FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V   1 2 3 > »   
Guardate Qui Che Roba
i fotografi delle olimpiadi
Rispondi Nuova Discussione
mgiac81
Messaggio: #1
http://www.pbase.com/vthian/athens_olympics_2004

guardate che cavolo di attrezzature hanno questi!!!
Paolo S.
Messaggio: #2
Beh... Con tutte quelle macchine gli uscirà qualche foto buona no? laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Che tristezza tutte quelle reflex col telecomando: è la nuova fisosofia imperante, scatto 10.000 immagini per averne una buona...alle prossime olimpiadi accrediteranno degli scimpanzè...
Diego
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
certo che con un cinquantino....farebbero ben poco...

Ma scusa che è...uno spot velato per CANON ?
sergiobutta
Messaggio: #5
Probabilmente si, anche se aver immesso sul mercato con molto anticipo obiettivi stabilizzati, ha portato molti professionisti di sport a scegliere Canon. Ma non vedere neanche una Nikon ...
mgiac81
Messaggio: #6
QUOTE (|Claudio| @ Aug 27 2004, 05:35 PM)
Ma scusa che è...uno spot velato per CANON ?

Assolutamente no!!!
E' solo che sono rimasto un pochino sconcertato dalla quantità di macchine fotografiche
doc
Messaggio: #7
In realtà una Nikon sembra esserci nella foto 2. Sembrerebbe una d2h con un tele nikon se non fosse per un particolare: ha l'lcd arancione. C'è un interessante thread su questa foto in un altro forum, ma nessuno sembra esserne venuto a capo. Qualcuno qui ha qualche idea?
doc
mgiac81
Messaggio: #8
Cmq credo una nikon ci sia in basso a destra sulla seconda foto!!!!
Quella nera!!!! Oppure mi sbaglio!!! Guardate la tracolla
Daniele R.
Messaggio: #9
nella foto 2 ci sono 3 Nikon
Daniele R.
Messaggio: #10
per la precisione, quella con il display arancione è una Fuji
E.A. Juza
Messaggio: #11
QUOTE (doc @ Aug 27 2004, 05:47 PM)
In realtà una Nikon sembra esserci nella foto 2. Sembrerebbe una d2h con un tele nikon se non fosse per un particolare: ha l'lcd arancione. C'è un interessante thread su questa foto in un altro forum, ma nessuno sembra esserne venuto a capo. Qualcuno qui ha qualche idea?
doc

su dpreview c'è un 3d dove sostengono che sia una D2X woohoo.gif

rolleyes.gif ne dubito, ma spero che Nikon riesca in qualche modo a rispondere alla mk2 (magari con una D3 - non penso che la d2x sia "rivale" della mk2, in teoria la versione X è quella con più megapixel ma meno velocità).

Daniele R.
Messaggio: #12
QUOTE (E.A. Juza @ Aug 27 2004, 07:06 PM)
su dpreview c'è un 3d dove sostengono che sia una D2X

No, solo le Fuji hanno il display di colore arancione
@lberto
Messaggio: #13
QUOTE (mgiac81 @ Aug 27 2004, 06:10 PM)
http://www.pbase.com/vthian/athens_olympics_2004

guardate che cavolo di attrezzature hanno questi!!!

http://www.pbase.com/image/33066623

Guardate questo cannone!
1200mm ohmy.gif dal modico costo di 80.000euro...
La reflex sembra compattina laugh.gif
E.A. Juza
Messaggio: #14
QUOTE (rdfoto @ Aug 27 2004, 06:11 PM)
QUOTE (E.A. Juza @ Aug 27 2004, 07:06 PM)
su dpreview c'è un 3d dove sostengono che sia una D2X

No, solo le Fuji hanno il display di colore arancione

è proprio questo che sostiene l'autore:

QUOTE
Except the lens is AF-S 400mm F/2.8, and the camera has a white balance sensor like the D2H. The mystery is the orange LCD, which no current Nikons have....


...per quanto mi riguarda sono daccordo con te nel ritenerla una fuji.


ciao cool.gif

E.A. Juza
Messaggio: #15
QUOTE (@lberto @ Aug 27 2004, 06:24 PM)
Guardate questo cannone!
1200mm ohmy.gif dal modico costo di 80.000euro...
La reflex sembra compattina laugh.gif

...e questo è il Nikkor 2000mm (però nessuno lo usa!)

user posted image
domenico marciano
Messaggio: #16
I FOTOGRAFI CHE POSSEGGONO QUESTE FOCALI CREDO SI POSSANO CONTARE SULLA PUNTA DELLE DITA IN QUANTO CODESTI OBIETTIVI VENIVANO VENDUTI SOLO SU ORDINAZIONE O DATI AI FOTOGRAFI ACCREDITATI COME IN QUESTO CASO DELLE OLIMPIADI.
Fabio Pianigiani
Messaggio: #17
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Aug 27 2004, 05:31 PM)
.....tutte quelle reflex col telecomando: è la nuova fisosofia imperante, scatto 10.000 immagini per averne una buona...

Fotocellule ..... telecomando ......10 scatti al secondo o forse più .....

Ma siamo sicuri che non siano ormai dell videocamere ....? hmmm.gif
Flanker78
Messaggio: #18
2000mm????? ohmy.gif
E cosa si fotografa con questo obice??? Gli atleti alieni che si allenano sulla Luna??? laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19
A chi piacciono gli zoom invece...

Nikkor MF 1200-1700mm f/5.6 P ED IF
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

marcofranceschini
Messaggio: #20
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Aug 27 2004, 05:31 PM)
Che tristezza tutte quelle reflex col telecomando: è la nuova fisosofia imperante, scatto 10.000 immagini per averne una buona...alle prossime olimpiadi accrediteranno degli scimpanzè...
Diego

Ciao Diego
sono sempre esistite o comunque ormai sono tantissimi anni che si scatta in questo modo è il progresso.Sicuramente anche la fotografia come lo sport è un po' dopata ,ma è il risultato finale quello che conta non come l'hai ottenuto.
Quando ad un fotografo viene commissionata un'immagine la deve portare a casa...es : una rivista specializzata richiede l'immagine dell'esultanza del vincitore subito dopo aver tagliato il traguardo della finale dei 100 mt alle olimpiadi.
La gara dura tra i 9 e i 10 secondi,ci sono 8 possibili vincitori , ma soprattutto oltre a non sapere chi vincerà la gara non puoi sapere cosa farà l'atleta una volta superata la linea del traguardo ,non sai dove volgerà lo sguardo ,non sai se in quel preciso istante qualcun' altro gli passerà davanti,ma la cosa peggiore è che se fallisci dovrai aspettare altri 4 anni per avere quell'immagine....ad allora devi cercare di prevedere tutto,sapendo che forse quell'immagine non l'avrai comunque, e portare a casa quell'immagine per te diventa come vincere una medaglia d'oro ...ed allora se la gara è la sera alle 21 ,vai allo stadio alle 6 del mattino per prendere il posto che ritieni essere il migliore e metti in campo tutte le risorse possibili ed immaginabile...tutto per quella foto...
no Diego agli scimpanzè lasciamo noccioline e banane e le foto facciamole fare agli uomini,anzi ai fotografi ....
ti interessa qualcosa sapere come è stata scattata questa immagine????a me no me la godo e basta... smile.gif
user posted image


ciao
Marco
domenico marciano
Messaggio: #21
mmfr Inviato il Aug 30 2004, 02:00 PM
CODE
ti interessa qualcosa sapere come è stata scattata questa immagine????a me no me la godo e basta...

Con un 600- f4?
Marko74
Messaggio: #22
A me piacerebbe mettere le mani per un paio di giorni su un tele da pro con la sigla f2,8 sulla cornice della lente frontale, giusto per provarne l'ebrezza e se poi è tutto nero con la scritta in oro meglio ancora wink.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Rita PhotoAR
Messaggio: #23
QUOTE
Quando ad un fotografo viene commissionata un'immagine la deve portare a casa


La fotografia professionale è altra cosa rispetto alla nostra,voluta più per passione che altro,per questo di vedere questi cannoni e telecomandi non c'è da stupirsi.E' un lavoro e un pro utilizza qualsiasi mezzo pur di ottenere ciò che vuole l'ordinante.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
huh.gif Lo so, visto che da quasi trent'anni mi guadagno il pane quotidiano in questo settore...Ma anche trent'anni fa venivano scattate foto sportive eccezionali...Piuttosto, in queste due settimane mi sono passate sotto gli occhi tutte le foto delle olimpiadi distribuite dalla più grande agenzia nazionale, che a sua volta s'approvvigiona ad Ap etc...E devo dire che quelle che mi hanno davvero emozionato sono davvero poche, in relazione alla mole d'immagini viste. Che dire? Tante belle foto scattate al momento giusto, tecnicamente perfette o quasi, poche col "fuoco" dentro...
Ma questo è un altro discorso...
Diego
marcofranceschini
Messaggio: #25
QUOTE (tembokidogo@libero.it @ Aug 30 2004, 07:13 PM)
Tante belle foto scattate al momento giusto, tecnicamente perfette o quasi, poche col "fuoco" dentro...
Ma questo è un altro discorso...
Diego

Ciao Diego
su questo sono d'accordo con te ,ma credo che alla mancanza del "fuoco dentro" a cui tu fai riferimento ,contribuisca anche il modo in cui è cambiato lo sport e tutto ciò che gli ruota attorno...non si può ritrarre la passione dove esiste solo il...calcolo....ma come dici giustamente...questo è un altro discorso.

Saluti
Marco

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V   1 2 3 > »