FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Porto O Non Porto La Reflex In Vacanza?
Sono proprio indeciso...
Rispondi Nuova Discussione
malfattore
Messaggio: #1
Ciao a tutti è qualche giorno che il dubbio mi attanaglia....

Domenica parto per il Mar Rosso. Classico viaggio tanto mare, qualche escursione, moooolto relax! rolleyes.gif

Qui parte la mia indecisione.

Posseggo D700 e D40X e varie ottiche... L'altro giorno con poco piu di 100 euro ho comprato una macchinetta waterproof per fare qualche foto sott'acqua e con l'idea di lasciare il corredo a casa per vivere sereno.

Risultato? Le poche foto che ho fatto di prova sono veramente molti passi indietro a cosa ero abituato a vedere con le 2 reflex ovviamente....

Ora... che devo fare? Mi porto dietro una delle due reflex con tre ottiche? sarei coperto da 20 a 300mm. La D40x mi obbligherebbe a focheggiare a mano con il 20-35 e con il 35-70 (nessun problema invece con il 70-300).

Per portare tre ottiche e la D40x a questo punto mi porto dietro la D700 (ingombro per ingombro tanto vale portarsi la qualità max...). Ma non mi perdonerei mai danneggiamenti vari tra polveri acqua urti e furti ecc...

Tutto cio poi per fare qualche foto al tramonto nel deserto e poco piu.... ben inteso di cose da fotografare in Egitto ce ne sono, ma sono io che non ho voglia di fare 12 ore di pullman in un giorno per andare a vedere le piramidi...

Per cui propenderei per la waterproof da 100 euri....

.... ma poi mi dico... ma che cosa compri a fare reflex e ottiche (che non potrei permettermi tra l'altro messicano.gif messicano.gif messicano.gif ) se in quelle poche occasioni che hai non te le porti dietro?

... e il cane si rimorse la coda.... così da tre giorni. Aiuto. tongue.gif
dottor_maku
Messaggio: #2
perche' non passare alla pellicola? in canada le guardie forestali usano ancora le nikon F e le FM perche' funzionano anche in condizioni estreme.

oppure ti compri una F100, costo intorno ai 200 euri, puoi montare ogni ottica che hai e sai che ti porti dietro un carro armato. la f100 e' anche un antifurto, nel senso che la puoi picchiare in testa ai ladri senza paura di romperla.
Francesco Martini
Messaggio: #3
deciditi se portarla o meno...
ma almeno apri una discussione sola, non tre (3).... ph34r.gif
messicano.gif
Francesco Martini
Campanelli-no
Messaggio: #4
se non hai la D700 te ne penti zsoprattutto nei siti archeologici.
se però ce l'hai te ne penti per il peso...
per il resto, sott'acqua senza illuminazione sufficiente le foto sono tutte celesti (ma fai immersioni?)
io, quando ho la mia UNICA reflex in giro, in sede disagiata, sto ...a disagio unsure.gif .
quindi propenderei solo per la D40 e la compattina
malfattore
Messaggio: #5
innanzitutto chiedo scusa per aver postato tre volte, ma mi dava un errore ogni volta che tentavo di postare... Chiedo ai mod di cancellare le altre...

Eheh... prima le soluzioni erano tre ora sono quattro... in realtà avrei una olympus OM-1 che potrei portare con un 50 1,4.... mmmm.... intanto grazie per l'idea... attendo altri pareri... in effetti avrei anche lo scanner per le pellicole....
malfattore
Messaggio: #6
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 20 2010, 01:28 PM) *
deciditi se portarla o meno...
ma almeno apri una discussione sola, non tre (3).... ph34r.gif
messicano.gif
Francesco Martini



eheh tentavo di far capire quanto è ripetitivo il dubbio nella mia testa! messicano.gif
bergat@tiscali.it
Messaggio: #7
Ti capisco perfettamente. Andare in eggitto, non è come andare a New york messicano.gif

Ci vuole una macchina di battaglia. Perchè non utilizzare la d40x e solo un 18-55?


Non capisco il discorso delle macchine a pellicola... unsure.gif
fabio1961
Messaggio: #8
Ogni volta che parto per un viaggio ... penso a come passare ai controlli "peso"...nessun dubbio sul portare con me il meglio che posso... wink.gif laugh.gif

malfattore
Messaggio: #9
mah... il discorso delle macchine a pellicola ci poteva anche stare... torno un pochino al passato e non ho pensieri sui maltrattamenti vari... però effettivamente la d40x me la state consigliando tutti...
intanto vorrei far notare quante risposte in meno di 5 minuti... faccio parte di un forum adorabile guru.gif ....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(fabio1961 @ Jul 20 2010, 01:45 PM) *
Ogni volta che parto per un viaggio ... penso a come passare ai controlli "peso"...nessun dubbio sul portare con me il meglio che posso... wink.gif laugh.gif


Stesso pensiero
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
La D700 è sicuramente l'ideale se devi affrontare caldo, sabbia e quant'altro. E Con solo il 20-35 direi... tanto se fai solo qualche landscape e non del reportage turistico... al limite puoi aggiungere pure il 70-300 visto che non è pesantissimo e ingombrante.

Quoto in parte il corpo a pellicola. Nel senso che non so se tu hai mai usato in precedenza una reflex a pellicola, e ad ogni modo se si è abituati troppo al digitale potresti sentirne la mancanza, oltre al fatto che a una certa ora ti scordi di fare gli scatti che fai a mano libera con una D700... E se non ricordo male il sole in questi periodi sale e scende molto presto sul Mar Rosso.
encelado
Messaggio: #12
QUOTE(fabio1961 @ Jul 20 2010, 01:45 PM) *
Ogni volta che parto per un viaggio ... penso a come passare ai controlli "peso"...nessun dubbio sul portare con me il meglio che posso... wink.gif laugh.gif


idem
malfattore
Messaggio: #13
La pellicola (e la OM 1 di cui parlavo prima) la uso da quando avevo 7 o 8 anni ( nato con la passione delle foto), ma in effetti mi sa che non sarebbe la scelta giusta.

Il problema del peso non mi preoccupa. Vista la meta porterò solo magliette e pantaloncini, 2 asciugamani e ciabatte.... hai voglia a far 15 chili....

potrebbe essere un idea quella di portare la D700 (pauuuura) con solo 1 o 2 ottiche. Di giorno se vado in spiaggia la lascio nella cassetta di sicurezza della camera (se ci sta....) e la sera se faccio qualche escursione me la porto.

Dovrebbe esserci il giro con la Jeep e la cena nel villaggio dei beduini, tramonto nel deserto incluso.. Potrebbe essere un occasione persa senza reflex. Qualcuno l'ha mai fatta?

O qualche altra escursione simile?

Andrò a Hurghada, ma presumo sia un po tutto simile in zona...
jack70
Messaggio: #14
Potresti comprare usato il Nikon 18-200 stabilizzato (se ne trovano anche sotto i 400 ciccioli) e portarlo assieme alla D40X... al rientro, se non ti interessa lo rivendi e recuperi i soldi...
malfattore
Messaggio: #15
mmm.. non sono in vena di ulteriori spese... oltretutto non farei in tempo. ho ancora 4 giorni!
malfattore
Messaggio: #16
Per tutti quelli che hanno già volato.. con tutto il materiale disponibile. Dovrei portarmi tutto nel bagaglio a mano giusto?

Ma uno zaino normalissimo (anzi anche bruttino direi biggrin.gif quello dell'IKEA ) viene inteso come bagaglio a mano?
potamino
Messaggio: #17
Portati la D700. Piuttosto lascia a casa il 70-300.
Che compri la reflex a fare se poi quando vai in posti meravigliosi la lasci a casa? A meno che non sia uno strumento da lavoro....

lavoro con la d700 e vado in vacanza con compattina... perchè quando torno ho 3 servizi da fare...
zUorro
Messaggio: #18
CHE?????? hai la d700 e non la vuoi portare in viaggio? e cosa l'hai comprata a fare!!!!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Sarò io che ho un approccio diverso alle cose, ma se ho il fuoristrada vado a fare fuoristrada, se no non me lo sarei comprato ...
Ma forse mi sbaglio e parto da presupposti sbagliati, magari tu ci fai servizi di matrimoni e non vuoi problemi, e lo capisco... a qel punto vai con la d40x e goditela

AMICO! vai fotografa e divertiti
Marco Senn
Messaggio: #19
QUOTE(malfattore @ Jul 20 2010, 03:08 PM) *
Per tutti quelli che hanno già volato.. con tutto il materiale disponibile. Dovrei portarmi tutto nel bagaglio a mano giusto?

Ma uno zaino normalissimo (anzi anche bruttino direi biggrin.gif quello dell'IKEA ) viene inteso come bagaglio a mano?


Io ho un LowePro Vertex 100. Sempre in cabina per i 5 passaggi aerei che ho fatto nell'ultima vacanza. Al controllo di Oslo l'addetto mi ha chiesto se poteva aprirlo e ha tolto tutto e poi l'ha passato allo scanner (sudori freddi mentre maneggiava il tutto) e infine l'ha pesato. 7.5kg... mi ha detto che dovevo metterlo in stiva. Non so se l'hanno già dimesso laugh.gif

Prendi uno zaino adeguato o almeno una borsa per le ottiche e una custodia per la macchina.

Messaggio modificato da Hinault il Jul 20 2010, 02:50 PM
murfil
Messaggio: #20
io, per i viaggi aerei, ho preso un think thank aeroplane.. dimensioni regolamentari da bagaglio a mano, molto molto ben fatto quanto a struttura, cuciture etc. Ho passato senza problemi i controlli abbastanza rigidi delle compagnie low cost (anche easy jet stavolta ha rotto con 1 solo bagaglio a mano.. fosse anche la reflex appesa al collo). Ai controlli ce l'hanno fatta comunque aprire e controllata con scanner.. per il resto nessun problema: eravamo ben sotto il peso max consentito. Informati presso il sito della compagnia con cui voli per le disposizioni sul bagaglio: spesso variano anche di parecchio. Non userei per il trasporto uno zaino NON fotografico. Al massimo (ma proprio per disperazione) metterei il tutto in un trolley (regolamentare per evitare discussioni) con reflex e obiettivi ben imbottitti tra le magliette.
Quanto a non portare la reflex, il pensiero non mi passa mai per la testa.. al massimo ho il dubbio di che obiettivi portare, ma mai se portarla... anche perchè per me la fotografia è una passione che riesco a coltivare solo nel tempo libero.. se quando parto la lascio a casa..
malfattore
Messaggio: #21
Ok deciso... porto d700 con 20-35 e 70-300, ma l'unica cosa che ho per portarli è UPPTÄCKA!

ve lo presento:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 14.1 KB

E' abbastanza imbottito, posso aggiungere eventualmente qualcosa. Ha anche il dorso traspirante. Direi che puo andar bene. Oltretutto il trolley rimarrebbe poi in camera mentre uno zaino potrei portarmelo con dentro tutto, reflex portafogli, acqua, borraccia di mojito biggrin.gif

La cerniera arancione oltretutto divide in due lo zaino per cui la parte davanti ha anche lei due cinghie per portarsi via solo mezzo zaino. Spero solo che possa passare i controlli.

Devo dirla tutta? Viaggio con la Air Memphis.... non la conosco... ma su internet ho letto che è proprietaria di una flotta di aerei pari a 1.... il mio. Secondo voi è di questo che mi devo preoccupare? messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Marco Senn
Messaggio: #22
QUOTE(malfattore @ Jul 20 2010, 04:58 PM) *
Secondo voi è di questo che mi devo preoccupare? messicano.gif messicano.gif messicano.gif


Nooooooooooooooooooooooooooo unsure.gif
malfattore
Messaggio: #23
da un indagine su wikipedia la flotta conta 4 aerei...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
QUOTE(fabio1961 @ Jul 20 2010, 01:45 PM) *
Ogni volta che parto per un viaggio ..nessun dubbio sul portare con me il meglio che posso...


Io faccio lo stesso, altrimenti cosa l'ho comprato a fare. Se si comincia ad avere questi pensieri si finisce che, uscendo di casa...
porti la reflex alla cassetta di sicurezza. messicano.gif messicano.gif Ciao e buon viaggio.

Primo.
Maurizio Burroni
Messaggio: #25
I migliori risultati fotografici che ho portato a casa da un viaggio , sono stati quelli dove la valigia è stata smarrita dalla compagnia aerea .... avevo con me la macchina e il 50 mm . Arrivato a destinazione , al ritiro bagagli della mia valigia neanche l´ombra .... smarrita . Dopo ricerche , mi dissero che sarebbe arrivata dopo 5 giorni , peccato che avessi già organizzato di essere a più di 1000 Km . dopo 5 giorni . Così partii lo stesso , rinunciando a tele , grandangoli , zoom , flash e accessori vari . Macchina e 50 1.8 . Perfetto ! Ringrazio ancora l´inconveniente . A proposito , dopo 30 giorni , all´aereoporto c´era la mia valigia che ho riimbarcato e aperto solo una volta tornato a casa ....
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >