FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 5 6 7  
Esperienza Da Condividere
quasi denuncia per ritratto in street
Closed Topic Nuova Discussione
alessandro.
Messaggio: #151
I buoni consigli sono stati dati.
Le leggi sono state esposte.
Siamo tutti maggiorenni.
Ognuno faccia come meglio crede, chi gentilmente vuol chiedere il permesso e chi vuol "rubare" le foto, basta poi non venire a lamentersi o piangere qua, per una denuncia o un occho nero!
studioraffaello
Messaggio: #152
QUOTE(alcedo @ Apr 6 2006, 05:22 PM)
Fa niente.....non è importante, sicuramente ho sbagliato post.....
*


guarda senza polemica......non ho proprio capito
IgorDR
Messaggio: #153
QUOTE
alt alt alt...

la 633/41 parla di pubblicazione dell'immagine!
fotografare non vuol dire pubblicare...


Non vorrei aver dato un immagine di me come un bacchettone che in una mano tiene la fotocamera e nell'altra il codice civile, ho voluto solo far capire che esistono anche delle leggi oltre a dei codici deontologici e all'etica professionale.
Anche se non esistesse una legge che impedisce di fotografare e/o pubblicare, io come carattere non mi sentirei con la coscienza a posto a fare foto di nascosto.
Come ho detto, capita di fare foto senza chiedere il permesso a priori, proprio per catturare momenti irripetibili come quelli da te citati.
Ma dopo? E' così faticoso andare a dire "grazie"?

Ora magari sembrerò il classico nonno rompiballe (in realtà ho 38 anni), ma mi sembra che stiamo lì tutti a vedere cosa si può fare o non si può fare, leggiamo norme e ci dimentichiamo della cosa più importante, cioè comunicare, parlare con il prossimo. Siamo talmente abituati a barricarci dentro le nostre case e a guardare con sospetto tutti, che ci sembra "fastidioso" dover adare da uno sconoscituo e dirgli semplicemente grazie che ci ha permesso di fare una bella foto.

Poi fate come volte, dite che la legge ve lo consente e dunque chissene frega, a me invece, legge o non legge, la mia mamma ha insegnato che quando qualcuno ti dà qualcosa (una bella foto in questo caso), tu come minimo lo ringrazi.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #154
Ringrazio chi si è interessato del mio stato fisico e mentale. Sto passando un brutto periodo e non sto bene, ma non dipende unicamente dal forum .. diciamo che determinate cose hanno forse un pò influito in uno stato generale, ma non certo le critiche ...

Secondo : ho sempre detto cio' che pensavo, senza problemi. Non credo di essere l'unica che 'ruba' le foto ....

Con questo la discussione è andata fin troppo oltre. Non voleva essere una mia sentenza su nessuno, ne volevo sottopormi al tribunale inquisitorio. Era solo un modo di condividere un esperienza, ma come spesso succede ultimamente con i miei interventi, vengono mal recepiti. Con questo, che ognuno faccia le foto come crede. Saluti a tutti !
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #155
QUOTE(IgorDR @ Apr 6 2006, 06:03 PM)
Anche se non esistesse una legge che impedisce di fotografare e/o pubblicare, io come carattere non mi sentirei con la coscienza a posto a fare foto di nascosto.

anch'io sono un "timido", per cui faccio molta fatica a fotografare le persone anche quando me lo chiedono, figuriamoci quando non vogliono...

il problema e' un'altro: esiste o non esiste una legge che vieta di fotografare la gente che passa per strada?
a me non risulta che esista.

e la differenza sostanziale non e' poca:
se esiste io non posso fotografare chi e' in un luogo pubblico; se non esiste, una persona che mi costringe a cancellare una foto che ho fatto commetterebbe il delitto di violenza privata

per cui: esiste una norma di legge che vieta la ripresa di persone in luoghi pubblici?
se qualcuno la conosce, lo prego di comunicar(me)lo

poi si puo' discutere finche' si vuole di buona educazione, rispetto ecc ecc

andrea
Ernesto Torti
Messaggio: #156
QUOTE(IgorDR @ Apr 6 2006, 04:21 PM)
La differenza tra fotogiornalismo e ritratto è regolata dalla legge, oltre che dal buon senso.
La norma che devi guardare è la legge 633 capo 5 sezione 3.
Senza andare nei particolari, ti faccio degli esempi:

Se io sono un personaggio famoso, tu mi puoi fotografare (basta che non ledi la mia immagine).
Se io uomo comune sono in mezzo alla folla, mi puoi fotografare.
Se io uomo comune sto partecipando ad una manifestazione e mi diverto ad incendiare le automobili, mi puoi fotografare.

Ma se io sono a passeggio in una tranquilla Domenica con la mia ragazza e tu ti pari davanti con la tua macchina fotografica, mi fai una foto senza nenache chiedere il permesso e poi te ne vai senza neanche ringraziare, per quanto ami la fotografia, io ti corro dietro e ti prendo per il colletto.  mad.gif

Fotografare un bambino al parcogiochi non è fotogiornalismo (forse lo è nella tua immaginazione), non è nemmeno diritto di cronaca, è semplicemente fare una foto ad uno sconosciuto (tra l'altro minorenne). Dunque dal mio modo di vedere davanti a te hai 3 scelte:

1. Chiedi il permesso al genitore e se acconsente fai una foto al bambino (approccio corretto e professionale).
2. Fai la foto al bambino e poi vai dal genitore e chiedi il permesso di conservare la foto che hai appena scattato (approccio non del tutto corretto, ma se non si può fare a meno, vada!).
3 Fai la foto senza farti vedere e ti guardi bene da andare a dirlo al genitore (approccio cialtronesco e illegale).
*




Interessante ma.......a me l'argomento non interessa più...son quelle cose che ognuno può dire quello che vuole all'infinito giuste ho sbagliate che siano...... wink.gif

Personalmente sono regolato dalle mie regole di buonsenso e civiltà, mai arrecato danni altrui e devo rispondere SOLO ALLA MIA COSCIENZA.....

Visto che, come spesso avviene, da normali argomenti si tende a estremizzare pesantemente il tutto (sembra che facciamo a gara per fotografare coppiette e bambini....in chissà quali atteggiamenti.... blink.gif )

Il mio buonsenso mi dice di abbandonare tale discussione e.......tornare a fotografare i miei beneamati animali......... biggrin.gif

Ciao a tutti ! biggrin.gif blink.gif rolleyes.gif







sergiobutta
Messaggio: #157
Confesso di aver letto fino a pag 4 di questa discussione, che tratta un argomento interessante, e di aver slatato a piè pari le altre perchè, mi sembra girassero attorno al problema con scambio di pareri vari esclusivamente su quanto capitato ad annalisa. Ho letto con estremo interesse quanto riportato nei link indicati da Lambretta, e mi sono posto una domanda che, mi sembra, non abbia trovato risposta. Le leggi di cui tener conto sono due : quello sullo sfruttamento dell'immagine, ed è quella che viene vista con più attenzione, e quella sulla privacy che, invece, si trascura un pò perchè il fotografo pensa più alla prima. Alla luce di quest'ultima legge, che ritengo davvero la più dura tra le due, penso di aver capito che non sia possibile neanche conservare su disco una foto con persone riconoscibili, scattata senza il consenso delle stesse. C'è qualcuno che, al di là del caso Annalisa, sia in grado di darmi una risposta certa e concisa ?
bruttabertuccia
Messaggio: #158
Sergio, per l'esperienza che ho io non è tanto importante la norma prescritta dal'articolo di legge, quanto l'interpretazione che ne da chi la deve applicare. Il problema è questo, opinione personale; chi la applica è un uomo con le proprie idee e convinzioni e applica la norma secondo il suo buonsenso; magari un suo collega non la pensa così e applica la norma in altro modo.
Per questo penso che ci stia sempre una certa flessibilità, legata anche alla situazione specifica, che non è prevedibile, ma rende la questione estremamente incerta.

Messaggio modificato da bruttabertuccia il Apr 6 2006, 07:34 PM
ashanti
Messaggio: #159
""...Anche se non esistesse una legge che impedisce di fotografare e/o pubblicare, io come carattere non mi sentirei con la coscienza a posto a fare foto di nascosto."

ma di nascosto da che?....e da chi?...noi non stiamo mica nascondendoci dietro un "dito" per non farci scoprire....la mia idea di foto street è di cogliere l'attimo....in quel preciso momento...e anche la sorpresa di essere "scoperti" dall'occhio di chi è fotografato....con il suo stupore...o la sua indifferenza....o anche la sua "rabbia"...
è questo che intendo io per street...non nascondersi....ma cercare...

"..Ma dopo? E' così faticoso andare a dire "grazie"?"

E' d'obbligo almeno dire un GRAZIE...ma grande quanto una casa....per avermi regalato un momento irripetibile...

"Ora magari sembrerò il classico nonno rompiballe (in realtà ho 38 anni), ma mi sembra che stiamo lì tutti a vedere cosa si può fare o non si può fare, leggiamo norme e ci dimentichiamo della cosa più importante, cioè comunicare, parlare con il prossimo. Siamo talmente abituati a barricarci dentro le nostre case e a guardare con sospetto tutti, che ci sembra "fastidioso" dover adare da uno sconoscituo e dirgli semplicemente grazie che ci ha permesso di fare una bella foto."

io ne ho 35...e sono pienamente d'accordo con questa splendida filosofia di vita

e spero che questo piacere non me lo tolgano mai....

Max
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #160
QUOTE(andreafoschi @ Apr 6 2006, 05:20 PM)
anch'io sono un "timido", per cui faccio molta fatica a fotografare le persone anche quando me lo chiedono, figuriamoci quando non vogliono...

il problema e' un'altro: esiste o non esiste una legge che vieta di fotografare la gente che passa per strada?
a me non risulta che esista.

e la differenza sostanziale non e' poca:
se esiste io non posso fotografare chi e' in un luogo pubblico; se non esiste, una persona che mi costringe a cancellare una foto che ho fatto commetterebbe il delitto di violenza privata

per cui: esiste una norma di legge che vieta la ripresa di persone in luoghi pubblici?
se qualcuno la conosce, lo prego di comunicar(me)lo

poi si puo' discutere finche' si vuole di buona educazione, rispetto ecc ecc

andrea
*



Scusami Andrea, ma tu regoli la tua vita in base alle leggi esistenti o al vivere civile ?

Non esiste una legge che obbliga a dire grazie, però sono sciuro che se tu fai un favore a qualcuno e lui non ti ringrazia, ci rimani male.

Non esiste una legge che obbliga a tenere una porta aperta se qualcuno entra dietro di noi, però sono sicuro che se qualcuno non lo fa, tu lo noti.

Non esiste una legge che disciplina la precedenza nel parcheggio, però sono sicuro che se qualcuno ti frega il parcheggio che avevi visto per primo e nel quale stavi facendo manovra per entrarvi, tu ti inc...zzi.

Vedi, il problema non è discutere finchè si vuole sulla buona educazione, quanto il fatto che, da quanto vedo, se ne debba discutere. Sarò un sognatore o un idealista, ma sono convinto che l'educazione debba essere parte del nostro DNA e quindi non messa in discussione.

Nessuno, quì, ha mai negato il fatto che ognuno è libero di fotografare ciò che più gli piace e con le modalità che meglio crede, ma solamente che, al pari delle esigenze di chi fotografa, ci stanno le esigenze di chi viene fotografato. Entrambe vanno rispettate.

Se poi, d'ora in avanti, vogliamo ridurci a girare con il codice civile e penale nella borsa per sapere in ogni situazione quello che possiamo o non possiamo fare, beh, facciamolo pure ma sarebbe la sconfitta del vivere civile.

Un saluto.
sfinge
Messaggio: #161
..... secondo me da questa discussione non se ne esce.......
.... ieri sera ho visto di sfuggita su un canale sky come operava Bruce Gilden nelle sue uscite in street .
.... leica con 19 mm ( o qualcosa di molto grandangolare ) nella mano destra e flash nella sinistra .
camminava scattando da una distanza di 30 cm max e dopo aver registrato le espressioni di sorpresa , stupore ,,,, dei fotografati gli stessi sorridevano , non ho visto nessunn che si lamentava e visto che avevo letto la discussione mi è venuta in mente Annalisa che dava spiegazioni al padre del bambino ritratto.
Non voglio portare con questo nessun esempio è stata solamente un'associazione di idee anche se non c'erano minori negli scatti ( ma penso che la presenza del minore in uno scatto " rubato " sia un aggravante )
.... ok le foto il tizio le scattava nel lontano 1986 , nella Grande Mela .... forse le cose oggi sono un pò cambiate.
.............. boh! hmmm.gif
.......... e io che volevo ricominciare con la street........
Buona serata a tutti!

Luca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #162
QUOTE(andreazinno @ Apr 6 2006, 08:48 PM)
Non esiste una legge che obbliga a tenere una porta aperta se qualcuno entra dietro di noi, però sono sicuro che se qualcuno non lo fa, tu lo noti.

certo che lo noto! pero' non gli corro dietro per insultarlo se non lo fa!

siccome in questa discussione si e' sostenuto che non si puo' fotografare gli altri senza permesso, al limite che non si potrebbe nemmeno tenere archiviate le foto che ritraggono altri (vedi l'intervento di Sergio poco sopra)...

il problema qui non e' se si debba ringraziare o meno dopo lo scatto, ma se si possa fare lo scatto prima.
e questo non si risolve sulla base dell'educazione, ma sulla base di quello che e' lecito e di quello che non lo e'.

nei paesi arabi si sa come regolarsi, da noi si naviga nel limbo... e allora cerchiamo di fare chiarezza, soprattutto per noi che fotografiamo.

non mi risulta che ci sia nessuna legge che vieta di fotografare estranei in luoghi pubblici.
(il farlo in maniera educata o meno e' un problema che si pone logicamente in un momento successivo; un po' come dire: mi ha rubato tutti i soldi ma era gentile...se non si puo' non si puo' e basta)
se esiste, mi piacerebbe saperlo

andrea
Rita PhotoAR
Messaggio: #163
Rispondo alla mia frase "preferisco fotografare animali piuttosto che persone" : è vero,non è la stessa fotografia ma lo faccio per me,è un bellissimo momento stare a contatto con la natura piuttosto che lottare contro un mondo in strada arrabbiato perchè non vuole farsi fotografare. Le occasioni per fotografare persone liberamente non mancano,fare street a casaccio,legge o non legge,diritto o non diritto porta a conseguenze spiacevoli - qualche volta-. Fotografo animali e paesaggi perchè mi piace,non perchè questa fotografia possa sotituire la street. C'è la libertà anche di scegliere cosa fotografare,io dopo quasi 20 anni di fotografia in strada cerco di evitare le situazioni spiacevoli,non ne vale la pena (ho avuto sia io che altri collghi troppe riprese dalle forze dell'ordine) trovarsi i vigili appresso perchè hai scattato una fotografia. E non solo le persone!! Se fotografi un gatto su un balcone,ed è successo davvero,fotografi perchè vuoi andare a rubare!!! blink.gif
ashanti
Messaggio: #164
QUOTE([giada] @ Apr 7 2006, 10:09 AM)
Rispondo alla mia frase "preferisco fotografare animali piuttosto che persone" : è vero,non è la stessa fotografia ma lo faccio per me,è un bellissimo momento stare a contatto con la natura piuttosto che lottare contro un mondo in strada arrabbiato perchè non vuole farsi fotografare. Le occasioni per fotografare persone liberamente non mancano,fare street a casaccio,legge o non legge,diritto o non diritto porta a conseguenze spiacevoli - qualche volta-. Fotografo animali e paesaggi perchè mi piace,non perchè questa fotografia possa sotituire la street. C'è la libertà anche di scegliere cosa fotografare,io dopo quasi 20 anni di fotografia in strada cerco di evitare le situazioni spiacevoli,non ne vale la pena (ho avuto sia io che altri collghi troppe riprese dalle forze dell'ordine) trovarsi i vigili appresso perchè hai scattato una fotografia. E non solo le persone!! Se fotografi un gatto su un balcone,ed è successo davvero,fotografi perchè vuoi andare a rubare!!!  blink.gif
*



ed è per questo che....con questa splendida testimonianza...ci hai dato la conferma che non è il fotografare una persona....o un bambino....è solo uno dei tanti pretesti per togliere delle libertà altrui..compreso quello di accusrti di progettazione di furto se fotografi una finestra con un gatto..ma non si può sempre stare passivi...mi sono stufato...e cerco di usare il buon senso e la logica...nel rispetto di tutto il mondo che mi circonda...non sempre ci riesco....ma sempre ci provo e ci proverò...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #165
Nella mia vita ho sempre fatto e detto cio' che mi suggeriva il mio istinto e il mio cuore. Il mio cuore si riempie nei ritratti 'di strada' e non smettero' di farli. Con + precauzione, se mai in piazze di mercato o città turistiche, ma non si va contro il proprio cuore. Se poi mi denunciano, mi picchiano, o quant'altro sara' stata una mia decisione e non sono certo il tipo da venire a piagnucolare sul forum per qualcosa che IO ho deciso. E come me, sono sicura, faranno tante altre persone, perchè il ritratto rubato ha un fascino imperdibile.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #166
QUOTE(_Annalisa_ @ Apr 7 2006, 11:05 AM)
Nella mia vita ho sempre fatto e detto cio' che mi suggeriva il mio istinto e il mio cuore. Il mio cuore si riempie nei ritratti 'di strada' e non smettero' di farli. Con + precauzione, se mai in piazze di mercato o città turistiche, ma non si va contro il proprio cuore. Se poi mi denunciano, mi picchiano, o quant'altro sara' stata una mia decisione e non sono certo il tipo da venire a piagnucolare sul forum per qualcosa che IO ho deciso. E come me, sono sicura, faranno tante altre persone, perchè il ritratto rubato ha un fascino imperdibile.
*


non vorrei mai essere il tuo vicino di casa.
Magari un giorno il tuo cuore ti detta di ascoltare musica tutto volume alle 3 di notte...

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

sergio

... cerotto.gif wink.gif rolleyes.gif

Messaggio modificato da sergiopivetta il Apr 7 2006, 11:22 AM
IgorDR
Messaggio: #167
QUOTE
Nella mia vita ho sempre fatto e detto cio' che mi suggeriva il mio istinto e il mio cuore.


Anche a me capita alle volte di camminare per strada e vedere una bella gnocca, ed è lì che il mio istinto e il mio cuore dice che dovrei saltarle addosso e strapparle i vestiti.
Però forse sarebbe maleducazione huh.gif , oppure potrei farlo e poi ringraziarla... DOPO però! biggrin.gif

Messaggio modificato da IgorDR il Apr 7 2006, 11:56 AM
Nicola Verardo
Messaggio: #168
adesso forse avete capito perche mi son orientato sullo still-life .... non devo chiedere permessi a nessuno ... (forse) biggrin.gif tongue.gif

comunque certe volte un sorriso o una semplice domanda di foto , baipassano tutta la diffidenza che si crea tra fotografo e occasionale soggetto.

..la gentilezza viene ancora capita da tanti
Ditz
Messaggio: #169
Non c'è peggior sordo...dry.gif
Vi prego di osservare la galleria di foto di questo gruppo di fotografi che personalmente stimo in maniera smisurata. Ho avuto il piacere di poter assistere ad una loro mostra e ad una fantastica proiezione...

http://www.mignon.it/

Ognuno di noi ha un genere fotografico che sente più vicino: giada la foto naturalistica, sergio il ritratto in studio, annalisa la street. E ritengo che OGNI genere abbia una sua propria dignità e meriti pertanto profondo rispetto.

Buone foto a tutti,
chiudo qui.
Paolo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #170
Ovvio che il rispetto viene prima di tutto. Ma mi sembra che stiamo veramente esagerando le discussioni. Non credo di far del male a nessuno con le mie foto .... Forse ho poco senso dell'humour ultimamente, ma il rispetto parte innanzitutto da rispettare le scelte di ognuno ... A la prochaine !
Fabio Pianigiani
Messaggio: #171
Molto è stato detto in merito.

In accordo con Annalisa chiudo qui questa discussione.

Grazie

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 5 6 7