrivere di cose non sempre interessanti.
Questo Forum, come tutti, periodicamente si avvita su se stesso e diventa meno accattivante.
Materializziamo fisicamente in un ipotetico circolo fotografico gli Utenti e gli argomenti che più spesso vengono trattati qui (come altrove).
Credete che un giovane possa trovarli interessanti tanto da iniziare una assidua frequentazione?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 5 >