FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Configurazione Pc
Consigli...
Rispondi Nuova Discussione
magafoto
Messaggio: #1
Ho fatto una ricerca, ma ho trovato solo argomenti un pò datati.
Volendo sostituire il mio PC già un pò datato anche lui, pensavo ad una configurazione del genere:

INTEL DX48BT2 X48 SOCKET LGA775 1600MHz AUDIO LANGB RAID IEEE1394 ATX - DDR3
1 X INTEL CORE2 QUAD Q9400 2,66GHz 6MB SOCKET LGA775 1333MHz + VENTOLA SILENZIOSA tecnologia HeatPipe
2 X HD 750GB 7200RPM SERIAL ATA 2 + 1 160GB 7200RPM SERIAL ATA 2 PER OS
MIDITOWER ATX ALLUMINIO ALIMENTATORE 620W MAX. SILENT CORSAIR
TASTIERA MULTIMEDIALE + MOUSE SCROLL OTTICO LOGITECH USB
MASTERIZZATORE PER DVD DUAL LAYER LIGHTSCRIBE + DVD ROM 16X CDROM 48X + DVDRW BLU-RAY LG
CREATIVE SB AUDIGY X-FI TITANIUM FATAL1TY CHAMPION SERIES
2 X 2048MB DDR3 1333MHz BRAND
LETTORE SMART MEDIA CARD
WINDOWS VISTA ULTIMATE 32BIT
GeFORCE 9600GT 1024MB DDR3 2XDVI TV-OUT PCI Express

pensate sia una configurazione valida per far girare i nostri soliti software NIKON - PS3 - PINNACLE STUDIO ULTIMATE, ECC.

grazie.gif a chi mi darà qualche consiglio in merito.

Ciao, Mario.
decarolisalfredo
Messaggio: #2
Vuoi dire 1660 giga di dischi e oltre 4000 di ram? C'è ne sono di più grandi?

Vista più tutti i programmi che dici tu girano anche con 2000 di ram benissimo sul mio, di dischi ne ho due da 500 e mi sembra eccessivo tanto che su uno ci ho caricato anche XP.

Per me è un signor PC.
magafoto
Messaggio: #3
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 11 2008, 12:18 AM) *
Vuoi dire 1660 giga di dischi e oltre 4000 di ram? C'è ne sono di più grandi?

Vista più tutti i programmi che dici tu girano anche con 2000 di ram benissimo sul mio, di dischi ne ho due da 500 e mi sembra eccessivo tanto che su uno ci ho caricato anche XP.

Per me è un signor PC.

160 gb di disco sono per OS e foftware e sono più che sufficenti per il momento, (utilizzo anche altri software, non solo quelli citati) gli altri 1500 tra fotografie da 12-13 MB e montaggio video con file da videocamera full HD secondo me non dovrei più avere grossi problemi, adesso con 2 dischi da 320 sono sempre lì che sposto, creo dischi, ecc. per di più il costo non è più eccessivo.
SkZ
Messaggio: #4
occhio che Vista 32 ti vede solo 3.2-3.6 GiB di ram (e' vero che supporta fino a 4GiB, ma per gli indirizzi, spazio che puo' usare e' diverso)

Ora il meglio in fatto di Schede video sono le ATI 48X0: qualita'/prezzo grandioso
Pietro75
Messaggio: #5
QUOTE(SkZ @ Nov 11 2008, 01:46 AM) *
occhio che Vista 32 ti vede solo 3.2-3.6 GiB di ram (e' vero che supporta fino a 4GiB, ma per gli indirizzi, spazio che puo' usare e' diverso)

Ora il meglio in fatto di Schede video sono le ATI 48X0: qualita'/prezzo grandioso


concordo biggrin.gif scheda videto ATI e vista 64 bit,verificando che i soliti software ci girino senza problemi di driver o simili.................
attenzione al case..........visto che processori e schede video prestazionali degli ultimi tempi scaldano,pensa ad un case piu' costoso ma ben areato......................

P.S. se attedi un2/4 mesi avrai da scegliere i nuovi intel nalhem,che pare abbiano prestazioni quasi doppie di un già prestatnte quad q9.....e sfruttano appieno le DD3
Felicione
Messaggio: #6
Io ho trovato molto giovamento, avendo un computer "vecchio" di 3 anni, mettendo S.O. e software su un raid 0 fatto con due Sata2 da 80 giga, pensa anche a questa possibilità per rendere ancora più prestante il pc.
Inoltre ho migrato le foto su più pratici HD esterni Firewire800, me li posso portare anche dietro in quanto hanno anche interfaccia USB.
Pietro75
Messaggio: #7
QUOTE(Felicione @ Nov 11 2008, 01:02 PM) *
Io ho trovato molto giovamento, avendo un computer "vecchio" di 3 anni, mettendo S.O. e software su un raid 0 fatto con due Sata2 da 80 giga, pensa anche a questa possibilità per rendere ancora più prestante il pc.
Inoltre ho migrato le foto su più pratici HD esterni Firewire800, me li posso portare anche dietro in quanto hanno anche interfaccia USB.



quoto per il raid 0..........se ne hai uno non ne farai piu' a meno biggrin.gif:D
SkZ
Messaggio: #8
pero' come fanno notare quelli di tom hw guide, un dual a frequenze maggiori e' meglio di un quad (a parita' di TDP, consumi) dato che le applicazioni sono ancora pensate monolitiche e non sfruttano i multicore
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(SkZ @ Nov 11 2008, 02:53 PM) *
pero' come fanno notare quelli di tom hw guide, un dual a frequenze maggiori e' meglio di un quad (a parita' di TDP, consumi) dato che le applicazioni sono ancora pensate monolitiche e non sfruttano i multicore


Pollice.gif

tempo fa avevp aperto un 3d simile, usa la funzione cerca troverao un bel pò di chiarimenti.
Pietro75
Messaggio: #10
Se hai in mente di overclokare il pc e soprattutto giocarci con gli attuali video game , allore vai di intel E 8400 dual core e lo porti tranquillo a 3.8 / 4 ghz..........ma per le applicazioni di uso fotografico meglio un quad anche se a minor frequenza

io sono da poco iscritto qua.......e si impara molto credimi..ci sono molti fotografi di questo forum iscritti che chiedono aiuto per configurazioni pc biggrin.gif

http://www.hwupgrade.it

se inte / amd si orientano verso i quad core,un motivo ci sarà biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
i quad core, per l'uso fotografico non servono a nulla....
Pietro75
Messaggio: #12
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 11 2008, 08:33 PM) *
i quad core, per l'uso fotografico non servono a nulla....



a me risulta una maggior velocità nell'applicare filtri e simili sui file grandi,ma puo' essere che mi sbaglio............
SkZ
Messaggio: #13
quello usando buone schede video o usando le gpu come GPGPU, che in queste cose sono molto piu' veloci delle cpu
Pietro75
Messaggio: #14
QUOTE(SkZ @ Nov 11 2008, 09:34 PM) *
quello usando buone schede video o usando le gpu come GPGPU, che in queste cose sono molto piu' veloci delle cpu



esattamente sul sito di pc a fototom hanno detto che la scheda grafica per il suo lavoro non serve piu' di tanto............

bah..io non ci capisco piu' niente messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
nessun programma di fotoritocco utilizza i quad.
Morpheus8415
Messaggio: #16
giusto per nn buttare i soldi: vista a 64 bit..che il 32bit nn riesce a sfruttare i 4gb di ram

metti i 2 hd in modalità RAID 0 per avere una lettura + veloce

lascia stare il Quad core...nessuna applicazione lo usa...tranne le ultime di codifica video.

mi pare che giusto ora CS4 abbia implementato i dualcore....con i 140€ di un E8400 dual core vai bene
magafoto
Messaggio: #17
QUOTE(Pietro75 @ Nov 11 2008, 09:55 PM) *
esattamente sul sito di pc a fototom hanno detto che la scheda grafica per il suo lavoro non serve piu' di tanto............

bah..io non ci capisco piu' niente messicano.gif


Per il momento ringrazio tutti, è tardi e devo andare a nanna, ma quoto pietro75, non ci capisco più niente. Domani con calma mi rileggo tutte le vostre gentili risposte, poi vedremo, se nel frattempo qualcuno ha ancora qualche suggerimento. Per il momento io dico che è vero che ad oggi per la fotografia il quad non serve, ma dal momento che cambio macchina e non è che la cambio tutti gli anni magari il prossimo PS5 per esempio potrebbe utilizzarlo. Un upgrade al software costa meno.

Ciao, grazie.gif buona notte, ci sentiamo domani sera.

Mario
magafoto
Messaggio: #18
QUOTE(Morpheus8415 @ Nov 12 2008, 12:05 AM) *
giusto per nn buttare i soldi: vista a 64 bit..che il 32bit nn riesce a sfruttare i 4gb di ram

metti i 2 hd in modalità RAID 0 per avere una lettura + veloce

lascia stare il Quad core...nessuna applicazione lo usa...tranne le ultime di codifica video.

mi pare che giusto ora CS4 abbia implementato i dualcore....con i 140€ di un E8400 dual core vai bene


Stavo scrivendo non ti ho visto.
Ok per vista 64 bit, lo so che mi gestisce i 4GB, ma con i software in mio possesso cone la mettiamo?
Il pacchetto Office, Autocad LT, PS3 Extended, Pinnacle Ultimate, Capture NX2, Camera Control, che sono quelli che uso di più, funzionano?
Grazie del tuo parere, ciao.
SkZ
Messaggio: #19
Non ci giurerei. Soprattutto non so se Vista64 e' capace realmente di far girare software a 32bit. In caso puoi usare quello a 32 utilizzando cmq l'80% della ram e aspettare per la prossima generazione di software a 64bit con supporto al multithread.
Certo e' una spesa in piu' (vista32+ win7 64).
Pietro75
Messaggio: #20
Da considerare comuque che quando uno cambia PC solitamente spera di non dover pensare l'anno successivo a riaggiornarlo,per questo anche tendo ai quad tutto qua............a maggior ragione ripeto,se non è una necessità impellente cambierei pc verso meta anno con un intel I7 (nalhem)........

poi ognuno fa come crede ovviamente Police.gif

Messaggio modificato da Pietro75 il Nov 12 2008, 08:22 AM
fabryxx
Messaggio: #21
Praticamente è la configurazione che ho acquistato recentemente con Vista 64bit e tutto gira che è una meraviglia viewnx, capture nx2 e Cs3 , non so se il quad è performante per la grafica ma personalmente mi trovo molto bene
litero
Messaggio: #22
Se metti Vista 64 non limitarti a 4 giga... metticene di più e sempre in DC altrimenti non hai guadagnato alcunchè.
Personalmente opterei per il quad, per vari motivi, ad esempio: i programmi magari non li usano (tutti) ma il S.O. si... non credo che quando usi il pc utilizzi solo e soltanto PS o Capture, tutto il sistema ne giova, e poi te lo ritrovi per il futuro.
Assicurati che la scheda video sia compatibile con le nuove tecnologie di CS4, ma non dovrebbero esserci problemi.
Monta dei raid in 0 se vuoi velocità.
Vista 64 esegue anche tutto il codice a 32, il problema sono soltanto i driver.

Vista 32 può tramite il PAE allocare indirizzi di memoria a 36 bit e quindi leggerti 4 giga, se hai Ram veloci e hai già Vista 32 potrebbe essere una soluzione per risparmiare.
Pietro75
Messaggio: #23
QUOTE(litero @ Nov 12 2008, 11:15 AM) *
Se metti Vista 64 non limitarti a 4 giga... metticene di più e sempre in DC altrimenti non hai guadagnato alcunchè.
Personalmente opterei per il quad, per vari motivi, ad esempio: i programmi magari non li usano (tutti) ma il S.O. si... non credo che quando usi il pc utilizzi solo e soltanto PS o Capture, tutto il sistema ne giova, e poi te lo ritrovi per il futuro.
Assicurati che la scheda video sia compatibile con le nuove tecnologie di CS4, ma non dovrebbero esserci problemi.
Monta dei raid in 0 se vuoi velocità.
Vista 64 esegue anche tutto il codice a 32, il problema sono soltanto i driver.

Vista 32 può tramite il PAE allocare indirizzi di memoria a 36 bit e quindi leggerti 4 giga, se hai Ram veloci e hai già Vista 32 potrebbe essere una soluzione per risparmiare.



valuterei 6 GB di ram nelle nuovissime DDR 3(3 stecche da 2 GB cadauna)messe su opportuna scheda madre che le supporti + quad + ati 4870 e sei in una botte di ferro
litero
Messaggio: #24
QUOTE(Pietro75 @ Nov 12 2008, 11:19 AM) *
(3 stecche da 2 GB cadauna)


Da evitare, il DC non funziona in questo modo.
Meglio 2 x2GB e 2x1GB
Pietro75
Messaggio: #25
QUOTE(litero @ Nov 12 2008, 11:26 AM) *
Da evitare, il DC non funziona in questo modo.
Meglio 2 x2GB e 2x1GB


lo so,sono memorie nuove e funzionano a 3 a 3...........ci sono ancora poche schede madri che supportano RAM DD3,anche per questo dico.....se si possono attendere 3/4 mesi poi c'è tutto biggrin.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >