FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Casa Di Tutto Un Pò.
Rispondi Nuova Discussione
sebastsil
Messaggio: #1
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho provato a fare qualche scatto macro in casa,avendo a disposizione solo oggetti che si trovano in essa.
Mi sono deciso,armato di un treppiede con la mia fedele D100 e un 135mm f 2,8 + lente addizionale + sb 25.
Dopo qualche scatto questo e quello che è uscito !
Consigli,critiche sono ben accette.
Un saluto cordiale
Silvano

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
sebastsil
Messaggio: #2
seconda


terza


quarta

.

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Claudio Pia
Messaggio: #3
Ma cge "razza" di RR hai raggiunto con la sola lente addizionale su un ob non macro x fotografare la muffa in quel modo????

La prima, quella muffosa mi piace veramente tanto..compliments...

Dai illuminaci

Cloude
sebastsil
Messaggio: #4
Grazie Cloud, mi sono reso conto che per fare delle buone macro serve solo il nostro ingegno e una buona dose di fantasia, non servono attrezzature sofisticate, o andare in Patagonia.
Per realizzare la prima macro, per intenderci quella della muffa, ho utilizzato un 135mm f 2,8 , con un anello adattatore ho usato il 50mm f 2,8 come lente addizionale.
Ringrazio tutti, spero con questo mio possa servire.
Un saluto
Silvano
sebastsil
Messaggio: #5
ultimo
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Simone Tossani
Messaggio: #6
Ciao sebatstil.


Non sono in parte daccordo.

E' vero che la macrofotografia la si può effettuare con meteodi infiniti, ad esempio anche con un semplice tubo di cartone del rotolo di carta igienica si riesce ad effettuare dei forti ingrandimenti e si è speso solo 0.30 centesimi senza dover ricorrere ai tubi di prolunga.

Alcune volte però non teniamo conto che utilizzare certe tecniche andiamo oltre il limite per cui queste ottiche sono state costruite e la qualità decade.
Una buona attrezzatura darà come risultato sempre una buona qualità come un buon fotografo farà la differenza con una buona attrezzatura.

Quindi vero che si può utilizzare svariate tecniche e dare sfogo all'ingegno e alla creatività ma vero è che ci sono modi e modi per cui una resa della qualità dell'immagine si differenzia dall'altra.

Andare in Patagonia non è necessario ma è chiaro che in Patagonia fotograferai soggetti nuovi che in italia c'e li scordiamo.

Saluti Simone Tossani.




sebastsil
Messaggio: #7
Ciao Simone

innanzitutto ognuno può dire la sua in base alle proprie esperienze e percezioni, che possono essere diverse da quelle di un altro, andare in Patagonia è stato per me un modo per provocare e smuovere per parlare e far parlare nel forum.
Un saluto
Silvano
Simone Tossani
Messaggio: #8
Ciao Silvano.

Non ho capito il tuo discorso ma non vorrei che tu avessi preso il mio intervento come una presa di posizione negativa nel tuo modo di ragionare.

Io ho solo espresso un mio punto di vista in base alle mie esperienze vissute e che spero se ne proprongano delle nuove dove crescere sempre più senza mai porsi limiti sia a livello culturale che fotografico.

Spero che era inteso che non intendevo inalzare una polemica.

Saluti Simone Tossani.
sebastsil
Messaggio: #9
Ciao Simone,
tranquillo, ti volevo dire che non ho preso il tuo intervento come un attacco personale,
forse non mi sono espresso nel giusto modo. Alla fine se riuscirò a trarre il buono che c'è in ogni consiglio o suggerimento e sempre ben accetto.
Un saluto
Silvano
Dino Giannasi
Messaggio: #10
Ciao Silvano,

non andare in Patagonia. Resta a casa tua e continua con i tuoi scatti. Io li trovo interessanti, sono d'accordo che non sempre è necessario investire un capitale, basta avere chiaro in mente lo scopo e i limiti di ciò che vogliamo fare.
Quello trovo interessante in queste foto è che ci fanno vedere un mondo nuovo, o meglio, sono un modo nuovo di vedere le solite cose che ci circondano tutti i giorni: bravo.

Saluti, Dino

ps. non aspettare tutto questo tempo per consumare la frutta però, sennò sai quanti soggetti per le macro ti ritrovi...
sebastsil
Messaggio: #11
Ciao Dino, e un saluto a tutti, alle prossime !!!!

Silvano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio