FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
D300s Al Posto Della D90
Vale la pena?
Rispondi Nuova Discussione
micheledesimone
Messaggio: #1

Vale la pena di spendere 850 euro per una D300s Nital con un anno di garanzia e 10 mila scatti , per l a mia D90 Nital , garanzia per altri 2 anni con meno scatti ??

e' adeguata la richiesta di 850 euro per la D300s ?
Quanto potrei vendere la mia D90 ?

Ciao e grazie
Michele
larsenio
Messaggio: #2
QUOTE(micheledesimone @ Apr 30 2012, 01:48 PM) *
Vale la pena di spendere 850 euro per una D300s Nital con un anno di garanzia e 10 mila scatti , per l a mia D90 Nital , garanzia per altri 2 anni con meno scatti ??

e' adeguata la richiesta di 850 euro per la D300s ?
Quanto potrei vendere la mia D90 ?

Ciao e grazie
Michele

assolutamente non vale la pena, piuttosto prendi la D7000 oppure passa a FX o tieniti la D90, per 850 euro neppure per sogno.
Cesare44
Messaggio: #3
a quel prezzo mi sembra cara, anche se fosse in condizioni pari al nuovo.

Comunque, se valga la pena sostituire la tua D90, solo tu puoi stabilirlo, chiedendoti prima di tutto cosa non ti soddisfa nella reflex che hai.

ciao

Messaggio modificato da Cesare44 il Apr 30 2012, 01:00 PM
halloween.76
Messaggio: #4
QUOTE(larsenio @ Apr 30 2012, 01:50 PM) *
assolutamente non vale la pena, piuttosto prendi la D7000 oppure passa a FX o tieniti la D90, per 850 euro neppure per sogno.

Quoto in pieno..
D90 e D300s hanno praticamente le stesse identiche caratteristiche..
Ammesso cha la D90 tu la venda a 450-500 euro, dovresti aggiungerci troppo e non ci sarebbe un passo "avanti" ma forse "di lato"..
Il vero passo lo puoi fare con D700 (+1000 €) o D7000 (+500€).
gmeroni
Messaggio: #5
Cambio inutile, meglio spendere i soldi in ottiche
Vinc74
Messaggio: #6
Dipende da cosa cerchi.
La differenza maggiore risiede nel modulo AF che in certe situazioni può essere determinante.
La qualità dei file invece è pressochè identica.
micheledesimone
Messaggio: #7
QUOTE(Vinc74 @ Apr 30 2012, 02:39 PM) *
Dipende da cosa cerchi.
La differenza maggiore risiede nel modulo AF che in certe situazioni può essere determinante.
La qualità dei file invece è pressochè identica.



Prediligo macro, quindi l'Af a 51 punti non verrebbe sfruttato a pieno.
mauropanichi
Messaggio: #8
QUOTE(halloween.76 @ Apr 30 2012, 02:03 PM) *
Quoto in pieno..
D90 e D300s hanno praticamente le stesse identiche caratteristiche..
Ammesso cha la D90 tu la venda a 450-500 euro, dovresti aggiungerci troppo e non ci sarebbe un passo "avanti" ma forse "di lato"..
Il vero passo lo puoi fare con D700 (+1000 €) o D7000 (+500€).

Quando sento che la d7000+500euri fai un bel passo avanti,e con la d300s no. Resto senza parole.....ma
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Io dico di si, io le ho entrambe ma la d300s è di un'altra categoria, la D90è proprio un secondo corpo, onestissima macchina, ma inferiore.

Non so che ottiche hai, ma con ottiche professionali di un certo peso la maneggevolezza non ha paragoni, specialmente col battery pack.

Inoltre i 51 punti di autofocus contro gli 11 aiutano, eccome se aiutano, un altro pianeta secondo me.

Se fai foto sportive poi la raffica e di 8 contro 4, e l'autofocus della d300s è di gran lunga più preciso.

Gli ISO sono uguali, è lo stesso sensore.

IMHO smile.gif

Ciao

Messaggio modificato da grazianoguerini il Apr 30 2012, 01:56 PM
halloween.76
Messaggio: #10
QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2012, 02:51 PM) *
Quando sento che la d7000+500euri fai un bel passo avanti,e con la d300s no. Resto senza parole.....ma

Mea culpa.. Forse hai ragione..
Ho messo volutamente prima la D700 e in seconda istanza la D7000 come "ripiego" DX..
Per ottima che sia la D90, va ammesso che la D7000 è 4 anni più "avanti"..
(parlo per esperienza diretta avendole avute entrambe)
robermaga
Messaggio: #11
QUOTE(micheledesimone @ Apr 30 2012, 02:45 PM) *
Prediligo macro, quindi l'Af a 51 punti non verrebbe sfruttato a pieno.

Una fotocamera non è solo i file che produce, ma come ci si arriva e le variabili che offre, a parte la qualità del corpo. Se prediligi la macro con la 300 potresti orientarti proficuamente e a prezzi onesti sui vecchi micro 55, 105, 200 AIs a fuoco manuale. Non perderesti l'esposimetro a differenza della 90 e in macro conta poco avere l'AF.
Solo che 850 mi sembrano decisamente troppi. Se fossero 700-750 ci penserei.

Ciao
Roberto
Mauro1258
Messaggio: #12
Per l'utilizzo che ne fai (macro) , le due macchine sono perfettamente equivalenti, anzi direi che la D90 è leggerte superiore perchè più maneggevole, e con sensore leggermente superiore

Per la cronaca D90 e D300, anche se hanno la stessa risoluzione, NON hanno lo stesso sensore, e quello della D90 è più avanzato di quello della D300.

Buoni scatti.


larsenio
Messaggio: #13
QUOTE(grazianoguerini @ Apr 30 2012, 02:55 PM) *
..
Inoltre i 51 punti di autofocus contro gli 11 aiutano, eccome se aiutano, un altro pianeta secondo me.

Se fai foto sportive poi la raffica e di 8 contro 4, e l'autofocus della d300s è di gran lunga più preciso.
..

se fai foto sportive io uso i 9 punti in autofocus continuo, su D300.
Nessun professionista si mette a spippolare con i 51 punti 3D inseguimento etcc.. ci vogliono fatti e concretezza, non puoi lasciarti sfuggire nulla quindi meno pippozze mentali e più foto wink.gif
Clood
Messaggio: #14
QUOTE(halloween.76 @ Apr 30 2012, 02:03 PM) *
Quoto in pieno..
D90 e D300s hanno praticamente le stesse identiche caratteristiche..
Ammesso cha la D90 tu la venda a 450-500 euro, dovresti aggiungerci troppo e non ci sarebbe un passo "avanti" ma forse "di lato"..
Il vero passo lo puoi fare con D700 (+1000 €) o D7000 (+500€).

Bè D90 e D300 uguale direi no..meglio l ultima...ma il passo avanti lo fai con D700 fx e D7000 dx ma la tua 90 la devi dare dai 450 ai 550

Messaggio modificato da Clood il Apr 30 2012, 04:15 PM
mauropanichi
Messaggio: #15
QUOTE(Mauro1258 @ Apr 30 2012, 03:13 PM) *
Per l'utilizzo che ne fai (macro) , le due macchine sono perfettamente equivalenti, anzi direi che la D90 è leggerte superiore perchè più maneggevole, e con sensore leggermente superiore

Per la cronaca D90 e D300, anche se hanno la stessa risoluzione, NON hanno lo stesso sensore, e quello della D90 è più avanzato di quello della D300.

Buoni scatti.

Leggermente superiore in cosa?
Alwfgt
Messaggio: #16
Io rimarrei con la d90 aspettando di passare al full frame...sicuramente il corpo della 300 è superiore così come il sistema di messa a fuoco...però rimane il fatto che a parità di ottiche e di condizioni di scatto i file della d90 e della d300 saranno gli stessi, quindi secondo me spendere circa 400 euro per passare dalla d90 alla d300, non ne vale la pena.
Ciao


Messaggio modificato da Alwfgt il Apr 30 2012, 05:08 PM
mauropanichi
Messaggio: #17
QUOTE(halloween.76 @ Apr 30 2012, 03:00 PM) *
Mea culpa.. Forse hai ragione..
Ho messo volutamente prima la D700 e in seconda istanza la D7000 come "ripiego" DX..
Per ottima che sia la D90, va ammesso che la D7000 è 4 anni più "avanti"..
(parlo per esperienza diretta avendole avute entrambe)

, Pollice.gif ,anche se per me il discorso delle reflex e'molto particolare,molti si azzannano anche per le D800, meglio di D4 e tutte queste menate.....le reflex Nikon Tirano fuori dei bei file,a prescindere quale di essi sia,la reflex conta un 30% per quello che riguarda la qualità del file,il 60% del restante,e'dato dalla bravura in PP.,ho visto delle immagini con delle D5000 post prodotte alla grande, che dava l'impressione che fossero uscite da una mf.Per questo io ho sempre preferito le macchine un po' più robuste le pro e semipro.Io non noto tutte queste differenza tra la D3 e la D300alle sensibilita'basse.la differenza tra FX e DX la si inizia a notare alle sensibilita' alte.
Mauro1258
Messaggio: #18
QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2012, 05:58 PM) *
Leggermente superiore in cosa?


Parlando del sensore, praticamente quasi tutti i parametri misurabili wink.gif
Clood
Messaggio: #19
QUOTE(Mauro1258 @ Apr 30 2012, 06:13 PM) *
Parlando del sensore, praticamente quasi tutti i parametri misurabili wink.gif

Pollice.gif
micheledesimone
Messaggio: #20
OK sono convito, W la D90 ed intanto risparmi per la D700 (usata)
Grazie a voi tutti
Michele
gmeroni
Messaggio: #21
QUOTE(micheledesimone @ Apr 30 2012, 06:55 PM) *
OK sono convito, W la D90 ed intanto risparmi per la D700 (usata)
Grazie a voi tutti
Michele


Mi raccomando, prima le ottiche della D700 wink.gif
mauropanichi
Messaggio: #22
QUOTE(Mauro1258 @ Apr 30 2012, 06:13 PM) *
Parlando del sensore, praticamente quasi tutti i parametri misurabili wink.gif

Scusa l'ignoranza, con cosa si misura?
gmeroni
Messaggio: #23
QUOTE(Batman62 @ Apr 30 2012, 07:00 PM) *
Scusa l'ignoranza, con cosa si misura?


Es.
  • Color Depth
  • Dynamic Range
  • Rapporto Segnale/Rumore
mauropanichi
Messaggio: #24
QUOTE(gmeroni @ Apr 30 2012, 07:04 PM) *
Es.
  • Color Depth
  • Dynamic Range
  • Rapporto Segnale/Rumore

AH... sono i vari test pubblicitari.che si trovano in giro...per i web.......poco fa addirittura ho visto un test,dove davano il 18-55 nettamente superiore al 17-55 2,8 afs...da scompisciarsi,dico questo, perchè non è per sentito dire,ma perchè le attrezzature le ho sempre testate,altrimenti non parlerei.
ale80simo83
Iscritto
Messaggio: #25
QUOTE(Mauro1258 @ Apr 30 2012, 06:13 PM) *
Parlando del sensore, praticamente quasi tutti i parametri misurabili wink.gif


Mi sembra strano.Il CMOS della D300S non dovrebbe essere lo stesso della D300 e D90...?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >