FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Curiosita'...mai Nessuno Ne Parla....
ma le nuove nikon......
Rispondi Nuova Discussione
MLJ
Messaggio: #1
Non vi sembrano troppo piccole??Gli ingegneri della nikon hanno tutti le manine minuscole????Accidentaccio ho preso in mano la d80 ed e' addirittura piu' piccola(di poco) della d70, che personalmente gia' trovo striminzita....Ma costera' cosi tanto un po' di "plastica" in piu' tongue.gif laugh.gif???
Suvvia raccogliamo un po' di firme per farcele fare un po' piu' "grosse"!!!
..offro da bere a chi sostiene la raccolta firme!! biggrin.gif smile.gif
Ciao Gianni MLJ
Paolo66
Messaggio: #2
QUOTE(MLJ @ Mar 6 2007, 07:35 PM) *

Non vi sembrano troppo piccole??Gli ingegneri della nikon hanno tutti le manine minuscole????Accidentaccio ho preso in mano la d80 ed e' addirittura piu' piccola(di poco) della d70, che personalmente gia' trovo striminzita....Ma costera' cosi tanto un po' di "plastica" in piu' tongue.gif laugh.gif???
Suvvia raccogliamo un po' di firme per farcele fare un po' piu' "grosse"!!!
..offro da bere a chi sostiene la raccolta firme!! biggrin.gif smile.gif
Ciao Gianni MLJ



Prova la D40!

Eppure riesce ugulamente maneggevole.
cuomonat
Messaggio: #3
QUOTE(MLJ @ Mar 6 2007, 07:35 PM) *

Non vi sembrano troppo piccole??
...
..offro da bere a chi sostiene la raccolta firme!! biggrin.gif smile.gif
Ciao Gianni MLJ

Ci sto... magari con un bel corpo di ottone cromato rolleyes.gif .
MLJ
Messaggio: #4
QUOTE(Paolo66 @ Mar 6 2007, 07:42 PM) *

Prova la D40!

Eppure riesce ugulamente maneggevole.


D' accordo paolo ma bisogna anche pensare a chi ha le mani grosse!!! E poi non dirmi che quando afferri una D2 non ti senti piu' a tuo agio...ho provato piu' volte la d50 e non sapevo dove prenderla.. quasi....
Ciao Gianni mLJ
Franco_
Messaggio: #5
Sulla D70 non so mai dove poggiare il mignolo della mano destra, quindi...
firmo la petizione rolleyes.gif
Paolo66
Messaggio: #6
QUOTE(MLJ @ Mar 6 2007, 07:45 PM) *

D' accordo paolo ma bisogna anche pensare a chi ha le mani grosse!!! E poi non dirmi che quando afferri una D2 non ti senti piu' a tuo agio...ho provato piu' volte la d50 e non sapevo dove prenderla.. quasi....
Ciao Gianni mLJ



blink.gif ecco....in quel caso può essere un problema!

Non ho dei "badili" biggrin.gif , ma non la trovo così scomoda, forse è questione d'abitudine.

La D80 in effetti me l'aspettavo più grande, ma la trovo ben congeniata, la D2 l'ho solo vista in vetrina ed al collo di di qualcun'altro, non saprei.

Ma le mie vecchie analogiche non è che fossero molto più grandi di queste.

Ho trovato molto più sfuggenti macchine di un'altra marca, di cui ometto marca e modello per non alimentare sterili polemiche di cui sono rmai satollo...
MLJ
Messaggio: #7
QUOTE(Franco_ @ Mar 6 2007, 07:50 PM) *

Sulla D70 non so mai dove poggiare il mignolo della mano destra, quindi...
firmo la petizione rolleyes.gif


Confermo....birra per te!!!!
Ciao Gianni MLJ
Franco_
Messaggio: #8
Avessero almeno fatto un MB-D70 messicano.gif
corcy76
Banned
Messaggio: #9
QUOTE(MLJ @ Mar 6 2007, 07:35 PM) *

Non vi sembrano troppo piccole??Gli ingegneri della nikon hanno tutti le manine minuscole????Accidentaccio ho preso in mano la d80 ed e' addirittura piu' piccola(di poco) della d70, che personalmente gia' trovo striminzita....Ma costera' cosi tanto un po' di "plastica" in piu' tongue.gif laugh.gif???
Suvvia raccogliamo un po' di firme per farcele fare un po' piu' "grosse"!!!
..offro da bere a chi sostiene la raccolta firme!! biggrin.gif smile.gif
Ciao Gianni MLJ


io dopo aver montato il pacco batterie sotto, mi sembra anche troppo grossa.....
Angelo52
Messaggio: #10
QUOTE(MLJ @ Mar 6 2007, 07:45 PM) *

D' accordo paolo ma bisogna anche pensare a chi ha le mani grosse!!! E poi non dirmi che quando afferri una D2 non ti senti piu' a tuo agio...ho provato piu' volte la d50 e non sapevo dove prenderla.. quasi....
Ciao Gianni mLJ


Io ho le mani grandi, eppure mi trovo benissimo con la D50. Anzi ho anche la OM-4 e non ho proprio nessun problema. smile.gif
Skylight
Messaggio: #11
Mi unisco al gruppo biggrin.gif
Piacciono anche a me i corpi sostanziosi.
Con la D200 mi sono sentito molto a mio agio come pure la D70 (di un amico) che trovo adeguata.

Quando ho maneggiato la D80 sono rimasto sorpreso dalla compattezza (anche se tutto è al posto giusto).

C'è chi privilegia la compattezza ed in certe situazioni la vorrei pure io, ma non si può avere tutto no?

wink.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(MLJ @ Mar 6 2007, 07:35 PM) *

Non vi sembrano troppo piccole??Gli ingegneri della nikon hanno tutti le manine minuscole????

In una fotocamera i componenti elettronici costano relativamente poco e il prezzo dipende dal tipo di componente, non dalle sue dimensioni.
Il costo dei componenti meccanici e ottici dipende invece dalle dimensioni.
Più è piccola la macchina, meno costa in fabbrica.
Se poi si toglie un componente elettromeccanico come un motore AF, il prezzo diminuisce ancora di più e le dimensioni possono ridursi ancora.
E il prezzo al pubblico? hmmm.gif

Stidy
Messaggio: #13
mah... non so che macchine avevate prima, ma vi posso garantire che la F3, in confronto alla D200... sparisce! blink.gif
Mirto Luigi
Messaggio: #14
...credo che una macchina fotografica bisogna accarezzarla non "AFFERRARLA". Pensate quelle a telemetro come la leica "M" o la contax "G1 o G2", si tengono con tre dita.
Salute Gigiclick texano.gif
-missing
Messaggio: #15
QUOTE(gigiclik @ Mar 7 2007, 05:38 AM) *

...credo che una macchina fotografica bisogna accarezzarla non "AFFERRARLA".

Dipende dal peso e dalle dimensioni dell'ottica che ci attacchi davanti...
Ed inoltre dalle tue abitudini: se vieni da F100 + pacco batterie può essere che ad impugnare D40 + 70-200 ti crei qualche problema. A me, quando ci ho provato, avanzavano un mucchio di dita.

Messaggio modificato da paolodes il Mar 7 2007, 07:59 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Comprate le D2!!! biggrin.gif

Io ho le mani piuttosto grosse, e fino alla D100 andavo bene... oddio, non che la D80 o la D50 non si impugnino bene, anzi, ma l'ergonomia delle D2 fa passare in secondo piano l'ingombro e il peso maggiore del corpo, specie su lunghe sessioni di scatti (ore) la differenza si sente, stanca molto meno una D2 di una D70, è anche studiata apposta.

Un'ottima via di mezzo è poi la D200, che della D2 replica parecchie soluzioni ergonomiche.
Francesco Martini
Messaggio: #17
...grosse..piccole..medie.... ?????biggrin.gif ....Le D2 le impugnano bene anche i bambini....: ecco qui mio figlio.....con tanto di D2X e 80-400vr..... laugh.gif
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
lucaoms
Messaggio: #18
QUOTE(gigiclik @ Mar 7 2007, 05:38 AM) *

...credo che una macchina fotografica bisogna accarezzarla non "AFFERRARLA". Pensate quelle a telemetro come la leica "M" o la contax "G1 o G2", si tengono con tre dita.
Salute Gigiclick texano.gif

Nono confonderei ergonomia, con trasposrtabilita' manegevolezza
le leica M in fatto di ergonomia non si battono , ma non perche si tengono con tre dita (uso sempre tutte le dita..), ma per il fatto che puoi permetterti di tenerle in mano , tenere l'occhio sul mirino e scattare per un ora e grazie alla posizione della ghiera tempi (che ha e diversi step di durezza in modo da indentificare i due tempi meccanici 1/60e1/125, il sincro flash e auto, che appunto sentendo la durezza dell scatto dell ghiera capisci la posizione) alle indicazione dell'esposimentro (la cui freccia indica il senso di rotazione della ghiera tempi/ o del diaframma) risulta tutto molto ergonimica e pratico (le dslr queste finezze non le hanno)...quindi piccola si ma con il suo perche'
parlando quindi ergonomia e vi assicuro che la grande d2hs con un bel 80-200 montato, si "gestisce" molto meglio della sorellina D200 e a fine giornata non ti accorgi di aver portato 3/4kg tuto il giorno...
ma per contro l'ingombro e il suo "attirare sguardi" in molte condizioni puo' essere decisamente deletereo....
venendo alla domanda: si le trovo decisamente piccole e troppo plasticose, (D40-D80), credo che il corpo dell d200 sia il giusto compromesso.....
ma pensate anche a come si è espanso il mercato dslr , e tolti noi gia appasionati di reflex se ad un utente che arriva dalla coolpix gli presenti un mostro tipo d2, probabilmente anche a 500€ non la comprerebbe perche' troppo vistosa

QUOTE(matteoganora @ Mar 7 2007, 12:28 PM) *

Comprate le D2!!! biggrin.gif

Io ho le mani piuttosto grosse, e fino alla D100 andavo bene... oddio, non che la D80 o la D50 non si impugnino bene, anzi, ma l'ergonomia delle D2 fa passare in secondo piano l'ingombro e il peso maggiore del corpo, specie su lunghe sessioni di scatti (ore) la differenza si sente, stanca molto meno una D2 di una D70, è anche studiata apposta.

Un'ottima via di mezzo è poi la D200, che della D2 replica parecchie soluzioni ergonomiche.

viste le indicazioni sopra nonposso che quotare
luca
manthis
Messaggio: #19
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 7 2007, 12:55 PM) *

...grosse..piccole..medie.... ?????biggrin.gif ....Le D2 le impugnano bene anche i bambini....: ecco qui mio figlio.....con tanto di D2X e 80-400vr..... laugh.gif
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ha!! ecco il 80/400vr.........allora è propio tuo figlio..... biggrin.gif
MLJ
Messaggio: #20
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 7 2007, 12:55 PM) *

...grosse..piccole..medie.... ?????biggrin.gif ....Le D2 le impugnano bene anche i bambini....: ecco qui mio figlio.....con tanto di D2X e 80-400vr..... laugh.gif
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Verissimo, quando mi capita di usare la d2x si ha la sensazione di indossare un guanto, riesci ad impugnarla bene e da un maggiore sensazione di stabilita' con focali spinte...
Ciao Gianni MLJ

QUOTE(matteoganora @ Mar 7 2007, 12:28 PM) *

Comprate le D2!!! biggrin.gif

Io ho le mani piuttosto grosse, e fino alla D100 andavo bene... oddio, non che la D80 o la D50 non si impugnino bene, anzi, ma l'ergonomia delle D2 fa passare in secondo piano l'ingombro e il peso maggiore del corpo, specie su lunghe sessioni di scatti (ore) la differenza si sente, stanca molto meno una D2 di una D70, è anche studiata apposta.

Un'ottima via di mezzo è poi la D200, che della D2 replica parecchie soluzioni ergonomiche.


Ciao Matteo, infatti la d200 con l'MB da una buona sensazione, concordo sul fatto che anche se piu' pesanti le D2 sono piu' comode in fase di scatto!Forza nikon facci delle dslr un pochino piu' "maschie"!!!
Ciao Gianni MLJ

QUOTE(StefanoBonfa @ Mar 6 2007, 10:11 PM) *

In una fotocamera i componenti elettronici costano relativamente poco e il prezzo dipende dal tipo di componente, non dalle sue dimensioni.
Il costo dei componenti meccanici e ottici dipende invece dalle dimensioni.
Più è piccola la macchina, meno costa in fabbrica.
Se poi si toglie un componente elettromeccanico come un motore AF, il prezzo diminuisce ancora di più e le dimensioni possono ridursi ancora.
E il prezzo al pubblico? hmmm.gif


Ciao Stefano,sicuramente hai ragione,ma in questo caso penso si parli piu' che altro di un telaio un po' piu' grande e un po' di ABS in piu'..materiali penso meno incisivi,(delle ottiche ad esempio o di altri componenti meccanici piu' complessi),sul costo finale..

Ciao Gianni MLJ

Messaggio modificato da MLJ il Mar 7 2007, 01:47 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(MLJ @ Mar 7 2007, 01:46 PM) *

Ciao Stefano,sicuramente hai ragione,ma in questo caso penso si parli piu' che altro di un telaio un po' piu' grande e un po' di ABS in piu'..materiali penso meno incisivi,(delle ottiche ad esempio o di altri componenti meccanici piu' complessi),sul costo finale..

Le dimensioni rispecchiano la fascia di utenza a cui è destinata la macchina.
Dimensioni baby: macchina per bimbi. biggrin.gif

Volemo roba da grandi... magari col prezzo baby. wink.gif

Opinione personale: dopo aver raggiunto il regime di stallo, vedo che Nikon continua nel suo volo in picchiata verso l'affollato settore consumer.

Mi domando e chiedo: ma è ancora capace di cabrare verso il settore pro, oppure ha gettato la spugna?

Alla D3 l'ardua sentenza, sperando che abbia dimensioni da adulti e caratteristiche da grandi ! wink.gif

MLJ
Messaggio: #22
QUOTE(StefanoBonfa @ Mar 7 2007, 03:08 PM) *

Le dimensioni rispecchiano la fascia di utenza a cui è destinata la macchina.
Dimensioni baby: macchina per bimbi. biggrin.gif

Volemo roba da grandi... magari col prezzo baby. wink.gif

Opinione personale: dopo aver raggiunto il regime di stallo, vedo che Nikon continua nel suo volo in picchiata verso l'affollato settore consumer.

Mi domando e chiedo: ma è ancora capace di cabrare verso il settore pro, oppure ha gettato la spugna?

Alla D3 l'ardua sentenza, sperando che abbia dimensioni da adulti e caratteristiche da grandi ! wink.gif

In effetti le dimensioni della d40/d40x sembrano adatte ad una giovane mamma che fotografa il suo pupetto con il suo bel 18/55!!
Forse questo tipo di mercato e' piu' redditizio del settore pro e sem/pro...chissa'....
Sono sicuro che la d3 avra' un gran bel corpo muscoloso..spero...
Ciaoo Gianni MLJ
marko13
Messaggio: #23
Sembra che la D3 tarderà ad arrivare...


Ho confuso discussione scusate...

Messaggio modificato da marko13 il Mar 7 2007, 03:45 PM
Paolo66
Messaggio: #24
QUOTE(MLJ @ Mar 7 2007, 03:38 PM) *

In effetti le dimensioni della d40/d40x sembrano adatte ad una giovane mamma che fotografa il suo pupetto con il suo bel 18/55!!
Forse questo tipo di mercato e' piu' redditizio del settore pro e sem/pro...chissa'....
Sono sicuro che la d3 avra' un gran bel corpo muscoloso..spero...
Ciaoo Gianni MLJ



blink.gif
mdj
Messaggio: #25
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 7 2007, 12:55 PM) *

....Le D2 le impugnano bene anche i bambini....: ecco qui mio figlio.....con tanto di D2X e 80-400vr..... laugh.gif



Certo che lui fa una gran bella figura, rispetto a te! tongue.gif

Aria professionale, impegnato, attento... Al contrario di te che appena ti si vede chiunque direbbe "... ma come? quello è Francesco Martini? Quello del Brunello che offre sempre a tutti?..."

Certo della tua comprensione bonacciona, ti abbraccio cordialmente!
smile.gif

Messaggio modificato da mdj il Mar 7 2007, 04:05 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >