FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
7 Pagine: V  « < 5 6 7  
D3 - Prova Nuovi E Vecchi Obiettivi
Rispondi Nuova Discussione
margior
Messaggio: #151
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2007, 05:42 PM) *
E questo è solo l'inizio.
Sto analizzandoli tutti.


Vedi Gianni, anche questa è un'altra affermazione discutibile...perchè ne dobbiamo dedurre che nell'altra discussione hai "stroncato" Lorenzo al punto da fargli lasciare il forum...senza neanche aver guardato i suoi scatti...

E' questo che non va bene...chissenefrega della D3 e dei bordi dei grandangoli...
nickpet
Messaggio: #152
QUOTE(studioraffaello @ Nov 23 2007, 06:17 PM) *
ma lo vedi che e' tutta sfocata la foto?
guarda la catena le cornici della finestra........non e' questione di bordi




Non avevo il coraggio di farla io la tua dichiarazione...
E' tutta sfocata, come mi capita spesso di scattarne con la mia D200 + 28-70 o + 50ino o + afs 80-200...

... ma tanto a me riusciranno sfocate anche con D3 + 14-24 o 24-70

rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #153
QUOTE(studioraffaello @ Nov 23 2007, 06:13 PM) *
caro lambretta dimentichi una cosa che se come lavori in un matrimonio non piace....dopo 30 anni ora tornavo a rimini a fotografare pupi col leoncino ( come ai bei tempi dell'universita')ma puo' darsi che qua in campagna non abbiano le pretese delle metropoli....
inoltre la valenza di bibbia del test credo sia stata data da come e' apparsa la discussione ... arriva un nps guru e ci sbatte in faccia che quelle ottiche sono fondi di bottiglia......non credi?
discussione in altri forum avvalorata da alcuni "denti avvelenati"
inutile che ti ricordi cosa dice il buon nonno giulio............

io per esempio da povero artigiano non avrei messo in evidenza una cosa del genere prima della certezza assoluta
di sicuro avra' ragione lui ma se non l'avesse?
per esempio il buon pesante l'ha avuta per due giorni ci ha lavorato......ma se ne ' guardato bene da mettere test al volo .( ha solo detto che se deve fotografare muri ringhiere o mire ottiche userebbe un altra dslr..)
gia ma anche lui ha la deformazione del matrimonialista.....
mi chiedo ma le d3 , nital ...vista la poca disponibilita' ...le vorra' di proposito vendere solo a pochissimi eletti per la salvaguardia della razza?
saluti


Guarda che sei tu che hai scritto che la maggior parte delle persone non riesce a distinguere se una foto è fatta con la D50 o la D2 quello che ti pare... comunque il paese è piccolo la gente mormora... se sbagli un matrimonio è più difficile riguadagnare punti... credo quindi che nella grande città magari il grado di attenzione è diverso... ma comunque non si sta discutendo la professionalità ne tua ne quella di Lorenzo ne di chicchessia... ripeto lui ha scritto che per le sue esigenze ritiene più opportuno upgradare il corredo... che cosa c'è di male in questo? Mica ha detto che devono tutti fare come lui... io per esempio prima di dar dentro un obiettivo preferisco affiancargli il probabile sostituto... in primis perché se dai dentro per prendere altro ci rimetti sul vecchio e sul nuovo... se prendi solo l'obiettivo puoi trattare di più sul prezzo e poi quando hai deciso, non devi vendere con l'affanno e quindi spunti un prezzo migliore anche sull'usato... ma indipendentemente da ciò solo una sana e consapevole libi... no disamina salva il fotografo dallo stress e dall'azione fotografica... poi ripeto ognuno si regola come meglio crede...

Da quello che ho visto dai file di Lorenzo il 17/35 non esce malconcio come qualcuno vuole intendere, anche termini come "spappolamento" dimostrano che si è persa l'obiettività, io nello specifico non vedo uno spappolamento bensì una minor nitidezza che è fisiologica a T.A. nel 17/35 vedo anche un comportamento a f/8,0 che mi piace di più dell'omologo diaframma del 14/24... quindi sono 2 ottimi obiettivi uno va meglio a determinati diaframmi l'altro ad altri... tutto questo dramma non lo vedo... poi se vogliamo esasperare la questione parlando di spippolamento e inutilizzabilità allora non è più fotografia... non mi chiedere cos'è perché non mi interessa... i giudizi drastici e perentori parlando di certi "oggetti" li trovo forzati e al limite del tendenzioso... fatta salva la buona fede è difficile rimanere con i piedi per terra quando si iperbolizza ogni concetto... spappolare... abissale... superlativi assoluti come se piovesse tanto non si paga nulla... si passa dal meglio zoom mai prodotto a fondo di bottiglia con una facilità sconcertante... tra l'altro quando uscirà la D3 i fortunati che la prenderanno inonderanno il web di immagini a tutti i diaframmi... a tutte le distanze... a tutti gli iso... a tutte le focali... e chi più ne ha più ne metta... fra qualche settimana ognuno potrà decidere... c'è chi ha fatto un atto di fede è ha comprato sulla carta e chi invece vuole vedere con i suoi occhi... tutto qua...


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #154
QUOTE(Lucabeer @ Nov 23 2007, 06:46 PM) *
Uso il 17-35 e uso il polarizzatore. Semplicemente il filtro satura alcuni colori e soggetti (cieli, erba, foglie) che rendono meglio se saturati, lasciandone inalterati, piacevolmente morbidi, altri. Trovo che le due cose non siano assolutamente in contrasto.


Non ho scritto in contrasto... ho scritto snaturare... che è diverso... per quanto sia il polarizzatore come dici tu contribuisce a saturare i colori questo comporta un indurimento delle transizioni tonali che si fanno più marcate... in sostanza agli amanti della morbidezza non dovrebbe fare piacere... ma non è deleterio ai fini della qualità... anzi in alcuni casi può essere meglio... infatti io non uso il 17/35 solamente perché come direbbe qualcuno è più pastoso ma per tutta una serie di qualità che aldilà dell'aspetto meramente teorico ne fanno sul campo un ottimo obiettivo... però non dico che è meglio del 17/55 perché è più pastoso e poi ci schiaffo il pola se no sarebbe un controsenso... della serie a me piacciono più le rosse... però se ho una rossa gli tingo i capelli di biondo... e comunque secondo me il pola come tutti i filtri va usato solo quando serve, perché se uno dice che il neutro a protezione non va messo perché abbassa la resa dell'obiettivo perché è un'altra superfice aria/vetro, a maggior ragione il pola che ha due vetri e uno strato polarizzante in mezzo, ovvero 4 superfici aria 2 vetro e 1 polarizzante senza parlare dell'eventuale umidità che ci si può formare in mezzo se la montatura non è perfettamente a tenuta... allora è da bandire!!! Invece sembra che senza a qualcuno la fotocamera non scatta... dico prima di dare per scontato qualcosa bisogna fare un attimino pace con noi stessi se non va bene un filtro figuriamo un sandwich... oppure ci sono filtri e filtrastri... se uno usa il pola è un creativo se usa lo skylight è un cretino... non lo so se mi sono capito... di più nin zo... texano.gif
maxiclimb
Messaggio: #155
Lambretta, sei un mito! messicano.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #156
QUOTE(studioraffaello @ Nov 23 2007, 05:48 PM) *
certo che sono bordi ma su tutto il bordo io vedo una sfocatura non una mancanza di definizione ne una spalmatura
io non dico niente in merito alle capcita' di nessuno tantomeno di un apprezzatissimo professionista.....
ma non e' proprio possibile una cosa cosi' evidente.
o poi se avessero ragione useremo le vecchie ottiche tutte come ottiche flou ...ricordate le ottiche a fuoco morbido?


Per me non è evidente... io la vedo come una minor nitidezza non come una sfocatura... e non vedo neanche lo spappolamento... i mattoni stanno tutti là non è passata la ruspa... vedo però che a f/8 nella stessa serie di fotogrammi una nitidezza e una qualità superiore come resa cromatica e piacevolezza delle transizioni tonali del 17/35... chi ha necessità di lavorare a T.A. con qualità omogenea dai bordi al centro deve fare le sue valutazioni... chi scatta a diaframmi intermedi e apprezza di più le carattestiche di pastosità e resa cromatica che hanno reso giustamente famoso il 17/35 si regoli di conseguenza... ricordiamo tutto... ma nella fattispecie che c'entra? Le ottiche morbide sono morbide dal centro ai bordi il 17/35 a T.A. al centro va molto bene... quindi il paragone calza poco... rimaniamo sulle ottiche in disamina senza aumentare l'entropia del thread già bello carico di suo... wink.gif
Lucabeer
Messaggio: #157
QUOTE(_Lambretta_ @ Nov 23 2007, 08:19 PM) *
non lo so se mi sono capito... di più nin zo... texano.gif


Perfettamente chiaro, e mi trovi d'accordo al 100%... polarizzatore solo quando serve e può veramente aggiungere qualcosa... altrimenti, niente filtri!
studioraffaello
Messaggio: #158
allora.........
dopo lunga e dolorosa attessa arriva il primo ff nikon
perfetto
tutti a chiedersi come andranno le vecchie glorie grandangolari...dopo alcune anticipazioni di guru esteri che davano per ottima la resa egli stessi su la d3
perfetto
irrompe una discussione dove un noto professionista nps e molto apprezzato mostra delle foto da panico....
qui la perfezione comincia a vacillare
la conclusione che trae e' che i vecchi vetri non sono adatti al suo standard qualitativo ( standard che credo sia piu' o meno lo stesso per tutti professionisti o amatori evoluti..)
osservando la foto che ancora girella qua' secondo me e' evidente una certa sfocatura del tutto molto piu' evidente su i rami
allora
i rami sono praticamente una texture nera contro uno sfondo bianco.....fotografata alla massima apertura...con luce di sicuro non debole...
mi chiedo
ma chi userebbe questa o altre ottiche in piena luce alla massima apertura....? il diaframma aperto al max con un grandangolo estremo io lo ho sempre usato in luoghi chiusi scarsamente illuminati cercando sempre di chiuderlo il piu' possibile ...compatibilmente alla luce presente....per avere un minimo di profondita' di campo in piu'...
nel caso della d3, vista ....fino a prova contraria di qualche altro guru...la straordinaria resa alle sensibilita' alte ,c'e' la possibilita' di chiudere un po piu' il diaframma anche in condizioni di luce scarsa...
mi chiedo che senso ha concludere dicendo che le ottiche vecchie sono praticamente dei cocci ?
nel frattempo entra un giovanotto alle prime armi ...gianni....che prova a dire che non e' un disastro cosi tragico e porta ad esempio la sua esperienza con la d3 postando delle foto che pero' sono ad alte sensibilita'...apriti cielo....ha osato ....si forma una fronda di chi lo vorrebbe lapidare mentre altri sono un poco sollevati ( io per esempio che annullo l'annullamento dell'ordine)
arriva un altro... certo pesante..... che dice di averci lavorato a due matrimoni e da fotografo pratico ( oltre che bravo) che e' , afferma una cosa .....se devo fotografare muri ringhiere o mire ottiche alla massima apertura userei un altra dslr....
concludendo(era ora)
le nuove ottiche fanno della d3 una macchina strepitosa che permette pero' anche alle vecchie di dare ancora qualcosina( con gran sollievo di chi oltre la macchina non deve correrre a comperare anche i nuovi vetri.....svendendo e di brutto i vecchi)
io personalmente( ma posso sbagliare) non credo che nemmeno in quelle condizioni di scatto i vecchi diano una resa cosi scara.....ma questo si vedra' a breve...appena arriveranno in mano a chi avra' voglia di analizzare il tutto per bene....
alla fine ( vera ) del discorso l'unica critica che mi permetto di fare....( con la testa sotto i suoi piedi stile benigni con savonarola)a ceva valla e di aver messo un test con conclusioni un po troppo frettolose.....
chiudo e guardo zelig.....

margior
Messaggio: #159
QUOTE(studioraffaello @ Nov 23 2007, 09:26 PM) *
chiudo e guardo zelig.....

Ma sì, dai, che è meglio...
margior
Messaggio: #160
QUOTE(studioraffaello @ Nov 23 2007, 09:26 PM) *
alla fine ( vera ) del discorso l'unica critica che mi permetto di fare a Ceva Valla....


Perla finale della tua "lettura" di come sono andate le cose...

Tre post fa gli hai più o meno detto che non sa mettere a fuoco...

Basta, dai...
-missing
Messaggio: #161
QUOTE(_Lambretta_ @ Nov 23 2007, 08:19 PM) *
... se non va bene un filtro figuriamo un sandwich... oppure ci sono filtri e filtrastri... se uno usa il pola è un creativo se usa lo skylight è un cretino... non lo so se mi sono capito... di più nin zo... texano.gif

grazie.gif per avermi regalato un po' di buonumore.
Lambretta for president! Come si vota, che ti aumento le pallocchie? biggrin.gif
studioraffaello
Messaggio: #162
QUOTE(margior @ Nov 23 2007, 09:45 PM) *
Perla finale della tua "lettura" di come sono andate le cose...

Tre post fa gli hai più o meno detto che non sa mettere a fuoco...

Basta, dai...

ma basta tu se permetti
allora se non sai leggere non rispondere
mi sembra di aver detto anche qui che per me la foto e' sfocata il motivo lo troveranno i cervelloni come te
grandi professionisti come ceva valla si possono anche apprezzare rispondendo con pensieri propri e non tirando fuori 20 cm di lingua
stammi bene

margior
Messaggio: #163
QUOTE(studioraffaello @ Nov 23 2007, 09:54 PM) *
grandi professionisti come ceva valla si possono anche apprezzare rispondendo con pensieri propri e non tirando fuori 20 cm di lingua


Di lingua non ho 20 cm...

Quanto ai "pensieri propri"...lasciamo perdere...
Luc@imola
Messaggio: #164
Ringrazio Lambretta per aver cercato di apportare un po'di tranquillita' alla discussione.
Evitiamo i botta e risposta che non portano a nulla...
Buon proseguimento.
margior
Messaggio: #165
QUOTE(Luc@imola @ Nov 23 2007, 10:11 PM) *
Ringrazio Lambretta per aver cercato di apportare un po'di tranquillita' alla discussione.
Evitiamo i botta e risposta che non portano a nulla...
Buon proseguimento.

Apprezzo il tuo intervento, ma noto che è consentito a qualcuno con elegante perifrasi di darmi del "_leccaculo_" senza che un moderatore levi un dito. Non mi offendo certo, ma...mi sfugge qualcosa?
Luc@imola
Messaggio: #166
Eventuali decisioni di provvedimenti verranno comunicate ai diretti interessati.
Niente sfugge.
Paolo Inselvini
Messaggio: #167
Ragazzi dai per una macchina fotografica insomma manteniamo un tono pacato dry.gif
robyt
Messaggio: #168
QUOTE(margior @ Nov 23 2007, 09:35 PM) *
QUOTE(studioraffaello @ Nov 23 2007, 09:26 PM) *
...chiudo e guardo zelig.....
Ma sì, dai, che è meglio...

..... ma no...... è meglio qui ! biggrin.gif tongue.gif

alcarbo
Messaggio: #169
Prova D3 Vecchi E Nuovi Obiettivi + Iso, Personale test con i miei obiettivi
discussione by l.ceva@libero.it

Per chi, come me, si è perso qualche passaggio, ricordo la prima puntata della
attuale seconda discussione in corso D3 - Prova Nuovi E Vecchi Obiettivi

Messaggio modificato da alcarbo il Nov 24 2007, 10:08 AM
alcarbo
Messaggio: #170
Le discussioni sono
interessanti molto per gli aspetti tecnici, un pò meno per certi passaggi.

Nella prima Ceva si è deregistrato (credo). In questa Gianni dopo aver espresso il suo autorevole e rispettabile parere si è auto-silenziato.

Possiamo mantenere tutti la calma ? Non dico a loro. Dico a tutti, me per primo !
Si stanno leggendo parole e toni poco adatti al forum. In fondo parliamo di obiettivi.
Mi rendo conto che il mio "volemose bene" possa essere ingenuo o fuori posto, però lo faccio lo stesso.

Messaggio modificato da alcarbo il Nov 24 2007, 10:15 AM
alcarbo
Messaggio: #171
QUOTE(alcarbo @ Nov 24 2007, 10:13 AM) *
.... però lo faccio lo stesso.


Ben inteso senza voler rubare il mestiere ai moderatori ovvio !!!!
edate7
Messaggio: #172
Intervengo solo perchè ho aperto il thread. Non ho mai visto la D3, se non in foto, non ce l'ho, nè me la posso permettere. Detto questo, ho letto e visto con interesse (in alcuni passaggi, in altri avrei fatto volentieri a meno di leggere - mi riferisco all'accendersi dei toni) tutti i vostri pareri. Sono d'accordo con chi afferma che ci stiamo accapigliando per nulla. La D3 ancora non l'abbiamo (salvo forse qualche fortunato), i file da vedere sono pochi, quelli postati sono stati fatti da gente (per me) al di sopra di ogni sospetto, anche se le foto digitali sono per loro natura manipolabili, e tanto, quindi aspetterei foto scattate senza l'assillo e la fretta della prova, su macchine sicuramente nuove e ben tarate. Poi, continuerò ad invidiare chi si è potuto permettere questo gioiello.
Ciao
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
7 Pagine: V  « < 5 6 7