FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ho Deciso Di Acquistare Un Mac
Quale configurazione?
Rispondi Nuova Discussione
pesco
Messaggio: #1
Salve,

Ho deciso di acquistare un Mac.
Lungi da me qualsiasi polemica su quale sistema sia meglio (ognuno ha i suoi pregi), sono sempre stato un utente Windows ma ho sempre guardato con favore ai Mac fin da quando ne usai uno ormai nel lontano 1993.... Ora l'uscita dei Mac Intel mi fanno pensare di poter creare con Boot Camp una partizione Windows in modo da poter switchare in quell'ambiente quando ne ho la necessità.

Avevo pensato al nuovo IMac 24", i miei scopi sarebbero quelli fotografici principalmente. L'utilizzo di Nikon Capture NX, Nikon Scan, Photoshop, un programma per gestire il sito internet ed un Data Base potrebbero assolvere alle mie principali necessità.
Ma per l'uso fotografico appunto di che tipo di configurazione avrei bisogno? Quanta RAM? Che HD? Processore 2,16 o 2,33? Scheda grafica 128 o 256? ....In fondo in fondo è sempre il portafoglio che detta legge biggrin.gif

Insomma ogni consiglio è ben accetto.
cg
Messaggio: #2
Il 24 è davvero eccellente. Ha un monitor bellissimo ed è molto veloce.
Per la configurazione, il massimo che puoi permetterti con il tuo budget.
La ram almeno 2gb.
ciao
Carlo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
La ram e' sempre la ram. Puoi lesinare sulla scheda video, ma non sulla ram.
Dipende molto da che file ti devi smazzare e quanto sono grossi (ed anche quanti ne apri).
Se non hai urgente bisogno, io aspetterei gennaio per il cambio, ovvero quando usciranno le nuove macchine. Anche se poi in primavero arriva il tanto atteso nuovo sistema operativo....che fara' faville.

.oesse.
pesco
Messaggio: #4
QUOTE(.oesse. @ Oct 31 2006, 11:11 AM) *

La ram e' sempre la ram. Puoi lesinare sulla scheda video, ma non sulla ram.
Dipende molto da che file ti devi smazzare e quanto sono grossi (ed anche quanti ne apri).
Se non hai urgente bisogno, io aspetterei gennaio per il cambio, ovvero quando usciranno le nuove macchine. Anche se poi in primavero arriva il tanto atteso nuovo sistema operativo....che fara' faville.

.oesse.



L'attesa ci potrebbe anche stare, ma ormai il mio vecchio sistema windows sta collassando e vorrei migrare prima di dover perdere molti dati. Poi lunghe attese portano all'immobilismo... prima o poi dovrei scegliere. Ma che tipo di nuove macchine sono attese a gennaio? Processori più potenti o nuove architetture? In fondo l'IMac24 è uno dei più nuovi. E il nuovo sistema operativo potrei anche usarlo quando esce facendo un upgrade, giusto?

Per i file che apro essi provengono da D200 o da Nikon Scanner V. Questi ultimi sono di circa 140 Mb l'uno se non ricordo male. Al massimo ne apro due o tre insieme ma su ciò non c'è una regola fissa.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Il mio iMac con 1,5Giga di Ram, lavora agevolmente con file da 800Mega.
clafab
Messaggio: #6
QUOTE(pesco @ Oct 31 2006, 10:58 AM) *

Salve,

Ho deciso di acquistare un Mac.

Insomma ogni consiglio è ben accetto.



Beh che dire, la scelta in questo momento non poteva essere la migliore, ti scrivo da switcher cioè quelli che sono passati da WIN a MAC.
Sicuramente iMac 24" è una bellissima e performante macchina che dovrai corredare di 2Gb di ram e possibilmente di 256Mb di ram video.
Le soddisfazioni non mancheranno. Pollice.gif

Auguri per la scelta.

Claudio.
bezdomnyj
Messaggio: #7
ciao Pesco,
ho appena fatto "il salto" anch'io, con iMAC 20" e 2Gb: ne è vasla la pena !
Ci faccio girare Aperture e mi sto trasportando Photoshop Elements da Windows (con l'aiuto di Adobe ... si può fare).
per la fotografia tutto fila a meraviglia e l'unica difficoltà che ho trovato è ... il mio continuo ricorso al tasto destro del mouse, qui non necessario.
Per il resto, tutto è veramente semplice e funzionale.
Ho preso anche un disco esterno (300GB) per i back-up.

Per quanto attiene le altre attività, ho problemi con il DataBase (ci gestisco la biblioteca): purtroppo Access non gira su MAC, Openoffice ... lasciamo perdere e FileMaker non è assolutamente friendly e richiede troppo tempo rispetto alla semplicità di Access.
... ma lo puoi sempre far girare sulla partizione Windows (o, come faccio io, sull'altro PC).

.... benvenuto !
DoF
Messaggio: #8
la ram apple se la fa pagare un'eresia. sui siti di crucial o kingstone trovi esattamente lo stesso a meta prezzo e te la monti da solo. per il processore io di solito prendo il pen'ultimo uscito perche non trovo che il gap di performance tra l'ultimo ed il penultimo giustifichi la differenza di prezzo. per la scheda video andrei su quella da 256.

Messaggio modificato da DoF il Nov 2 2006, 02:32 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(bezdomnyj @ Oct 31 2006, 09:30 PM) *

per la fotografia tutto fila a meraviglia e l'unica difficoltà che ho trovato è ... il mio continuo ricorso al tasto destro del mouse, qui non necessario.

.... benvenuto !



Da utilizzatore convinto di MAC e non da oggi ho sempre ritenuto che l'assenza del tasto destro sui mouse APPLE fosse davvero una stupidaggine infatti ad ogni acquisto di un nuovo MAC il mouse originale finiva regolarmente nel cestino per essere sostituito con un volgare mouse universale a due tasti che anche su MAC è utilissimo specialmente in PHOTOSHOP e funziona esattamente come su PC.
Alla APPLE, ci hanno messo un po', ma alla fine lo hanno capito pure loro infatti i nuovi mouse APPLE hanno il tasto destro.

ciao

Lorenzo
cg
Messaggio: #10
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Nov 2 2006, 09:02 AM) *

Da utilizzatore convinto di MAC e non da oggi ho sempre ritenuto che l'assenza del tasto destro sui mouse APPLE fosse davvero una stupidaggine infatti ad ogni acquisto di un nuovo MAC il mouse originale finiva regolarmente nel cestino per essere sostituito con un volgare mouse universale a due tasti che anche su MAC è utilissimo specialmente in PHOTOSHOP e funziona esattamente come su PC.
Alla APPLE, ci hanno messo un po', ma alla fine lo hanno capito pure loro infatti i nuovi mouse APPLE hanno il tasto destro.

ciao

Lorenzo


Sacrosanto, meno male che adesso c'è il mighty!
ciao
Carlo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(pesco @ Oct 31 2006, 11:18 AM) *



L'attesa ci potrebbe anche stare, ma ormai il mio vecchio sistema windows sta collassando e vorrei migrare prima di dover perdere molti dati. Poi lunghe attese portano all'immobilismo... prima o poi dovrei scegliere. Ma che tipo di nuove macchine sono attese a gennaio? Processori più potenti o nuove architetture? In fondo l'IMac24 è uno dei più nuovi. E il nuovo sistema operativo potrei anche usarlo quando esce facendo un upgrade, giusto?

Per i file che apro essi provengono da D200 o da Nikon Scanner V. Questi ultimi sono di circa 140 Mb l'uno se non ricordo male. Al massimo ne apro due o tre insieme ma su ciò non c'è una regola fissa.


si vocifera di 4 processori....

.oesse.
andrea corradini
Nikonista
Messaggio: #12
QUOTE(pesco @ Oct 31 2006, 10:58 AM) *

Salve,

Ho deciso di acquistare un Mac.
Lungi da me qualsiasi polemica su quale sistema sia meglio (ognuno ha i suoi pregi), sono sempre stato un utente Windows ma ho sempre guardato con favore ai Mac fin da quando ne usai uno ormai nel lontano 1993.... Ora l'uscita dei Mac Intel mi fanno pensare di poter creare con Boot Camp una partizione Windows in modo da poter switchare in quell'ambiente quando ne ho la necessità.

Avevo pensato al nuovo IMac 24", i miei scopi sarebbero quelli fotografici principalmente. L'utilizzo di Nikon Capture NX, Nikon Scan, Photoshop, un programma per gestire il sito internet ed un Data Base potrebbero assolvere alle mie principali necessità.


Ciao,
in questa descrizione mi ci trovo anche io. Utente Windows ormai da una vita ma nato (informaticamente parlando) con Apple. Quindi lungi da me ogni polemica.

Recentemente mi sono trovato nella stessa situazione, ma alla fine ho deciso di rimanere nel mondo PC. Scegliendo bene i componenti si mette insieme un sistema di ottime prestazioni e di spesa abbastanza inferiore.

A parte questo sconsiglio l'iMAC per il semplice fatto che la macchina ti diventerà vecchia quando ancora il monitor funzionerà benissimo. Purtroppo ad oggi escludendo l'iMAC rimane il Pro.

Andrea
Giuseppe78
Messaggio: #13
Quando si compra un pc nuovo o qualunque altra cosa dico sempre: il massimo che puoi permetterti. Così non hai rimpianti se poi ti accorgi che è troppo poco o non abbastanza...

wink.gif G.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio