FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
27 Pagine: V  « < 16 17 18 19 20 > »   
Apple Fanboy!
Closed Topic Nuova Discussione
hroby7
Messaggio: #426
QUOTE(Metalslug @ Sep 24 2013, 03:18 PM) *
Hai ragione. Ciao.


Avevi quasi compromesso il tuo nick (perché sto dialogando solo con quello), ma questa exit strategy ti riabilita, anche se solo parzialmente
Buona serata
Roberto
_FeliX_
Messaggio: #427
Ho letto che la Microsoft è sul viale del tramonto, che è attaccata alla canna del gas, insomma sta annaspando in situazione prefallimentare e fa campagne per arraffare moneta...

Microsoft al Nasdaq quota quasi sui massimi post crisi dei mercati, massimo che ha raggiunto a Luglio. E' una delle aziende che ha tirato su il listino tecnologico statunitense. Insomma il mercato la premia, ci mette i suoi soldi e la compra.

Apple, come scrivevo ieri postando il grafico di borsa, invece sta andando al contrario, cioè il mercato la sta mollando, la vende e mette i suoi soldi altrove.

Cosa grave è che come si intuisce, questo andamento avviene in controtendenza al listino guida: Il Nasdaq sale ed è sui massimi, Apple scende e lateralizza a -30%.

Domanda: chi tra le due aziende è più vicina alla canna del gas? Per me nessuna delle due, ma se proprio vogliamo ragionare col sedere come qualcuno continua a fare in questo topic, bè allora quella è sicuramente Apple.

Questi sono fatti, tutto il resto è fuffa da innamoramento cieco.
Metalslug
Banned
Messaggio: #428
QUOTE(Fel68 @ Sep 24 2013, 03:54 PM) *
Ho letto che la Microsoft è sul viale del tramonto, che è attaccata alla canna del gas, insomma sta annaspando in situazione prefallimentare e fa campagne per arraffare moneta...

Microsoft al Nasdaq quota quasi sui massimi post crisi dei mercati, massimo che ha raggiunto a Luglio. E' una delle aziende che ha tirato su il listino tecnologico statunitense. Insomma il mercato la premia, ci mette i suoi soldi e la compra.

Apple, come scrivevo ieri postando il grafico di borsa, invece sta andando al contrario, cioè il mercato la sta mollando, la vende e mette i suoi soldi altrove.

Cosa grave è che come si intuisce, questo andamento avviene in controtendenza al listino guida: Il Nasdaq sale ed è sui massimi, Apple scende e lateralizza a -30%.

Domanda: chi tra le due aziende è più vicina alla canna del gas? Per me nessuna delle due, ma se proprio vogliamo ragionare col sedere come qualcuno continua a fare in questo topic, bè allora quella è sicuramente Apple.

Questi sono fatti, tutto il resto è fuffa da innamoramento cieco.

Apple ai tempi che produceva solo computer non poteva competere... oggi e' inaffondabile, abbinare tecnologia e oggetti di moda e' un successo assicurato.
Non mi piace la filosofia apple,sarebbe da pazzi pero' non ammettere il successo indiscutibile che sta avendo dai tempi dell iPod.

QUOTE(hroby7 @ Sep 24 2013, 03:37 PM) *
Avevi quasi compromesso il tuo nick (perché sto dialogando solo con quello), ma questa exit strategy ti riabilita, anche se solo parzialmente
Buona serata
Roberto

Non riesci a provocarmi, lascia perdere.
Ciao.. ah si hai ragione.
scotucci
Messaggio: #429
QUOTE(falcopellegrino @ Sep 24 2013, 02:44 PM) *
Bhè evidentemente tu sei tra quelli che ama farsi f@ttere da certe operazioni.
Non so se ti sei reso conto del fatto che se hai un Ipad che quanto meno sulla baya vendi tranquillamente a 300 euro,questi signori ti offrono la ridicola somma di 100 dollari spendibili come buono sul loro store.
Ora,va bene tutto ma chi è quell'imbecille che butta nel cesso un Ipad con autonomia da 10 ore,con uno store infinito di applicazioni che può installare per magari andarsi a comprare un Surface RT da 450 euro che puoi giusto usare come soprammobile?
Si,sono alla canna del gas e ora si mettono a fare sto giochino che,ripeto,propongono solo loro.
Se poi hai un'altra azienda che produce elettronica di consumo che fa proposte simili sono ben lieto di leggerla...:Che so magari la sony che ti propone di portare la un panasonic in cambio di un'acquisto di un loro TV.
Vediamo.....Io per ora vedo solo Microsoft che fa offerte in verisone:"salviamo il salvabile"...laugh.gif
Questo tipo di bnus ha come unico obbiettivo quello di levare dal mercato un po di prodotti concorrenti per cercare di far penetrare la tua ciofeca che non riesci a vendere neanche regalando la tastiera(appena uscito infatti la tastiera era vendibile a parte).
Insomma....E' il loro piano B,il piano C sarà quello di regalarli tutti a Ballmer in ricordo della più grande sola creata nel nuovo millenio.

Riguardo al fatto di pagare caro....Bhè in effetti la Microsoft ha creato un suo tablet con una sua idea partendo dal prezzo base di 450 dollari(pù o meno quello che costa un Ipad).
Possiamo dire tutto meno che Microsoft fa beneficenza con i suoi prodotti mentre gli altri sono tutte carogne senza scrupoli....biggrin.gif

Acer e asus proponevano la rottamazione sui pc.....
Samsung lo ha fatto coi telefoni
Indesit con lavatrici e frigoriferi!!!
Bastano gli esempi?????

_FeliX_
Messaggio: #430
QUOTE(Metalslug @ Sep 24 2013, 04:08 PM) *
Apple ai tempi che produceva solo computer non poteva competere... oggi e' inaffondabile, abbinare tecnologia e oggetti di moda e' un successo assicurato.
Non mi piace la filosofia apple,sarebbe da pazzi pero' non ammettere il successo indiscutibile che sta avendo dai tempi dell iPod.



E infatti io non metto in discussione nulla, è un dato di fatto che l'andamento di borsa è negativo e ho postato ieri il grafico a 3 anni, quindi parliamo di un periodo che comprende tutti i nuovi prodotti che hanno rimesso in piedi l'azienda.

Il mio intervento si contrappone alle panzane sparate da qualcuno che da fiato all'aria fritta con cose tipo: Microsoft fa le permute = Microsoft è alla canna del gas. Oppure a qualcuno che incautamente vede un +4% fatto ieri dal titolo e lo posta in pompa magna per dimostrare... niente, l'ennesimo scivolone, l'ennesima dimostrazione che si ragiona col cuORE invece che col cervello.

pillopapaverolo
Messaggio: #431
QUOTE(Metalslug @ Sep 24 2013, 03:13 PM) *
Il tuo ragionamento non fa una piega capisco che un produttore ha interesse a vendere il proprio hardware e l unica soluzione e' scontata.
Apple e' diverso, produce hardware e software, se l uno o l altro non mi piace, non sono obbligato a comprarlo.
Per quanto riguarda office si hai il pacchetto di prova, in ambito lavorativo pero' i soldi li spendi.
A livello personale non me nefrega niente, se avessi la necessità' di usare windows e office, mi scarico la classica versione crackkata e son bello felice.

Ho esordito sostenendo che android potenzialmente e' migliore, anzi sarebbe migliore di ios7 e qualunque altro OS per telefonia o tablet.
Infatti il controllo di google ne azzoppa la superiorita' che potrebbe avere. Forse l errore e' stato fare questa affermazione in una discussione del genere.


bè se parliamo lato server.. non so il prezzo di windows server. ma se prendiamo il classico windows... (proprio l'altro ieri parlavo con un prgettista di un'azienda di programmazione... che diceva che adesso microsoft offre alle aziende il pacchetti multilicenza... tipo 10 licenze win + 10 office... a circa 300 euro)...( tuttavia non conosco i dettagli... bisognerebbe controllare).
No dai su android google ti lascia ogni porta aperta!
hroby7
Messaggio: #432
QUOTE(Metalslug @ Sep 24 2013, 04:08 PM) *
Non riesci a provocarmi, lascia perdere.


Non è mia intenzione, però noto che il massimo risultato con il minimo sforzo sarebbe assicurato.....

Roberto
_FeliX_
Messaggio: #433
QUOTE(scotucci @ Sep 24 2013, 04:13 PM) *
Acer e asus proponevano la rottamazione sui pc.....
Samsung lo ha fatto coi telefoni
Indesit con lavatrici e frigoriferi!!!
Bastano gli esempi?????



Si tutte fallite, non le ricorda più nessuno messicano.gif

Ma io dico, come se le inventano certe fesserie? E la Mercedes che vende le auto con anticipo e 200 euro al mese con possibilità di restituzione che fa, sta chiudendo per bancarotta??

Ho scoperto che i fanboy apple sono degli ottimi manager ed economisti... tutti al governo a risollevare l'Italia! blink.gif
pillopapaverolo
Messaggio: #434
QUOTE(Fel68 @ Sep 24 2013, 04:15 PM) *
E infatti io non metto in discussione nulla, è un dato di fatto che l'andamento di borsa è negativo e ho postato ieri il grafico a 3 anni, quindi parliamo di un periodo che comprende tutti i nuovi prodotti che hanno rimesso in piedi l'azienda.

Il mio intervento si contrappone alle panzane sparate da qualcuno che da fiato all'aria fritta con cose tipo: Microsoft fa le permute = Microsoft è alla canna del gas. Oppure a qualcuno che incautamente vede un +4% fatto ieri dal titolo e lo posta in pompa magna per dimostrare... niente, l'ennesimo scivolone, l'ennesima dimostrazione che si ragiona col cuORE invece che col cervello.


parere mio il tuo ragionamento non fa una piega. Da profano di borsa... penso che si basi molto sulla "previsione" di come un'azienda, o un titolo, andrà.
Non mi stupisce che apple perda valore in borsa... visto che, anche se continua ad aumentare i guadagni... perde sempre è quote di mercato... questo signica che quando il mercato sarà saturo... apple comincerà a vendere di meno (se continua questa tendenza)... che va avanti da 3 anni!
_FeliX_
Messaggio: #435
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 24 2013, 04:25 PM) *
parere mio il tuo ragionamento non fa una piega. Da profano di borsa... penso che si basi molto sulla "previsione" di come un'azienda, o un titolo, andrà.
Non mi stupisce che apple perda valore in borsa... visto che, anche se continua ad aumentare i guadagni... perde sempre è quote di mercato... questo signica che quando il mercato sarà saturo... apple comincerà a vendere di meno (se continua questa tendenza)... che va avanti da 3 anni!



La Borsa anticipa gli eventi, questo non significa che Apple fallirà, domani se ne esce con una novità stratosferica e riprende il volo, chissà... il fatto che però si sta muovendo in controtendenza in questo periodo, dove gli USA e il DAX in Germania hanno ripreso a salire tanto da superare i massimi pre crisi (noi e l'altra Europa annasapiamo in fondo) è un dato che fa riflettere e pone interrogativi.
Il connubio tecnologia/moda è vero funziona, ma il fattore moda è la variabile impazzita in tutti i settori: oggi piace iphone, domani nasce qualcos'altro che lo fa andare nel dimenticatoio... non solo apple, anche samsung o chiunque.

Sono previsioni che esulano da questo discorso, ripeto, ho solo voluto dimostrare come nonostante l'ignoranza su certi temi, qualcuno ci si va ad infognare facendo figure da dilettante.
Metalslug
Banned
Messaggio: #436
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 24 2013, 04:17 PM) *
bè se parliamo lato server.. non so il prezzo di windows server. ma se prendiamo il classico windows... (proprio l'altro ieri parlavo con un prgettista di un'azienda di programmazione... che diceva che adesso microsoft offre alle aziende il pacchetti multilicenza... tipo 10 licenze win + 10 office... a circa 300 euro)...( tuttavia non conosco i dettagli... bisognerebbe controllare).
No dai su android google ti lascia ogni porta aperta!

Lo ammetto questa non la sapevo, beh con quei prezzi si ragiona anche una piccola azienda non deve svenarsi, ero rimasto a quanto mi disse un amico che lavora nell ufficio tecnico in un comune di 30000 abitanti, il costo delle licenze del solo office raggiungeva cifre incredibili.

Per quanto riguarda android non lo so, non l vedo al massimo delle sue possibilità, probabilmente a cause delle singole aziende produttrici di smartphone e tablet.

QUOTE(hroby7 @ Sep 24 2013, 04:17 PM) *
Non è mia intenzione, però noto che il massimo risultato con il minimo sforzo sarebbe assicurato.....

Roberto

Hai ragione, ciao.
Felicione
Messaggio: #437
QUOTE(Metalslug @ Sep 24 2013, 04:08 PM) *
Apple ai tempi che produceva solo computer non poteva competere... oggi e' inaffondabile, abbinare tecnologia e oggetti di moda e' un successo assicurato.
Non mi piace la filosofia apple,sarebbe da pazzi pero' non ammettere il successo indiscutibile che sta avendo dai tempi dell iPod.

Su questo punto andrei cauto, basta guarda cosa accade in casa RIM-Blackberry: terminali all'avanguardia prima dell'era smartphone (negli USA e Canada avevano quasi la totalità del mercato) ed oggi costretti a chiudere.
Domani potrebbe succedere una cosa analoga nei confronti degli smartphone e dei relativi S.O.
Di certo Google, oggi, è l'azienda più pericolosa per Apple. Microsoft potrebbe essere il terzo incomodo se riuscisse/riuscirà a fare un sistema operativo unico per dispositivi mobili e fissi.
scotucci
Messaggio: #438
Sull'apple store sono dispobibili i nuovi mac...
Sbaglio o la novita'piu grossa sono quei parallelepipedi per wifi e backup e un ritocchino di prezzo verso l'alto???
porkchop
Messaggio: #439
ultimamente gli esperti di borsa hanno lasciato in mutande tante personoe con i loro consigli cerotto.gif

io non sono esperto, ma seguivo il titolo per vari motivi:

valore ultima settimana di dicembre 2011 $ 200 circa
valore fine settembre 2012 $ 700 (+350% in 9 mesi)

1- il titolo era ovviamente sopravvalutato
2- molta gente ha venduto per realizzare l'enorme guadagno

il titolo ha oggi un valore più realistico e in più i famosi esperti sono due anni che dicono chel'Apple farà lo split per le sue azioni
bloccando di fatto diversi investitori
Danilo Ronchi
Messaggio: #440
QUOTE(scotucci @ Sep 24 2013, 08:43 PM) *
Sull'apple store sono dispobibili i nuovi mac...
Sbaglio o la novita'piu grossa sono quei parallelepipedi per wifi e backup e un ritocchino di prezzo verso l'alto???


tutti i processori nuovi hasswell, e tutte le schede video con nuovi chip ed il doppio della ram onboard...

poi io non comprerei mai un allinone, ma questo è un altro discorso

danilo
_FeliX_
Messaggio: #441
QUOTE(porkchop @ Sep 24 2013, 09:15 PM) *
ultimamente gli esperti di borsa hanno lasciato in mutande tante personoe con i loro consigli cerotto.gif

io non sono esperto, ma seguivo il titolo per vari motivi:

valore ultima settimana di dicembre 2011 $ 200 circa
valore fine settembre 2012 $ 700 (+350% in 9 mesi)

1- il titolo era ovviamente sopravvalutato
2- molta gente ha venduto per realizzare l'enorme guadagno

il titolo ha oggi un valore più realistico e in più i famosi esperti sono due anni che dicono chel'Apple farà lo split per le sue azioni
bloccando di fatto diversi investitori



Bravo, mai seguire gli esperti, in borsa non esistono.

Il titolo è in controtendenza al mercato, non saprei dirti se è sopravvalutato o meno e perchè lo si sta vendendo, e non ho mai detto che Apple è in crisi; ho solo detto che un rialzo giornaliero non significa nulla e che Microsoft al contrario sta guadagnando mentre chi davvero fa l'esperto la dà in situazione fallimentare alla canna del gas... supportato da valutazioni e analisi serie e competenti.

Non ho capito che c'entra lo split che blocca gli investitori, di che parli?

Messaggio modificato da Fel68 il Sep 24 2013, 09:22 PM
Attilio PB
Messaggio: #442
QUOTE(Fel68 @ Sep 24 2013, 04:15 PM) *
E infatti io non metto in discussione nulla, è un dato di fatto che l'andamento di borsa è negativo e ho postato ieri il grafico a 3 anni, quindi parliamo di un periodo che comprende tutti i nuovi prodotti che hanno rimesso in piedi l'azienda.
...


Perdonami ma Apple non è nata tre anni fa, i nuovi prodotti che hanno rimesso in piedi l'azienda sono nati molti anni fa e l'andamento delle azioni Apple lo racconta piuttosto bene:
chi ha investito 100 dollari in azioni Apple nel 2002 ad esempio, oggi ha in mano azioni per un valore di 6000 dollari (e ne ha avuti fino a 10.000 se avesse venduto al momento giusto)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



chi invece decise di puntare su Microsoft gli stessi 100 dollari oggi avrebbe ben 130 dollari in mano (e ne ha avuti un massimo di 140 ed un minimo di 60 in tutti quegli anni)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Io di borsa non ci capisco niente, ma che Apple possa essere stata oggetto di una sopravvalutazione insensata nell'ultimo anno è mezzo è probabile, così come mi sembra altrettanto chiaro un trend di crescita consolidata in oltre un decennio che, supportato dagli ultimi numeri di vendite di nuovi prodotti, ben difficilmente dipingerebbe un profilo di azienda a "rischio". Dall'altro lato invece abbiamo una Microsoft che, per ammissione del suo stesso amministratore, ha perso terreno su mercati determinanti come tutto il settore mobile, che deve far fronte ad una flessione costante del mercato dei PC, ad una serie di alternative e di mercati dominati da suoi concorrenti e dove le sue percentuali sono minime, poi per carità, è sempre Microsoft, con le sue dimensioni enormi ed il suoi installato enorme, chiaro che non sta per collassare in poche settimane, ma ricordiamo sempre che stiamo parlando di mercati dove successi e rovesci sono clamorosamente più rapidi che in altri ambiti, Google dieci anni fa non era neppure quotata in borsa, Yahoo vale un terzo rispetto a dodici o tredici anni fa, Facebook in poco più di un anno di storia azionaria è riuscita a tornare ai valori di primo collocamento solo qualche settimana fa, Blackberry solo cinque anni fa era a 130 dollari, oggi ad 8... alla fine dei giochi per sopravvivere bisogna avere i prodotti, per avere successo è necessario avere prodotti da vendere e venderli e mi sembra indiscutibile che Apple abbia i prodotti e li venda, non altrettanto indiscutibile è per molti concorrenti, Microsoft in primis... a prescindere dalle speculazioni di borsa più o meno a medio termine. Detto questo, oggi non scommetterei dieci dollari che tra dieci anni avremo ancora Apple, Microsoft, Google o chi altri, mentre tra dieci anni avremo sicuramente Fiat, Mercedes, Generali, Monte dei Paschi, Nestlè ecc...

Trovo interessante invece una ricerca recente circa la qualità dei dispositivi che abbiamo in mano tutti i giorni e che testimonia bene, a mio avviso, la cura estrema (e difficilmente comunicabile) circa la piacevolezza d'uso dei dispositivi Apple: i tempi di risposta dei nostri telefoni.
Quando uso i miei iPhone ho sempre l'impressione che la risposta sia immediata ad ogni tocco, viceversa usando S3 ed S4 (sono gli android che uso più spesso) ho sempre l'impressione che la risposta non sia altrettanto immediata; oggi ho scoperto che non era una mia impressione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



un S4, il più veloce tra i dispositivi android e win testati, è oltre il doppio più lento nella risposta dei miei iphone smile.gif
Non sarà il dato più significativo del mondo, ma nell'uso intenso e quotidiano per me fa molta più differenza di tante altre minuzie che userei forse una volta ogni tre anni (tipo smontare il telefono per leggere la scheda micro sd con un lettore esterno sul computer), considerato che con un iPhone si risparmia un secondo ogni venti tocchi, in una normale giornata di lavoro guadagnerò almeno dieci minuti tongue.gif

Ciao
a.
porkchop
Messaggio: #443
QUOTE(Fel68 @ Sep 24 2013, 10:21 PM) *
Non ho capito che c'entra lo split che blocca gli investitori, di che parli?


praticamente le aziende che hanno azioni con valore alto per allargare la base degli acquirenti (smuovere il mercato)
dimezzano il valore dell'azione e ne raddoppiano il numero: chi ha 100 azioni da 400$ si ritrova con 200 azioni da $ 200
psicologicamente per i piccoli investitori è più attraente e probabilmente più conveniente (più facile vendere/comprare)

molti sono in attesa di quest'operazione che non avviene (Cook mentre non si è mai pronunciato sui rumors dei prodotti
ha già smentito 2 volte questa possibilità)
Attilio PB
Messaggio: #444
QUOTE(pillopapaverolo @ Sep 24 2013, 04:25 PM) *
parere mio il tuo ragionamento non fa una piega. Da profano di borsa... penso che si basi molto sulla "previsione" di come un'azienda, o un titolo, andrà.
Non mi stupisce che apple perda valore in borsa... visto che, anche se continua ad aumentare i guadagni... perde sempre è quote di mercato... questo signica che quando il mercato sarà saturo... apple comincerà a vendere di meno (se continua questa tendenza)... che va avanti da 3 anni!


Ecco, da profano non ti lanciare in considerazioni o mancati stupori che rischi di fare brutte figure smile.gif tre anni fa le azioni Apple erano a 250 dollari, oggi a quasi 500, la tua amata Microsoft era a 25 dollari ed oggi a 32... prova a fare una proporzione e vediamo dove andiamo a finire...
Per gli azionisti, soprattutto quelli importanti e non gli speculatori, contano i guadagni ed i dividendi, che Apple distribuisce abbondantemente e costantemente, a loro delle quote di mercato globale a basso guadagno e grandi investimenti non interessa molto, vogliono sapere a fine anno per ogni azione quanti soldi gli sono arrivati in tasca, basta. Per capire cosa sta succedendo ad un titolo ci vuole un'analisi piuttosto complessa, capire i volumi di vendita ed acquisto, quali e quanti pacchetti azionari vengono venduti ed acquistati da chi, non basta mica leggere un paio di articoletti per farsi un'idea, o guardare un grafico... i valori a cui vengono scambiate le azioni non indicano il numero di azioni scambiate ed il numero di azioni scambiate non è una variabile da poco, se vengono scambiate 10 azioni ad una quotazione del 20% inferiore al valore precedente oppure un milione di azioni ad una quotazione del 5% inferiore al valore precedente sono due segnali completamente diversi, il primo potrebbe tranquillamente non voler dire nulla, il secondo potrebbe essere molto più preoccupante, eppure nel primo caso il valore cala del 20% e nel secondo solo del 5%... se i pacchetti venduti sono venduti da operatori che vivono di speculazione è un conto, se vengono venduti dagli investitori tradizionali è un altro, se sono importanti pacchetti di stock options un altro ancora; lasciamo le valutazioni sulla borsa a chi fa questo di mestiere, sono già abbastanza bravi loro a non capirci niente smile.gif
ciao
a.
giuliomagnifico
Messaggio: #445
Apple che distribuisce dividendi "abbondantemente e costantemente"??? Neanche col cannocchiale li vedevi quando c'era Jobs biggrin.gif adesso sono un 2/3 anni che arrivano.

Per il resto son d'accordo. Comunque adesso il titolo Apple sta(va) salendo a due cifre perchè agli investitori interessa una cosa: le revenue. E Apple con il 5C ha dei margini enormi rispetto a quanto aveva/avrebbe se avesse solo deprezzato di 100$ l'iPhone 5. Il 5S con il case in plastica gli costa molto meno. Solo che proprio ieri è stato annunciato che ogni 10 iPhone, 8 sono 5S e 2 5C… vedremo come reagiscono. Per me inizierà a crescere quando sará in vendita il Mac Pro e salirà parecchio quando lanceranno una chicca wearable.

Tornando a parlare di cose concrete, l'altro giorno un amico ha preso l'HTC One, molto bello esteticamente ma funziona male con Android, lagga, il touch non è responsivo come quello di iPhone e poi per usarlo servono due mani. Ma il top è il pulsante di accensione che è solo in alto a sinistra, quindi bisogna per forza usare due mani! Un'assurdità per me! E questo è il telefono -per me- più bello sul mercato con Android… mmmaaahhhh....
pillopapaverolo
Messaggio: #446
QUOTE(Attilio PB @ Sep 25 2013, 01:04 AM) *
Trovo interessante invece una ricerca recente circa la qualità dei dispositivi che abbiamo in mano tutti i giorni e che testimonia bene, a mio avviso, la cura estrema (e difficilmente comunicabile) circa la piacevolezza d'uso dei dispositivi Apple: i tempi di risposta dei nostri telefoni.
Quando uso i miei iPhone ho sempre l'impressione che la risposta sia immediata ad ogni tocco, viceversa usando S3 ed S4 (sono gli android che uso più spesso) ho sempre l'impressione che la risposta non sia altrettanto immediata; oggi ho scoperto che non era una mia impressione:




un S4, il più veloce tra i dispositivi android e win testati, è oltre il doppio più lento nella risposta dei miei iphone smile.gif
Non sarà il dato più significativo del mondo, ma nell'uso intenso e quotidiano per me fa molta più differenza di tante altre minuzie che userei forse una volta ogni tre anni (tipo smontare il telefono per leggere la scheda micro sd con un lettore esterno sul computer), considerato che con un iPhone si risparmia un secondo ogni venti tocchi, in una normale giornata di lavoro guadagnerò almeno dieci minuti tongue.gif

Ciao
a.


si è verissimo che il touch dell'iphone è + reattivo... è sempre stato cosi fin dall'inizio.... ma.... cè un MA:
secondo te è + importante che quando muovi un dito sul display... un telefono ci metta un nano-micro-millesimo di secondo in meno dell'altro.... o che se ad esempio apri una pagina internet... un telefono ci metta un secondo in meno del'altro?!
Secondo me è + importante la seconda... e la seconda è a vantaggio di android... di un qualsiasi top-gamma android. Per non parlare di wp.. che li batte tutti!

QUOTE(Attilio PB @ Sep 25 2013, 03:03 AM) *
Ecco, da profano non ti lanciare in considerazioni o mancati stupori che rischi di fare brutte figure smile.gif tre anni fa le azioni Apple erano a 250 dollari, oggi a quasi 500, la tua amata Microsoft era a 25 dollari ed oggi a 32... prova a fare una proporzione e vediamo dove andiamo a finire...
Per gli azionisti, soprattutto quelli importanti e non gli speculatori, contano i guadagni ed i dividendi, che Apple distribuisce abbondantemente e costantemente, a loro delle quote di mercato globale a basso guadagno e grandi investimenti non interessa molto, vogliono sapere a fine anno per ogni azione quanti soldi gli sono arrivati in tasca, basta. Per capire cosa sta succedendo ad un titolo ci vuole un'analisi piuttosto complessa, capire i volumi di vendita ed acquisto, quali e quanti pacchetti azionari vengono venduti ed acquistati da chi, non basta mica leggere un paio di articoletti per farsi un'idea, o guardare un grafico... i valori a cui vengono scambiate le azioni non indicano il numero di azioni scambiate ed il numero di azioni scambiate non è una variabile da poco, se vengono scambiate 10 azioni ad una quotazione del 20% inferiore al valore precedente oppure un milione di azioni ad una quotazione del 5% inferiore al valore precedente sono due segnali completamente diversi, il primo potrebbe tranquillamente non voler dire nulla, il secondo potrebbe essere molto più preoccupante, eppure nel primo caso il valore cala del 20% e nel secondo solo del 5%... se i pacchetti venduti sono venduti da operatori che vivono di speculazione è un conto, se vengono venduti dagli investitori tradizionali è un altro, se sono importanti pacchetti di stock options un altro ancora; lasciamo le valutazioni sulla borsa a chi fa questo di mestiere, sono già abbastanza bravi loro a non capirci niente smile.gif
ciao
a.

io non mi lancio in niente! cosa che fai tu!... ma io a differenza tua non giudico chi ho davanti.. non sapendo chi sia o cosa faccia.
ho detto da profano perchè non ho la presunzione che quello che ho detto corrisponda all'effettiva realtà dei fatti anche in borsa.
ho solo detto che, una realtà che si basa sulla "previsione"... mi pare sensato che risenta dell' andamento sul mercato. Avrà anche aumentato le vendite... ma di certo negli ultimi hanno apple ha perso importanza e rilevanza sul mercato... rispetto a qualche anno fa.

es: io non ho visto un solo tg .... che abbia fatto vedere un servizio sul day one del 5s/c. gli altri anni si vedevano diversi servizi a riguardo... se non sbaglio all'uscita del 4 avevano fatto anche un intera puntata incentrata sul fenomeno di chi andava faceva la fila ecc. E' innegabile che abbia perso rilevanza rispetto a prima, abbia perso un pò sul "fattore moda"... non perchè non sia piu di moda, ma semplicemente perchè, mentre prima era il solo telefono "di moda", ora ce ne sono anche altri (seppur meno "di moda" di iphone), ma che comunque gli rubano prestigio.
pillopapaverolo
Messaggio: #447
QUOTE(giuliomagnifico @ Sep 25 2013, 09:00 AM) *
Apple che distribuisce dividendi "abbondantemente e costantemente"??? Neanche col cannocchiale li vedevi quando c'era Jobs biggrin.gif adesso sono un 2/3 anni che arrivano.

Per il resto son d'accordo. Comunque adesso il titolo Apple sta(va) salendo a due cifre perchè agli investitori interessa una cosa: le revenue. E Apple con il 5C ha dei margini enormi rispetto a quanto aveva/avrebbe se avesse solo deprezzato di 100$ l'iPhone 5. Il 5S con il case in plastica gli costa molto meno. Solo che proprio ieri è stato annunciato che ogni 10 iPhone, 8 sono 5S e 2 5C… vedremo come reagiscono. Per me inizierà a crescere quando sará in vendita il Mac Pro e salirà parecchio quando lanceranno una chicca wearable.

Tornando a parlare di cose concrete, l'altro giorno un amico ha preso l'HTC One, molto bello esteticamente ma funziona male con Android, lagga, il touch non è responsivo come quello di iPhone e poi per usarlo servono due mani. Ma il top è il pulsante di accensione che è solo in alto a sinistra, quindi bisogna per forza usare due mani! Un'assurdità per me! E questo è il telefono -per me- più bello sul mercato con Android… mmmaaahhhh....


no ascolta... non dirmi che il one lagga, che va a scatti ecc... perchè non ci credo!! per carità... non è ai livelli dello xiaomi (il migliore), ma di certo non lagga (ne ho avuti 2.. e fidati non lagga affatto!) evidentemente se quello del tuo amico lo fa,.... c'è qualcosa che non va... o a livello software (guarda se ci sono eventuali aggiornamenti), o del terminale stesso (assistenza? )... perchè il one non lagga!
sulla reattività del touch, non ci sono dubbi che sia + reattivo l'iphone (forse lo xiaomi se la batte)... ma parliamo di millesimi di secondo... che in pratica non fa alcuna differenza!.. molto + importante secondo me è la velocità... apri una pagina internet e se ci mette un secondo in + o in meno... conta di + a mio parere!
Il one lo usi tranquillamente con una mano... e se non ci riesci... è solo mancanza di abitudine! su telefoni con bordi ristretti, come s4, g2 ecc..si riesce a usare con una mano anche un 5".. oltre no.
Il one ha un display da 4,7", come la gran parte dei dispositivi android di fascia media,medio-alta....
Anche io ad esempio, abituato con display da 5" o 4,7"... che uso con una mano, non mi ci ritrovo ad usare un telefono con schermo da 4"... iphone o altri che siano. (e questo è anche l'unico motivo x cui ho dato via lo xiaomi).
_FeliX_
Messaggio: #448
QUOTE(Attilio PB @ Sep 25 2013, 03:03 AM) *
Ecco, da profano non ti lanciare in considerazioni o mancati stupori che rischi di fare brutte figure smile.gif tre anni fa le azioni Apple erano a 250 dollari, oggi a quasi 500, la tua amata Microsoft era a 25 dollari ed oggi a 32... prova a fare una proporzione e vediamo dove andiamo a finire...
Per gli azionisti, soprattutto quelli importanti e non gli speculatori, contano i guadagni ed i dividendi, che Apple distribuisce abbondantemente e costantemente, a loro delle quote di mercato globale a basso guadagno e grandi investimenti non interessa molto, vogliono sapere a fine anno per ogni azione quanti soldi gli sono arrivati in tasca, basta. Per capire cosa sta succedendo ad un titolo ci vuole un'analisi piuttosto complessa, capire i volumi di vendita ed acquisto, quali e quanti pacchetti azionari vengono venduti ed acquistati da chi, non basta mica leggere un paio di articoletti per farsi un'idea, o guardare un grafico... i valori a cui vengono scambiate le azioni non indicano il numero di azioni scambiate ed il numero di azioni scambiate non è una variabile da poco, se vengono scambiate 10 azioni ad una quotazione del 20% inferiore al valore precedente oppure un milione di azioni ad una quotazione del 5% inferiore al valore precedente sono due segnali completamente diversi, il primo potrebbe tranquillamente non voler dire nulla, il secondo potrebbe essere molto più preoccupante, eppure nel primo caso il valore cala del 20% e nel secondo solo del 5%... se i pacchetti venduti sono venduti da operatori che vivono di speculazione è un conto, se vengono venduti dagli investitori tradizionali è un altro, se sono importanti pacchetti di stock options un altro ancora; lasciamo le valutazioni sulla borsa a chi fa questo di mestiere, sono già abbastanza bravi loro a non capirci niente smile.gif
ciao
a.




ODDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
no da ti prego, perchè, perchè vi infognate in argomenti che non conoscete nemmeno di striscio? Lo sai che hai scritte delle sciocchezze allucinanti? Mi sono ribaltato dalla sedia!! Secondo me ti sei incartato così tanto che se ti rileggi nemmeno tu capisci ciò che volevi dire.

vabbuò andiamo oltre: Ho postato l'andamento degli ultimi 3 anni solo per rispondere ad un utente che in pompa magna e senza commenti postava un grafco giornaliero con una performance di +4% (per dimostare chissà cosa lo sa solo lui) e che invece non significa nulla, zero, aria.
La mia osservazione sul fatto che Apple attualmente va stranamente in controtendenza, è un fatto, è li sotto gli occhi di tutti, che poi in 10 anni ha fatto +500% etc non toglie ne aggiunge nulla al fatto che mentre la borsa e il listino tecnologico salgono, lei invece scende e non di poco. Nonostante questo non ho scritto che è in difficoltà, ne che sta fallendo (Telecom da 2,5euro di qualche anno fa quota ora scarsi 60cent, e non sta fallendo, anzi se la stanno comprando) . Invece è stato scritto che Microsoft sta tirando le cuoia, è alla canna del gas, portando a supportare questa tesi il fatto che Microsoft fa le permute... che argomentone eh??
A quel punto ho spiegato a quel sapientone che se ragioniamo col CU allora visto che Apple si sta deprezzando, magari è lei che è più vicina alla fine... capisci il senso di questa mia affermazione? Mica mi posso stare a quotare, vai a rileggere e la prossima volta fai attenzione... e soprattutto non spararmi pipponi sulla borsa che da quello che hai scritto ne capisci no zero, meno di zero.

Ora che ho letto che un iphone reagisce al mio tap in qualche millisecondo in meno di un dispositivo android mi sono convinto, lo compro: FOLLIE!! Sto leggendo follie allucinanti, ragazzi tornate sulla terra!



_FeliX_
Messaggio: #449
QUOTE(porkchop @ Sep 25 2013, 01:45 AM) *
praticamente le aziende che hanno azioni con valore alto per allargare la base degli acquirenti (smuovere il mercato)
dimezzano il valore dell'azione e ne raddoppiano il numero: chi ha 100 azioni da 400$ si ritrova con 200 azioni da $ 200
psicologicamente per i piccoli investitori è più attraente e probabilmente più conveniente (più facile vendere/comprare)

molti sono in attesa di quest'operazione che non avviene (Cook mentre non si è mai pronunciato sui rumors dei prodotti
ha già smentito 2 volte questa possibilità)



Non sapevo che apple voleva splittare i titoli e temporeggiava; francamente non vedo il problema degli investitori, lo split ha i suoi sostenitori e chi invece non lo vede di buon occhio... io lo vedo bene, permette l'investimento anche ai piccoli risparmiatori e rende più snelli gli scambi.
falcopellegrino
Messaggio: #450
QUOTE(Fel68 @ Sep 25 2013, 10:16 AM) *

ODDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
no da ti prego, perchè, perchè vi infognate in argomenti che non conoscete nemmeno di striscio? Lo sai che hai scritte delle sciocchezze allucinanti? Mi sono ribaltato dalla sedia!! Secondo me ti sei incartato così tanto che se ti rileggi nemmeno tu capisci ciò che volevi dire.

vabbuò andiamo oltre: Ho postato l'andamento degli ultimi 3 anni solo per rispondere ad un utente che in pompa magna e senza commenti postava un grafco giornaliero con una performance di +4% (per dimostare chissà cosa lo sa solo lui) e che invece non significa nulla, zero, aria.
La mia osservazione sul fatto che Apple attualmente va stranamente in controtendenza, è un fatto, è li sotto gli occhi di tutti, che poi in 10 anni ha fatto +500% etc non toglie ne aggiunge nulla al fatto che mentre la borsa e il listino tecnologico salgono, lei invece scende e non di poco. Nonostante questo non ho scritto che è in difficoltà, ne che sta fallendo (Telecom da 2,5euro di qualche anno fa quota ora scarsi 60cent, e non sta fallendo, anzi se la stanno comprando) . Invece è stato scritto che Microsoft sta tirando le cuoia, è alla canna del gas, portando a supportare questa tesi il fatto che Microsoft fa le permute... che argomentone eh??
A quel punto ho spiegato a quel sapientone che se ragioniamo col CU allora visto che Apple si sta deprezzando, magari è lei che è più vicina alla fine... capisci il senso di questa mia affermazione? Mica mi posso stare a quotare, vai a rileggere e la prossima volta fai attenzione... e soprattutto non spararmi pipponi sulla borsa che da quello che hai scritto ne capisci no zero, meno di zero.

Ora che ho letto che un iphone reagisce al mio tap in qualche millisecondo in meno di un dispositivo android mi sono convinto, lo compro: FOLLIE!! Sto leggendo follie allucinanti, ragazzi tornate sulla terra!



Si ma....Il Sapientone che citi con Apple ha guadagnato un bel po di soldini,con Microsoft avrebbe fatto la fame...laugh.gif
In ogni caso:ho simpaticamente detto che Apple è alla canna del gas per il tipo di offerte che propone!
Non so se ti sei reso conto che non glie ne frega una mazza se tu arrivi li con un'Acer mezzo scassato,gli interessa che gli porti un Ipad piuttosto che un Iphone.
Ripeto:al di là degli esempi stupidi che vorrai proporre a tutti,non mi pare che Audi ti proponga di portargli li la tua mercedes di 2 anni per un misero sconticino da 400 euro in cambio di una nuova auto acquistata da loro.
Si,ribadisco che sono alla canna del gas e francamente mi fa più ridere l'offerta del Dixan....biggrin.gif
P.S
Del titolo Apple a me francamente non me ne frega una bella pizza,non mi stupivo quando era a 700 dollari non mi stupisce ora che manco so quanto è tanto mi importa.
So solo che ancora oggi è una tra le aziende con la più alta capitalizzazione negli USA,quando fallirà potrai tornare qua a fare il professore di borsa...wink.gif

Messaggio modificato da falcopellegrino il Sep 25 2013, 10:41 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
27 Pagine: V  « < 16 17 18 19 20 > »