FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D 3 Usata O D 8oo Nuova
Rispondi Nuova Discussione
sergioceccarini
Messaggio: #1
ora ho una d 700 e vorrei provare a fare un salto di qualità . ho letto tanto su entrabe ma non so decidere . con la d3 riusirei a prendere anche un 85 f 1.4 sempre usato ,.
Faccio foto a teatro e al 70% in viaggio, voi cosa fareste. grazie
maurizio angelin
Messaggio: #2
QUOTE(sergioceccarini @ Sep 29 2012, 07:47 PM) *
ora ho una d 700 e vorrei provare a fare un salto di qualità . ho letto tanto su entrabe ma non so decidere . con la d3 riusirei a prendere anche un 85 f 1.4 sempre usato ,.
Faccio foto a teatro e al 70% in viaggio, voi cosa fareste. grazie


Cercherei una D3s.
Con la D3 rispetto alla D700 il salto di qualità che cerchi riguarderebbe principalmente la qualità del corpo.
La resa agli ali ISO necessaria in teatro sarebbe più o meno la stessa come la velocità (per i viaggi).
Con la D3s invece incrementeresti entrambe queste due caratteristiche.
Ciao

Maurizio
simonegiuntoli
Messaggio: #3
Io andrei sulla D800, faresti un salto di qualità immagine e avresti un discreto miglioramento agli alti iso. Io passando dalla D700 alla D800 ho riscontrato questo
Pollice.gif
igorphoto
Messaggio: #4
D800 fra le due preferibile per ISO e dettaglio

se nella scelta ci sta una D4 sceglierei quest'ultima....ma a che prezzo...
Cesare44
Messaggio: #5
se puoi, una D3s, cambiare una D700 per una D3, come ti è stato già detto da Maurizio, ti darebbe l'unico vantaggio di un corpo più robusto, ma niente di più sul versante qualità. Hanno lo stesso processore e sensore.

ciao
Foffonews
Messaggio: #6
Dipende da quello che cerchi, se cerchi il corpo pro con tutti i vantaggi di un corpo pro (disposizione comandi, robustezza ed ergonomia) la D3 è ancora un'ottima scelta, se cerchi il sensorone con tante megapizze allora D800, come resa ad alti iso siamo li si equivalgono abbastanza. wink.gif
MarcoD5
Messaggio: #7
Starei sulla D3 e 85 1.4, lascia perdere i mega pizze.
tankredi
Messaggio: #8
QUOTE(sergioceccarini @ Sep 29 2012, 07:47 PM) *
ora ho una d 700 e vorrei provare a fare un salto di qualità . ho letto tanto su entrabe ma non so decidere . con la d3 riusirei a prendere anche un 85 f 1.4 sempre usato ,.
Faccio foto a teatro e al 70% in viaggio, voi cosa fareste. grazie

Ora come ora lascerei perdere la d800, nel mondo ci sono tantissime persone che hanno seri problemi di AF con questa bellissima macchina...
Potresti essere fortunato ed avere un esemplare perfetto allora saresti contentissimo dell'acquisto in caso contrario potresti passare un calvario....
Dai uno sguardo qui...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...&start=1200
Io al posto tuo andrei, come ti hanno consigliato, sulla D3S.
la D3 è identica alla 700 tranne per il corpo macchina.

Messaggio modificato da tankredi il Oct 1 2012, 09:30 AM
fagioletti
Messaggio: #9
QUOTE(marcomc76 @ Oct 1 2012, 07:59 AM) *
Starei sulla D3 e 85 1.4, lascia perdere i mega pizze.


Ho sia la D3 e 85 1.4 che la D800, una non può sostituire l'atra, ma dovendo scegliere è dura.
D3...

P.S. "la D3 è identica alla 700 tranne per il corpo macchina" hmmm.gif ho qualche dubbio

Messaggio modificato da fagioletti il Oct 1 2012, 01:19 PM
aculnaig1984
Messaggio: #10
Sei sicuro di voler viaggiare con una D3 al collo? direi che è decisamente più ingombrante e pesante della D700, a meno che quest'ultima nn la usi sempre con il BG. Se non hai problemi di peso, direi di puntare su una D3s

Gianluca
gmeroni
Messaggio: #11
QUOTE(aculnaig1984 @ Oct 1 2012, 03:07 PM) *
Sei sicuro di voler viaggiare con una D3 al collo? direi che è decisamente più ingombrante e pesante della D700, a meno che quest'ultima nn la usi sempre con il BG. Se non hai problemi di peso, direi di puntare su una D3s

Gianluca


Pensa a chi viaggia con D3 14-24 28 50 105 e 70-200 biggrin.gif
Mauro1258
Messaggio: #12
QUOTE(gmeroni @ Oct 1 2012, 03:13 PM) *
Pensa a chi viaggia con D3 14-24 28 50 105 e 70-200 biggrin.gif


Serve un accessorio del genere messicano.gif : Trasporto attrezzatura
sergioceccarini
Messaggio: #13
OK. Grazie a tt ora devo solo decidere cosa fare , ma mi sembrava una buona scelta la d3 con 85 f1.4 a 2.500 euro con 80.000 scatti e mi sarei tenuto anche la d700 che avrei usato in viaggio, usato con garanzia di 1 anno e a prima vista tenuta molto bene senza segni di usura.
ruggero.poggianella
Messaggio: #14
QUOTE(sergioceccarini @ Sep 29 2012, 06:47 PM) *
ora ho una d 700 e vorrei provare a fare un salto di qualità . ho letto tanto su entrabe ma non so decidere . con la d3 riusirei a prendere anche un 85 f 1.4 sempre usato ,.
Faccio foto a teatro e al 70% in viaggio, voi cosa fareste. grazie


Ciao, mi sono trovato anch'io a quel bivio. Ho scelto la tecnologia più nuova, 4 anni in un settore in così veloce evoluzione sono una enormità.
La mia D800 funzione benissimo, mai riscontrato alcun problema letto sui vari commenti on line. La D800 è relativamente leggera rispetto ad un corpo macchina con gruppo batterie incorporato. Ha una resa eccellente sino ad ISO 6400, ed anche con obiettivi impegnativi e flash SB900 è abbastanza maneggevole.
Non mi hai detto che lavoro fai. La D800 ha una velocità di scatto inferiore alla D4, ed anche la sensibilità del sensore è inferiore.
Quanto valgono per te circa 3000,00 euro di differenza di prezzo sul corpo macchina, il maggior peso e la minore maneggevolezza?
Ripeto, parto dalla valutazione che la più nuova tecnologia oggi fa la differenza, altrimenti perchè non duplicare la D700 come corpo macchina, per inciso davvero ottimo?
Ruggero
beppe cgp
Messaggio: #15
Avendo posseduto, D3 D3s D4 e D800E
Posso dirti che secondo me:
- Il passaggio a D3 liscia è inutile... tanto la D700 come qualità di file è praticamente identica
- La d3s potrebbe essere una buona scelta... forse anche meglio della D4 nel senso che è più pulita a ISO alti
- La d4, beh, costa un sacco e con una d3s a 2000 euro in meno fai le stesse cose
- La d800 come rumore è al livello della d4 (parlando di resize) e in termini di qualità e incisione le straccia tutte, in particolar modo d3/d3s/D700

Per me, se non ti spaventano i file pesanti, D800.
Altrimenti se vuoi qualcosa di leggero... D3s
beppe cgp
Messaggio: #16
QUOTE(ruggero.poggianella @ Oct 29 2012, 09:31 PM) *
ed anche la sensibilità del sensore è inferiore.


Non è inferiore... se le guardiamo entrambe a 16 mp è praticamente uguale...
Infatti il rapporto segnale rumore è più o meno identico wink.gif

Sono passato da D4 a D800E,
non perchè sono uno stupido o uno sprovveduto.
Ma per il semplice fatto che, provandole affiancate per 2 settimane consecutive, non ho trovato nessun valido motivo per tenere la D4.
Insomma qualitativamente la D800E le suona a tutte. D4 compresa.

La D4 diventa una scelta indispensabile quando serve velocità, robistezza, e praticità nella gestione dei files.
Esempio, fotografia sportiva, caccia fotografica ecc ecc

Per il resto la d800, a mio avviso, ha solo vantaggi.
marce956
Messaggio: #17
QUOTE(cgp @ Oct 30 2012, 10:51 AM) *
.........Altrimenti se vuoi qualcosa di leggero... D3s


messicano.gif
federico777
Messaggio: #18
QUOTE(cgp @ Oct 30 2012, 11:01 AM) *
Non è inferiore... se le guardiamo entrambe a 16 mp è praticamente uguale...
Infatti il rapporto segnale rumore è più o meno identico wink.gif

Sono passato da D4 a D800E,
non perchè sono uno stupido o uno sprovveduto.
Ma per il semplice fatto che, provandole affiancate per 2 settimane consecutive, non ho trovato nessun valido motivo per tenere la D4.
Insomma qualitativamente la D800E le suona a tutte. D4 compresa.

La D4 diventa una scelta indispensabile quando serve velocità, robistezza, e praticità nella gestione dei files.
Esempio, fotografia sportiva, caccia fotografica ecc ecc

Per il resto la d800, a mio avviso, ha solo vantaggi.


Inizialmente però eri molto scettico sulla D800, anche dopo averla provata: cosa ti ha convinto, alla fine?

F.
carlocos
Messaggio: #19
QUOTE(sergioceccarini @ Sep 29 2012, 06:47 PM) *
ora ho una d 700 e vorrei provare a fare un salto di qualità . ho letto tanto su entrabe ma non so decidere . con la d3 riusirei a prendere anche un 85 f 1.4 sempre usato ,.
Faccio foto a teatro e al 70% in viaggio, voi cosa fareste. grazie

io dico d800, la mia e' perfetta e senza alcun problema, come quella di tantissima altra gente, oserei dire quasi tutti quelli che l'hanno comprata...rispetto la d700(che ho avuto) con d800 non fai un salto avanti di "mega pizze" come li definiscono quelli che ne hanno pochissime nelle loro macchine...ma fai un salto avanti di quasi 5anni di studi da parte di ingegneri nikon sul settore...della d3 non parlo sarebbe come riscrivere quello che ho scritto, la d3s non la conosco bene, ma quando ho scelto io la d800 noin l'ho nemmeno considerata...vai tranquillo con d800 se non puoi permetterti la d4...fammi sapere. ciao.
n.b. quando qui si chiedono consigli e c'e' di mezzo la d800 non trovi mai risposte coerenti alla domanda, ma sempre supportate da antipatie verso questa meravigliosa macchina...
boken
Messaggio: #20
QUOTE(marcomc76 @ Oct 1 2012, 06:59 AM) *
Starei sulla D3 e 85 1.4, lascia perdere i mega pizze.


Concordo in pieno! Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio