FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Esposizione, Saturazione e Contrasto D70
Rispondi Nuova Discussione
matteograzio
Messaggio: #1
Ciao a tutti, ho riscontrto in moltissime foto che ho problemi con l'esposizione della mia D70, nel senso che le foto non sono mai con i colori reali, sempre più spenti poco contrasto e quel fastidioso effetto di velatura che opacizza il tutto. Vi assicuro che ho provati in tutti i modi, i vari settaggi bilanciamento del bianco, i vari iso, anche in automatico, ma le foto sono sempre con questo difetto, e allora sempre interminabili lavori di post produzione.
Sono tornato da cuba con 400 scatti, e se il 10% sono venuti con esp. corretta è dire tanto. Se riesco vi posto esempi.
Cosi ho mandato la macchina in Nital a far riparare soprattutto visto che hanno messo sul sito che hanno riscontrato che l'esposimetro della d70 è difettoso e lo cambiano in garanzia. Ora mi chiedo qualcuno di voi ha risolto il pronlema? Finalmente immaginini con colori veri e vivaci...REALI?

Ecco la foto originale

Ecco la foto leggermente modificata
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Andry81
Messaggio: #2
QUOTE(matteograzio @ Mar 7 2007, 04:36 PM) *


Cosi ho mandato la macchina in Nital a far riparare soprattutto visto che hanno messo sul sito che hanno riscontrato che l'esposimetro della d70 è difettoso e lo cambiano in garanzia.


Davvero??Dove l'hai letto?
_Simone_
Messaggio: #3
scusa ma
QUOTE
E' stato riscontrato un problema ad un componente elettronico relativo al sistema esposimetrico che, in rare occasioni, pregiudica il corretto funzionamento in alcune fotocamere D70. Se riscontrate questo problema nella vostra fotocamera, Nikon provvederà a sostituire gratuitamente i componenti in oggetto anche se la garanzia è scaduta. Ci scusiamo per gli eventuali inconvenienti che questo problema. Per controllare se la vostra fotocamera è soggetta a questo problema, vi preghiamo di leggere la seguente descrizione dell'anomalia.

Come posso determinare se la mia fotocamera è difettosa?
Con la memory card inserita: la spia verde della scheda di memoria lampeggia continuamente e la fotocamera non risponde ad alcuni comandi.
Con la memory card non inserita: la fotocamera non si accende nonostante l'indicatore della batteria segnali una piena carica.


mi sembra che comunque la tua d70 funzioni... vabbè questa è una questione tra te e LTR
tornando a noi...
WB ed esposizione sono indipendenti, tu che operazioni svolgevi in PP per correggere le tue foto?
postane alcune incriminate e alcune corrette così vediamo
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #4
QUOTE(matteograzio @ Mar 7 2007, 04:36 PM) *
...ho riscontrato in moltissime foto che ho problemi con l'esposizione della mia D70...

Matteo hai certamente travisato il comunicato. Si tratta della possibilità su alcune D70 che l’esposimetro si guasti e non che sia incostante.
Con l’esposimetro guasto secondo il comunicato le misurazioni sono talmente sballate da parlare di foto eventualmente fortemente influenzate. In altre parole, con l’esposimetro guasto, avrebbe la D70 bloccata con il LED verde lampeggiante o vedrebbe nel mirino palesemente variare i tempi ed i diaframmi proposti in misurazione.

Ciò che mi sembra di capire è che…
Su scenari chiari a basso contrasto, su immagini a valore alto o in altre parole su immagini Hi-Key ciò che chiede è una maggiore saturazione o un maggiore contrasto. Potrà nel menu della Sua D70 alzare i due valori sopra indicati.
Ma ancora... suggerirei su questi scenari l'impiego di un filtro polarizzatore circolre.

Per eventuali sovraesposizioni ingiustificate… penso molto più probabile una responsabilità del diaframma dell’obiettivo usato.

Ora proceda come crede… Io consiglierei di iniziare da questa discussione che “parla” della D200 ma i contenuti sono esportabili sulla D70:

Tonalità Cromatica D200 e Contrasto..., WB, Variazione e Saturazione Colore

Se chiama il medico e dice di non stare bene, lo stesso per serietà le chiederà di di presentarsi per una visita.
Se chiama in assistenza e dice di avere problemi di esposizione senza fornire il CD con le immani, le diranno di inviare la fotocamera per una verifica e…

G.M.

PS: Cambio il titolo della discussione per coerenza con il contesto.
Franco_
Messaggio: #5
Bah, a me sembra che l'esposimentro funzioni correttamente.
Direi piuttosto che la foto manca un pò di contrasto, ma per questo basta un piccolo intervento con una curva appropriata... volendo puoi anche usare una leggera maschera di contrasto; direi che con 5 secondi di PP te la cavi.
Questo è i tuo jpg dopo 5 secondi di PP... ma con il NEF si può fare decisamente meglio wink.gif

Forse prima di spedire la D70 in LTR avresti fatto meglio a mostrarci un paio di scatti.





Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
decarolisalfredo
Messaggio: #6
Giusto quanto ti ha detto l'ing.Maio.

La mia, purtroppo è in viaggio, da veramente i numeri, i tempi d'esposizione cambiano di continuo.

Io ho notato quella velatura che dici tu, di notte con flash ad una discreta distanza, so che lo fa anche se fotografi in ombra o con cielo coperto, ma personalmente questi due ultimi casi non li ho riscontrati di persona.

Ho letto di utenti che settano una compensazione fissa on camera, ma a me non va bene, poche volte ne avrei veramente bisogno e non posso stare a smanettare tutto il giorno.

Male che vada, sono solo due clik in PP.

Ciao Alfredo

matteograzio
Messaggio: #7
OK. Ho capito perfettamente quello che volete dire... Vediamo se riesco a spiegarmi meglio, il mio problema è che ogni volta che mi trovo davanti a un panorama ricco di colori come appunto cayo largo, e imposto la macchina, scatto la foto, la guardo nello schermo, ingrandisco mi sempbra perfetta, poi torno a casa la apro e non è per niente quello che ho visto quando ho scattato... non mi è mai capitato di vedere colori veri. reali, ho sempre dovuto metterci mano... mentre scattando con una d80, d200, noti una differnza notevole...(colori), lo so che sono macchine diverse... Anche con la d40 ho notato colori molto più vivi.
Vi è mai capitato di scattare foto con una canon 350d, premetto che non mi piace per niente come macchina... ma le foto hanno colori da paura anche in auotmatico.
Voglio solo che la mia bellissima macchina mi dia una qualità cromatica maggiore. Adesso vi metto altre foto peggiori... poi al max se devo ritoccare le curve o i settaggi della macchina mi affido a voi.. io non sono un professionista vi dico solo quello che vedo! Mi fido di quello che dite voi!
matteograzio
Messaggio: #8
ecco altre 2 foto.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Franco_
Messaggio: #9
Matteo, anche a me succede la stessa cosa (foto apparentemente velate e colori un pò slavati), ma questo è normale.
Per risolvere il problema si potrebbe intervenire direttamente sui parametri di configurazione della fotocamera (curva compresa), ma io preferisco usare tutte le impostazioni di default della D70, poi con Capture intervengo sulle curve per sistemare il contrasto e, quando necessario, aggiungo anche un pò di maschera di contrasto.
Verifico sempre il WB (che sulla fotocamera è impostato ad AUTO), mentre non intervengo quasi mai sulla saturazione dei colori.
Una corretta esposizione al momento dello scatto è fondamentale (per questo occorre prestare molta attenzione al punto o ai punti sul/i quale/i effettuare la misurazione e quindi scegliere il modo di misurazione più adatto). Qualche volta si possono però perdere dei dettagli e allora occorre verificare le ombre e le alte luci perse ed intervenire di conseguenza (sempre che l'esposizione non sia stata sbagliata in modo clamoroso).
A volte utilizzo il D-lighting.
Dimenticavo: scatto sempre e solo in NEF.

Non so se l'esempio che ti ho mostrato è per te soddisfacente, mi piacerebbe saperlo per verificare se ho capito bene qual'è il tuo problema.

Un saluto / Franco

P.S. Per assicurarti di non aver commesso errori nell'esposizione ti consiglio di controllare dopo ogni scatto l'istogramma sul display della fotocamera. Questo, anche se riferito principalmente al canale verde, da una informazione piuttosto precisa sulla correttezza dell'esposizione.

Messaggio modificato da Franco_ il Mar 7 2007, 08:11 PM
marcoxxx1978
Messaggio: #10
sarebbe sempre meglio postare i file NEF....so che ci va molto piu tempo ma la gente si convince di piu con in NEF dry.gif
Comunque anche a me sembra che la macchina non abbia grossi problemi...
ciao
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #11
QUOTE(Franco_ @ Mar 7 2007, 08:08 PM) *

Matteo, anche a me succede la stessa cosa (foto apparentemente velate e colori un pò slavati), ma questo è normale.



Ho due D70s che si comportano esattamente così. Anche io tengo i settaggi a zero e WB auto e poi intervengo o con NX o con PS.
I file raw offrono infinite possibilità di regolazione per cui, una volta imparato il funzionamento di questi programmi il lavoro scorre via veloce e facile.
Non è un grosso problema, una volta scaricate le immmagini sul PC aggiustare i parametri anche in bacth e ti permette di regolare le immagini nel modo più corretto o più gradito.
Tieni presente che i raw della D70 sembrano un po' scuri e un po' troppo morbidi perchè così non si perdono, nello scatto, particolari nelle alte luci, particolari che poi puoi ritrovare ed esaltare successivamente nell'elaborazione delle tue immagini.
Ma se quello che ricerchi è avere subito un'immagine fruibile in tutta la sua brillantezza e saturazione allora lavora in Jpeg fine, sovraesponi di 1/3 e metti i settaggi di contrasto, nitidezza e saturazione al massimo e certamente avrai un risultato che ti soddisferà di più ma che, come contropartita, non ti darà tutte le possibilità e tutta la qualità che il Raw ti permette in postproduzione.
_Led_
Messaggio: #12
QUOTE(matteograzio @ Mar 7 2007, 09:25 PM) *

OK. Ho capito perfettamente quello che volete dire... ...


Prima di dire che hai capito leggi attentamente almeno il 3D indicato da Maio.

Le foto da te postate non hanno problemi di esposizione né di contrasto, solo che così come escono dalla macchina evidentemente non incontrano il tuo gusto.

La cosa più semplice da fare è caricare sulla D70 una curva di contrasto personalizzata (quella che più incontra il tuo gusto) ed utilizzarla sempre, quando scatti in jpg le foto verrano direttamente OK, se scatti in NEF potrai decidere in seguito se vanno bene così o ritoccarle ulteriormente.
Se mastichi un po' d'inglese in questo sito troverai tutto quello che c'é da sapere sulle curve (e molte curve da scaricare nella sezione downloads).

Per avere risposte più esaustive devi però anche dirci come lavori, es. scatti solo in NEF, scatti solo in jpg, utilizzi per esempio Photoshop per i NEF, e così via, sennò potremo darti solo suggerimenti molto generici che non ti soddisferanno.

MLJ
Messaggio: #13
QUOTE(matteograzio @ Mar 7 2007, 07:42 PM) *

ecco altre 2 foto.


Io sinceramente preferisco la prima alla seconda, che trovo troppo contrastata e saturata..piu' contrasti e piu' saturi e piu' perdi tonalita' e sfumature....Secondo me la tua macchina e' ok!
Ciao Gianni MLJ
matteograzio
Messaggio: #14
ho sempre scattato in jpeg. E uso photoshop per ottimizzarle, ma non sono una cima con questi programmi per questo mi rivolgo a voi per ulteriori consigli, e vi ringrazio per quello già avete fatto, mi state ridando fiducia nelle foto...
Vorrei trovare una curva che mi permetta di avere colori un po' più brillanti da subito, ma senza esagerare con saturazione e contrasto.
Solo un po' più brillante di come è adesso. Ho stampato per curiosità le 2 foto che ho postato e effettivamente la prima è un pochino spenta, mentra la seconda è un pochino troppo piena. Ci vorrebbe una via di mezzo... Sarebbe bello averla già a portata di scatto. Anche se adesso inizio a prenderci gusto con la post produzione.
D'ora in avanti scatterò in neff... vediamo cosa succede.
Quando avete finito di sistemare la foto, la convertite in jpeg per portarla alla stampa? O casa devo fare per chiudere il lavoro finale?
Franco_
Messaggio: #15
QUOTE(matteograzio @ Mar 8 2007, 06:03 PM) *

...
D'ora in avanti scatterò in neff... vediamo cosa succede.
Quando avete finito di sistemare la foto, la convertite in jpeg per portarla alla stampa? O casa devo fare per chiudere il lavoro finale?


Bene, allora ti consiglio di scaricare dal sito europeo la versione trial (30gg) di Capture NX e di cominciare a giocare un pò con i file NEF.
Nella sezione Software di questo sito troverai, tra quelle in evidenza, un paio di discussioni con tutte le informazioni riguardanti le modalità di download e link ad experience, tutorial ecc...

Le foto le stampo in casa dopo averle convertite in TIFF. Comunque ci sono diverse discussioni che riguardano le stampe fatte presso i laboratori. Usa la funzione CERCA, troverai le risposte alle tue domande.

Buon tutto / Franco
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #16
QUOTE(matteograzio @ Mar 8 2007, 06:03 PM) *

...cut...
Vorrei trovare una curva che mi permetta di avere colori un po' più brillanti da subito, ma senza esagerare con saturazione e contrasto.
Solo un po' più brillante di come è adesso.
...cut...

Se vuoi continuare a scattare in jpg, allora ti consiglio di andare nel menù "Ripresa" (iconetta macchina fotografica) della tua fotocamera e "giocare" un pò con il menù "Ottimizza foto" dove potrai impostare Nitidezza, contrasto, modo colore, saturazione.

Fai un pò di prove e verifica quale setup più ti si addice: dopodichè, userai sempre quello.

Però, rimane il consiglio di Franco (e non solo), cioè scatta in NEF e scarica NX dal sito del Supporto Europeo: avrai un controllo totale sulle tue foto.

Ciao,
Alessandro.
matteograzio
Messaggio: #17
ok! Vi ringrazio ancora per i consigli. Scarico NX, e vediamo come va... Farò anche un po' di prove con le impostazioni della macchina.
vi farò sapere dei progressi fatti. Grazie ancora!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio