FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nef 0kb...
Nef salvato 0KB per fortuna ho fatto anche il JPG Normal
Rispondi Nuova Discussione
mbfoto
Messaggio: #1
Carissimi,
mentre facevo il backup di un servizio fotografico il sistema mi avvisava che due file ( salvati in due card diverse) avevano lo stesso nome,
sono andato a vedere e mi sono accorto che i file in questione erano numerati esattamente nello stesso modo ma la coppia Nef-jpg della prima card aveva il Nef con peso 0KB, mentre sulla seconda card la coppia Nef-jpg erano regolari. In pratica al cambio di card la macchina è ripartita con l'ultima numerazione registrata.
La macchina in questione è una d200 ( firmwere aggiornato e le memory card Lexar Professional Wa da 1 e 2 GB ) e le card erano formattate in macchina. E' la prima volta che mi accade su oltre 18.000 scatti realizzati.
Ho provato ad aprire il file in questione con Nx ma mi dice che il file è danneggiato. Qualcuno sa da puo aver causato il problema?

Massimiliano
buzz
Staff
Messaggio: #2
In linea di massima, anche se in teoria non succede niente, non sposto mai le card da una fotocamera all'altra. In passato mi sono ritrovato con cartelle dai numeri astronomici, ma nulla di più.
Quello che ti è successo ha dell'inspiegabile, almeno con le mie conoscenze tecniche. La numerazione riprende dall'u7ltimo numero che la fotocamera trova in cartella, e non sovrappone mai.
Renzo.
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Jul 10 2007, 12:49 PM) *

In linea di massima, anche se in teoria non succede niente, non sposto mai le card da una fotocamera all'altra. In passato mi sono ritrovato con cartelle dai numeri astronomici, ma nulla di più.
Quello che ti è successo ha dell'inspiegabile, almeno con le mie conoscenze tecniche. La numerazione riprende dall'u7ltimo numero che la fotocamera trova in cartella, e non sovrappone mai.



Credo che intendesse dire, al cambio di card, perchè la prima era piena e mettendo una nuova si è ritrovato con il primo file con lo stesso numero dell' ultimo della card precedente, anche se corrotto.

Messaggio modificato da Renzo. il Jul 10 2007, 12:03 PM
mbfoto
Messaggio: #4
QUOTE(Renzo. @ Jul 10 2007, 01:02 PM) *

Credo che intendesse dire, al cambio di card, perchè la prima era piena e mettendo una nuova si è ritrovato con il primo file con lo stesso numero dell' ultimo della card precedente, anche se corrotto.

Esatto, ho sotituito una card perchè l'altra era piena.
La card nuova era stata formattatta precedentemente sempre dalla stessa macchina.
La cosa confortante è la rarità dell'evento.

Massimiliano
Nickel
Messaggio: #5
probabilmente dopo lo scatto non ha trovato spazio sufficiente per completare la scrittura e quindi ne è uscito uno scatto nullo, magari il Nef era compresso?
mbfoto
Messaggio: #6
QUOTE(Nickel @ Jul 10 2007, 01:25 PM) *

probabilmente dopo lo scatto non ha trovato spazio sufficiente per completare la scrittura e quindi ne è uscito uno scatto nullo, magari il Nef era compresso?

Si, il Nef era compresso.
Nickel
Messaggio: #7
come sai con i nef compressi neanche l'indicazione del display sugli scatti rimanenti è precisa, quindi nef compresso + ipeg (compresso), non ha giudicato precisamente lo spazio necessario
mbfoto
Messaggio: #8
QUOTE(Nickel @ Jul 10 2007, 01:33 PM) *

come sai con i nef compressi neanche l'indicazione del display sugli scatti rimanenti è precisa, quindi nef compresso + ipeg (compresso), non ha giudicato precisamente lo spazio necessario

Ti ringrazio per le repliche,
effettivamente usando il nef compresso la stima della memoria residua che fa la macchina è approssimativa, se questo è il motivo ( e credo a rigor di logica che sia questo ) sono rinfrancato, perchè e sufficinete sostituire la scheda quando sta a 1 e non quando arriva il "Full". Ero un pò depresso dal fatto che potesse capitare random anche in altri momenti. Effettivamente èra l'ultimo scatto della prima scheda.

Grazie
Massimiliano
buzz
Staff
Messaggio: #9
effettivamente potrebbe trattarsi di una non completa scrittura sula card.
Non è che per caso hai tolto la card mentre la stava ancora scrivendo?
(devo per forza trovare l'errore umano! non me ne volere! smile.gif )
Nickel
Messaggio: #10
buzz, se si estrae la card prima del tempo è più facile che si perda traccia dello scatto o di più scatti, e magari non li ripeschi neanche con un software di recovery..., qui lo scatto c'è, a 0 KB

Se poi gli ultimi scatti di mbfoto fossero frutto di una sequenza, e non scatti singoli, è ancora più facile che si sia verificato quanto ho ipotizzato
Franco_
Messaggio: #11
QUOTE(Nickel @ Jul 10 2007, 01:33 PM) *

come sai con i nef compressi neanche l'indicazione del display sugli scatti rimanenti è precisa, quindi nef compresso + ipeg (compresso), non ha giudicato precisamente lo spazio necessario


Concordo, anche perchè la dimensione del file dipende dall'inquadratura e dai dettagli in essa contenuti; valutarne a priori il "peso" diventa quindi impossibile...
Massimo.Novi
Messaggio: #12
QUOTE(Nickel @ Jul 10 2007, 02:25 PM) *

......, qui lo scatto c'è, a 0 KB
...


Ciao

Solitamente la scrittura del nome del file è un'operazione separata eseguita prima della scrittura dei dati stessi e inoltre eseguita sulla zona di informazioni della cartella. Quindi è teoricamente possibile avere il nome del file ma nessun contenuto per mancanza di spazio allocabile in scrittura.

Una buona norma è non arrivare MAI a -1 ma lasciare 2-3 scatti vuoti a card.

Saluti
mbfoto
Messaggio: #13
QUOTE(buzz @ Jul 10 2007, 02:00 PM) *

effettivamente potrebbe trattarsi di una non completa scrittura sula card.
Non è che per caso hai tolto la card mentre la stava ancora scrivendo?
(devo per forza trovare l'errore umano! non me ne volere! smile.gif )


No Buzz non te ne voglio wink.gif
...saranno passati almeno 2/3 secondi da quando ho capito che la card era piena a quando l'ho cambiata, è stata comunque un'operazione che ho fatto il più velocemente possibile ma prima di estrarre la scheda dalla macchina ho cercato in quale tasca dei pantaloni avevo l'altra, quindi almeno 2/3 secondi saranno passati, e lo scatto mancante non faceva parte di una sequenza.

Comunque vada, errore umano o del sistema, se succede con la frequenza di 1/18.655 volte va bene lo stesso. Scatto molto frequetemente con Nef comprsso + jpg ed è la prima volta che mi succede anche se non è la prima volta che cambio una scheda velocemente.

Massimiliano

Renzo.
Messaggio: #14
Bhè, se le cose stanno come sono state elencate da alcuni amici direi che è confortante più che preoccupante.

Infatti, da come scrivi, sembra che l' ultimo scatto se lo è tenuto nel buffer e alla prima occasione lo ha scaricato e quindi non ne hai perso nemmeno uno.
mbfoto
Messaggio: #15
QUOTE(Renzo. @ Jul 10 2007, 04:12 PM) *

Bhè, se le cose stanno come sono state elencate da alcuni amici direi che è confortante più che preoccupante.

Infatti, da come scrivi, sembra che l' ultimo scatto se lo è tenuto nel buffer e alla prima occasione lo ha scaricato e quindi non ne hai perso nemmeno uno.


... si Renzo lo scatto l'ho perso (il Nef è andato perso il JPG lo ha salvato).
nel buffer non si è tenuto nulla. Loscatto che ha numerato nello stesso modo è succesivo a quello perso.
dagmenico
Messaggio: #16
Mi accodo alla discussione per segnalare un comportamento anomalo che ho riscontrato qualche volta (3-4 volte su circa 20000 scatti) sulla mia D70.
Mi è successo che dopo lo scatto (RAW+Jpeg), alla preview dello stesso la macchina mi ha dato un errore (non ricordo la dicitura precisa del messaggio d'errore, ma se non sbaglio era qualcosa del genere "Il file non contiene dati") . Ho poi continuato a scattare senza altri problemi. Quando a casa ho aperto il contenuto della scheda (col lettore esterno), ho visto che era stata generata una seconda cartella oltre a quella solita, ed i file generati dall'errore in poi erano stati scritti in questa.

Per ulteriore chiarezza schematizzo la situazione della CF:

Cartella A -> file1, file2, file3, .... file10

Cartella B -> file10, file11, file12, ...


del file10 presente nella cartella A era leggibile solo il Jpeg, ma il NEF era corrotto, mentre nella cartella B era tutto ok (naturalmente file10 della cartella B era uno scatto diverso, anche se con lo stesso nome)

Preciso che la scheda era una Sandisk Ultra II formattata direttamente sulla D70.

Lo so che è un errore rarissimo, ma sarebbe utile scoprirne il motivo, visto che perdere il NEF di uno scatto casomai irripetibile (anche se fosse solo 1 su 20000) non è molto piacevole.

Qualcuno ha avuto altre esperienze simili?
Nickel
Messaggio: #17
Ti posso dire che una cosa come la descrivi si può verificare se capita di fare qualche operazione che vada a sovrascrivere, cancellare,modificare un file e quindi la "struttura" della scheda, con un mezzo che non sia la reflex, e quindi in genere con il computer, questo può provocare in seguito la comparsa del messaggio d'errore e la creazione automatica di una nuova cartella.
Ti capita o ti è capitato di fare qualcosa del genere?

Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio